Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sudditi

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Sovranità e leggi fondamentali: alla ricerca di una dimensione costituzionale nell'Europa moderna (secc. XV-XVIII) - abstract in versione elettronica

138865
Tavilla, Elio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cetuali sanno svolgere in determinati contesti un ruolo potente. Emerge in tal modo la valenza contrattuale del rapporto sovrano-sudditi, entro le cui

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leader politico e il suo popolo di plaudenti sudditi (sua è l'invenzione della formula "democrazia dell'applauso"). L'analisi diacronica delle tre fasi

Nuovo galateo

190287
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commettono i magistrati contro i sudditi, e le umiliazioni che richiedono da essi, non sono che diverse frasi esprimenti l'idea di Caligola: eccone un piccolo

Pagina 249

, volontà, mi pare che dal bisogno giornaliero che hanno i sudditi di queste forze si possa dedurre i loro doveri verso i magistrati che queste forze

Pagina 258

agli stranieri che stabilivano il loro domicilio in Atene era diversa da quella de' nativi da tre lati 1.° I sudditi stranieri non partecipavano a tutti

Pagina 274

ai reciproci sudditi il dovere di non iscreditarli: nel caso però di violata urbanità le leggi e gli usi lasciano luogo a diversi modi di

Pagina 282

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che ritrovarsi in crocchio co' loro simili, da cui temono di riceverla, cioè preferiscono d'essere re in una cattiva compagnia all'essere sudditi in

Pagina 118

» che per fievissima colpa condannaste a morte uno » de' vostri sudditi; perciò ho versato tutto il piatto». Nouchirevan, rientrato in si stesso, si

Pagina 171

sudditi recano i loro doni, il re asperge » di sangue umano la tomba de' suoi avi. Cinquanta » cadaveri sono gettati intorno al regio sepolcro, » e

Pagina 175

la » giustizia ai loro sudditi; ciò che rendette necessarissimo » il famoso articolo della Magna-Carta » contro la vendita o il ritardo o il niege

Pagina 242

Galateo morale

197619
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto onorevoli e confacenti alla dignità della loro carica, cercavano di aggraziarseli, e di metterli in odio e dispregio dei sudditi. Nessuno poi

Pagina 372

pareti del suo palazzo tutte le miserie umane che egli era in condizione di poter sollevare ne' suoi sudditi; e questa era la sala in cui amava

Pagina 422

Signorilità

198500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dove i sudditi di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe sociale, indossano rispettivamente smoking e vestito scollato

Pagina 165

Eva Regina

204151
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempi ancora, per dimostrare la potenza di questa forza a cui nulla resiste. Vince l' ingegno, vince la gloria, soggioga i conquistatori, fa sudditi i

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - dice essa appena in terra - ora sono contenta. - Una reginetta che avesse espresso ai suoi sudditi la propria soddisfazione non avrebbe certamente

Pagina Frontespizio

Il Plutarco femminile

217672
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di essa; e lo portò con gran senno e con gran giustizia, mostrandosi benigna verso i sudditi italiani, e severissima contro gli Ostrogoti che quelli

ogni altra studiava la storia di proposito: Dica, signora Isotta, quali sudditi crede si possano chiamar più infelici? E la signorina senza troppo

Pagina 128

governava lo Stato e i sudditi, i quali l' adoravano: morto il marito, visse parecchi anni in pudica ed onesta vedovanza; e finalmente si fece monaca nel

Pagina 29

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sudditi di suo padre, coloro sui quali un giorno doveva regnare? Però era tanto il desiderio che aveva di vedere da vicino l'originale del magnifico

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalleresco ha valore per tutt'i suoi sudditi, ma non può averne per lui. Un re non può dare querela. Il codice penale ha valore per tutt'i suoi sudditi, ma

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intanto di potere a sua volta baloccare e i sudditi e la rimanente Italia e l'Europa, finchè il destro gli giungesse di ricondurre le baionette austriache

Pagina 321

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252832
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presenta come padre de’ suoi alunni, al principe che considera come padre dei sudditi. Gli alunni sani, vivaci, allegri, sono come sorpresi di ciò che

Pagina 37

La storia dell'arte

253135
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

per abiti e attività, convivono serenamente. Da questa programmatica sottolineatura della pacifica convivenza di signori e sudditi traspare un evidente

Pagina 105

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260116
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col chiodo è diventato l’incubo di tutto il mondo, i sudditi del Kaiser muoiono a centinaia di migliaia, la grande Berta tuona il canto del la

Pagina 53

Saggi di critica d'arte

261887
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pienamente sicuro nell’ultimo decennio della sua vita, non vedendosi mai sorgere di faccia possibili rivali, ma trovandosi circondato di sudditi ossequiosi

Pagina 51

La Stampa

371058
AA. VV. 1 occorrenze

ripetizione del testo. Non c'è il rischio che i sudditi vengano distratti da spettacoli empi e leggeri: le antenne satellitari sono giudiziosamente proibite

La Stampa

372628
AA. VV. 1 occorrenze

di affrontare. E ancora più al fondo, non bisogna mai dimenticare che il 70 per cento dei sudditi di Re Hussein sono palestinesi; e che Israele

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387988
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

in Austria sudditi, essi in Italia sono cittadini. Sopra noi regnava l’inquisizione del pensiero, ché non ci era lecito esprimere nemmeno la nostra

Teogonie clericali

403791
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e criticandola; ma, per il rispetto che abbiamo verso la Santa Sede, ci regoleremo verso questa alla stessa maniera che usano sudditi leali verso la

Pagina 108

L'uomo delinquente

466708
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ordini, molti dei suoi sudditi trascurano di domandare il permesso od abusano in vari modi di quelli ottenuti; e sotto il pretesto specioso di

Pagina 75

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 1 occorrenze

s'accorse ch'egli aveva due tappi di sughero negli orecchi. - Che significano quei tappi? - Maestà, ho i gattoni. O che tutti i suoi sudditi pativano di

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 2 occorrenze

giorno gli venne il ghiribizzo di ordinare che, pena la testa, i suoi sudditi, uomini e donne, dovessero camminare zoppicando. Obbedirono. Con re Cianca

questo i suoi sudditi gli avevano dato il nomignolo di re Prudenzio. Il guaio era che assieme con lui dovevano andar a piedi anche i Ministri e tutte

STORIE ALLEGRE

662820
Collodi, Carlo 1 occorrenze

!". "Maestà", disse il gran cerimoniere, entrando in camera, "alzatevi e affacciatevi al balcone. I vostri sudditi vogliono vedervi." "Peccato

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677632
Gozzano, Guido 2 occorrenze

sposare! - I tuoi sudditi non vorranno una Regina che diffonde il gelo. - Non importa. La mia volontà sarà fatta. Avanzarono ancora, tenendosi per mano

, Fortunato trasse il cero verde, lo accese mormorando: - Cero, bel cero, che tutti i qui presenti, che tutti i sudditi del regno, eccezion fatta della

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 3 occorrenze

suoi antichi sudditi, catturati nella battaglia o nella sua oasi e parecchi suoi antichi schiavi, lieti quest'ultimi che il loro antico padrone sia

Pagina 23

te ed il sangue alla tua difesa. Non hai mai avuto sudditi più fedeli di noi. Ma non possiamo adorare che il solo Dio che ci creò ed il suo Cristo che

Pagina 46

rispettiamo la tua persona. Non hai sudditi più tranquilli e fedeli di noi. Vuoi dormire sicuro, specialmente ora, che alcuni si ribellano a te

Pagina 51

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 3 occorrenze

, e la riconoscenza, l’affetto di milioni e milioni di sudditi, abbellirà la tua vita. - Bernardo vedeva sul volto del giovane, che a lui tanto

C'era una volta un Re che non sa- peva che cosa fosse soffrire. Lui era bello, lui era amato dai suoi sudditi, lui aveva una moglie che pareva un

Pagina 144

splendeva sempre sui suoi Stati; aveva tanti sudditi, che nessuno era mai riuscito a contarli, ed era più ricco di tutti i sovrani della terra. Il suo

Pagina 268

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679345
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corolle, come ansiosi di osservare all'intorno che cosa fosse accaduto durante la loro prigionia. Tutti i sudditi dell'entomologia, dal paria al

La stampa terza pagina 1986

681502
Levi, Primo 1 occorrenze

sudditi olandesi, quattro o cinque nella nostra squadra di una settantina di prigionieri. Quando si approssimò il Capodanno, per ingraziarsi

Pagina 0081

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 2 occorrenze

? - Il rajah seccato dai continui reclami dei suoi sudditi, s'era finalmente deciso di porre fine alle stragi che commetteva quella admikanevalla (8)

pipal (ficus religiosa). A mezzanotte marciavano ancora, avanzandosi verso le non lontane catene di montagne, abitate dai sudditi del defunto Mahur

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682209
Salgari, Emilio 1 occorrenze

?" "No: quei negri sono sudditi francesi e non ardiranno toccarci." "Hurrah per la Senegambia, dunque!" "Non ci siamo ancora." "Ci giungeremo, Mister

IL RE DEL MARE

682265
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, che è l'attuale governatore dell'isola, ha più d'un centinaio di sudditi. - Un piccolo re. - Che ci tiene al suo regno, specialmente dopo la visita

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trentadue denti nerissimi - per deprimere l'altra che pure ha dato dei sudditi valenti a vostro padre; ma i Denti neri sono la metà migliore del

Pagina 90

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683179
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. _ La fabbrica fu terminata nel 1368. _ Essa doveva tenere in freno gli amatissimi sudditi _ Morto Galeazzo, ad istanza dei cittadini, venne demolito