Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avversario

Numero di risultati: 496 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23322
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rifiuta di prestarlo o non lo riferisce all'avversario, soccombe rispetto alla domanda o al punto di fatto relativamente al quale il giuramento è stato

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79215
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzioni internazionali, o non ne ordina la cessazione quando ha ricevuto comunicazione ufficiale che l'avversario ha dato riparazione del fatto illecito

Responsabilità civile sportiva nel "calcio a sette" e collegamento funzionale con l'azione di gioco - abstract in versione elettronica

145701
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza esamina il tema della responsabilità civile per le lesioni cagionate all'avversario durante la pratica sportiva del "calcio a sette

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176515
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia stato giuocato in prima; 2. ch'esso non sia stato coperto dalla carta dell'avversario; diversamente non si può marcare il punto. Ciò non si

Pagina 355

avversario, è obbligato a finire la giuocata a carte scoperte. Ogni carta sfuggita ad un giuocatore o caduta sul tappeto non si ritiene giuocata finchè non

Pagina 356

a mangiare uno o due pezzi all'avversario per mangiargliene altrettanti. Chiudere, vuol dire mettere un pezzo avversario in condizione di essere

Pagina 370

I principii del giuoco di dama all'italiana sono: guadagnare qualche pezzo dell'avversario; chiuderlo a pezzi eguali o inferiori di numero; andare a

Pagina 371

Nuovo galateo. Tomo II

194610
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'avversario ch'egli parla per motivi particolari, d'interesse per sé stesso, d'affezione pe'suoi amici o per la sua classe, d'odio contro i suoi nemici

Pagina 131

Le due vie

255292
Brandi, Cesare 1 occorrenze

avversario, e pour cause, dei grattacieli, finì la sua vita progettando un grattacielo, il più grande, il più mostruoso di tutti, e il libero articolarsi

Pagina 116

La Stampa

367461
AA. VV. 1 occorrenze

Sul fronte romeno l'8 corrente l'avversario attaccò le nostre posizioni a nord-ovest di Okna e si impadronì di tre alture. Le nostre truppe hanno

La Stampa

369348
AA. VV. 1 occorrenze

, eccitato forse a trovare nel Giolitti un avversario, si sia compiaciuto di riscontrare invece l'antico collega e amico disposto sempre ad aiutarlo

Il Corriere della Sera

370114
AA. VV. 1 occorrenze

continuano a ricacciare l’avversario. Ad ovest del villaggio di Sadzawka, ad est. di Delalyn, ci siamo impadroniti, in seguito ad un combattimento di una

La Stampa

375032
AA. VV. 2 occorrenze

virato ed è andato a coprire l'avversario; i due scafi hanno proceduto affiancati per tutto il primo bordo di bolina.

onorevolmente il 1986 ma oggi dovranno guardarsi da un avversario in brutte acque e quindi molto probabilmente determinato a vendere cara la pelle. Un

Corriere della Sera

377666
AA. VV. 1 occorrenze

Zugarelli - lo porta ad arrischiare dopo i suoi famosi e lunghi palleggi da fondo campo non appena all'avversario scappa un colpo poco efficace. Su questa

Il Nuovo Corriere della Sera

381840
AA. VV. 1 occorrenze

dell'incontro la supremazia dell'avversario. Nella seconda ripresa Spugnolo, dopo aver colpito di sinistro Milan al viso doppiava immediatamente con un

Corriere della Sera

384051
AA. VV. 1 occorrenze

«Già, un avversario difficile: forte in difesa, temibile all'attacco. Gioco efficace, poco dispendioso. Un altro match-spareggio incertissimo

Introduzione

404556
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Troppo triste sarebbe questo ufficio grave di critica e di opposizione, contro un così potente e maligno avversario, questo agitare acque putride e

Pagina 29

I bollettini della guerra 1915-1918

404889
AA. VV. 5 occorrenze

Carnia, ricognizioni spinte dalle nostre truppe verso le posizioni nemiche constatarono che in alcune trincee recentemente perdute dall’avversario erano

Pagina 70

giorni sul nostro fronte i presidi delle trincee. L’insolita attività che l’avversario va ora manifestando con fuochi di artiglieria, fucileria e

Pagina 70

Di maggiore entità ed importanza fu l’azione che l’avversario tentò il mattino del 9 contro la nostra occupazione di Kastrein Spitz, a nord di Monte

Pagina 75

, conseguendo sensibili risultati nonostante l’asperità del terreno e l’accanita resistenza dell’avversario, appoggiato da numerose e potenti batterie.

Pagina 76

dell’avversario, ed i suoi ripetuti contrattacchi.

Pagina 80

I bollettini della guerra 1915-1918

405074
AA. VV. 8 occorrenze

lancio di bombe a mano e di tubi esplosivi. L’avversario fuggì abbandonando armi e munizioni che furono raccolte dai nostri.

Pagina 249

sulla punta del Forame talune posizioni dominanti. Furono presi una ventina di prigionieri. Un violento contrattacco dell’avversario fu nettamente

Pagina 252

completamente distrutto dal nostro fuoco. I pochi superstiti presi prigionieri confermarono le gravi perdite subite dall’avversario nelle azioni dei passati

Pagina 253

, riuscendo ad irrompere in alcune nostre trincee. Un nostro vigoroso attacco le rioccupò in gran parte, infliggendo gravi perdite all’avversario e

Pagina 254

Sul Carso, respinti nella notte contrattacchi dell’avversario, le instancabili nostre truppe ripresero ieri con rinnovata energia l’attacco delle

Pagina 258

Azioni diversive, esplicatesi sopra tutto con intensi e prolungati bombardamenti, furono tentate dall’avversario in più tratti della fronte; su Monte

Pagina 258

ad est del torrente Maso, in Valle Sugana. Fu constatato l’intenso uso da parte dell’avversario di granate producenti gas asfissianti di cui potemmo

Pagina 259

conquista dell’altura di Quota 694 a nord di Ghisi. L’avversario subì perdite e lasciò nelle nostre mani una trentina di prigionieri, dei quali 3 ufficiali.

Pagina 260

I bollettini della guerra 1915-1918

405299
AA. VV. 2 occorrenze

avanzato dovuto sgombrare all’alba del 27 agosto, facendo prigioniero al completo il riparto avversario che lo presidiava.

Pagina 397

onta che l’avversario, rimessosi dalla sorpresa, moltiplicasse i suoi ritorni offensivi.

Pagina 407

I bollettini della guerra 1915-1918

405453
AA. VV. 3 occorrenze

ferroviari. Altre operazioni di bombardamento vennero eseguite nella giornata sulle prime linee e sulle retrovie dell’avversario, da aviatori nostri e

Pagina 550

piccolo posto avversario nella Valle dell’Ornic.

Pagina 557

In Vallarsa la sera del 26 un grosso riparto di assalto avversario attaccò, dopo intensa preparazione di artiglieria e di bombarde un nostro posto

Pagina 562

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458235
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avversario avrebbero dovuto ripiegarsi in su, e così avrebbero potuto proteggere in modo meraviglioso occhi alquanto sporgenti. Questi cinghiali, come

Pagina 483

L'uomo delinquente

466227
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dediti all'ira, nell'impeto della collera, furono veduti gettare i loro figli, quasi una pietra da fionda, contro l'avversario; e sono, appunto come

Pagina 42

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510128
Piero Bianucci 1 occorrenze

Tutti da bambini abbiamo giocato con i frutti di bardana perché si incollano ai vestiti: se li tirate all’avversario, restano lì a provare che avete

Pagina 274

Storia sentimentale dell'astronomia

535024
Piero Bianucci 1 occorrenze

direzione dell’Osservatorio a Charles Delaunay, suo storico avversario. Ma per poco. Delaunay muore affogato durante una gita in mare il 5 agosto 1872

Pagina 187

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sono dolentissimo di trovarmi, in questa occasione, avversario dell'onorevole Minghetti il cui ingegno, il cui sapere, non vi ha in questa Camera

Pagina 1184

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563720
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un avversario, e se quindi essa debba esercitare, o no, questa sua facoltà riguardo alla domanda che le sta dinanzi.

Pagina 18259

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566214
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'eletto; dappoichè non avendo egli riportato suffragio alcuno in questa sezione, venti voti sarebbero tolti al suo avversario, e il cavaliere Serra

Pagina 24

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584024
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nei giudizi vi sono due parti; il povero deve necessariamente avere il suo avversario. Se noi demandiamo la designazione del difensore del povero al

Pagina 2660

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592210
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È naturale che vedendo una simile proposta fatta da uno che si dichiara avversario della legge, è necessario ch'io mi metta in guardia; poichè, se

Pagina 6286

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595156
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. Nemmeno come avversario della legge posso rallegrarmi della confusione grandissima che interviene nella redazione di questa legge. Se non si

Pagina 7109

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598207
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del Consiglio e tutti i suoi colleghi a persuadersi che questa parte del mio discorso non è punto quella d'un avversario, che m'addolora profondamente

Pagina 4442

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617629
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rampoldi. Onorevoli colleghi, anche da questi banchi, che ebbero nell'onorevole Radice un avversario tanto leale e convinto, parta oggi una parola di

Pagina 3191

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622313
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto questo per mondarmi dalla taccia di avversario dei boschi, lanciatami da amici e da nemici politici, verrò esponendo le ragioni per le quali mi

Pagina 5095

, ma con lealtà di avversario. Essi per altro non sono, come Governo, responsabili del passato; imperciocchè come semplici deputati qui tutti abbiamo la

Pagina 5117