Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 3451 in 70 pagine

  • Pagina 3 di 70

Camera dei Deputati. Regolamento

80142
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Gli oratori parlano dal proprio banco, in piedi e rivolti al Presidente.

Senato della Repubblica. Regolamento

81269
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oratori parlano all'assemblea dal proprio seggio e in piedi.

Senato della Repubblica. Regolamento

81904
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli oratori parlano dal proprio seggio, in piedi e rivolti all'Assemblea o al Presidente.

Elenchi IVA e scontrini parlanti: un Grande Fratello con i piedi d'argilla? - abstract in versione elettronica

102902
Carpentieri, Claudio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elenchi IVA e scontrini parlanti: un Grande Fratello con i piedi d'argilla?

I mariti

224841
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Mi dispiace tanto... sono venuta a piedi e sono un po' accaldata; scusate.

Pagina 44

IL DUCA e la DUCHESSA, seduti, e FELICE in piedi, in fondo.

Pagina 65

Ti ho sposato per allegria

225714
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per questo i piedi piatti ce li ha anche Vittoria.

Pagina 28

Questa zia Filippa è una bella pettegola. Non potreste sbatterla fuori dai piedi?

Pagina 32

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243023
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sono ai vostri piedi!... Siete il mio giudice!... Ho detto la verità!

Pagina 41

Rosario. Dramma in un atto

249333
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sacco vuoto non può stare in piedi. Ave Maria ecc. ecc.

Pagina 16

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250282
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si butta ginocchioni ai suoi piedi e cerca d'afferrargli la mano.

Pagina 33

Lo detesto! Me lo trovo sempre fra i piedi quando vi vedo....

Pagina 73

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267912
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D. Allora, signor Beuys, perché l’uomo si idealizza dai piedi?

Pagina 210

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286893
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

31. Piedi di vitello. — I piedi di vitello, molto bene puliti e diligentemente rasati dal pelo con un coltello tagliente nell’acqua calda, si fanno

Pagina 078

Chi non vuole piedi sul collo non s’inchini.

Pagina 126

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290775
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Bollito di testa e di piedi in salsa verde

Pagina 321

La cucina futurista

303594
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

E della vecchia cucina - domando a Fillìa - cosa rimarrà in piedi?

Pagina 089

Serviranno una vivanda inventata su due piedi dal cav. Coppo, titolare dell'albergo d'Italia.

Pagina 114

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318884
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d) Coi piedi di vitello. Fate rosolare, nel burro, 420 gr. di manzo magro, unitevi 3 piedi di vitello, 3 gardene (cesene), 2 cipolline, 2 piedi di

Pagina 113

24. Piedi di majale fritti. Scottate alcuni piedi di majale nell'acqua bollente, puliteli con cura, divideteli a metà, cuoceteli 6 ore nell'acqua

Pagina 314

Fedora

338523
Colautti, Arturo 2 occorrenze

(Loris entra frettoloso da sinistra: all’udirne i passi, Fedora balza in piedi.)

(Alla minaccia, Fedora balza in piedi, e indietreggia spaventata: Loris si guarda stupito.)

Le Villi

340781
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Anna e Roberto s’inginocchiano ai piedi del vecchio; tutti li imitano).

Mefistofele

341931
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Ti faccio osservare che ho subita in piedi l’enumerazione dei tuoi libri.

Pagliacci

342527
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

Pagliacci

342584
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

TITOLO

343120
AUTORE 1 occorrenze

(Tosca balza in piedi e invece di sfuggire Spoletta, lo respinge violentemente, rispondendogli:)

Tosca

343193
1 occorrenze

(Tosca balza in piedi e invece di sfuggire Spoletta, lo respinge violentemente, rispondendogli:)

Turandot

343238
2 occorrenze

Il Principe è rimasto estatico ai piedi del gong.

In piedi rimangono soltanto il Principino di Persia, il carnefice il Principe Ignoto.

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346465
AA. VV. 3 occorrenze

MA ADESSO COME FAREMO AD ALLONTANARCI DI QUI SENZA ARROSTIRCI I PIEDI?

AHI! ADESSO COME FARÒ A PORTARE A CASA I MIEI POVERI PIEDI?

PESTO E MALCONCIO, L’INFELICE PLUTO TENTA INVANO DI RIMETTERSI IN PIEDI.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348386
Mauro Boselli 2 occorrenze

DI QUESTO PASSO NON RESTERÀ IN PIEDI NEMMENO UN TAVOLO!

ECCOLI!... LI VEDO ARRIVARE... SONO A PIEDI E SONO IN QUATTRO...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351178
Claudio Nizzi 1 occorrenze

ESATTO. IL PRIMO LO TROVAMMO PROPRIO AI PIEDI DEL POZZO, RICORDATE?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358385
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UN CARTELLO È AI PIEDI DELLO SVENTURATO. TEX SCENDE DA CAVALLO E LO PRENDE.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362386
AA. VV. 1 occorrenze

OH, FINALMENTE! SVELTO CORRI A INDOSSARE LA TUTA SPAZIALE! SMETTILA DI DORMIRE IN PIEDI!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363087
1 occorrenze

... MA DEVONO TORNARE A PIEDI E CI METTERANNO UN BEL PO’ DI TEMPO!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363833
AA. VV. 2 occorrenze

FUORI DAI PIEDI, PETTEGOLE! IO DEVO PARLARE D’AFFARI CON FRATEL CONIGLIETTO!

LA SQUADRA METTE PIEDE IN CAMPO, MA PAPERINO STENTA A REGGERSI IN PIEDI.

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365357
AA. VV. 1 occorrenze

ZIO, CHE FAI IN PIEDI SULLA SCRIVANIA? TI HA DATO DI VOLTA IL CERVELLO?

La Stampa

375354
AA. VV. 1 occorrenze

Courmayeur. Ai piedi del Monte Bianco la neve soddisfa gli sciatori

L'uomo delinquente

466262
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Padre - «Allora raccomandati alla pianta dei piedi, gioia di tuo padre.»

Pagina 44

Scritti

530590
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verticale al centro, di 220 piedi di altezza, sostenuta da quattro torri e connessa alla sommità a 200 conduttori pressochè orizzontali lunghi 1000

Pagina 188

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568763
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri, si leva in piedi.

Pagina 73

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598830
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

[Il] Presidente stando in piedi pronunzia il seguente discorso:

Pagina 3955

LE ULTIME FIABE

662007
Capuana, Luigi 3 occorrenze

(strillando e pestando i piedi): No! No! No! Non voglio mutata la testa!

(strillando e pestando i piedi): o! Noi No! Non voglio mutata la testa!

(strillando, e pestando i piedi) No! No! No! ... Non voglio mutata la testa!