Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazione

Numero di risultati: 1318 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52710
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo casi particolari, il funzionamento del posti doganali e dei posti di osservazione è assicurato dai comandi di brigata del Corpo predetto

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346504
AA. VV. 1 occorrenze

COSÌ, DAL MIO POSTO DI OSSERVAZIONE SORVEGLIO TUTTO IL BOSCO CON OCCHI DI LINCE! E AL MINIMO FIL DI FUMO, SON PRONTO A DARE L’ALLARME!

Giornalismo ed educazione nei seminari

398360
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È questa un'osservazione di non lieve importanza, specialmente in vista di molti fatti deplorevoli che tutto giorno accadono; e le cui conseguenze

Pagina 221

I bollettini della guerra 1915-1918

405403
AA. VV. 1 occorrenze

Nei pressi di Raccogliano e di Selo rettificammo favorevolmente in avanti la nostra linea di osservazione. Ieri sul Carso le opposte artiglierie

Pagina 404

I bollettini della guerra 1915-1918

405468
AA. VV. 1 occorrenze

Più a nord, favorito dalla nebbia, il nemico riuscì ad occupare due posti di osservazione sulla cresta Monte Mantello ‒ Punta San Matteo.

Pagina 551

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429675
Camillo Golgi 1 occorrenze

varie zone, aggiungendo in proposito soltanto qualche osservazione critica sulla divisioni in strati, che, riguardo alla corteccia delle

Pagina 51

Fondamenti della meccanica atomica

443989
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli errori di osservazione.

Pagina 183

Chiameremo osservazione (o anche misura) una serie di operazioni fisiche cui risultato sia esprimibile mediante un numero (includendo tra le

Pagina 329

un operatore incompleto. In questi casi la non resta determinata dal risultato dell'osservazione, cioè dipende anche da alcune modalità

Pagina 356

Supponiamo ora invece che sia un operatore degenere (o incompleto). Allora l'osservazione di A porta il vettore di stato nella direzione dell'asse Ar

Pagina 358

Analoga osservazione si può fare per gli elementi . Adunque nelle matrici e vi sono in ogni linea e in ogni colonna al più due elementi diversi da

Pagina 385

Si osservi che tutto ciò non è interpretabile col semplice modello vettoriale, secondo il quale la seconda osservazione darebbe con certezza il

Pagina 418

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450751
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

History of India, 1841, vol. I,pag. 323. Il padre Ripa fa precisamente la stessa osservazione per ciò che riguarda i Cinesi.

Pagina 158

Questa osservazione è fatta rispetto al cinocefalo ed alle scimmie antropomorfe da Geoffroy Saint-Hilaire e F. Cuvier. Hist. Nat. des Mammifères, tom

Pagina 16

L'uomo delinquente

466893
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per le ribellioni e violenze a pubblici ufficiali vale l'osservazione fatta a proposito dei reati contro le persone Cfr. Fornasari di Verce, op. cit

Pagina 90

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490341
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Terminiamo con un’osservazione d’indole meccanica, circa la materiale realizzazione di un moto piano mediante due profili coniugati c e γ.

Pagina 239

A tale scopo partiamo dall’osservazione che, derivando la (15) rispetto a ζ e dividendo poi per ρ, si ha

Pagina 267

i corrispondenti giratori. Come si vede, C coincide con A + B, il che doveva essere in base all’osservazione generale del n. 27.

Pagina 452

Di qui, poiché, in base alla osservazione b) del n. 4, si ha già δΛ = 0, si conclude, secondo il primitivo nostro asserto

Pagina 650

Problemi della scienza

523868
Federigo Enriques 6 occorrenze

Insistiamo maggiormente su ciò, che le proprietà degli insiemi di cose esigono una certa invarianza di queste, giacchè tale osservazione segna il

Pagina 127

Ora se si vuol penetrare più addentro nell'esame delle differenze fra le spiegazioni causali, si può fare l'osservazione generale seguente:

Pagina 137

(È opportuno aggiungere l'osservazione che le trasformazioni fisico-chimiche entro i corpi confrontati possono bensì alterare le accelerazioni

Pagina 241

Una osservazione di HUYGHENS nello studio del moto oscillatorio, ripresa in altre forme da GIACOMO e poi da GIOVANNI BERNOUILLI, è stata elevata a

Pagina 253

, dipendentemente soltanto dalle> configurazioni iniziale e finale del sistema. Il germe di questa osservazione trovasi in GALILEO; questi notò che l'acquisto

Pagina 255

Si tratta sempre ed unicamente di questo: apprendere e toccare la realtà di mezzo alle mille cause d'errore per cui la nostra osservazione è viziata.

Pagina 9

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535766
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di osservazione si trovano registrati Tutte le tavole citate per mezzo del loro ordine progressive si trovano raccolte in fine di questa Memoria

Pagina 7

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Michelini. Sta bene. Ma il Ministero deve tenere conto dell'invio della Camera; non può prenderlo a gabbo; quindi regge la mia osservazione.

Pagina 1805

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545382
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dirò ancora una cosa che mi si presenta in questo momento all'attenzione, e che fu pure oggetto di qualche osservazione da parte dei preopinanti.

Pagina 286

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548216
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò brevissimamente all'osservazione dei due onorevoli preopinanti, e dirò che la maggioranza del III uffizio ha credulo di discutere una

Pagina 150

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551475
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Credo mio dovere di aggiungere qualche osservazione a quelle dell'onorevole ministro relativamente a quanto ha detto un po' vivamente

Pagina 4117

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552991
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cugia ministro per la marineria. Io vorrei fare una semplice osservazione. Mi pare che la proposta Pasini sia contraria alla legge

Pagina 3004

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563481
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma prima di decidere intorno all'invertimento dell'ordine del giorno, mi permetterei di aggiungere un'osservazione, che può illuminare l'Assemblea

Pagina 18249

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565081
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho volato domandare la parola principalmente per ribattere una sua osservazione. L'onorevole Piroli ha detto che la rendita di 300,000 lire si

Pagina 3102

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566208
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La osservazione è giusta; e senza dubbio nella sezione di Teulada fu commessa una irregolarità. Ma sarebbe essa sufficiente a giustificare

Pagina 24

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572527
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'avviso dell'onorevole Lanza; tant'è vero che la mia osservazione non si riferisce punto all'imposta fondiaria. Ne devo quindi conchiudere che questa sua

Pagina 2320

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573303
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'altra osservazione.

Pagina 4865

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576099
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le operazioni elettorali furono tutte regolari; solo vi fu un'osservazione, che sono costretto a riferire per le proteste che poscia sottoporrò alle

Pagina 993

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577605
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò alcune parole ad una osservazione messa innanzi dall'onorevole deputato Cerroti circa la competenza che ha il Parlamento di occuparsi di

Pagina 2568

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582989
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Genala ministro dei lavori pubblici. Terrò in considerazione l'osservazione molto giusta fatta dall'onorevole Ferrari, perchè tutto quanto può

Pagina 7200

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585910
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo il fin qui detto relativamente alla marina mercantile, per verità io credo mi cada ora in acconcio il fare un'osservazione.

Pagina 9760

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589374
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A compiere del resto l'esposizione delle mie idee, qualunque ne sia il valore, avrei da aggiungere qualche osservazione anche sul capo 3°, che si

Pagina 1472

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593137
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Curzio. Nulla ho da aggiungere a quello che l'onorevole Corte ha detto: egli ha mietuto e spigolato il campo. Farò soltanto una piccola osservazione.

Pagina 1444

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594659
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma andiamo avanti. Io mi permetto un'osservazione che, sono sicuro, non potrà sfuggire ad alcuno e persuaderà anche l'onorevole Salaris.

Pagina 7095

In quanto poi alla seconda questione, quella dell'aggio, io faccio un'osservazione all'onorevole ministro delle finanze, e spero che in ciò sarò

Pagina 7099

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598009
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede dunque l'onorevole Massari che la sua osservazione non torna in acconcio, nè può implicare nessuna censura al fatto del Governo.

Pagina 4437

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604296
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farò un'altra osservazione, e questa varrà a richiamare l'attenzione della Camera sulla probabilità del nissun profitto della tassa che vuoisi

Pagina 639

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605950
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io non, posso nemmeno accettare l'osservazione che è piaciuto di fare alll'onorevole Bonghi. L'onorevole Bonghi continua: ma le strade debbono

Pagina 3601

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607495
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Menabrea ministro pei lavori pubblici. Io debbo ancora fare un'osservazione sulla questione mossa dal deputato Mellana, il quale vorrebbe togliere

Pagina 5283

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615633
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Io dichiaro che non posso sottoscrivere alla osservazione testè fatta dall'onorevole ministro delle finanze e rivolta a me intorno

Pagina 3702

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624258
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Franchis. Domanderei la parola prima che si proceda alla votazione dell'articolo 3° per presentare una osservazione la quale si riferisce

Pagina 650