Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scomparse

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sull'Oceano

171314
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E mare, mare, mare. A momenti c'era da immaginare che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo, e che noi navigassimo sull'oceano

Pagina 186

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vita sono scomparse, gli ostacoli che si preparano sembrano così lontani da non valer la pena di tenerne conto; i piccoli contrasti, i

Pagina 210

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo podere, il quale per essere stato trascurato, era tutto come una sodaglia, le viti eran scomparse, e vi crescevano le erbacce, i felci, le spine

Pagina 31

Eva Regina

204005
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invincibile. È la superiorità dell' ideale sulla realtà, delle cose intangibili, vietate, rapite, sognate soltanto e poi scomparse, su quello che si

Pagina 484

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto rasserenata; le rughe, che da tanto tempo la solcavano, non erano scomparse; gli occhi suoi non bagnò mia lagrima, il suo sguardo fu lucido e

Pagina 81

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219851
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento. Albeggiava. Una luce d'un chiaro bigiognolo penetrava ormai nella camera, dove le ombre erano scomparse, e la lampada s'affievoliva, gettando

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di qui. È troppo dispendioso. Suvvia, piccola, andiamo a cena. L'oscurità era diventata piú profonda; dal cielo erano scomparse le ultime sfumature di

Pagina 30

tavola di mogano era ancora nella sala da pranzo, con le gambe riparate alla meglio; le credenze e l'argenteria erano scomparse. I pesanti drappeggi di

Pagina 601

Documenti umani

244747
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appassionate, enimmatiche, si evocavano intanto ai loro occhi le scomparse figure di donne e, ad un tratto, dinanzi alla irrompente piena di ricordi

Il marito dell'amica

245205
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era obbligata a fare delle frequenti scomparse da tavola. Maria, molto pallida, con uno smarrimento negli occhi che tradiva una terribile lotta

Pagina 188

La sorte

247899
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veder costei sbiancata in viso, con le labbra quasi scomparse e il seno tumultuante, non lasciare Alfio con gli occhi, sentiva stringersi il cuore

Pagina 71

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, al torrente.... La capra e la donna erano scomparse per sempre! Giù, giù, al basso, là dove le acque sbalzate a piombo si travolgevano

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

- futi e a cartocci barocchi, i quali mostrano ne' luoghi più riposti i segni delle scomparse dorature: e vi sono i vetri a figure colorate, qua e là rotti

CENERE

663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze

montagne erano scomparse, scomparse per sempre, ed il bambino pensava a quello che avrebbe detto Zuanne sapendo di questo viaggio. «Quando tornerò quante

ARABELLA

663048
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sono scomparse dal settembre a questa parte circa trenta bottiglie di vecchio barolo e mancano tre o quattro fasci di legna forte. Io ho le prove in mano

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

il cuore, la testa andava mulinando e annaspando pensieri sopra pensieri, reminiscenze, casi sopra casi, immagini scomparse da un pezzo, risuscitando

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e piú crude fossero state le loro diffidenze, sarebbero scomparse allo stesso modo nel cerimoniale largo e ospitale, con cui le vecchie dame

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

preghiere appassionate fatte agli zii onde ricuperare qualche altra lettera. Ma erano tutte scomparse e neppure una ne poté tornare in luce. Si spezzarono

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

passate, e scomparse con essi, quel tempo mi pare lontano da noi molto più del vero, come al barcaiuolo Pin, se si voltava a guardar il ponente

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

», «termoautonomo» «pentacamere» « assolatissimo » «dilazionando» «rimanenza mutuo» sono scomparse dai nostri pensieri. Tuttavia ancora per molto tempo

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

delle caverne, l'uomo neolitico e infine tutta la lunga schiera di razze più moderne e che sono però già scomparse dalla superficie della terra; quali

Faimali. Entreranno sulla scena belve scomparse da secoli dal nostro pianeta e gentilmente prestate dall'Accademia delle scienze. TEATRO BOTANICO. - La

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

lungo andito che si perdesse nell'ombra. L'aria era umida, la tenebra così fitta che le mura stesse della città vi erano scomparse. Solo una stella

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo movimento di commercio che le usanze ospitali del Presbiterio erano scomparse. Feci, solo, un po' di colazione di malavoglia: il rimorso di aver

La tregua

679915
Levi, Primo 2 occorrenze

foschi, foreste dense e selvagge che credevo scomparse da millenni dal cuore dell' Europa: conifere e betulle talmente fitte che, per attingere la

Pagina 0124

, erano scomparse. L' amministrazione russa non si curava assolutamente del campo, tanto da far dubitare che esistesse: ma doveva pure esistere, dal

Pagina 0150

L'altrui mestiere

680218
Levi, Primo 1 occorrenze

la televisione; infatti, le riprese filmate di persone scomparse ci commuovono in misura ben maggiore dei ritratti scritti. Ci turbano: colui che

Pagina 0159

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, il padre di Surama. Le jungle erano a poco a poco scomparse, per lasciare il campo a pianure ondulate e coperte da fitti gruppi di alberi, all'ombra

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682195
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mezzo a un mare di luce, cominciava a salire verso le alte regioni dell'atmosfera. Già le sue pieghe erano scomparse a poco a poco e le sue superfici si

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 1 occorrenze

le cinquantine ormai scomparse nel bosco. Gli eroici soldati della vecchia Spagna, per nulla atterriti da quelle incessanti archibugiate che mettevano

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

scomparse nel tenebroso orizzonte. Solamente il vento sibilava attraverso l'attrezzatura. E la corvetta filava sull'Atlantico colla prora verso la costa

I PREDONI DEL SAHARA

682440
Salgari, Emilio 2 occorrenze

spinta irresistibile. Non si erano ancora alzati, che quelle agilissime bestie erano di già scomparse in mezzo alle dune, sfuggendo al colpo di carabina

. Il deserto si estendeva dinanzi a lui a perdita d'occhio, completamente trasformato dal simun. Le lunghe file di dune erano scomparse ed avevano

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

venivano, talvolta di più. Scomparse nella scaletta, non si udiva più nulla, nulla appariva dietro gli sporchi vetri delle finestre: solo, dopo qualche

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

persone scomparse, che, non rivedrete mai più, volti di creature che, forse vi amarono e che voi amaste male, forse, e, che non vi amarono a tempo, forse

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684029
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

La raccoltina presente la feci per dare un’idea delle piccole industrie nomadi scomparse o tendenti a scomparire, e di quelle nuove che le hanno