Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solidali

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Dalle parole alle cose - abstract in versione elettronica

85651
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'economia e di una società più solidali. Per utilizzarla appieno occorre però chiarire due punti: la responsabilità economica dei diversi

Limiti all'estensione del giudicato favorevole e potere di autotutela - abstract in versione elettronica

86699
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidali, si celano alcune questioni di notevole spessore, pratico e teorico. In particolare, se il fondamento dell'estensione del giudicato favorevole

Proposizione dell'azione risarcitoria nei confronti di un solo corresponsabile - abstract in versione elettronica

98905
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno nei confronti di un solo condebitore è frutto di un diritto espressamente sancito in tema di obbligazioni solidali dell'art. 1292

Irripetibilità dell'altrui pagamento nella solidarietà tributaria - abstract in versione elettronica

100655
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione disconosce il principio dell'inestensibilità ai condebitori solidali degli effetti scaturenti dal comportamento posto in

La solidarietà tributaria tra nuovi orientamenti della Cassazione e antichi problemi sostanziali - abstract in versione elettronica

106833
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di accertamento, così come di quelle specifiche dei rapporti interni tra condebitori solidali. Si é affrontato, infine, il tema dell'applicabilità

Si allargano i confini del litisconsorzio necessario nel processo tributario. L'unitarietà dell'accertamento nelle dichiarazioni dei redditi ai fini ILOR e IRPEF è imposta anche sul piano processuale - abstract in versione elettronica

108243
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché nell'aderire alle argomentazioni sostenute nella sentenza 1052/07 (che ha esteso il necessario consorzio di lite alle obbligazioni solidali

Il regime delle spese nel processo esecutivo (Disciplina generale e profili problematici) - abstract in versione elettronica

109733
Cottone, Francesco; Battagliese, Massimiliana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della soccombenza ex art. 95 c.p.c. subisca eccezioni ed infine se ed in che modo debbano essere ripartite le spese tra più condebitori solidali.

Solidarietà dipendente, legittimazione processuale e litisconsorzio - abstract in versione elettronica

114969
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario, si pone nel più convincente tracciato tradizionale, secondo il quale in caso di obbligazioni solidali dipendenti non sussiste litisconsorzio

Il principio di buona fede e le preclusioni per i documenti sottratti alla verifica - abstract in versione elettronica

116081
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni tributarie solidali.

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) Regola della parziarietà ed obbligazioni solidali. La parziarietà trova conferma nell'art. 1295 c.c., anche nell'ipotesi in cui l'obbligazione del de

Affidamento e buona fede come principi generali del diritto procedimentale e processuale tributario: uno spunto in materia di obbligazioni solidali e plurisoggettività - abstract in versione elettronica

119865
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo alla materia delle obbligazioni solidali rispetto alla recente giurisprudenza in tema di litisconsorzio necessario.

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente - abstract in versione elettronica

127345
Farina, Gianraimondo; La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, incentrato esclusivamente sui due condebitori solidali con totale esclusione dell'Agenzia delle Entrate.

Quantificazione del contributo unificato in presenza di pluralità di parti e di ricorso incidentale - abstract in versione elettronica

143541
Sepio, Gabriele; Brandi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione" del predetto valore, specie quando nel processo sono coinvolti "più soggetti", come nel caso di obbligazioni solidali o di fattispecie rientranti

La transazione del debito solidale stipulata tra il creditore ed uno solo dei condebitori in solido ex art. 1304, comma 1, del Codice civile: recenti orientamenti nel generale disorientamento circa i presupposti costitutivi della solidarietà passiva - abstract in versione elettronica

154289
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo dei condebitori solidali. In armonia con la più recente giurisprudenza di legittimità, si ritiene ormai pacificamente che nel campo applicativo

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica

155479
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidali. Essa, tuttavia, neanche rende possibile una definizione in termini di parziarietà poiché non lascia indenni i condomini che abbiano già pagato. La

Responsabilità solidale e limiti soggettivi del giudicato - abstract in versione elettronica

157073
Zucconi Galli Fonseca, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento sia opponibile, ma la soluzione non convince alla luce della disciplina sulle obbligazioni solidali ed in particolare dell'art. 1306

I limiti della cognizione dei fatti estintivi dei crediti ammessi nello stato passivo - abstract in versione elettronica

165249
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estintivi dei crediti verificatisi, e dunque deducibili, solo in epoca posteriore alla sua formazione. Le peculiari vicende delle obbligazioni solidali

Prima casa: irrilevante il trasferimento di residenza di uno dei coniugi acquirenti se in comunione di beni - abstract in versione elettronica

166851
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di comunione dei beni tra i coniugi, che sono titolari solidali per l'intero, dal regime di comunione ordinaria, in cui i comunisti sono titolari

Il Galateo

180854
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oggi, coi quali siamo energicamente solidali, preferiscono eliminare del tutto i «vani orpelli»: niente partecipazioni, niente bomboniere, niente

Pagina 23

Il codice della cortesia italiana

184625
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si debbono disturbare gli altri; esser gentili, generosi, solidali con i compagni, ma solidali nel bene, non nelle marachelle; non si fa gli

Pagina 249

Mitchell, Margaret

221606
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un po' involontariamente, e a Rossella sembrò che essi fossero solidali in una disapprovazione tutta maschile. Evidentemente ciò che Tommy aveva detto

Pagina 656

L'Europa delle capitali

257420
Argan, Giulio 1 occorrenze

dannose e da non fare, cioè dal desiderio di formare gruppi di uomini solidali nelle medesime credenze e opinioni, al di fuori dei limiti precostituiti

Pagina 56

Il Corriere della Sera

369855
AA. VV. 1 occorrenze

e «seguire solidali i deliberati del Comitato centrale, qualunque essi sieno.» Nespole! Se il ministro non ha giudizio, a quindici giorni data, nuovi

La Stampa

373603
AA. VV. 2 occorrenze

: saremo, d'ora innanzi, vostri avversari».— I liberali, solidali fino a ieri ed alleati del ministero, ed i repubblicani, fecero identiche

con arma triangolare, ed in parte era composta di figli, parenti, amici, compagni di fede politica, coloni solidali nel non pagare il fitto ai padroni

Corriere della Sera

376874
AA. VV. 1 occorrenze

rosso», fu un metodo padronale per stroncare i sindacati. Applaude Danny Kaye e Bogart con la sua Lauren Bacali, che furono solidali con i «Dieci di

Il Nuovo Corriere della Sera

379255
AA. VV. 1 occorrenze

dibattito, su richiesta dell'opposizione socialdemocratica. In linea di massima tutti i partiti sono solidali col cancelliere Erhard e respingono con

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387794
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

istintivamente solidali nella difesa dei diritti costituzionali contro la tirannia dello Stato—partito. Fino a tanto che lo scopo non sarà raggiunto e fino

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

determinabili attraverso libere costruzioni organiche, economiche e sindacali; non solidali, ma disgregati per regioni e per categorie; ciò nonostante

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395121
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dispendiava nelle speculazioni solidali di tutti, germe delle imprese in nome collettivo. Ma in un altro tipo storico d'impresa remotissimo e sempre

Pagina 104

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400526
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

occuparsene; sicché metafisica e fede sono oggi, piuttosto che avverse, solidali in una medesima crisi; ed è infatti singolarmente notevole che l'ultima

Pagina 107

. Mentre le nostre sorti terrene e civili sono strettamente solidali con quelle di tanti che ci hanno preceduto e ci seguiranno, qui ogni uomo può farsi solo

Pagina 158

viventi; di educarci a sentire in noi i mali le aspirazioni le gioie degli altri, a soffrire chiedere sperare per gli altri, a farci solidali almeno

Pagina 276

, cadere vittime del male che è in essi, ed intorno ad essi, di assistere alle lotte che sostengono per la libertà e per il bene senza sentirvi solidali

Pagina 61

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

determinabili attraverso libere costruzioni organiche, economiche e sindacali; non solidali, ma disgregati per regioni e per categorie; ciò nonostante

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403758
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dello spirito e delle coscienze, deve per necessità avere interessi solidali con quelli di queste due grandi forze: essa deve quindi favorire, al di

Pagina 142

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487963
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

4. Moti di trascinamento particolari. - a) Se il moto di trascinamento è traslatorio, tutti i punti solidali colla terna mobile Oxy z hanno ad ogni

Pagina 198

quanto esse sono rispettivamente solidali colle due terne, che abbiamo così denominate.

Pagina 207

mantenerlo in equilibrio assoluto. Se si vuole invece aver riguardo all’equilibrio relativo rispetto ad assi solidali col nostro globo, si sarà condotti (§ 1

Pagina 721

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554304
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nemmeno allusioni personali erronee, che volevano rendere solidali i precedenti Ministeri nei criteri di questa legge, mentre lo furono soltanto

Pagina 15837

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

, ladri, saggi, feroci e solidali, così determinati a vivere e così spietati avversari nella lotta per la vita; di quei greci che hanno prevalso, nelle

Pagina 0088

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

, sentendosi solidali nelle leggi dell'usura, era tutto un lamento, un lungo lamento, sulla inesattezza, sulla morosità delle loro debitrici, era un

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683079
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dichiararsi solidali nello stesso sacrosanto principio che sarebbe quello d'andare a fare piuttosto una bella passeggiata in campagna col garofano rosso