Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 1858 in 38 pagine

  • Pagina 3 di 38

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NO, Marisa, la noia non è la stessa cosa che la tristezza, ed è inutile che tu vada lamentandoti con le amiche della tua melanconia, facendoti

Pagina 229

I mariti

222967
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Figlia mia, per ragione di tua cognata Sofia e di tua sorella Giulia, ho avuto due grandi esempi, e devi stimarti fortunata se ne approfitto per te

Pagina 9

Ti ho sposato per allegria

225466
Ginzburg, Natalia 10 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma tua madre non aveva detto che non avrebbe mai messo piede in questa casa?

Pagina 27

Tua madre pensa che ti ho sposato per i soldi?

Pagina 30

Peccato che non ho avuto tutti questi amanti, che pensa tua madre.

Pagina 30

L'ha vista, tua sorella, mentre era lí con la scolorina?

Pagina 32

Va bene il brodo, per l'ulcera gastrica? è molto vecchia tua madre?

Pagina 32

Perché, qual è la tua Elena? Abbiamo anche una Elena per uno?

Pagina 38

E ora hai smesso di identificarti con la tua ombra?

Pagina 57

Andremo anche a vedere tua madre. Le madri sono importanti.

Pagina 60

Forse perché tua madre ha detto che quel cappello non lo può soffrire?

Pagina 64

Che allegria, andare a un funerale con tua madre.

Pagina 8

Un eroe del mondo galante

228034
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che non può in sostanza accettar la tua mano, perchè ama un altro.

Pagina 33

(L'Avvocato è libero di accettare la tua mano e il tuo cuore.)

Pagina 86

Casa di bambola

237104
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Così, come ora sono, no; io non posso più essere tua moglie.

Pagina 115

Lo so benissimo. Non mi hai data la tua parola?

Pagina 17

Mi parve di sentire la tua voce : ed io ho voluto entrare.

Pagina 97

Un letto di rose

237433
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che ti viene a portare dei fondi, a giudicare dalla tua contentezza...

Pagina 42

Come le foglie

240618
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Inventi. Non è vero che io sia entrata in camera tua.

Pagina 180

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345370
AA. VV. 1 occorrenze

PFUI! QUI DI TOTALE C’È SOLO LA TUA ABILITÀ A OZIARE!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346402
AA. VV. 4 occorrenze

LA TUA MINIERA È LÀ IN FONDO, SORA TARTARUGA?

LA TUA MINIERA DI RUBINI È IN QUEL CAMPO DI SAGGINA?

ADESSO PAPERINA È IRRITATA CONTRO DI ME... ED È TUTTA COLPA TUA!

CHE RAZZA DI MILIARDARIO SEI? POTRESTI VENDERE LE MANIGLIE DELLA TUA NAVE!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347079
AA. VV. 1 occorrenze

E IO SARÒ ETERNAMENTE DEBITORE ALLA TUA GENTE PER AVERLO RACCOLTO E CURATO.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348265
Mauro Boselli 1 occorrenze

IL CHE CAMBIA DI MOLTO LA TUA SITUAZIONE, PEDRO!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351688
Claudio Nizzi 1 occorrenze

VUOI STAR ZITTO UNA BUONA VOLTA IN VITA TUA?!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351894
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

PAZZO E STOLTO. HAI PRONUNCIATO LA TUA SENTENZA DI MORTE!

COME SAREBBE A DIRE?.. HAI DIMENTICATO CHE STAI PARLANDO CON TUA MADRE?

E INVECE, NEGLI ULTIMI TEMPI, LA TRATTAVI COME LA TUA SQUAW PREFERITA.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352835
AA. VV. 1 occorrenze

COMUNQUE LA TUA SCENEGGIATA DI COSTERÀ UN’ULTERIORE PERDITA! MI DEVI UN TELEVISORE!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354665
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E TU FAI SENTIRE LA TUA VOCE, O SPIRITO DALLE MILLE FORME!

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355470
AA. VV. 2 occorrenze

GRAZIE. E MI FA PIACERE TROVARE QUI ANCHE TUA FIGLIA.

DIECI MILIARDI PER RIAVERE TUA FIGLIA - NON AVVISARE LA POLIZIA

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356155
Giovanni di Gregorio 4 occorrenze

NO, HO CHIAMATO UN TUO OMONIMO, IN SERVIZIO NELLA TUA STESSA STANZA.

SÌ... MI HAI MANDATO VIA PERCHÈ NON IMPEGNAVO ABBASTANZA, A DETTA TUA.

“... E CHI, INFINE, COME LA TUA BELLA, SI È TIRATA INDIETRO ALL’ULTIMO MOMENTO.”

POTRESTI DIRE QUALCOSA DI PIÙ ORIGINALE ALLA TUA FIDANZATA APPENA TORNATA DALLA TOMBA!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357865
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

AVANTI, SVELTO CON LA LINGUA... LA TUA VITA DIPENDE DA QUEI TRE NOMI...

BURKE... LADRO E ASSASSINO... IN GUARDIA! LA TUA ORA È VENUTA!

MI DOMANDO PERCHÈ TANTA FRETTA, DENTE DI LUPO. LA TUA FERITA...

LASCIA DORMIRE LA TUA PISTOLA, COFFIN... E STESSO CONSIGLIO AI TUOI DEGNI AMICI!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362130
AA. VV. 1 occorrenze

DICO A TE: CHE COSA FAI SEDUTO FUORI DI CASA TUA?!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363019
1 occorrenze

PER LE DIECI DOVEVI PORTARE I GIOIELLI DI TUA ZIA. DOVE SONO?

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364218
AA. VV. 3 occorrenze

ECCOLI, SEI PRONTO, TIMOTEO? FAI SENTIRE LA TUA ABILITÀ!

SE MI DAI LA TUA BARCA, TI REGALO LA MIA OCA!

NON LITIGHIAMO, BENIAMINO. MI FIDO DELLA TUA MEMORIA... ANDIAMO DOVE DICI TU!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366331
AA. VV. 1 occorrenze

CHE COS’HAI FATTO DI VERAMENTE IMPORTANTE NELLA TUA VITA?

L'uomo delinquente

466264
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Figlio - «Al diavolo la tua croce, padre! Non m'insegni bene.»

Pagina 44

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684004
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

del compagno: Bocca tua, e seguita: Qual’è mejo: La mia? O la tua?". Quello dei due a cui si ferma la parola tua si mangia il confetto.