Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappiano

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60425
Regno d'Italia 1 occorrenze

essere omessa per espressa volontà delle parti, purché sappiano leggere e scrivere. Di tale volontà si fara menzione nell'atto; 9° la menzione che l'atto

Il riparto delle competenze tra Stati membri ed Unione europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

101265
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sappiano influenzare tale ripartizione di competenze, con scelte non sempre pienamente condivisibili. Ne risulta una Corte che, dibattuta tra l

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare - abstract in versione elettronica

146073
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità o invalidità del dissenso in situazioni problematiche, sappiano adattarsi duttilmente alle specificità della singola vicenda concreta.

Retorica ed etica ambientale: il contributo di Arne Naess - abstract in versione elettronica

147037
Valera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre, dunque, accedere a quella che Naess chiama "Ontologia della Gestalt". Tale ontologia necessita di nuove parole, che sappiano comunicare

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173704
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generale, ciò che si è detto, in modo che tutti sappiano di che si tratta. Infine ancora qualche parola sul ridere. In compagnia di solito si ride molto

Pagina 118

Re o la Regina da incoronare non lo sappiano. L'organizzatore dichiara di sapere un bel gioco per il quale però è necessario di avere un Re

Pagina 290

, è di render possibile le relazioni sociali di questa persona. Accade spesso che persone, non presentateci a vicenda, sappiano il nome, la posizione

Pagina 96

Per essere felici

179619
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si può pretendere che le piccole menti sappiano approfondire l'importanza dell'atto compiuto e relegarle tutto il giorno in un mutismo da cenobiti, ma

Pagina 18

modo che le persone incaricate del lavoro materiale sappiano giorno per giorno, ora per ora, qual'è l'incombenza che devono eseguire.

Pagina 210

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180729
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gli uomini che vogliono essere cortesi sappiano che non sono affatto obbligati (come certuni credono) a «omaggiare» le signore del classico mazzolino

Pagina 143

giudizio, un suggerimento, un'emozione. A patto che i raffinati cultori di grande letteratura o musica alta sappiano mettersi nei panni di chi non è

Pagina 201

ricredano, e sappiano apprezzare le nostre doti intellettuali e capacità lavorative. Certo, l'attenzione al giudizio altrui non deve essere

Pagina 213

Il Galateo

181382
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preavvertirli, in modo che si sappiano regolare e, nel caso non siano portati al servizio domestico, possano sottrarsi abilmente all'invito. La signora

Pagina 149

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come si vuol che sia disposto il bagaglio. Per i treni di lusso, poco c'è da dire che gli interessati a questi viaggi non sappiano. La prenotazione pel

Pagina 548

Galateo ad uso dei giovietti

183803
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Spagnuolo, coll'Alemanno, col Russo.... Egli pretende che tutti sappiano e parlino la lingua francese, e alcuno forse troverà a ridire su questa

Pagina 21

Il codice della cortesia italiana

184410
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare che, oggi, nella maggior parte dei salotti, le donne non sappiano piú parlare di letteratura e d'arte; che temano di parlar della moda; che

Pagina 153

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dunque ad esse, e sappiano fare in modo di celebrare ogni festa in modo geniale e gentile, secondo i mezzi che hanno a loro disposizione, con gusto e

Pagina 183

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il volere ciò che agli altri non piace; e bisogna che in tal caso sappiano cedere di buon grado. Se trattasi di giuochi che diano luogo a penitenze, le

Pagina 124

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188708
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in paracqua, in cappelli, in caramelle, ma che siano psicologhe e sappiano sorridere. Doppia qualità estremamente eccezionale. La maggior parte delle

Pagina 93

Signorilità

197936
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le figliole sappiano dare un'apparenza accurata e signorile anche a mobili di poco valore. Essi sieno sempre ben lucidi, abbiano le maniglie intatte

Pagina 165

responsabilità di tutti i loro atti; egli, che regge nelle mani forti di soldato e di condottiero un peso immane, vuole che gli Italiani sappiano sopportare il

Pagina 512

servitù sappiano che ella adempie al precetto della chiesa; e, una sera, si congedi dai suoi figlioli, dicendo: - Ragazzi, domattina in piedi di buon

Pagina 8

propaganda anticristiana o mettere in dubbio il dogma. Di cristiane che sappiano soltanto tacere, chinare il capo e sospirare, di cristiane pavide

Pagina 9

Eva Regina

203414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penose, a urti di carattere, a lotte, fate almeno che i vostri figliuoli non vi assistano, fate che non sappiano che avete cessato d' amarvi, di

Pagina 188

bisogna che l' educazione abbia un po' di fondo spartano : che i bambini sappiano sopportare la sete, la fame, e reagire contro il sonno e la

Pagina 203

LA SIGNORA IN CUCINA Ho accennato già alla capitale importanza che ha la cucina nella vita domestica. Ma sono poche le donne che sappiano occuparsene

Pagina 287

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205346
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene vengano mandate a memoria. La materia può svolgersi tutta, o quasi, in un anno scolastico, ad alunni che sappiano leggere correntemente. I quali non

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma adesso non te lo dico, voglio che lo sappiano tutti dove vanno a finire quelli che scappano da casa, cosí nessuno fuggirà più! — Tu sai dov'è il mio

Pagina 92

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252883
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli che meno sappiano cavarne profitto, per la ricchezza e la cultura e l’onore del vostro paese. — Per rimediare a tutto ciò, basterebbe

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260166
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un tempo perfetti, ora in eterno disuso; gli esseri che se ne vestono sembra che non ne sappiano l’antica funzione, rotelle, meccanismi di orologio

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

264534
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sappiano conservare l'intelletto e il gusto nella «messa in arte», per così dire, del metodo più comune ai bambini e ai poveri di spirito nell'esprimere le

Pagina 405

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265661
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisti sappiano tenersi lontani. Il creato è di sì varie, di sì molteplici bellezze composto, che basta da solo, non all’attività di un pittore, ma a

Pagina 18

Il talismano della felicità

294319
Boni, Ada 2 occorrenze

sappiano che cosa è un tagliapaste a rotella. È un istrumento comune nelle famiglie, formato da una rotella dentata di ottone che può rotare intorno

Pagina 089

dalla polpa dura converrà pestarle nel mortaio, o tritarle sul tagliere, avvertendo che coltello e tagliere non sappiano di grasso. Raccogliete la

Pagina 471

La Stampa

366903
AA. VV. 1 occorrenze

sin d'ora le famiglie interessate sappiano quale sarà la sorte dei loro figliuoli nei riguardi dell'obbligo del servizio militare e poter con maggiore

Il Corriere della Sera

370168
AA. VV. 1 occorrenze

errore di coloro i quali si dolgano che i generali francesi non sappiano emulare la gloria di Napoleone con la rapidità delle vittorie, senza pensare

Assemblea di partito in Val Lagarina. Per la ricostruzione della zona devastata ed il risorgimento di Rovereto

388009
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’esiglio piangemmo quasi come morta. Fa voti che governo, paese e nazione sappiano apprezzare tali sforzi ridonando con largo concorso finanziario alla

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391827
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sacrifizi di operosità produttiva, per ulteriori appagamenti, sebbene sappiano che per la legge (fisiopsicologica) del bisogno decrescente e del

Pagina 1.363

Di un partito e un programma radicali in Italia

402691
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

qualcosa da chiedere allo Stato, e sappiano le vie, chiedono ed ottengono anche oggi. Quelli che hanno già ottenuto, le industrie più o inciso protette

Pagina 196

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451244
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strettamente arboree e straordinariamente attive Brehm,Vita degli Animali, traduzione italiana, vol. I, p. 83), ma non so se sappiano meglio arrampicarsi o

Pagina 106

strani atteggiamenti in faccia ad una radunanza di femmine, non possiamo dubitare che sappiano, sebbene solo istintivamente, ciò che stanno facendo

Pagina 188

Sulla origine della specie per elezione naturale

537623
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nuovamente, in parte o affatto, caduto in errore: È per me un conforto il vedere, come nemmeno altri sappiano comprendere e mettere in armonia i

Pagina 13

, dei quali non si sappiano indicare i gradini che ad essi conducono. È certamente vero che raramente o mai in un organismo compariscono di repente

Pagina 167

esperienza e quasi nell'identica maniera da ogni individuo, e si fanno con vivo interesse da ogni razza e senza che ne sappiano lo scopo; - poichè i giovani

Pagina 217

altre celle finite. Basta che le api sappiano tenersi alle convenienti distanze relative fra loro e dalle pareti delle celle ultimamente compiute

Pagina 233

ai naturali serbatoi d'acqua dolce, che sogliono preferire. Non credo che i botanici sappiano di quanti semi sia pieno il pantano delle paludi; ho

Pagina 351

osservazioni un sentimento profondo delle differenze che caratterizzano le razze; e benchè sappiano che ogni razza varia leggermente, non guadagnando

Pagina 38

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622502
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in animo di farle, bisogna farle reali e non fittizie, e in quest'ultimo caso, per lo meno, tacersi! Ond'è giusto che sappiano in Germania che noi le

Pagina 5106

STORIE ALLEGRE

662838
Collodi, Carlo 1 occorrenze

sicuro: e gli dirò che i maestri possono pretendere che i loro scolari sappiano la lezione ... ma obbligarli a studiare, no, no, mille volte no." "La

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682827
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene a coloro che vogliano conoscere come gl'ingegni sventurati sappiano ridere. S. F. Milano, Luglio 1869.