Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usato

Numero di risultati: 599 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

159
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso previsto dall'articolo precedente, l'azione può essere promossa anche da chi, pur non portando il nome contestato o indebitamente usato

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35306
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41064
Stato 1 occorrenze

nell'attività medesima, salvo che tale nome sia usato in modo da ingannare il pubblico.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55367
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 219 e 222 non si applicano a coloro che, dopo aver usato le necessarie precauzioni, sono stati costretti ad

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61993
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia la cessione di uno stampo, di un rame inciso o di altro simile mezzo usato per riprodurre un'opera d'arte, comprende, salvo patto contrario

titolo I, compete un diritto a compenso quando il bozzetto è usato ulteriormente in altri teatri, oltre quello per il quale è stato composto.

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69209
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre iniziative necessarie per evitare che l'aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite.

Sociologia del diritto: archeologia di un nome - abstract in versione elettronica

123929
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anzilotti (1892). Questo è falso. In realtà, il termine italiano "sociologia giuridica" era già stato usato da Francesco Agnetta Gentile (1881), ed il

Leggere un'opera d'arte

256355
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Biagio: Santo martire, è rappresentato con abiti vescovili e la mitra, tiene un pettine simile a quello usato per la cardatura della lana, con il

Pagina 130

La vecchia, dipinto da Giorgione e conservato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, è il ritratto della madre usato come allegoria della vanitas

Pagina 170

usato per rappresentare i potenti, rivela invece una inquietudine superbamente sottolineata dal cielo rossastro sullo sfondo.

Pagina 170

Mutuando un termine usato in archeologia, Iconografia (“descrizione dell’immagine”), Warburg denominò i suoi studi come “studi iconografici

Pagina 55

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261121
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di tutti gli olî che ho usato finora quello che mi ha dato i migliori risultati è l’olio di papavero. Usato puro, specie sopra una tela non

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

264769
Longhi, Roberto 1 occorrenze

L'idea che i Lombardi avessero usato la volta dalla prima metà dell'XI secolo (che il Porter riprende dal Rivoira) non incontra grazie presso il Mâle

Pagina 443

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268038
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Astrazione lirica: termine usato soprattutto dal pittore Georges Mathieu e in seguito dal critico Pierre Restany per indicare la pittura “segnica

Pagina 223

Medium (plurale: “media"): termine latino che è usato comunemente in inglese per indicare "mezzo espressivo,” materiale artistico, e che riteniamo

Pagina 227

Mobile: termine inglese usato per indicare le sculture mobili di Calder in contrapposizione di quelle immobili chiamate stabiles. In seguito il

Pagina 227

Postpainterly abstraction: termine usato da Clement Greenberg per indicare un gruppo di artisti astratti che tuttavia rivalutarono l’uso del colore

Pagina 230

Come posso mangiar bene?

273243
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Allorquando però, vi si aggiunge qualcuna delle sostanze sopra menzionate, l'azione del calore o l'impiego di qualche reagente opportunamente usato

Pagina 224

Il pesce nella cucina casalinga

284784
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

opportunamente usato sul finire delle malattie infiammatorie, e in tutti i casi in cui l’infermo ha bisogno di un nutrimento non stimolante.

Pagina 032

Il talismano della felicità

294853
Boni, Ada 2 occorrenze

Conservazione senza guscio. — Un procedimento quasi simile, usato nei grandi centri di traffico dell'Estremo Oriente, consiste nel raccogliere in

Pagina 546

taglio per grandi quantità di «Roast-beef», usato generalmente dai rosticceri, è lo «Scannello» purchè ben mortificato.

Pagina 572

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298202
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Questa ed altre ricette per avanzi di cervella di vitello, si mettono qui perchè il vitello è il più usato, ma possono servire per qualunque altro

Pagina 144

La cucina futurista

303403
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

sulle qualità del «riso» alimento italiano che deve essere sempre maggiormente propagandato ed usato.

Pagina 057

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309839
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

opportunamente usato sul finire delle malattie infiammatorie e in tutti quei casi in cui l’infermo ha bisogno di un nutrimento non stimolante.

Pagina 036

Manuale di cucina

317598
Prato, Katharina 1 occorrenze

Quando ai convegni serali (da giuoco od altro) vengono servite delle vivande calde, nonchè del vino, si toglie tutto il servizio usato al pasto

Pagina 580

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324835
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

64. Thè di „mais" (Czay). — Questo thè è molto usato in Russia e si prepara facendo bollire a lungo dei grani di mais (granturco) nell'acqua alla

Pagina 734

Corriere della Sera

383816
AA. VV. 2 occorrenze

La situazione particolare del mercato ci ha portato ad affrontare l'argomento del mercato dell'usato riguardante le maxi moto, un mezzo tipico del

vari stili ma è dominata, nella partitura come nei testi, dal calore, dall'enfasi e dall'emozione. Il linguaggio scenico usato è intelligente e

Acciai per utensili (Discorso generale)

405942
Aldebaran 2 occorrenze

Il Wolframio inoltre aumenta la resistenza della tempra ad elevate temperature. Dunque viene usato, in buone-elevate quantità, per gli acciai rapidi

Acciaio molto popolare ed usato dai forgiatori. È un acciaio eccellente per il compromesso tra tenuta e manutenzione del tagliente. Ossida facilmente

Elementi di genetica

415488
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il termine di monaster usato in questo senso non è consigliabile, perché si preferisce usarlo per la raggiera dell’astrosfera quando è unica, prima

Pagina 132

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429355
Camillo Golgi 1 occorrenze

Gli altri prolungamenti continueremo a chiamarli col nome, spesso usato da Deiters, di prolungamenti protoplasmatici, abbenchè quest'ultima

Pagina 15

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508290
Piero Bianucci 2 occorrenze

usato anche per aumentare il volume delle labbra (spesso con risultati esteticamente disastrosi).

Pagina 156

meno usato), l’innesto a baionetta, detto appunto innesto Swan.

Pagina 22

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519918
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sarà sempre generalmente usato nella preparazione delle prove positive.

Pagina 430

Problemi della scienza

521323
Federigo Enriques 1 occorrenze

usato per la valutazione delle aree.

Pagina 7

Scritti

529498
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale detto padiglione viene caricato è assai maggiore di quello che sia stato mai usato in precedenza.

Pagina 114

Il padiglione aereo usato nella mia prima stazione a grande potenza, cioè in quella di Poldhu, era costituito da 50 fili di rame sostenuti in alto da

Pagina 115

Nella stazione ricevente montata a bordo del bastimento, veniva usato uno dei miei ricevitori del tipo di quello descritto nella nota su citata della

Pagina 70

Io ho usato generalmente nuclei consistenti in una trentina circa di fili di ferro fortemente stirati, di circa mm. 0,5 di diametro, con un primo

Pagina 75

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547527
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava. Io ringrazio anzitutto la Camera di avermi usato la cortesia di lasciarmi la parola per potere spiegare il concetto, per cui noi della

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Casarini mi ha fatto l'onore di dire, però con mera precauzione oratoria, che se io aveva usato codeste frasi, avrebbero avuto un

Pagina 6378

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572858
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiamo usato per avventura più largamente di ciò che sia necessario al loro comodo e sia conveniente nell'interesse della finanza.

Pagina 2329

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573609
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto comune, come va allora che tante volte avete usato verso di noi come se ci fossimo; e in nome di quale legge ci avete voi messi fuori del

Pagina 4874

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586385
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede l'onorevole Carnazza che il Governo non manca di preoccuparsi dei bisogni di quelle popolazioni, e certamente alla città di Noto sarà usato il

Pagina 4122

Io credo che sia di tutta giustizia che quel trattamento che si usò agli assistenti ed si sorveglianti stradali di Lombardia, sia usato egualmente

Pagina 4170

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590137
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se ci fossero già stati altri precedenti, io mi sarei associato alla proposta; ma questo non si è mai usato. Vi è un grave pericolo nella mutabilità

Pagina 410

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599985
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto, qualunque parola, per la quale egli poteva essere sospettato di avere usato od abusato, di quella influenza, che gli veniva dal suo sindacato.

Pagina 760

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611466
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sussidio conveniente, il Governo vi unirà pure il suo nel modo stesso usato verso altri Comitati.

Pagina 3530