Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parentela

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69603
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta occupato da persone che non sono alle dipendenze del conduttore o che non sono a questo legate da vincoli di parentela o di affinità entro il

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui confronti sia stata pronunciata, appunto, adozione legittimante, mancando, altrimenti, l'instaurazione di vincoli di parentela con i parenti

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131525
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codificatore, avvenga iure proprio. La pensione di reversibilità. Il presupposto per la titolarità di tali pensioni non è il rapporto di parentela o di

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale - abstract in versione elettronica

156479
Pedullà, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di famiglia ed in particolare nel caso di successione legittima di parentela naturale, il "ius superveniens" può applicarsi anche retroattivamente

Fisiologia del piacere

170753
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'amicizia e della parentela, ma gli uomini grandi, che reggono il destino delle nazioni, possono far partecipare loro piaceri ad un popolo intero

Pagina 255

Come devo comportarmi?

172334
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dosso, a chi per ragioni di affetto e di parentela, sia pure indiretta, diventa una seconda madre. Il sentimento di gelosia accusato di egoismo e

Pagina 106

Fra cognate, la relazione non è sempre schiettissima nè facile, specie se la parentela è fra la sposa e la sorella del marito. In questo caso non si

Pagina 109

Dal gentiluomo la corrispondenza è risguardata come un obbligo di cortesia, quando non lo è di parentela o d'amicizia. Non lascia passare le

Pagina 200

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173724
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguono gli ospiti a seconda della loro età, posizione sociale, grado di parentela. Le paraninfe coi loro accompagnatori prendono posto all'estremità

Pagina 172

parenti. Quando persone legate da vincoli di parentela vivono separati e non hanno una stretta relazione, la persona più giovane può dar del tu all'altra

Pagina 99

Per essere felici

179581
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia più profonda; perciò non deve essere estesa agli estranei, a coloro che non sono legati ai fortunatissimi coniugi da alcun legame di parentela

Pagina 185

secondo il grado di parentela, di amicizia o di speciale autorità. La benedizione del sacerdote avrà luogo al termine della messa, accompagnata da un

Pagina 188

figlioccio, specialmente la madrina la quale terrà compagnia alla madre durante la lunga convalescenza. È costituita, insomma, una parentela spirituale fra

Pagina 272

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretti vincoli di parentela e di amicizia. I lutti hanno la seguente durata: Per la morte del marito o della moglie: un anno di lutto grave, caratterizzato

Pagina 609

Galateo ad uso dei giovietti

183783
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vincoli di domestichezza nè di parentela, terrà il cappello inchiodato sulla testa; se infine starà pago a rispettare della civiltà quelle leggi

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185222
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; inculcategli fin da piccolo quel rispetto cavalleresco verso la donna, di qualunque condizione essa sia, di qualunque età, di qualunque grado di parentela. La

Pagina 118

da coloro che non hanno con lei relazioni di parentela o d'amicizia. Chi è così scortese da non cederle il suo posto, in tram o in ferrovia, o in un

Pagina 246

Il saper vivere

186751
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carletti ». « Conte Carletti » verrà detto solo se il cognato viene presentato a un estraneo o a un subalterno, o a qualche persona cui la parentela tra

Pagina 182

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188399
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

particolari, tra cui i legami di parentela o di stretta amicizia, vi obbligheranno sovente di aderire all'invito che vi vien fatto. Allora conviene

Pagina 97

La gente per bene

191493
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e non anticipate le espansioni reciproche, nè i nomi di parentela alle future suocere, ai cognati. Un matrimonio può andare a monte, ed allora tutte

Pagina 103

, offrire anche abito da battesimo, ed il guancialone (porte-enfant) Ma questo si fa soltanto in parentela o nella massima intimità. Ed in tal caso, tutto

Pagina 181

raduna tutta la parentela a pranzo, i ricordi che vi si evocano, lo scambio dei doni, le occupazioni del babbo, i suoi studi, tutto questo le lascia

Pagina 55

Saper vivere. Norme di buona creanza

193566
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, salvo stretta parentela, antica familiarità, antica conoscenza. Non balla mai, nelle soirées intime, con chi non le è stato presentato: se la padrona

Pagina 164

cognati: il nome di parentela, suocera, padre, cognato, non si assume se non dopo il matrimonio. Negli onomastici della futura suocera, delle future

Pagina 24

sposi partano pel viaggio di nozze: dopo, chi si è visto, si è visto! Il padrino di matrimonio diventa parente - se è tale, la parentela si duplica

Pagina 29

, atto importante, ma scevro di qualunque poesia, si celebra in parentela strettissima, senza nessun'altro: genitori, testimoni, fratelli e sorelle

Pagina 36

Galateo morale

197648
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

od altri strettissimi in parentela, o fra amici legati da lunga pezza da intensa affezione, i baci sono un incomodo e una servitù non priva di seri

Pagina 432

, spaventose che alterano profondamente le sembianze e vi danno qualche apparenza di parentela cogli spettri. Siete padroni qualche volta di soffrire dei mali

Pagina 470

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

multicolore ch'era una vera irrisione!... E quanto al silenzio e al rispetto, se la parentela col morto o una stretta amicizia non ve li impongono

Pagina 166

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200955
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccezione per gli addii o gli incontri dopo lunghe assenze, non sarebbe meglio che due uomini, anche se legati da uno stretto vincolo di parentela, si

quasi parentela. Ma se questa prospettiva vi sembra troppo impegnativa, rassicuratevi, poiché oggi non si fa più troppo caso a certi obblighi. Ma

Pagina 263

Eva Regina

203358
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupazioni : vi sono gli altri affetti di famiglia, gli obblighi di parentela, le amicizie, i doveri sociali e civili : i passatempi innocui a cui certi

Pagina 102

suoi nipotini, che rallegravano la sua dimora sacra alla Musa. Ma anche prescindendo dai legami di parentela, la vista dei bambini è tale da intenerire

Pagina 170

Come le foglie

240048
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

parentela? Non sento la voce del sangue, o la sento soltanto quando parla in una piena comunanza di lotte, di sofferenze e di vittorie. Ah! Tre mesi fa

Pagina 122

Saper vivere. Norme di buona creanza

248852
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposi partano pel viaggio di nozze: dopo, chi si è visto, si è visto! Il padrino di matrimonio diventa parente - se è tale, la parentela si duplica

Pagina 16

, salvo stretta parentela, antica familiarità, antica conoscenza. Non balla mai, nelle soirées intime, con chi non le è stato presentato: se la padrona

Pagina 234

, atto importante, ma scevro di qualunque poesia, si celebra in parentela strettissima, senza nessun'altro: genitori, testimoni, fratelli e sorelle, se

Pagina 27

cognati: il nome di parentela, suocera, padre, cognato, non si assume se non dopo il matrimonio. Negli onomastici della futura suocera, delle future

Pagina 8

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

parentela con un linguaggio che oggi ci è assai familiare, quello appunto cotidianamente trasmesso dalle pagine di giornale, dai rotocalchi, dalle

Pagina 83

La storia dell'arte

253407
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una stretta parentela con questa testa orvietana, come ad esempio la bella figura di giovane dai lunghi capelli biondi e inanellati (tav. 3f). Qui il

Pagina 221

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254953
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conto del Volpato (1781); il quale moltissimo sperando da lui, volle stringerlo a sè anche coi legami della parentela e gli dette in isposa la propria

Pagina 69

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260103
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studio una intiera parentela, come pure della «Colonna senza fine», la più straordinaria costruzione ascensionale cui abbia messo mano l’uomo d’oggi

Pagina 48

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393623
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(nella costituzione di Servio Tullio) i comizi curiati,composti dei capi famiglia di ciascuna gens;capi i quali, serbando tradizioni di comune parentela

Pagina 2.144

Enciclopedia Italiana

405757
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sprache und Weissheit der Indier, Heidelberg 1808), il quale, più risolutamente che altri, fondando la dimostrazione della parentela fra le lingue

Pagina 456

Carlo Darwin

411732
Michele Lessona 1 occorrenze

pervenuta. Ma la parentela cogli animali, cui siamo usi a guardare con tanto disprezzo, ripugna sempre, ed è naturale: non sì facilmente si abbandonano i

Pagina 251

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451362
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

queste facoltà possono venire alterate facilmente dalle mutate condizioni della vita o da una stretta parentela, e che sono rette da leggi grandemente

Pagina 162

loro; ma è più probabile che le femmine visitino altre celle, e così scansino una troppo stretta parentela. Avremo occasione in seguito di incontrare

Pagina 197

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474832
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

polvere della terra, la forma scientifica di un organismo, a costituire il quale ha concorso tutta la creazione precedente. La parentela colle scimie è

Pagina 25

Sulla origine della specie per elezione naturale

538684
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

medesimo processo della generazione ordinaria, e quanto più due forme qualsiasi sono prossime fra loro, pel grado di parentela, esse saranno anche

Pagina 367

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542819
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grado di parentela Per ciascuna frazione di quota individuale ereditaria, o di legato, o di donazione fra gli autori delle successioni o donazioni e

Pagina 7142