Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolarmente

Numero di risultati: 1750 in 35 pagine

  • Pagina 4 di 35

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22938
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può avere una durata superiore al termine originario. Non può essere consentita proroga ulteriore, se non per motivi particolarmente gravi e con

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27342
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona incinta o che allatta la propria prole o una persona che si trova in condizioni di salute particolarmente gravi o che ha oltrepassato l'età di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32295
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre che nei casi particolarmente preveduti dalla legge, la corte giudica pure in camera di consiglio sui conflitti di competenza, sui ricorsi in

indicazioni che la legge particolarmente richiede, la determinazione dell'oggetto per cui è conferito e dei fatti ai quali si riferisce. Il mandato è

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47176
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato sottoposto a procedimento penale può essere, quando la natura del reato sia particolarmente grave, sospeso dal servizio con decreto del

Riflessioni aperte su un istituto in cerca di identità: la mediazione penale - abstract in versione elettronica

94725
Bologna, Myriam 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione penale costituisce un terreno particolarmente fertile, sul quale il legislatore prova, con sempre maggiore intensità, a sperimentare

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94843
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bullismo" fenomeno particolarmente in sviluppo negli ultimi anni sia all'interno che all'esterno delle istituzioni scolastiche. Altro fenomeno degno di

Il diritto del socio di s.r.l. di estrarre copia dei documenti relativi all'amministrazione - abstract in versione elettronica

105093
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di s.r.l. L'autorità giudiziaria pavese accede a un'interpretazione della legge particolarmente favorevole al quotista, affermando - in particolare

Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo - abstract in versione elettronica

109467
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio si prefigge di evidenziare, se pure sinteticamente, certe problematiche particolarmente avvertite nella società contemporanea in

Le modifiche al ravvedimento secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111607
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultino particolarmente difficili i temi trattati ed il loro coordinamento con le disposizioni preesistenti, ma perché fornisce uno spaccato

Questioni sanzionatorie e procedurali della manovra-ter per il rientro dei capitali: dallo scudo fiscale a quello penale - Decreto legge 1° luglio 2009 n. 78, conv. in legge 3 agosto 2009, n. 102 - abstract in versione elettronica

117301
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente laboriosa e controversa dell'art. 13-bis del d.l. 78/2009 e le reiterate note di chiarimento provenienti dalla Presidenza della Repubblica

Sull'ammissibilità di classi con unico creditore nel concordato fallimentare e preventivo - abstract in versione elettronica

117389
Censoni, Paolo Felice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver individuato alcuni fra i principali problemi in tema di formazione delle classi di creditori, si sofferma particolarmente su quello

Accisa agevolata per il teleriscaldamento prodotto con il sistema della cogenerazione - abstract in versione elettronica

118983
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "teleriscaldamento" è un sistema di produzione del calore oggi particolarmente "in voga" tra i produttori di vettori termici perché, a prescindere

Responsabilità aquiliana da errato parere sulla datazione di un'opera d'arte: la portata giustificativa dell'art. 21 Cost. - abstract in versione elettronica

149867
Gabbani, Cosimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore monetario delle opere d'arte è principalmente determinato dalle informazioni emesse da soggetti particolarmente qualificati: fondazioni

Il settore delle ceramiche - abstract in versione elettronica

154811
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore ceramico presenta una pluralità di rischi, alcuni dei quali particolarmente importanti per l'esposizione dei lavoratori del comparto. Si

Lotta alla ludopatia e potere amministrativo - abstract in versione elettronica

158833
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si propone di trattare un tema particolarmente attuale, per via dei suoi risvolti sociali e patologici, quello della lotta

I "ragionevoli dubbi" sulla disciplina processuale della particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

159113
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la scelta "in concreto" di non applicare la pena ai fatti di reato che risultino particolarmente esigui sul piano del disvalore oggettivo e soggettivo

I contratti derivati stipulati dalle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

159755
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla giurisprudenza ritenuti particolarmente significativi.

Le società partecipate nel d.lgs. n. 175/2016: il difficile equilibrio tra meccanismi di affidamento e sistemi di controllo - abstract in versione elettronica

162003
Guzzo, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni aspetti particolarmente dibattuti negli ambienti scientifici che solo parzialmente hanno trovato una puntuale risposta nelle norme contenute

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174175
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene educate. Fanno particolarmente brutta impressione le donne che durante le escursioni dimenticano le norme di correttezza e le buone maniere. Le

Pagina 180

Galateo per tutte le occasioni

187834
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre meno usate. Sono piccoli doni che si aggiungono ai confetti, particolarmente inutili e in alcuni casi decisamente brutti, la cui definitiva

Pagina 130

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286540
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e affettate, finchè diventano rosse senza bruciare. Questo condimento s’addice particolarmente agli spaghetti per i giorni di magro.

Pagina 035

fettine, di lardo e salvia. Particolarmente gustosi riescono colla cottura allo spiedo, squisiti se s’involgono nella rete di maiale.

Pagina 082

La Bohème

339608
1 occorrenze

«…Mimì era una graziosa ragazza che doveva particolarmente simpatizzare e combinare cogli ideali plastici e poetici di Rodolfo. Ventidue anni

Il Nuovo Corriere della Sera

371937
AA. VV. 1 occorrenze

celebrazione delle nozze il santuario della Madonna del Divino Amore, particolarmente venerata dai romani, e della quale essa è devotissima.

La Stampa

374404
AA. VV. 5 occorrenze

Il 1987 si è presentato all'Italia del Nord avvolto In una coltre di nebbia, particolarmente fitta in Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, ma

Particolarmente frequenti le chiamate di divorziate o di donne abbandonate dal marito, qualcuna delle quali, per sfuggire al dramma coniugale, ha

trasferta ed i padroni di casa intenzionati ad incrementare l'incerta classifica e quello biellese Verrone-Vigliano, particolarmente atteso dalle opposte

incoltivabili alcune zone particolarmente fertili. Inoltre devono fare i conti con il tipo di terra, molto argillosa, che porta alla produzione di un

. Erano presenti circa cento persone. Fra i lavori all'ordine del giorno, uno particolarmente importante: la riforma della fase di gioco della «paletti

Corriere della Sera

377408
AA. VV. 1 occorrenze

Micale abbandona il campo in un momento particolarmente delicato per Milano e di questo sono in molti a fargliene una colpa. Le elezioni politiche

Corriere della Sera

383006
AA. VV. 2 occorrenze

L'estate non si presenta particolarmente ricca di eventi musicali: la scena, che continua ad essere dominata dalle feste di piazza, dai festival

La prudenza della commissione è stata particolarmente apprezzata dal commissario Carlo Ripa di Meana, che aveva ripetutamente messo in guardia contro

Introduzione

404555
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo senso vivo di amore e di fiducia ha dettato le pagine che seguono; esso mi spinge a dedicarle più particolarmente ai giovani gruppi di amici

Pagina 29

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493734
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Questa conclusione diviene particolarmente espressiva nel caso delle forze conservatine. L’energia -L non è altro che il potenziale U cambiato di

Pagina 357

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510228
Piero Bianucci 1 occorrenze

Gli italiani hanno scoperto i condizionatori tardi ma, sulla spinta di una serie di estati particolarmente afose, hanno rapidamente recuperato

Pagina 288

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521194
Corrado Faissola 1 occorrenze

particolarmente negativi (morte, perdita dell'occupazione per qualsiasi contratto di lavoro, insorgenza di condizioni di non autosufficienza, ingresso in cassa

Pagina 14

Scritti

532398
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno era particolarmente interessante perchè prove eseguite attraverso distanze assai più brevi, ove non subentrava la curvatura della terra

Pagina 391

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565066
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Per esempio, mi rammento che, particolarmente pel Piemonte, vi è un'amministrazione complessa, poichè l'economato ha

Pagina 3101

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572849
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rammenteranno gli onorevoli colleghi che altra volta si è mossa questa questione nella nostra Camera, particolarmente per riguardo agli edifizi

Pagina 2329

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579995
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

misure e i provvedimenti che sono stati presi dal Ministero, intorno ai quali egli del resto mi aveva ancora parlato particolarmente.

Pagina 2419

fatti uscire con molto beneficio del paese, se non per speciali ragioni di quelle Provincie, a cui vorrebbe adesso particolarmente soccorrere l'onorevole

Pagina 2437

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584119
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui più particolarmente si riferiva l'interpellanza che egli ha promossa, ma ad altri contratti.

Pagina 8271

appunto il motivo per cui quella proposta si dimostra degna di essere particolarmente accolta dalla Camera, cui debbe stare a cuore di mantenere intatte

Pagina 8290

questo riguardo quello ch'egli si ripromette non è tanto un voto, quanto più particolarmente un effetto del voto medesimo.

Pagina 8299

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587761
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È superfluo il dire all'onorevole ministro che con le disposizioni precedenti, le quali durano da anni, i porti particolarmente del mezzogiorno

Pagina 4173

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594363
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il deputato Torrigiani propone che si tenga una seduta straordinaria domenica prossima per trattare particolarmente di petizioni che si

Pagina 7085

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604373
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge dei 1851; essa è più conosciuta, e bisogna sempre attenerci, in materia legislativa, e particolarmente in disposizioni di finanza, a quelle

Pagina 641

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612112
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Venendo più particolarmente all'esposizione di Vienna, o, per meglio dire, alla parte che vi deve prendere l'Italia, non è mia intenzione di

Pagina 1696

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615236
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invaso l'agente delle tasse, il quale colpisce in un modo affatto arbitrario alcuni contribuenti che sono più particolarmente da lui conosciuti.

Pagina 3693