Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 1324 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46574
Stato 1 occorrenze

della bilateralità, le modalità per il riconoscimento della qualifica di maestro artigiano o di mestiere.

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188689
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa: - E che cosa prepara, maestro? Dagli largamente del maestro. Gli servirà il giorno che andrà a cambiare mestiere nell'America del Sud, dove

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210183
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il maestro. - Perciò - seguitò il maestro commosso - non mi piace che voialtri prendiate a sassate i lampioni e nemmeno i vostri compagni. Il gesto

Pagina 77

Sempronio e Sempronella

214796
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non sapevano nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Là sui monti, non avevano mai avuto un maestro, non erano mai andati a scuola, perchè, lassù

Pagina 84

SCUOLA E FAMIGLIA Sempronio e Sempronella pregano maestro Saverio di scrivere subito una letterina ai loro genitori, a mamma Venusta e a babbo

Pagina 9

Come le foglie

239921
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il mio studio di stamani. L'ho buttato giù di getto. Ero invasata. Quell'Helmer Strile è un grande maestro. L'altro, il vecchio, non conta, ha una

Pagina 107

La storia dell'arte

253472
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

bozzetto su un tema prescritto dal maestro. Un certo anno il tema fu proprio quello cui David stesso stava lavorando in proprio: Leonida alle

Pagina 240

Ecco quanto il maestro disse all’allievo in quell’occasione, o quanto meno, ecco come Delécluze ricostruisce questo episodio della sua giovinezza

Pagina 240

Leggere un'opera d'arte

255992
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È il modello messo in pratica, con le dovute differenze, molti secoli dopo da Caravaggio, il quale affermava di avere come unico maestro la natura

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260283
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro francese di eccezionale fantasia a confronto dei suoi colleghi impressionisti famosi, si deve a lui riconoscere il merito di una esemplare

Pagina 118

Benché l’arte del maestro bergamasco abbia uno sviluppo organico e conseguente, senza pentimenti e senza conversioni «modernistiche», io trovo nel

Pagina 304

, ovviamente, il massimo riconoscimento, come l’ebbe Henry Moore) è un fatto che le opere del Maestro rumeno a Venezia si videro soltanto per merito della

Pagina 45

La cucina futurista

303809
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

dal Maestro Balbis, dimostrò ancora una volta le sue eccezionali qualità di voce che le hanno procurato una fama mondiale.

Pagina 123

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309512
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

. Bisognerebbe vederla fare da un maestro capace; ma nonostante mi proverò di insegnarvela alla meglio, se mi riesce.

Pagina 075

Il miglior maestro è la pratica sotto un esercente capace; ma anche senza di esso, con una scorta simile a questa mia, mettendovi con molto impegno

Pagina VII

Andrea Chénier

337006
Illica, Luigi 2 occorrenze

alcuni ordini al Maestro di Casa. Maddalena si avanza lentamente con la Bersi.)

(poi il Maestro di Casa accenna verso le sale interne e vi entra seguito da tutti i lacchè, eccettuato Gérard che, inginocchiato avanti all’azzurro

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363567
AA. VV. 2 occorrenze

LA VOLPE DILEGUOSSI NEGLI OSCURI ANTRI, E I RAGAZZI FURONO SERENI SOTTO L’USBERGO DEL SENTIRSI PURI! LO BUON MAESTRO ALLOR MI DISSE: “VIENI

QUELLI SU LUI CALARONO A BATTAGLIA, E LA PELLE GLI RESERO VERMIGLIA CON I COLPI DI BECCO CHE NON SBAGLIA! LO BUON MAESTRO IN MEZZO AL PARAPIGLIA, NON

La Stampa

369439
AA. VV. 1 occorrenze

l'emozione danneggiare il venerando maestro. Tutti i più illustri medici di Berlino si sono offerti per vegliare il malato.

Il Corriere della Sera

370335
AA. VV. 1 occorrenze

- Il prof. Giovanni Anfossi ha versato alla Croce Rossa L. 172 varie quote delle sue allieve in occasione del San Giovanni, avendo il maestro pregato

La Stampa

373758
AA. VV. 1 occorrenze

Il nuovo ballo La Soubrette, dovuto al libretto di Achilie Tedeschi, resocontista musicale del maestro Orefici, non ha invece avuto buon esito

Gazzetta Piemontese

376574
AA. VV. 1 occorrenze

Cardiava, 10. — Ci scrivono: Al maestro di scuola, per tutto compenso del suo zelo nel disimpegno delle proprie attribuzioni, furono rubate le

Il Corriere della Sera

379507
AA. VV. 1 occorrenze

Stasera al Teatro Reale dell'Opera si è data la prima rappresentazione della Gioconda sotto la direzione del maestro Tuilio Serafin. L'edizione

Il Corriere della Sera

381067
AA. VV. 1 occorrenze

La Direzione della Banda A. Manzoni, offri al cav. Guarneri, maestro della vostra musica, in ricordo di questa bella giornata un Album colle vedute

Il Corriere della Sera

381621
AA. VV. 1 occorrenze

Ascoltata con godimento anche per l'armonica ed equilibrata esecuzione che il maestro Romanini ha saputo ottenere dagli elementi volonterosi e di

La Stampa

384882
AA. VV. 1 occorrenze

Il maestro Arturo Benedetti Michelangeli, che venerdì sera in Vaticano terrà — dopo nove anni di assenza dall'Italia — un concerto a beneficio della

Billy Budd

386376
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Ecco John Claggart, il maestro d'arme: l'ordine della ciurma è nelle sue mani. Non sappiamo nulla della sua vita, ma gli uomini di bordo dicono

Carlo Darwin

410828
Michele Lessona 1 occorrenze

La cosa avvenne, se dobbiamo credere a ciò che il Darwin stesso afferma, mercè l'opera di un buon maestro, che lo innamorò dello studio della natura

Pagina 10

L'uomo delinquente

467635
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Son lieto di essere in questa stato preceduto dal grande maestro mio Taine in queste sue ultime pagine quasi monito sacro alle nostre razze latine

Pagina 138

Ogni laboratorio ha un maestro laico ed uno prete; gli attrezzi pei laboratorii, e i disegni per le costruzioni edilizie sono fatti dai Salesiani

Pagina 378

Problemi della scienza

521814
Federigo Enriques 1 occorrenze

La posizione di COMTE per riguardo alle scienze storiche e sociali, è abbastanza singolare, perchè le vedute sociologiche particolari del Maestro

Pagina 40

Scritti

531614
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, diretto dall'allora Comandante Millo, richiese una sapiente arditezza di cui l'illustre Ministro della Marina è ben noto maestro.

Pagina 308

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575907
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Desidero, invece, ricordarlo come deputato dell'Umbria, come autorevole consigliere della nostra provincia, come guida e maestro di noi tutti, che in

Pagina 6991

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586062
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che fu, per così dire, maestro di Nelson, Collingwood, Foley, ed altri distintissimi ammiragli inglesi, così si esprime:

Pagina 9766

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603034
Zaccheroni 13 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immediatamente: alle provvisorie non mai, perchè nessuno si esporrebbe al concorso per essere nominato provvisoriamente maestro. Ma, se la prescrizione del

Pagina 8885

Ma egli stesso, ammettendo l'urgenza del sollievo, ha rilevato l'incontestata, immediata opportunità delle disposizioni, che sottraggono il maestro

Pagina 8901

Se, invece di aumentare di un decimo lo stipendio, il comune voglia dare al maestro un conveniente alloggio gratuitamente, avrà la facoltà di

Pagina 8904

che dalla medesima si riceve secondo che è meglio curato l'interesse legittimo del maestro.

Pagina 8906

Cuccia. Dopo aver proclamata la libertà del comune di eleggere il proprio maestro, se si intende che il Consiglio provinciale scolastico possa

Pagina 8909

bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro

Pagina 8909

Turbiglio. L'articolo 4 ristabilisce ora nella legge nuova il sistema delle convenzioni tra maestro e comune, che era stato introdotto fra noi dalla

Pagina 8910

Il rapporto che esiste sempre fra i concetti del maestro e dell'insegnamento primario ed il valore della scuola e la sua potenza educativa fu

Pagina 8911

La conclusione adunque è questa: che se noi interroghiamo le leggi del 1859 e del 1876 intorno al concetto che queste due leggi del maestro si sono

Pagina 8911

Essi dicono: noi manteniamo il sistema delle convenzioni; cioè a dire, il maestro sarà primieramente assoldato dal Comune per cinque anni; poi

Pagina 8911

biennio si sarebbe trovato legato, adoperava la facoltà sua prima della fine di quel biennio che gli era stato lasciato libero. L'effetto è che il maestro

Pagina 8914

Bonghi. Non lo so questo se sia. Ma voi che avete accordato a questo maestro che dopo quindici anni possa essere confermato per altri quindici

Pagina 8914

e niente altro. Ebbene, si guardi; nella legge del 1859, le ragioni, per le quali può essere rimosso, sospeso, censurato, ammonito il maestro

Pagina 8917

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610217
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovuto essere il maestro stesso. Ma perchè il maestro voglia esercitare tale ufficio, è necessario che in Italia si faccia quello che si fa, per

Pagina 1764

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622652
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Ellena, che di queste cose mi è maestro, potrà insegnarmi che basi di quel trattato sono le tariffe di confine, vere e proprie tariffe di

Pagina 5113