Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scolastica

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44406
Stato 1 occorrenze

finalizzata all'inserimento in ogni attività scolastica ed universitaria, nelle istituzioni dell'alta formazione artistica e coreutica e nei percorsi

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59596
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quarta e quinta categoria; 25) assistenza e beneficenza pubblica; 26) scuola materna; 27) assistenza scolastica per i settori di istruzione in cui le

Bolzano, in esecuzione dei piani nazionali straordinari di edilizia scolastica, l'impiego dei fondi stessi è effettuato d'intesa con la provincia. La

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'edilizia scolastica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale; l) raccolta ed elaborazione dati, assistenza tecnico-amministrativa agli

della legge 18 marzo 1968, n. 444, intendendosi attribuita ai comuni la relativa competenza in materia di edilizia scolastica.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71395
Stato 1 occorrenze

all'integrazione scolastica degli alunni handicappati. Il diploma di laurea per l'insegnamento nelle scuole materne ed elementari di cui all'articolo 3

L'intervento con soggetti multiproblematici nei servizi penali minorili - abstract in versione elettronica

86177
Ciurlìa, Antonella; De Leo, Gaetano; Musuriello, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi comportamenti problematici: psicopatologia, tossicodipendenza, devianza, dispersione scolastica e così via. E' inoltre importante individuare

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze dell'autonomia scolastica la (eventuale) esposizione del crocifisso, con pregevole risultato di sostituire una prassi spesso passivamente

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi e relazioni con le istituzioni e le comunità di riferimento. La nuova dirigenza scolastica è chiamata a confrontarsi con questi cambiamenti

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91403
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di destinazione a edilizia scolastica quale vincolo preordinato all'esproprio; Cass. sez. III civ. 2 febbraio 2005, n. 2049 in tema di riscatto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95719
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla rimozione del crocifisso dall'aula scolastica; Cass. sez. un. civ. 10 luglio 2006, n. 15614 in tema di giurisdizione in caso di interferenze di

Enti pubblici: il regime IVA nelle attività di formazione - abstract in versione elettronica

99745
Lo Torto, Francesco G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento sia valido è l'affidamento formale dell'incarico formativo da parte della Pubblica Amministrazione e, non sol quella scolastica, con

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"imprevedibile", ma altresì predeterminato e pianificato in segreto dall'alunno stesso e perciò difficilmente imputabile alla struttura scolastica per il

La "delicata" questione della continuità educativo-didattica - abstract in versione elettronica

116685
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore in situazione di handicap all'integrazione scolastica nelle sezioni e classi comuni di ogni ordine e grado. Attraverso poi un articolato

La responsabilità da contatto sociale dell'insegnante nelle ipotesi di danno autoinferto dall'alunno - abstract in versione elettronica

121759
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno della struttura scolastica, l'instaurazione di un rapporto giuridico con l'allievo, per contatto sociale, determina l'assunzione di specifici

L'insegnamento della religione concorre nell'attribuzione del credito scolastico. Con buona pace della libertà di coscienza - abstract in versione elettronica

124133
Pacillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere valutati in relazione alla propria carriera scolastica complessiva, ivi compresa quella relativa al profitto, all'assiduità della frequenza ed

L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica

128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più parti, che l'ora di religione possa in realtà considerarsi un insegnamento vero e proprio e che possa contribuire alla valutazione scolastica

Scuola e disabilità. I riflessi della sentenza 80 del 2010 della Corte costituzionale sulla giurisprudenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

130271
Lottini, Micaela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad eventuali esigenze di bilancio o relative agli aspetti organizzativi dell'attività scolastica. Conseguentemente, il contenuto della prestazione di

La responsabilità dei precettori e dei genitori negli infortuni degli studenti - abstract in versione elettronica

134905
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e non docente chiamato a vigilare sulla sicurezza e sull'incolumità degli alunni nel tempo in cui fruiscono della prestazione scolastica. A tale

La responsabilità per i danni da cose in custodia e quella derivante da contatto sociale per le lesioni autocagionate dall'allievo - abstract in versione elettronica

137501
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni subiti da quest'ultima a seguito di una caduta dalla terrazza di un albergo, in occasione di una gita scolastica.

In ipotesi di affidamento congiunto la scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro genitore dal pagamento della retta - abstract in versione elettronica

142053
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, il genitore escluso dalla decisione è esonerato dal pagamento della retta scolastica.

La formazione e il reclutamento degli insegnanti in Italia - abstract in versione elettronica

147877
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizione di dover immettere i migliori e voler dare risposte ai numerosi precari di lungo corso. Il rilancio dell'autonomia scolastica, che

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? - abstract in versione elettronica

168743
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione dei locali crollati, nel responsabile provinciale dell'edilizia scolastica, nel dirigente scolastico e nei Responsabili del Servizio

I miei amici di Villa Castelli

214085
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Tip. Scolastica condotta da F. Ciuffi - Via Tripoli 28, Firenze Proprietà R. Bemporad & F°

Pagina Copertina illustrata

Quartiere Corridoni

216474
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SAN MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si chiedono ad ogni vacanza scolastica i vecchi brontoloni del quartiere. A dire la verità

Pagina 33

dell'assistenza, potrebbe morire di freddo e di fame. Ora, ad esempio, è felice, perchè l'hanno addetta alla refezione scolastica. A proposito, oggi si comincia

Pagina 47

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 1 occorrenze

rientra evidentemente nella tendenza neoplatonica che accompagna, nella cultura inglese, il tradizionale e persistente disprezzo per la scolastica. È

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266162
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sminuzzamenti. Codesta arte scolastica domina tuttavia in Roma, e negli ultimi anni ha prodotto la universale fama del Canina, disgraziatissimo

Pagina 225

Il Corriere della Sera

369857
AA. VV. 1 occorrenze

scolastica e mediante una brutale rincrudescenza (sic) fiscale, invitano i propri genitori ad occuparsi seriamente della questione, e dal canto loro

Il Nuovo Corriere della Sera

372235
AA. VV. 2 occorrenze

riportare cioè la pace in Algeria. Ma tengono sotto il mantello il coltellaccio della questione scolastica, un'arma con la quale si propongono di

Quale sarà la decisione finale dei democristiani? Guy Mollet ha dichiarato alla Camera che se la legge scolastica fosse rimessa in causa, il Governo

Parlamento e politica

388116
Luigi Sturzo 1 occorrenze

Queste però non avrebbero che un valore limitato se non vi si congiungesse la libertà scolastica, che è la base della riforma della vita nazionale

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389562
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da Vinci, cresciuti sotto le influenze della scolastica e della sua metafisica. E pertanto Galilea coi suoi discepoli e cogli immediati continuatori

Pagina 1.125

, accompagnati da una collaborazione universale, — si trovò per impulso autorevolissimo di Leone XIII, riannodata alla antica scolastica e riconsacrata

Pagina 1.152

protratta, sotto la veste della filosofia scolastica, nell'età di mezzo.

Pagina 1.183

intorno all'etica e alla politica del grande filosofo peripatetico, la quale preparò il risorgimento della cultura cristiana, così detta scolastica

Pagina 1.198

) e s. Antonino da Firenze (m. 1555), fino agli ultimi rappresentanti della scolastica, Gabriel Biel tedesco (m. 1495), G. Savonarola ferrarese (m

Pagina 1.200

, Teorie economiche nei secoli XII e XIV; e gli italiani Rivalta, Storia delle dottrine di diritto naturale;Talamo, L'aristotelismo nella scolastica,e i

Pagina 1.277

Solo il cristianesimo mercé la filosofia scolastica ed il corpus iuris canonici distinguendo la fonte remota (Dio e la sua legge) dalla fonte

Pagina 1.331

Rivoluzione e ricostruzione

398716
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tumultuava di fuori. Nessuna legge di notevole importanza sociale, tributaria, economica, scolastica, giuridica è stata discussa dal 1913 ad oggi; un

Pagina 271

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398879
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mezzogiorno, la colonizzazione interna del latifondo, la riorganizzazione scolastica e la lotta contro l'analfabetismo varranno a far superare la crisi

Pagina 68

La regione

399674
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

singole materie o da situazioni speciali di luogo. Così per l'azienda scolastica elementare, preoccupazioni politiche da una parte e finanziarie

Pagina 212

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401410
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'edilizia scolastica e del regime economico degli enti statali, fino alla legge Daneo-Credaro, dimostra l'errore di questa uniformità, che ha

Pagina 337

cultura scolastica, né l'avviamento professionale hanno contribuito assai a questa radicale trasformazione, che è tanto più difficile nel mezzogiorno

Pagina 344

Parlamento e politica

401998
Luigi Sturzo 1 occorrenze

Queste però non avrebbero che un valore limitato se non vi si congiungesse la libertà scolastica, che è la base della riforma della vita nazionale

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403478
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fondamentali: la libertà religiosa della gerarchia nel culto e nell'apostolato, la libertà scolastica, e l'unità della famiglia. Altre questioni

Pagina 107

L'uomo delinquente

467641
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

teorica e scolastica sui banchi e sui libri, si è prolungata e si è aumentata sempre più in vista dell'esame, del grado, del diploma, del brevetto, la

Pagina 138

Problemi della scienza

522757
Federigo Enriques 1 occorrenze

questione, nel suo aspetto pratico, basta riflettere al posto che la Logica ha occupato nella filosofia scolastica: mentre il suo studio era limitato alle

Pagina 89

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602533
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nominare i propri maestri, una volta che avete avuto l'ottimo concetto di riformare, in questa parte, la legislazione scolastica, dovete pensare ad un

Pagina 8887

è il grande promotore della riforma scolastica di quel paese, dice a tatti continuamente e su tutti i tuoni, che non si potrà conseguire un

Pagina 8894