Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trarre

Numero di risultati: 504 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33572
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario dal nuovo ordinamento. Per la formazione dei loro uffici le Regioni devono, tranne che in casi di necessità, trarre il proprio personale da

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39241
Stato 1 occorrenze

2. È di regola vietata la riproduzione di beni culturali che consista nel trarre calchi dagli originali di sculture e di opere a rilievo in genere

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41030
Stato 1 occorrenze

motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.

Presunzioni fondate su accertamenti bancari e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

92615
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme che prevedono la possibilità di trarre presunzioni dai conti correnti bancari si prestano ad applicazioni contrastanti con il principio di

Abusiva concessione di credito e legittimazione attiva del curatore: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92625
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della giurisprudenza si può trarre conferma dell'orientamento negativo per l'ammissione della legittimazione del curatore, e nello stesso

La valutazione della ricerca come strumento di supporto alle decisioni strategiche - abstract in versione elettronica

103825
Molle, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentono di trarre utili indicazioni sulle prospettive di sviluppo delle attività di valutazione della ricerca.

Prove storiche e prove scientifiche nell'accertamento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

105191
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza - che ribadisce la regola consolidata secondo cui il giudice può trarre elementi di prova della paternità dal rifiuto di

I criteri di redazione delle "white list" - abstract in versione elettronica

105951
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede un periodo transitorio di cinque anni, è legata al contenuto delle nuove liste in corso di stesura, ma si possono sin d'ora trarre alcune

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità" - abstract in versione elettronica

109795
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti, di cui, in particolare, si affrontano i profili di costituzionalità e le conseguenze che se ne possono trarre ai fini dell'apprezzamento del

Il nuovo volto dell'autotutela nell'art. 21-nonies - abstract in versione elettronica

110035
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del T.A.R. Lazio in commento costituisce una valida occasione per trarre qualche spunto di riflessione generale sull'istituto

Compliance e posizioni di garanzia: prime indicazioni dalla giurisprudenza tedesca - abstract in versione elettronica

116657
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione interna per omesso impedimento di un reato inerente all'attività d'impresa. Dalla decisione è possibile trarre alcune indicazioni sistematiche

Licenziamento per ritardata comunicazione della malattia e ricorso in Cassazione per violazione della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

142335
Muggia, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusta causa nel ritardo nella spedizione della certificazione medica e della produzione integrale della contrattazione collettiva, per poi trarre

Pop art

261398
Boatto, Alberto 1 occorrenze

manifesti, dei fumetti, dei prodotti di serie, e lo giustificano, e non dopo; e l’intento ultimo è di trarre da questa mutata realtà una nuova esperienza

Pagina 69

La cucina futurista

303267
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

sono in realtà due futurismi di destra moderatissimi e pratici. Attaccati alla tradizione, essi tentano prudentemente il nuovo per trarre dall'una e

Pagina 026

Nuovo cuoco milanese economico

330038
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

49. Fate cuocere una pettorina di merluzzo già stato in masera, fatelo colare per poco tempo sopra una rampinera, indi fatelo trarre tre o quattro

Pagina 481

48. Fate trarre tre bolli in acqua bollente ad una pettorina di merluzzo già stata nell’acqua, poi pulitela, le-vategli le ossa e montatela sopra un

Pagina 481

Ricette di Petronilla

330863
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

casalinghi e che sa trarre un buon profitto da ciò ch’è rimasto dal desinare del giorno innanzi, è una massaia che... vale un Perù! ».

Pagina 048

La Stampa

371717
AA. VV. 1 occorrenze

Castellettese. Nell'amichevole con la Pro Sesto è arrivata una sconfitta per 1-0 ma Fornara ha potuto trarre discrete indicazioni sotto un punto di

Il Nuovo Corriere della Sera

379270
AA. VV. 1 occorrenze

notizie diramate nei giorni scorsi, a giudizio degli osservatori non deve trarre in inganno: molto probabilmente i leaders militari detengono ancora il

Il Corriere della Sera

380851
AA. VV. 1 occorrenze

non vuole prestiti, ma introdurrà i monopoli degli alcool, degli zolfanelli e della carta da sigarette. Per trarre profitto delle immense ricchezze

Carlo Darwin

411612
Michele Lessona 1 occorrenze

coltivazione e quelle conclusioni che aveva saputo trarre dalle cose vedute.

Pagina 207

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412377
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nè, per l'ammaestramento che se ne può trarre, va taciuto che il dottor Mazza a Torino, raccogliendo la polvere depositatasi sui sedili di caffè

Pagina 47

Elementi di genetica

419752
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conclusioni che si possono trarre oggi sulla teoria cromosomica.

Pagina 295

Fondamenti della meccanica atomica

441024
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) delle componenti X, Y, Z del momento corrispondente ad una data riga, si possono trarre conclusioni sullo stato di polarizzazione della radiazione

Pagina 285

L'uomo delinquente

465834
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una nuova prova per gli omicidi e per le ribellioni ne possiamo trarre dalla Statistica decennale della criminalità in Italia pubblicata dal comm

Pagina 15

sono ingiuste. - Carmignani, Oggetto della civile imputazione non è di trarre vendetta del delitto, ma di fare che non si commetta in avvenire.

Pagina 520

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477383
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma in realtà anche il semplice contare le stelle non è facile. La vista si confonde, e quando si è al trarre delle cifre precise il loro numero

Pagina 231

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488317
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

che del resto si può trarre direttamente dalle (20') stesse con un ovvio artificio (moltiplicandole rispettivamente per u x, u v, u z e sommandole

Pagina 217

Nei casi concreti si possono trarre dalla (2) svariati criteri per desumere tanto la direzione e senso quanto la intensità di una forza dai caratteri

Pagina 319

37. Ad illustrare ulteriormente i vantaggi che, nei casi in cui è lecito prescindere dalla influenza della gravità, si possono trarre dalla

Pagina 387

Da questa formula o, più semplicemente, dalla (25) si può trarre una espressione approssimata di l, valida ogni qualvolta (rapporto fra il carico

Pagina 603

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517522
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’acido acetico è evidente che dal suo peso specifico non si può trarre alcuna conseguenza sulla sua bontà.

Pagina 221

Problemi della scienza

524003
Federigo Enriques 4 occorrenze

Non è il caso per noi di trarre dalle precedenti considerazioni una conclusione che pretenda a dirimere il conflitto delle scuole economiche. Ci

Pagina 143

Frattanto le ricerche sui principii della scienza geometrica, che all'epoca di Helmholtz cominciavano appena a trarre aiuto da istrumenti preparati

Pagina 178

tratta allora di considerare anche il movimento del mezzo, o almeno di trarre da questo l'intervento di una forza nuova, dovuta, p. es., alla

Pagina 246

Ora, se da ciò si vuol trarre che le attese contenute nella conoscenza del reale, e le stesse prove verificatrici, hanno sempre un carattere

Pagina 53

Storia sentimentale dell'astronomia

534279
Piero Bianucci 1 occorrenze

aristotelici. “Dalle macchie della Luna – scrive Keplero nella nota 147 – possiamo trarre deduzioni riguardo alla conformazione della superficie lunare

Pagina 73

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541379
Harry Schmidt 1 occorrenze

Da ciò possiamo trarre le forze di pensiero per fare un passo innanzi nel campo delle nostre conoscenze, per giungere cioè al concetto di spazio

Pagina 183

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551442
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'amministrazione ha tentato due vie; prima ha pro curato di vedere se le era fatto di trarre profitto del cordone che giace nel fondo del mare tra

Pagina 4116

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551926
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intanto io dico che, per una lunga serie d'anni, noi o dovremo continuare nell'allevamento del bestiame, e specialmente dei cavalli, per trarre un

Pagina 905

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567260
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, dal quale potè essere redenta dopo secoli, con sacrifizio di innumerevoli martiri; e chi non sa trarre insegnamento dalla esplosione del più sincero

Pagina 3487

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576193
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi si dice (poichè si vuol discendere ai particolari): si è presentato un cieco, stordito, inetto, per votare. Se un argomento si può trarre da ciò

Pagina 997

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580183
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto, sebbene giusto, del proprio ufficio, ed a chi siasi lasciato corrompere, per trarre in inganno il Consiglio o la Commissione di disciplina, sia

Pagina 2426

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581854
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

astenuto dal denunziarlo, io non ne posso trarre la illazione che ne ha tratto l'onorevole Vastarini-Cresi, cioè che abbia pronunziato un giudizio, che il

Pagina 5885

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588594
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come non si realizzano quelle dei giuocatori, che mettono dei denari sul quaterno; ma, ripeto, non oso trarre nessuna conclusione a sfavore della

Pagina 6885

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599918
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mezzogiorno continentale e della Sicilia ne possano trarre argomento di giusta sodisfazione.

Pagina 759

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604865
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, veramente, se dovessi trarre argomento, per giudicare della verità di quello che afferma l'onorevole Bonghi, da quello che egli fece ieri, questo

Pagina 1727

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611402
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

benefizi grandissimi, non si conosce, non si sa quali sieno le sue preziose qualità, e quali mezzi igienici ed economici da essa si possono trarre.

Pagina 3504

definitivo sistema tributario per le provincia e per i comuni, si sappia in qual modo i Comitati possano funzionare, e di dove possano trarre i mezzi necessari

Pagina 3527

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611951
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indebito per trarre, con questo, in inganno tanta povera gente, non è quasi la stessa cosa come il fabbricare e spacciare moneta falsa?

Pagina 1690