Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motivo

Numero di risultati: 2031 in 41 pagine

  • Pagina 3 di 41

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

471
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso risarcimento è dovuto dal promittente che con la propria colpa ha dato giusto motivo al rifiuto dell'altro.

Il sindaco che, senza giustificato motivo, non partecipa durante un esercizio sociale a due riunioni del collegio decade dall'ufficio.

Il motivo illecito rende nulla la donazione quando risulta dall'atto ed è il solo che ha determinato il donante alla liberalità.

L'onere impossibile o illecito si considera non apposto; rende tuttavia nulla la disposizione, se ne ha costituito il solo motivo determinante.

L'onere illecito o impossibile si considera non apposto; rende tuttavia nulla la donazione se ne ha costituito il solo motivo determinante.

Il proprietario può agire per far dichiarare l'inesistenza di diritti affermati da altri sulla cosa, quando ha motivo di temerne pregiudizio.

Il motivo illecito rende nulla la disposizione testamentaria, quando risulta dal testamento ed è il solo che ha determinato il testatore a disporre.

I sindaci, che non assistono senza giustificato motivo alle assemblee o, durante un esercizio sociale, a due adunanze del consiglio d'amministrazione

Si reputa altresì illecita la causa quando le parti si sono determinate a concluderlo esclusivamente per un motivo illecito comune a entrambe.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13386
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve inoltre accogliere a bordo ogni altro cittadino o suddito italiano che per qualsiasi motivo l'autorità consolare ritenga opportuno di fare

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26441
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Il difensore di ufficio ha l'obbligo di prestare il patrocinio e può essere sostituito solo per giustificato motivo.

2. Se alcuno degli intervenuti non vuole o non è in grado di sottoscrivere, ne è fatta menzione con l'indicazione del motivo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30129
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando esiste un motivo di ricusazione anche se non proposto, il giudice a cui tale motivo si riferisce ha obbligo se lo conosce di dichiararlo

Chi ha diritto di esercitare l'azione civile anche se si è costituito parte civile non può esimersi per tale motivo dall'obbligo della testimonianza.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40276
Stato 1 occorrenze

comma 2: a) recedere, qualora vi sia un giustificato motivo, senza preavviso, dandone immediata comunicazione al consumatore; b) modificare, qualora

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46733
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colui che ha conseguito la nomina, se non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla nomina.

La nomina dell'impiegato che per giustificato motivo assume servizio con ritardo sul termine prefissogli decorre, agli effetti economici, dal giorno

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51402
Stato 1 occorrenze

L'infortunato non può, senza giustificato motivo, rifiutare di sottoporsi alle cure mediche e chirurgiche che l'istituto assicuratore ritenga

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68847
Stato 1 occorrenze

L'internato che rientra in istituto dopo tre ore dalla scadenza del permesso senza giustificato motivo è punito in via disciplinare.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69455
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella comunicazione deve essere specificato, a pena di nullità, il motivo, tra quelli tassativamente indicati nei commi precedenti, sul quale la

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77146
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace il militare, che, essendo legittimamente assente, non si presenta, senza giusto motivo, nel giorno successivo a quello

presenza del nemico, non lo raggiunge, senza giusto motivo, nei due giorni successivi a quello prefisso; 2° che, appartenendo a un reparto in presenza del

Senato della Repubblica. Regolamento

81893
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro deve pure comunicare immediatamente al Senato la cessazione di una procedura iniziata, che avvenga per qualsiasi motivo.

Malattia e licenziamento - abstract in versione elettronica

82283
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. sostiene che il lavoratore malato può ben essere licenziato per giustificato motivo ai sensi della legge 604/1966.

Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una proposta - abstract in versione elettronica

86116
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una proposta

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di rifiuto della consegna? - abstract in versione elettronica

99202
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di

Osservazioni in tema di "giustificato motivo" nel nuovo delitto di permanenza illegale dello straniero nel territorio dello Stato - abstract in versione elettronica

104756
Forte, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in tema di "giustificato motivo" nel nuovo delitto di permanenza illegale dello straniero nel territorio dello Stato

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136899
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si sofferma sulla nuova disciplina del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, analizzando in primo luogo i profili che

Un letto di rose

237925
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(lentissimo riprende il motivo del duettino fra Giacomo e Grazia, quasi l'eco d'un refrain che viene dalla notte parigina)

Pagina 86

La regina delle cuoche

308901
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Caffè e thè. — Da usarsi con molta moderazione a motivo del loro potere eccitante, e mai prima del pasto.

Pagina 199

aumentato il volume dell'orina. Non è ancor messo bene in chiaro il motivo della formazione nel corpo d'una così enorme quantità di parte zuccherina

Pagina 200

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309853
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Le tagliatelle cuocetele poco e salatele pochissimo a motivo del presciutto: levatele asciutte, conditele col detto intingolo e con parmigiano.

Pagina 038

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348475
Mauro Boselli 1 occorrenze

D’ACCORDO! A LUI BADERÒ IO. E MI AUGURO CHE MI DIA IL MOTIVO DI CACCIARGLI UN COLTELLO TRA LE COSTOLE!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351491
Claudio Nizzi 1 occorrenze

È UNA DANNATA IMPRUDENZA, DANNY! NON DOVREMMO METTERCI IN VIAGGIO FINO A QUANDO NON AVREMO SAPUTO PER QUALE MOTIVO IL TELEGRAFO NON FUNZIONA!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352742
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TU NON CREDI CHE IO CONOSCA IL MOTIVO CHE VI HA FATTI TORNARE COSÌ IN FRETTA AL VILLAGGIO, VERO?

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356070
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

GLORIA ERA LA RAGAZZA PIÙ TRANQUILLA DEL MONDO, NON NUTRIVA RANCORI VERSO NESSUNO... E ALLORA PER QUALE MOTIVO È TORNATA?

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

360099
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

FRANCAMENTE NON CAPISCO IL MOTIVO DI TANTA RITROSIA, CARI AMICI... PERSONALMENTE SAREI ONORATO DI FUNGERE DA CAVIA PER UNO SCOPO SCIENTIFICO COSÌ

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362776
Diego Cajelli 1 occorrenze

ADESSO TORNIAMO AL VILLAGGIO, NON C’È MOTIVO DI CAMBIARE IL NOSTRO PIANO. RESTEREMO LÌ FINO A DOMANI SERA.

Il Corriere della Sera

381476
AA. VV. 1 occorrenze

Prima di sciogliersi il Congresso ha inviato una protesta alla Società delle Nazioni e al Governo francese a motivo degli avvenimenti di Damasco.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400181
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il primo motivo, sicuramente, è la eccessiva importanza data a ciò che nella religione è esteriore o formale.

Pagina 81

Problemi della scienza

527885
Federigo Enriques 2 occorrenze

motivo d'interessarsene.

Pagina 17

crediamo di avere meno responsabilità nelle azioni improvvise, imputandoci tuttavia quanto ad esse, di non esserci premuniti contro il motivo

Pagina 323

Scritti

531512
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per quale motivo le montagne e i continenti ostruiscono il passaggio delle onde corte di giorno e non di notte?

Pagina 297

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549850
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il motivo dell'indugio fu che il cennato decreto, per ragioni che è inutile dire alla Camera, fu comunicato tardivamente al sindaco di quella sezione.

Pagina 3769

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562863
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ceraolo-Garofalo. Per lo stesso motivo addotto dall'onorevole collega, Tedeschi, ritiro anche io la mia firma dal detto ordine del giorno puro e

Pagina 5434

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565260
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In sostanza la Commissione fu impotente ad addurre un qualsiasi plausibile motivo per sottrarre alla conversione i beni immobili degli Economati

Pagina 3106

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583865
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per questo motivo, io pregherei l'onorevole Commissione a volere acconsentire che non ci dipartiamo dai nostri precedenti in questa materia.

Pagina 2654

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595778
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tale motivo l'ufficio mi ha incaricato di proporre la convalidazione dell'elezione del signor Calatabiano Maiorana a deputato del collegio di

Pagina 2042

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598176
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perciò appunto è pericolosa l'associazione di un Governo con uomini di questa natura, pericolosa sopratutto a motivo dei partiti che li circondano.

Pagina 4440

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602602
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concetto invero, pel quale l'adempimento di un obbligo legale si riduce a motivo di mancata capacità, e provoca una diminuzione di diritti!

Pagina 8898