Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 628 in 13 pagine

  • Pagina 4 di 13

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72094
Stato 1 occorrenze

professionale; d) favorisce l'ingresso alla professione di avvocato e l'accesso alla stessa, in particolare alle giovani generazioni, con criteri di

I principi costituzionali del diritto ambientale brasiliano e la riparazione del danno causato da fuoriuscita di petrolio sul litorale marittimo del Brasile - abstract in versione elettronica

86681
Pereira Da Cunha, Belinda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali per le generazioni presenti e future. La Costituzione contiene altre disposizioni relative alla protezione dell'ambiente. L'integrità

L'apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione - abstract in versione elettronica

120709
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategie per progettare la formazione delle nuove generazioni in Italia, puntando al superamento della separazione e gerarchizzazione dei percorsi di

La scommessa degli anni cinquanta sull'"istruzione partecipata": genesi e tramonto - abstract in versione elettronica

131011
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente codice di procedura penale, sottolineando come un dialogo leale tra le generazioni di giuristi e di operatori sia tra le condizioni di

Signora Marcegaglia, le racconto una generazione a bassa risoluzione. - abstract in versione elettronica

131895
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegno. Per contribuire a dare un futuro alle generazioni dell'incertezza e nell'interesse del Paese.

Una società coesa e solidale - abstract in versione elettronica

138611
Bagnasco, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni.

"Hic est modus cognoscendi emptionem et locationem". Una "quaestio" di Bartolo da Sassoferrato all'origine di un dibattito in materia di ermeneutica contrattuale - abstract in versione elettronica

138793
Massironi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Molti autori delle generazioni successive si misurano con questa teoria, che, nonostante alcune obiezioni, si afferma per la sua utilità pratica, con

Formazione alla sicurezza nel progetto ASL: l'istituto "Pier Fortunato Calvi" - abstract in versione elettronica

154963
Battiston, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico a comportamento virtuoso, a salvaguardia della "salute" delle future generazioni sui luoghi di lavoro. Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scuola è il punto di partenza per una vera inversione di rotta nella società italiana che deve ripartire dalla formazione delle nuove generazioni

Galateo per tutte le occasioni

187840
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una tale data diventate un caso sociale, e come tale è giusto onorare l'evento - incoraggiante anche per le future generazioni - con una bella festa

Pagina 132

La storia dell'arte

253097
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, dominate dal simbolo identitario della cattedrale. Ogni città profonde nella costruzione della cattedrale le sue migliori risorse, per generazioni e

Pagina 87

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256805
Vettese, Angela 1 occorrenze

Magazine», Wollheim individuò come minimalisti una serie di autori appartenenti a generazioni e metodologie assai differenti: da Marcel Duchamp e Andy

Pagina 33

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267550
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

netta impronta costruttivista senza però i rigori del geometrismo che avevano dominato gli artisti delle generazioni precedenti. Il capostipite di questa

Pagina 118

rinnovamento della sensibilità plastica (e intendo riferirmi soprattutto a Henry Moore e a Barbara Hepworth), le successive generazioni hanno dato vita ad una

Pagina 124

La Stampa

367006
AA. VV. 1 occorrenze

campo più vasto e con maggior efficacia, il suo compito umanitario e contribuire a preparare generazioni sempre più sane e più forti.

Corriere della Sera

377259
AA. VV. 1 occorrenze

tema: «I giovani cristiani nelle lotte delle nuove generazioni, per l'unità delle masse popolari, per l'affermazione del progetto storico del

Corriere della Sera

383104
AA. VV. 3 occorrenze

» (1963) nel lontano Kirghizistan per un racconto d'ambientazione siberiana sullo scontro tra vecchie e nuove generazioni risolto in una esercitazione

dischi si continuano a vendere come il pane. La sua musica mette d'accordo più generazioni: si va dagli adolescenti al pubblico familiare, dai

internazionalizzazione dei mercati aperti all'industria europea, nonché ai crescenti investimenti necessari allo sviluppo delle nuove generazioni di sistemi di

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388075
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sensazionali, racconti interessanti? O non vi siete accorte ancora che per voi, tutrici della famiglia, educatrici delle generazioni venture, è una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392268
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordine etico e religioso, il possesso di qualche parte di ricchezza, che assicuri l'esistenza fisica delle generazioni, è una condizione perché

Pagina 1.33

Ma non per questo alcuno si augura, come un dì, che troppo assottigliate sieno le generazioni adolescenti (vedi Firks). L'ideale, che tende a

Pagina 1.422

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396737
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esempi storici di redenzione d'intere regioni a pro delle venture generazioni (Roscher, Jacini).

Pagina 322

successivi incrementi di prodotto e coi legami dell'affetto, delle tradizioni, della consuetudine; sicché sui poderi toscani vivono generazioni secolari di

Pagina 399

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostre giovani generazioni tanta vita e possanza e gioia spirituale, il concorso della religione debba essere accettato e cercato con infinita

Pagina 146

I problemi del dopoguerra

401610
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quella coscienza addormentata o costretta a tacere, che sopravvive nelle generazioni che si inseguono, e che ha per base la razza, la storia, la

Pagina 35

formare le nuove generazioni agli ideali della virtù e del bene, e al soffio vivificante dell'amor di patria congiunto all'amor di Dio.

Pagina 47

Elementi di genetica

414510
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

omozigoti recessivi, che compaiono, dopo un numero più o meno grande di generazioni, ma talvolta i fatti non si spiegano così semplicemente.

Pagina 106

Nelle piante, com’è noto, vi è quasi costantemente un’alternanza di generazioni, e, nella maggior parte dei casi, essa è in relazione con le

Pagina 137

coincide sempre con la presenza delle divisioni riduttive. Dove vi è alternanza di generazioni fra aplonti e diplonti (cioè fra individui aploidi e diploidi

Pagina 211

, non quelle che possano avere azione limitata a due o tre generazioni.

Pagina 66

poi si riportano i parameci in acqua priva di arsenico, e qui si lasciano riprodurre, anche per molte generazioni (15-20 giorni) la popolazione che

Pagina 68

condizioni primitive, si vide che i caratteri Acquisiti nel lago di Nemi si conservarono per molte generazioni partenogenetiche (fino a 40) ma poi

Pagina 70

parecchie generazioni, e manifestarsi poi inaspettatamente. Inoltre, quando avvenga il matrimonio di due individui affetti da quel carattere, cioè di due

Pagina 88

L'evoluzione

445565
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

generazioni, nessuno dubita che l’antenato più remoto che ci è riuscito di rintracciare, abbia avuto, come tutti gli uomini, i propri genitori, e così

Pagina 107

), 25 o 30 specie (durata media di 2 milioni di anni ciascuna); 15 milioni di generazioni,

Pagina 145

, attraverso le successive generazioni. Secondo l’interpretazione letterale (per lungo tempo accettata, oggi superata dalla moderna esegesi) del primo libro

Pagina 15

quelli più adatti, e continuamente li perfeziona, nel corso delle generazioni. Così anche la finalità dei fenomeni biologici, sulla quale tanto si è

Pagina 190

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452198
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più grande che non la femmina sembra che egli abbia ottenuto la sua maggior mole per avere durante molte generazioni sconfitto altri maschi. Ora il

Pagina 240

da continuare a scegliere i maschi durante molte generazioni, ed ogni stadio di pallidezza dovrebbe essere fissato nei maschi e reso latente nelle

Pagina 409

lungo, sia per uso o per ornamento, dopo passate parecchie generazioni, ovunque esistono mezzi di paragone, si trova una somma di mutamenti più o meno

Pagina 556

Non sappiamo se le varie modificazioni sopraindicate diverrebbero ereditarie qualora lo stesso genere di vita fosse continuato per molte generazioni

Pagina 90

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474716
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

umana, si facciano rivivere le generazioni passate, e si contemplino nel loro ordine cronologico, si è colpiti da questi due fatti: che ogni grande epoca

Pagina 5

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478071
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vediamo. La loro apparenza è subordinata alle orbite che esse descrivono nel gran vano, con durate incalcolabili alla brevità delle nostre generazioni

Pagina 298

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509734
Piero Bianucci 1 occorrenze

Quattro generazioni principali di cellulari si sono susseguite, più varie intermedie. Si incomincia con il Tacs, Total Access Communication System

Pagina 224

Sulla origine della specie per elezione naturale

537367
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli individui meglio vestiti per molte generazioni, e quanto effetto diretto del rigido clima? Imperocchè sembri certo che il clima ha una immediata

Pagina 120

l'abitudine e in parte per la elezione dell'uomo, che scelse ed accumulò, durante le successive generazioni, quelle abitudini ed azioni mentali particolari

Pagina 219

. Mi sembra evidente che gli esseri organici debbano essere esposti per diverse generazioni a nuove condizioni di vita perchè si manifesti in essi una

Pagina 23

milioni d'anni; nè può riunire e percepire gli effetti complessivi di molte piccole variazioni accumulate per un numero quasi infinito di generazioni.

Pagina 426

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598275
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politici, noi avremo gli ordini dello Stato sempre precari. Bisogna che le nuove generazioni siano allevate nell'amore per l'osservanza dell'autorità

Pagina 4445