Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornano

Numero di risultati: 329 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38512
Stato 1 occorrenze

italiani che tornano in Italia, sono attuati specifici insegnamenti integrativi, nella lingue e cultura di origine.

Osservazioni sulla rappresentazione contabile dei patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

88935
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società dei beni destinati allo specifico affare, al termine del quale le attività e le passività tornano ad essere voci di bilancio della società

"Inutiliter data" e non bisognosa di gravame la decisione di merito resa dopo (e nonostante) una situazione assorbente in rito: le Sezioni Unite tornano a ispirarsi al duplice oggetto del giudizio - abstract in versione elettronica

102545
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite tornano ad occuparsi a distanza di tempo del tema della motivazione sul merito svolta ad abundantiam, ossia assieme (ma dopo) un

La "soglia drogante" al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

106889
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, senza pronunciarsi nel merito, tornano ad occuparsi della vexata quaestio della rilevanza o meno dell'idoneità della sostanza a

La restaurata ostilità delle Sezioni unite nei confronti delle modifiche mediate della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

106965
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ridefinito il concetto di "fatto" costituente reato, i giudici tornano sul rapporto tra norme extrapenali "integratrici" e "non integratrici", delimitando

Nullità e interesse all'impugnazione della delibera societaria - abstract in versione elettronica

107691
Colantoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento i giudici di legittimità tornano a pronunciarsi sulla natura dell'interesse che legittima il socio all'esperimento

Ricorso incidentale subordinato e questioni pregiudiziali di rito: una decisione non pienamente condivisibile - abstract in versione elettronica

114267
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite tornano ad occuparsi del condizionamento del ricorso incidentale, proposto dal soccombente teorico, consolidano l'orientamento

Le Sezioni unite ed il silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è testimone comune - abstract in versione elettronica

116767
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al di là dei profili di criticità relativi al percorso ermeneutico seguito dalla sentenza, le perplessità tornano ad appuntarsi sulle lacune lasciate

Al vaglio delle Sezioni Unite il reato di bancarotta societaria connessa all'amministrazione controllata: per la Cassazione è abolitio criminis - abstract in versione elettronica

119983
Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di un anno dalla sentenza Niccoli sul piccolo imprenditore (n. 19601/2008), le Sezioni Unite tornano ad occuparsi dei riflessi penalistici

Le sezioni unite ancora sui rapporti tra translatio iudicii e regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

130021
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle due ordinanze in commento le Sezioni Unite tornano a breve distanza di tempo sulla questione della proponibilità del regolamento di

L'illegittimità costituzionale dei limiti all'"in house" nei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

141083
Cocimano, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi pubblici locali di rilevanza economica. Tornano ad essere direttamente applicabili i principi del diritto comunitario e l'elaborazione

Clausole "claims made", rischio e successione di polizze - abstract in versione elettronica

145599
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole "claims made" tornano a far discutere e sembra consolidarsi la loro legittimità; affrontate le questioni relative all'esistenza dell'alea

L'inammissibilità dell'autorizzazione paesaggistica in sanatoria: riaffermazione del principio e questioni sempre aperte - abstract in versione elettronica

159039
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento i giudici amministrativi tornano a ribadire le ragioni che giustificano i limiti tipologici che circoscrivono

Galateo morale

197737
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa specie di balli quelle danze voluttuose che tornano così letali alla modestia delle fanciulle e delle maritate. Tristo quell'uomo che insidia

Pagina 458

I miei amici di Villa Castelli

214468
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vecchio bisognoso. Chi la dura' la vince. Chi fu sollecito non fu mai poverello. Quel che farai, te lo ritroverai. Le ore non tornano indietro.

Pagina 108

Sempronio e Sempronella

214805
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TORNANO AI MONTI Sempronio e Sempronella tornano ai monti. Hanno annunziato ai genitori il loro arrivo con una letterina spedita giorno innanzi. Nè

Pagina 87

Quartiere Corridoni

216657
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il giovanotto va e non ne trova. Trova invece un vitellone di quattro anni. Tant'è - pensa il furbo - i conti tornano ugualmente. - Compra il vitello

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

264294
Longhi, Roberto 1 occorrenze

giungere a un apprezzamento compiuto, poniamo, dei primitivi italiani, sono perfettamente esatte; e tornano assai care a noi, vecchi ammiratori di

Pagina 374

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paesisti, per esempio, vanno girando per le campagne e per i boschi. Tutti i giorni in certe date ore tornano poi nel sito prescelto a studiare, non

Pagina 31

Questa furia, questo freno dell’asinàio si tornano a trovare negli artisti. Matti, ma fin dove vogliono; scapigliati, ossessi, ma fin dove l'esserlo

Pagina 387

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311302
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

pillottarli, nè di steccarli con aglio, ramerino od altri odori consimili che facilmente stuccano o tornano a gola. Dove l’olio è buono ungeteli con

Pagina 223

Gianni Schicchi

338636
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(I parenti corrono qua e là rincorsi da Gianni. Rubano. Gherardo e Nella salgono a destra e ne tornano carichi con Gherardino carico. Gianni tenta di

La Wally

340723
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Ritornano a gruppi quelli dell’Hochstoff che sono andati alla festa di Sölden. Tornano a coppie di quattro, di sei, Uomini, Donne; se ne vengono

Menhir

344890
Prete, Antonio 1 occorrenze

presenze rese invisibili ma bisbiglianti la litania del tempo dissipato in fili di nulla, del tempo fatto pulviscolo dell irreversibile, ma ora tornano

Corriere della Sera

369004
AA. VV. 2 occorrenze

fidejussione, i diritti tornano alla Lega. E su questo insistono i legali di Cecchi Gori.

MAIT BUY. Ancora una volta tornano, per il piacere del nostro subconscio, il Dr Jeckyll e Mr Hyde, sdoppiati per incuriosire la povera governante

La Stampa

374011
AA. VV. 4 occorrenze

I tessili, 900 mila addetti, tornano a trattare il 9 gennaio e forse una prima Intesa ci sarà sul nuovo sistema di informazione. «Noi siamo convinti

partecipano ai campionati pallavolistici nazionali di A2, è e C1 tornano oggi sul parquet con la speranza di inaugurare l'anno nuovo con una vittoria.

di pace e aria buona. D'estate i margari risalgono verso i pascoli e tornano ad abitare le vecchie baite col tetto in «tose», costruite dai loro avi

cave di tufo di Castelvetrano. Una colonia di «marginali» di cui, a ondate, i giornali tornano a occuparsi e dalla quale, con sorpresa, continuano a

Corriere della Sera

377142
AA. VV. 2 occorrenze

capitaneria, della finanza e dei carabinieri tornano al largo con la speranza di individuare l'animale e di abbatterlo. «Bisogna farlo - dice un ufficiale

«casa dei nani», un vecchio capanno da caccia. Poi finiscono le pallottole. I due tornano a Brescia per procurarsi nuove munizioni. Di ritorno al bosco

Il Nuovo Corriere della Sera

378426
AA. VV. 1 occorrenze

Verso l'arte moderna? Anticipazioni? Profezie? Tornano sempre in mente quei moderni saggisti che affermano di concordare col Passerini o col Filomusi

Corriere della Sera

382402
AA. VV. 2 occorrenze

Il Parlamento approvò una legge nel 1962 ma non se ne è fatto niente. Adesso, vicini a quella scadenza, tornano d'attualità le ultime parole di Craxi

Uscita di scena l'Italia, Maradona invita almeno i napoletani a tifare per l'Argentina: «Se Bagni e De Napoli tornano a casa, io sono ancora qui

La Stampa

384599
AA. VV. 1 occorrenze

nella lotta alla criminalità. Partono all'alba e tornano a notte inoltrata. Frugano l'Aspromonte verso il lato ionico, battono a palmo a palmo zone

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388809
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esigenze della vita pratica. Cessa invero ogni ricerca razionale dell'utile, quando i beni materiali tornano nocivi ai fini superiori da conseguirsi

Pagina 1.73

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395714
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Orbene quelli definitivi tornano benefici del pari alla classe lavoratrice, mercé questo processo logico-storico: col sistema meccanico i prodotti

Pagina 187

Chiese e cenacoli

404167
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tutto ciò va bene. Ma, non so perché, mi tornano in mente le parole di Bernardo Shaw, in una delle sue prefazioni: Gli uomini, quando uno strumento

Pagina 173

Astronomia

409536
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

dal Sole, nel nostro Sistema, lo attraversano, passano vicino al centro del medesimo, poi tornano verso altre regioni del cielo per non far forse mai

Pagina 166

Elementi di genetica

417097
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misura la distanza di due geni piuttosto vicini, in genere le somme (o le differenze) tornano, nel senso che, data una serie lineare di tre geni vicini

Pagina 188

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433777
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alberi sulle sponde, accendono la loro cucina e si riposano nei loro accampamenti. Il mattino tornano sul fiume di buon'ora, o si fermano a pescare

Pagina 188

L'uomo delinquente

471201
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se anche con cure assidue si ottiene un miglioramento nei piccoli, esso svanisce quando essi tornano coi grandi; e vi è un regolamento uniforme non

Pagina 420

Storia sentimentale dell'astronomia

535667
Piero Bianucci 2 occorrenze

3,5 x 10 alla 71 km cubi, la sua quantità complessiva è enorme. I conti non tornano per ben 120 ordini di grandezza.

Pagina 288

metalliche che, caricate con elettricità dello stesso segno, divergono; a mano a mano che le lamelle si scaricano, tornano ad avvicinarsi). Si era

Pagina 290

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541308
Harry Schmidt 1 occorrenze

si manifestano ai nostri sensi e quanto è vario il gioco dei loro mutamenti incessanti! Tornano alla memoria le parole di Eraclito di Efeso (500-440

Pagina 177

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mesi la venuta sotto le armi della nuova leva; ed altri espedienti che pur tutti tornano a scapito della buona costituzione dell'esercito, ma che è pur

Pagina 310

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547032
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in seguito anche per esse provvedimenti analoghi a quelli che ora stiamo discutendo, che tornano principalmente a vantaggio delle provincie del

Pagina 2739

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589426
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E cosi, o signori, le Sessioni diventano lunghissime, e si protraggono all'estate: qui a Roma in quella stagione molti non ci possono stare e tornano

Pagina 1475

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615768
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, fra breve, di attuare una tariffa per coloro che vengono a lavorare nell'Agro romano, e che dal lavoro tornano indietro, per la quale basti il

Pagina 1268