Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbandono

Numero di risultati: 927 in 19 pagine

  • Pagina 4 di 19

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16721
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di abbandono dell'aeromobile e quella con la quale l'assicuratore dichiara di non voler acquistare la proprietà dell'aeromobile

Il comandante, che in caso di abbandono della nave o dell'aeromobile in pericolo non osserva le norme stabilite dal presente codice, è punito

abbandono, le somme che sono state pagate all'assicurato, o che gli sono dovute per sinistri precedenti, avvenuti nel corso dello stesso viaggio.

Il comandante non può ordinare l'abbandono della nave in pericolo se non dopo esperimento senza risultato dei mezzi suggeriti dall'arte nautica per

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26484
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nei casi di abbandono o di rifiuto motivati da violazione dei diritti della difesa, quando il consiglio dell'ordine li ritiene comunque

1. Nei casi di rinuncia, di revoca, di incompatibilità e nel caso di abbandono, al nuovo difensore dell'imputato o a quello designato in sostituzione

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30429
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abbandono della difesa.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51631
Stato 1 occorrenze

La rendita decorre dalla data dell'effettivo abbandono del lavoro. Qualora il lavoratore venga sottoposto ad accertamenti o cure per i quali fruisca

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53998
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel medesimo registro indicato nel precedente comma vengono iscritte le merci estere cadute in abbandono durante la giacenza nei magazzini di

Fino al momento dell'esito, le merci cadute in abbandono durante la giacenza nei magazzini o recinti gestiti dagli enti ed imprese autorizzati

abbandonati e vengono assoggettati al trattamento previsto per le merci cadute in abbandono presso le dogane.

Le merci estere cadute in abbandono durante la giacenza nei magazzini o recinti di temporanea custodia gestiti dagli enti ed imprese autorizzati ai

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70546
Stato 2 occorrenze

Se entro detti termini viene effettuato il riconoscimento, deve dichiararsi chiusa la procedura, ove non sussista abbandono morale e materiale. Se

tribunale per i minorenni sulle condizioni di ogni minore in situazione di abbandono di cui vengono a conoscenza in ragione del proprio ufficio.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71516
Stato 1 occorrenze

dall'istituto sia segnalato l'abbandono del minore, si applicano le norme di cui alla legge 4 maggio 1983, n. 184.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78649
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esclusi dalla riabilitazione di guerra i militari condannati per alcuno dei reati di tradimento, spionaggio, abbandono di posto in presenza del

Prospettive contabili e fiscali del leasing finanziario - abstract in versione elettronica

86755
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di omogeneizzare i principi contabili a livello internazionale porta inevitabilmente verso l'abbandono dell'attuale criterio

Ancora penalmente rilevante l'abbandono del tetto coniugale? - abstract in versione elettronica

105193
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la condanna per calunnia del marito che denuncia la moglie per abbandono del tetto coniugale, pur sapendo che questo era

La dichiarazione di stato di abbandono del minore e i diritti processuali dei genitori - abstract in versione elettronica

123623
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dei genitori dei minori, soffermandosi altresì sulla nozione di abbandono di minori, pure affrontata dalla sentenza, e sulla necessità di

La convenzione dell'Aja del 29.5.1993 in materia di adozioni internazionali sbarca in Vietnam - abstract in versione elettronica

125187
Ghionni, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bambini in abbandono.

L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica

130621
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della natura giuridica delle peculiari condizioni di abbandono che devono caratterizzare la condotta criminosa della donna. Invero, lo stato di

"Ut bonum pares pecus". In tema di acquisto di "res mancipi", secondo la testimonianza di Varrone - abstract in versione elettronica

137191
Cristaldi, Salvatore Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'A., una testimonianza ulteriore di quel processo che era volto all'abbandono, nella pratica, della "mancipatio" come atto d'esecuzione

La Corte di cassazione torna ad affermare la natura permanente del reato di deposito incontrollato di rifiuti - abstract in versione elettronica

153081
Zacchia, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione dei reati di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, soffermandosi in particolare sulla natura permanente o istantanea di tali

Abbandono di rifiuti e recinzione del fondo: la responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

156895
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla più recente giurisprudenza sulla responsabilità del proprietario del fondo per l'abbandono di rifiuti effettuato da terzi, il

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono - abstract in versione elettronica

161823
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore nel giudizio relativo alla declaratoria dello stato di abbandono. Non è sufficiente che il minore, trascurato dai genitori, possa godere

Per la qualità delle conoscenze giuridiche, tra nostalgia e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

167479
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di riflesso, l'abbandono delle conoscenze quale riflesso dell'esaltazione del web possa porre a rischio un corretto esercizio della giurisdizione e

Come le foglie

240748
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

indifferente. So quello che avverrà. Non farò nulla perchè avvenga, non farò nulla perchè non avvenga. Mi abbandono alla corrente.

Pagina 193

La tecnica della pittura

253571
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vi si connettono conquiste d’altro ordine quali le appartenenti alla fisica, oltre l’abbandono nel proprio campo di metodi e di tradizioni cementate

Pagina 20

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259562
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, naturale il passaggio dal calice alla corolla e questa tratteggiata con quel certo abbandono, con quella naturale grazia e con tutti gli accidenti che

Pagina 258

Pop art

261488
Boatto, Alberto 1 occorrenze

L’abbandono, infine, dello sfondo e l’autonomia raggiunta nel modellare l’immagine significano voltare le spalle all’ambiguità della rappresentazione

Pagina 105

La cucina futurista

303229
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Una lunga pausa di silenzio fulminò di sonno Marinetti, Prampolini e Fillìa. La donna li contemplò per alcuni minuti, poi abbandonò il capo

Pagina 019

Il Corriere della Sera

369730
AA. VV. 1 occorrenze

lungo con lui. Vide poi il pretore, che con altre autorità del paese abbandonò nel momento del disastro il suo ufficio. Questo pretore per qualche

Il Corriere della Sera

370117
AA. VV. 1 occorrenze

esplosioni non abbandonò il suo posto, infliggendo ai tedeschi enormi perdite.

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403987
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, lo Stato abbandonò la proprietà delle chiese e delle case episcopali e parrocchiali ai municipi, riservandosi solo la proprietà di alcune chiese di

Pagina 214

Carlo Darwin

411239
Michele Lessona 1 occorrenze

alcun poco persino coi vegetabili; e abbandono la porzione immortale di lui, oggetto di religione, all’indagine di quelli che trattano della

Pagina 116

L'uomo delinquente

468174
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Cardon, op. cit.), essa ci dà la misura dell'azione, massime dell'abbandono e del danno della mancata educazione.

Pagina 183

, tentò uccidere suo fratello per gelosia. Un cugino germano dei due precedenti si abbandonò alla pederastia.

Pagina 194

caddero tutti, dal più al meno, nello stesso errore, assegnando a causa principalissima del meretricio l'abbandono e la miseria in cui versano molte

Pagina 228

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556021
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovranità essenziale di uno Stato, cioè a quei diritti che non possono legittimamente costituire materia nè di cessione, nè di abbandono, nè di transazione.

Pagina 247

quali non vi è giuridica possibilità per uno Stato nè di fare alcuna cessione, nè di prestare assentimento al loro abbandono.

Pagina 248

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561307
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli che propugnano questa linea pare che si accontenterebbero che il Governo contribuisse per essa il risparmio che gli verrebbe dall'abbandono della

Pagina 1693

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, economica, sociale; ed io l'abbandono al giusto e retto consiglio dei miei onorevoli colleghi.

Pagina 3079

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567257
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Filì-Astolfone. Abbia almeno il Governo il coraggio e la responsabilità di proporre l'assoluto abbandono dell'Africa! Se porrà il quesito in questi

Pagina 3487

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574008
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E così non lo abbandonò la simpatia dei colleghi, che nella passata legislatura ne ammirarono l'obbiettività quale membro della Giunta delle elezioni

Pagina 4823

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579151
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

escursioni che egli ha fatto, in compagnia del signor Boudon, degli Anabattisti e dei gallicani; queste cose gliele abbandono interamente.

Pagina 9281

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601435
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quella scorgesi l'apparecchio necessario e il procedere a gradi; nel secondo manca il rapporto fra i mezzi e il fine, e vedesi l'abbandono totale

Pagina 715

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604054
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trapani a Girgenti o Siracusa bisogna passare da Palermo, le popolazioni debbano ancora soffrire dell'abbandono in cui sono lasciate?

Pagina 6762

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604302
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io so di comuni i quali sono pronti a fare l'abbandono dei loro beni, appunto per la moltiplicità dei debiti di cui sono oberati. Ora, se a loro

Pagina 639

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618696
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare l'onorevole ministro dei lavori pubblici sullo stato di abbandono in cui sono stati lasciati i lavori della

Pagina 3230

TAVOLOZZA

679466
Praga, Emilio 1 occorrenze

tenebrore. La tua vergine allora, in abbandono, ti stringe il core che di gioia piange, e, innebriato, ti risvegli al suono della pioggia che a' tuoi vetri