Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tranquillita

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Formazione innovativa - abstract in versione elettronica

97847
Tabusso, Mara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilizzazione per i lavoratori investiti da questo fenomeno e offrire agli stessi le opportune garanzie, al fine di infondere tranquillità per il loro

Mantenimento del figlio naturale a cessata convivenza dei genitori. Poteri del giudice - abstract in versione elettronica

99423
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio e la tranquillità dei genitori, posto che, con la revisione automatica dell'assegno secondo gli indici Istat, il quantum per mantenere la

La corretta qualificazione dei redditi sostitutivi - abstract in versione elettronica

119065
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per tranquillità a tassare, mentre il percettore tende a sostenere normalmente e comprensibilmente la tesi opposta. A dire il vero non mancano in

Intermediazione finanziaria e regole d'informazione: la disomogeneità del quadro rimediale e la "tranquillità" della tradizione - abstract in versione elettronica

122371
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettagliatamente i rimedi applicabili alla violazione delle regole comportamentali dimostrando, ancora una volta, di non volersi discostare dalla tranquillità

La disciplina in materia di inquinamento acustico: actio finium regundorum tra l'art. 10 comma 2 l. n. 447 del 1995 e l'art. 659 commi 1 e 2 c.p - abstract in versione elettronica

123185
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dall'intento di contemperare la protezione dell'ambiente e della tranquillità e salute pubblica con la salvaguardia della libertà di

Stabilimenti balneari e gare pubbliche per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime, in applicazione della normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

128135
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di infrazione che le aste, restituendo tranquillità e fiducia in un settore, qual è quello legato al turismo della balneazione, di vitale

La "compliance" ai ricavi stimati dagli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133531
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tranquillità del contribuente di fronte ad altri accertamenti. Nella medesima direzione deve essere letta la nuova campagna di invio di lettere volte a

Come devo comportarmi?

172282
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prigioniero; ma se me lo lascio sfuggire divento io prigioniero suo». «Dall'albero del silenzio pende il frutto della tranquillità». Saper tacere a tempo e

Pagina 186

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173390
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico occupa nell'aula i posti che gli sono riservati; deve evitare qualsiasi rumore che possa disturbare la tranquillità dell'aula; non è

Pagina 64

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplici azioni della vita. Infatti è opportuna a tenere in esercizio le forze dell'animo, a restituire al cuore la sua tranquillità; con essa possiamo

Pagina 10

Nuovo galateo. Tomo II

194272
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I.Non mostrate mal umore se vi toccano cattive carte, o se perdete; giacché, altrimenti facendo, dareste a divedere che la vostra tranquillità puó

Pagina 52

Signorilità

199498
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con calma e tranquillità, ed anche con forza e fiducia. Credetelo, credetelo assolutamente. Vi rendete così calamita, che attira le cose desiderate. E

Pagina 440

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201104
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ebbene, anche questi sono tic che denunciano un intenso nervosismo. La tranquillità è l'unico metodo per combatterli, guai a farsene un'idea fissa. Un

Un letto di rose

237305
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

sola presenza, l'abitudine vecchia in una abitudine nuova: il vizio e la virtù. Il tumulto della passione e la tranquillità ,della famiglia. La

Pagina 28

La storia dell'arte

253479
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

inalterata la pace e la tranquillità d’animo che su di essa aleggia, e l’occhio è pieno di dolcezza come se egli si trovasse tra le braccia delle Muse».

Pagina 242

Scritti giovanili 1912-1922

264492
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ricordano con ogni tranquillità di coscienza un Palma il Vecchio, un Perugino ecc., e l'altra della quadreria privata del dotto Vittorio Rizzi a Sestri

Pagina 397

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266747
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

borghese, colazioni sull’erba, situazioni di grande tranquillità, di grande dolcezza.

Pagina 41

Sentenza n. 1

335919
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

autorità poteri discrezionali illimitati, tali cioè che, indipendentemente dal fine specifico di tutela di tranquillità e di prevenzione di reati, il

La Stampa

367423
AA. VV. 1 occorrenze

aveva preso le misure permettenti di considerare l'avvenire con tranquillità.

Il Nuovo Corriere della Sera

372004
AA. VV. 1 occorrenze

Vinciguerra non professa alcun ottimismo sulla solidità e la tranquillità della situazione uscita dalla liberazione. Con penetrazione, priva di illusioni

La Stampa

373748
AA. VV. 1 occorrenze

alcuni anni or sono un avvenimento venne a turbare la tranquillità della signora Demarest. Una domenica, mentre ella era a Messa, uno sconosciuto

La Stampa

374649
AA. VV. 4 occorrenze

avvedendomi della tranquillità che regnava sui visi della folla, mi sorse il dubbio ch'io non fossi a conoscenza dell'esistenza di quei "pini".. Segue la

bisogno di tranquillità. Un po' polemico dice: «La Biellese è una società dalle profonde radici, non è una meteora, La nostra immagine non può venire

arrivata la carta da lettera con la nuova dicitura, e ad alcune segretarie erano spuntate le lacrime agli occhi. Con assoluta tranquillità, Invece, 12500

, non vogliamo provocazioni e inquinamenti. Teppisti al bando, questo stiamo facendo da anni, e questa è l'unica strada per riportare la tranquillità

Corriere della Sera

377749
AA. VV. 1 occorrenze

, investito da un'auto, il suo elemento di maggior spicco, Gigi Meroni. Dal '62, con Orfeo Pianelli, intanto, il Toro ritrova la sua tranquillità

Il Corriere della Sera

380811
AA. VV. 1 occorrenze

Si constata che l'Italia è tranquilla; ma è una tranquillità, che ha pure del torpore, e non deve molto illudere ed affidare. Se il torpore crescesse

Corriere della Sera

382451
AA. VV. 1 occorrenze

della deontologia professionale... Quattro o cinque persone ancora non mi rivolgono la parola. Non cerco comprensione, ma voglio tranquillità».

La Stampa

385228
AA. VV. 1 occorrenze

oasi di tranquillità nel contatto semplice e riposante della famiglia. Giocare con i figli, parlare con la moglie di tante cose ma non di calcio

La Stampa

385525
AA. VV. 1 occorrenze

Fino a pochi anni fa, la campagna era sinonimo di pace e tranquillità. Purtroppo, anche questo baluardo fra la serenità agreste e il frastuono

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391450
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sempre carattere generale, per connessione di solidarietà,per cui la tranquillità e soddisfazione delle moltitudini si traduce in bene presente e avvenire

Pagina 1.327

Crisi economica e crisi politica

399296
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sorti economiche del nostro paese. A un patto, però: che possa ambientarsi il lavoro produttivo in uno stadio di sicurezza e di tranquillità; che

Pagina 142

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412652
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

igienico, assistenza continua da parte di un personale intelligente ed istruito, severa regolarità di vita, tranquillità dello spirito, e, infine

Pagina 101

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477904
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Stando egli sulla sponda del Tamigi per esser trasportato all’altro lato dalla barca di traghetto, e piovendo con gran calma e tranquillità di aria

Pagina 279

Scritti

532567
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fertilità del suolo, l'indipendenza dalle risorse naturali degli altri paesi meglio dotati dalla natura, la tranquillità della sicurezza.

Pagina 409

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542623
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la pace e la tranquillità di quei luoghi. Questa riforma del contratto è stata deliberata, ma non può effettuarsi perchè i proprietari sono trattenuti

Pagina 7134

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545488
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tranquillità e con ordine perfetto. E mi duole di aver letto che a quei buoni parrocchiani sia stata mossa accusa, che fossero trascinati da mene

Pagina 291

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561281
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvi poi un'altra considerazione che milita specialmente in favore della proposta linea, perchè si rannoda all'interesse della pubblica tranquillità

Pagina 1692

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563862
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però, a dare una specie di tranquillità all'onorevole Parenzo, appunto perchè si tratta di una cattura che non interessa il Pubblico Ministero, ma

Pagina 18267

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569938
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggere modificazioni, allora ci potrebbe essere la tranquillità, a cui ci richiama il nostro amico Calda. Ma noi ci troviamo in una condizione diversa

Pagina 19542

pubblico e della tranquillità dei candidati e dei loro fautori.

Pagina 19548

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573822
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la forza dei patti legalmente stipulati: ma però, dinanzi ai fatto di una grave perturbazione, che minaccia la tranquillità pubblica, e la prima fonte

Pagina 4880

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575912
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferrea padronanza di se medesimo. Così alla tranquillità esteriore corrispondeva in lai un'angoscia inesorabilmente repressa, e da una tale lotta

Pagina 6992

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583315
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tranquillità, e, dirò, se non vogliamo essere ingiusti, dobbiamo accettarlo come avvocato.

Pagina 2638

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593102
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mezzi legali che ha in mano per conservare la tranquillità nel paese ed il rispetto alla legge.

Pagina 1443

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596054
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi uomini là dove non vi dovrebbe essere che il conforto di quella tranquillità, di quell'amore, senza di cui non si vincono le guerre nazionali.»

Pagina 2052

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611076
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per la guerra. Sono lieto di poter confermare nella sua tranquillità l'onorevole Di Sambuy. Nulla v'ha per ora di cui la città di Torino

Pagina 3511

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619810
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo questa facoltà possa utilizzare. Perciò l'onorevole Farina può mettere l'animo suo in piena pace, in piena tranquillità.

Pagina 3853

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620496
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatta la luce, e tutta la luce su questo tenebroso misfatto, dal Governo invoco, anzi da lui mi attendo, che la tranquillità e la sicurezza siano

Pagina 3038

in Sicilia quella tranquillità che era tanto turbata; e quando vi sono state delle osservazioni sul suo modo di governare, egli ci ha sfidato ad

Pagina 3041