Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campi

Numero di risultati: 1119 in 23 pagine

  • Pagina 4 di 23

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41851
Stato 1 occorrenze

titolare della domanda o di terzi, disporre che siano effettuate visite presso i campi per fare prendere visione delle prove agli interessati. Gli

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45379
Stato 1 occorrenze

esposizione a vibrazioni si applica il capo III, per quelle comportanti esposizione a campi elettromagnetici si applica il capo IV, per quelle

La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali - abstract in versione elettronica

114041
Ossicini, A.; Miccio, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 81/2008 dedica agli Agenti fisici il Titolo VIII ed in esso quattro capitoli per i diversi agenti(rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici

L'enigma del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

130637
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'evento); l'A. attribuisce particolare importanza ai distinti campi di attività (ad es., quella economica, ovvero attinente alla circolazione

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176829
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collarino è diviso in campi, quadrati, con bei rilievi: « metope », che s'alternano con altri campi, i cosidetti: triglifi. (Figura 2).

Pagina 388

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205377
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si coltivano in speciali appezzamenti di terreno che si chiamano campi, prati, vigneti, giardini, frutteti, boschi. I campi son terreni lavorati

Pagina 5

Il libro della terza classe elementare

210795
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poeti del nostro Risorgimento, furono poi eroici soldati sui campi di battaglia.

Pagina 292

Sempronio e Sempronella

214732
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

li salvarono tutti e due. L'inondazione durò tre giorni e i campi tutto all'intorno si mutarono in laghi pantanosi. Poi, per buona sorte, la pioggia

Pagina 61

Pane nero

248880
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ediz. (Ottino) 3 50 Tigre reale,(Brigola) 2 - Vita dei Campi (Treves) 3 - I Malavoglia (Treves) 5 - Il Marito di Elena (Treves) 4 -

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251458
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fiumi, i campi di battaglia, le zuffe, le geste, i trionfi, le glorie della patria terra, tutto lo esalta, ed egli a noi lascia i suoi canti divini

Pagina 44

Scritti giovanili 1912-1922

264073
Longhi, Roberto 2 occorrenze

campi contrastanti; soltanto nella testa e nella mano del San Giuseppe v'è qualche maggior sincerità di impasto che da sola basterebbe ad escludere la

Pagina 239

i passaggi di Giulio Campi a Cremona, di Brusasorci a Verona, e il secondo passaggio di Calisto verso le forme muscolari; sebbene sian questi di già

Pagina 342

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266092
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senesi, dai campi, dov’egli passa una buona parte dell’anno.

Pagina 201

Come posso mangiar bene?

272166
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

boscaglie e nei campi nostrani.

Pagina 090

Finestre di via Paradiso

344887
Zani, Gabriele 1 occorrenze

noi le indicazioni dei cartelli tra campi riquadri file numeri fino al giusto rettangolo di neve di Giuseppe, proprio il nostro sento che dico a mio

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356882
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... ARRIVANO PERFINO A NEGARE CHE SIANO MAI ESISTITI I CAMPI DI CONCENTRAMENTO E L’OLOCAUSTO!... BAH, E TANTO PER MISCHIARE IL POLITICO E IL PRIVATO

La Stampa

367080
AA. VV. 2 occorrenze

In questi campi Nutre la morta zolla e incenerita, Ancor leva lo sguardo Sospettoso alla vetta. Fatal, che nulla mai fatta più mite Ancor siede

Lo stesso giornale esamina dettagliatamente la ripartizione degli sgravi nei vari campi, rilevando questi dati. Le imposte dirette può ritenersi

La Stampa

367490
AA. VV. 1 occorrenze

terza categoria Dante-Piemonte che avrebbero dovuto effettuarsi oggi. Saranno invece disputate le gare di terza categoria dei campi Torino, ex-Vigor e

La Stampa

375168
AA. VV. 4 occorrenze

sferisterio, che deturpava il paesaggio. Al posto dello scavo oggi c'è un'area attrezzata con campi da bocce, piste per pattini a rotelle, posteggio

l'aria della zona alta della classifica. Passare indenni dal Sinigaglia, uno dei pochi campi ancora imbattuti, per il Milan potrebbe significare un

rinunciato alla visita in Egitto (ma non a quella in Giordania, dov'è stato ricevuto da re Hussein e dal premier, e ha visitato i campi di profughi) e che il

zingari. «All’inizio dell'anno scolastico è stata dura. Li accompagnavamo noi a scuola e poi li riportavamo ai loro campi. Poi, grazie al comune che ha

Corriere della Sera

383567
AA. VV. 1 occorrenze

altri «veleni». E siccome nel lavoro dei campi sono usati prodotti che contengono quegli inquinanti, l'equazione è stata immediata: anche la campagna

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394357
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

;l'agricoltura abitua i popoli a vivere all'aperto dei campi e in lotta colle difficoltà della natura, educandoli a sensi di libertà, di sacrifizio, di

Pagina 20

società sotterranea, non meno che la proprietà superiore sulla quale si insediano e si agitano le popolazioni all'aperto dei campi e nelle addensate

Pagina 269

Crisi economica e crisi politica

399275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politica organica, creano illusioni, svalutano l'azione dello stato, rendono incerta la coltivazione dei campi e alienano gli sforzi del capitale per

Pagina 139

La stampa quotidiana e la cultura generale

402420
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quali non ci hanno nulla che vedere, la coartano nel tempo e nello spazio, la tirano fuori, in più modi, da quei campi medesimi di azione dai quali

Pagina 66

Carlo Darwin

411769
Michele Lessona 2 occorrenze

In verità non era al tutto ingiusto il rimprovero che si faceva a questi concetti di aggirarsi troppo nei campi della teoria. Se a ciò si aggiunge

Pagina 153

"In un lontano avvenire io veggo dei campi aperti alle più importanti ricerche. La psicologia sarà fondata sopra il principio già bene propugnato da

Pagina 266

Elementi di genetica

413138
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’importanza teorica e pratica di questi studi, che rappresentano una delle maggiori conquiste delle scienze biologiche, e uno dei campi ove più notevoli ed

Pagina 5

Fondamenti della meccanica atomica

440926
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ciò che abbiamo detto si applica non solo ai sistemi idrogenoidi, ma anche all'elettrone ottico dei metalli alcalini, poichè in questi atomi i campi

Pagina 279

L'uomo delinquente

473162
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cauzione, con l'obbligo dei risarcimento, o il lavoro coatto (nei campi se il reo è rurale) in caso di incapacità pecuniaria, e il carcere cellulare

Pagina 572

più ingiusto di quello di altri men pericolosi alienati e certo più utile, specie se adibendoli ai campi risparmiano, in parte, le spese pel loro

Pagina 583

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492843
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Siffatti campi di forza, diconsi conservativi; e la funzione U (x, y, z) che noi supporremo uniforme, finita, continua e derivabile, almeno fino al

Pagina 338

Giova ancora rilevare che, siccome dalle (12) si risale senz’altro alla (11'), ossia alla (11), i campi conservativi si possono anche caratterizzare

Pagina 340

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508911
Piero Bianucci 1 occorrenze

Sprecona e dannosa è poi l'irrigazione dei campi per scorrimento in quanto trasporta nelle falde acquifere sotterranee l'inquinamento derivante da

Pagina 115

Problemi della scienza

524663
Federigo Enriques 1 occorrenze

nei campi superiori delle Matematiche, hanno acquistato, grazie a questi, uno sviluppo enorme. E i risultati ottenuti, da mezzo secolo in qua, sono di

Pagina 178

Sulla origine della specie per elezione naturale

539018
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In un lontano avvenire io veggo dei campi aperti alle più importanti ricerche. La psicologia sarà fondata sopra il principio già bene propugnato da

Pagina 431

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541172
Harry Schmidt 1 occorrenze

La struttura spaziale-temporale del mondo è determinata da campi di gravitazione la cui esistenza, come sappiamo, è dovuta alla presenza di masse

Pagina 158

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542199
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

motivi di salute, l'onorevole Campi, di giorni 5.

Pagina 7121

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549967
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale si chiamava la tassa di tornatura (così chiamasi colà la misura superficiale dei campi) e in altri luoghi fondi particolari.

Pagina 3772

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550565
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prussia la quale per i successi meravigliosi ottenuti ultimamente sui campi di battaglia, è ora presa da tutti a modello e citata ogni istante ad

Pagina 2053

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556707
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, gli onorevoli: Pozzo Marco, di giorni 6; Campi, di 15; De Giorgio, di 12; Fani, di 12, Macola, di 50; Malvezzi, di 5; Valeri, di 5; Bertarelli, di 10

Pagina 494

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573837
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conduttori di fondi, anche in queste giornate di brume, eli gelo, voi li vedrete in mezzo ai campi, a dirigere i lavori di concimazione, e, quando il sole

Pagina 4881

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588143
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cadolini — Cagnola — Caldesi —- Caipini — Oalvanese — Cambray-Digny — Campi — Canevaro — Capilongo — Capoduro — Cappelli — Carcano — Cardarelli

Pagina 6862

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616088
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni questione, che si attiene al lavoro dei campi?

Pagina 1279

POESIE

678151
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

destin scende e spera, e vanno a gara altre gocce senza fin. Giù l'attende terra molle dove all'altre unita va a formar le pozze putride per i campi e

Penombre

679431
Praga, Emilio 1 occorrenze

La notte piombava dai campi celesti, e gli uomini onesti - russavano già. Il cielo era un buio germoglio di stelle; s'empìa di fiammelle - la negra

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683765
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

li campi sementati a grano. A quela su’ bbenedizzione, l’acqua de la spiga, un detto e un fatto, se tramuta in latte!