Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 3262 in 66 pagine

  • Pagina 3 di 66

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51425
Stato 1 occorrenze

sostenuto se avesse direttamente prestato i soccorsi di urgenza.

I mariti

223798
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ad ogni momento gli scopro qualche cosa di brutto; una volta negli occhi, un'altra nella bocca; stamane, per la più corta, m'è parso ch'egli avesse

Pagina 33

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243010
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vostro cognato! Come la più vile delle sue donnacce!... Voi! Voi, Iana, che io credevo una Madonna! Ah! Se mi avesse spaccato il core con una

Pagina 41

Cavalleria rusticana

243354
Giovanni Verga 1 occorrenze

L'ho visto dalle mie parti, all'alba, mentre arrivavo a casa mia. Egli andava correndo, come avesse fretta, e non si accorse di me. Volete che ve lo

Pagina 18

Ricette di Petronilla

331450
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Gli gnocchi prenderanno così quel tal colore d’oro che fa sempre tornare l’umore lieto... persino a chi l’avesse, per caso, quel giorno, piuttosto

Pagina 043

(1) Se l’amica Damia mi avesse risposto che non rammenta, le avrei detto: « Per rinfrescarti la labile memoria, leggi la pag. 99 del mio volumetto ! »

Pagina 126

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354359
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NEL CASO DEL BARONE, POI, AGGIUNGERÒ CHE SE NON AVESSE AVUTO LA SFORTUNA DI INCONTRARE E CADERE SOTTO LA NEFASTA INFLUENZA DI QUELLA GIOVANE NEGRA

Il Corriere della Sera

369859
AA. VV. 1 occorrenze

Chi ci dice che all'amichevole invito non avesse potuto rispondere qualche non meno amichevole scapaccione? E allora dove sarebbe andata a finire la

La Stampa

373288
AA. VV. 1 occorrenze

BRANCA 6. Onore al merito per la guata dell'1-0, ma spreca il possibile 3-0 un istante prima della rete di Caccia. Se il Napoli avesse pareggiato...

La Stampa

373712
AA. VV. 1 occorrenze

lotta sul terreno, perché questo è durissimo; che non ricordava più se quando fu aggredito avesse in mano cappello e bastone; che non riportò ferite al

La Stampa

375663
AA. VV. 1 occorrenze

«Certo è che se il piano regolatore avesse avuto un iter diverso e più rapido le cose sarebbero potute andare diversamente» sostiene il sindaco

Gazzetta Piemontese

376684
AA. VV. 1 occorrenze

Correva voce che il Governo avesse ritirata la legge sul riordinamento delle ferrovie. Questa voce è infondata. Però il progetto come fu presentato

Gazzetta Piemontese

382103
AA. VV. 1 occorrenze

È fatta facoltà al Comune di rivendere, a rischio e pericolo dell'Impresa, quella parte di zona che l'Impresa non avesse, alla scadenza dei termini

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431145
Camillo Golgi 1 occorrenze

, che avesse subita una leggera lavatura nell'acqua.

Pagina 205

L'evoluzione

446701
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

la vita avesse trovato precocemente (in un periodo, però, di parecchi milioni di anni) i suoi tipi di struttura più favorevoli, e su questi avesse

Pagina 154

L'uomo delinquente

471609
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gallo richiesto all'assise come essendo in cella avesse potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo, bisognerebbe collocarci uno in

Pagina 456

La legislatura dell'Australia del Sud emise, nel 1857, un decreto, per cui ogni individuo già carcerato, ancorchè avesse scontata la pena, doveva

Pagina 469

Nella Relazione Cantelli s. c. è riferito per bocca di un deputato, come un giurato si dolesse perchè un dato processo non avesse fruttato alcuna

Pagina 484

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514845
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una luce singolare m' è parsa stendersi fra il Delfino e Fomalhaut Forse era la luce zodiacale nell’opposizione al Sole: non sembra che avesse alcuna

Pagina 9

Problemi della scienza

521310
Federigo Enriques 1 occorrenze

Né alcuna superiorità d'ingegno ci avrebbe dato la chiave dell'enigma, se una nuova critica non avesse chiarito gli antichi concetti relativi alla

Pagina 6

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543903
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se da questa premessa egli avesse desunta la conseguenza che il potere legislativo, solo giudice delle circostanze eccezionali, specialmente allorchè

Pagina 442

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545204
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho ragione di dire che sono tutt'altro che soddisfatto, quando il Governo rispose il contrario di quello che io reputava suo dovere avesse a

Pagina 1809

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546668
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

includerlo nella categoria dei sorteggiabili. Eppure dalle premesse stabilite dalla medesima a me parrebbe che avesse dovuto venire ad altra

Pagina 884

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547957
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tanto più che la legge indica testualmente il solo caso in cui il voto potrebbe annullarsi, ed è quello in cui l'elettore avesse fatto conoscere il

Pagina 143

Mi permetta di dirgli che alla mia volta io sarei veramente dolente e meravigliato, se egli non avesse dovuto aspettarsi di trovarmi opponente alla

Pagina 155

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549305
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in questo stato degli animi, presentarvi una legge che avesse voluto risolvere tutto ad un tratto l'arduo problema era tentare una opera vana ed

Pagina 6366

chi avesse scritto in matematica od in medicina?

Pagina 6379

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551022
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla domanda dell'onorevole deputato Tenani, se il Governo avesse intendimento di proporre di nuovo la legge intorno alla ripartizione delle spese

Pagina 4101

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553199
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia esaminata negli uffizi, non intendo fare alcuna proposta che avesse per ultimo risultato di annullare l'azione degli uffizi, e limito la mia

Pagina 3005

Credo che ove il Governo avesse fatto ciò, facilmente il Parlamento gli avrebbe votato le somme necessarie per la ricostruzione generale di tutte le

Pagina 3011

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556966
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fu comprata, cioè nel 1872, era compresa negli elenchi di consegna. Su questa raccolta le opinioni sono molto varie. Alcuni negano che essa avesse un

Pagina 502

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564551
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Anche quando esistesse un giudicato che avesse fatto diventare inconvertibili i beni appartenenti alle fabbricerie o ad altri enti morali congeneri

Pagina 3085

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568191
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invero, io immaginavo che il Ministero avrebbe bensì cercato modo di difendersi il meglio che avesse potuto dall'accusa di aver lasciato passare la

Pagina 53

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569700
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che se li avesse fatti per maggior tempo, egli si sarebbe persuaso che, senza offendere alcuno, anche ora i deputati ministeriali sono sempre un po

Pagina 19542

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572348
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Catucci ieri domandava che questa legge avesse l'ulteriore suo corso; ma siccome era stata perenta, eravi necessità che la medesima fosse

Pagina 2314

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573752
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io bramerei , o signori, che si avesse il coraggio che si ha avuto in Germania; che si facesse una brava legge e ci si desse l'ostracismo! Allora

Pagina 4878

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584499
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari. … nemmanco parola, benchè nella sua relazione avesse dichiarato, come era la verità, in nome dell'intera Commissione, che riconosceva riguardo

Pagina 8285

Io prego l'onorevole deputato Mari di avvertire che se mai i suoi voti fossero secondati, se una Commissione speciale della Camera avesse esaminato

Pagina 8295

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589235
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma che forse si è offeso l'onorevole Minghetti quando lo si mandò a Vienna; e se qualcuno avesse detto allora che l'onorevole Minghetti aveva potuto

Pagina 1467

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594084
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vorrei quindi che, appena il ministro delle finanze avesse fatta quella benedetta esposizione finanziaria che ci ha promessa, e che non viene mai, si

Pagina 308

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594819
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cicarelli. Io le cederei volentieri il mio turno di parola, se avesse a dire qualche cosa di diverso da quello che intendo io di esporre onde

Pagina 7101

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596639
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minervini. Non avrei presa la parola dopo la discussione che si è fatta, se la Commissione non avesse ritenuto che fossero da punire il tipografo e

Pagina 2068

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598042
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Cesare, relatore. Se l'onorevole Mandoj-Albanese avesse avuto la bontà di attendere, avrebbe udita la conclusione dell'ufficio e non avrebbe fatta

Pagina 4438

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601761
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or quand'anche tale fatto fosse provato, ciò che è molto difficile, non potendosi provare che Scialla avesse votato per Zarone, la prova del fatto

Pagina 2107

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603451
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando, insieme ad altri amici, ho presentato la domanda di interpellanza, ignoravamo che ne avesse anche presentata una l'onorevole Nasi. Non

Pagina 6735

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605033
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo fu il dubbio che sorse e da molte parti si reclamò contro il supposto che il legislatore avesse voluto aggiungere all'obbligo della

Pagina 1733

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610585
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho detto già che l'onorevole Bonghi avesse parlato dei parroci; io mi riferiva alla sua interrogazione circa all'exequatur ai vescovi; e qui

Pagina 1776

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613871
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole deputato Brunet, consentaneo alle sue teorie, sostiene che sarebbe stato assai meglio se lo Stato avesse direttamente compiuti i lavori

Pagina 1877

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620850
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avesse prese, il fatto del 18 novembre sarebbe egli avvenuto?

Pagina 3053

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624869
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se tutto questo l'onorevole ministro avesse osservato, egli avrebbe grandemente modificato le conclusioni alle quali già venne, in ordine al grande

Pagina 1149