Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolvono

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41232
Stato 1 occorrenze

rapporti costituiti con l'esercizio dell'opzione si risolvono di diritto, ove non venga integralmente pagato alla scadenza il corrispettivo dovuto.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69452
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione è condizione per l'azione di rilascio; gli effetti del provvedimento di rilascio si risolvono se, prima della sua esecuzione, siano scaduti i

La bonifica dei siti inquinati tra sanzioni, misure ripristinatorie e risarcimento del danno all'ambiente - abstract in versione elettronica

84383
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato, e che, quindi, comportano numerosi problemi interpretativi che si risolvono in altrettanti problemi applicativi. Tra questi strumenti si segnala

Ancora a rischio l'autonomia delle fondazioni di origine bancaria - abstract in versione elettronica

87673
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte Costituzionale, pubblicate come allegati, risolvono alcune delicate questioni, ma non rimuovono del tutto le preoccupazioni espresse nel

Acquisto o ricezione di supporti recanti opere protette dalla legge sul diritto di autore abusivamente riprodotte e detenzione per la commercializzazione. Concorso di reati? - abstract in versione elettronica

97473
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite risolvono il contrasto di pronunce di legittimità sulla questione del concorso formale tra il reato di cui all'art. 174 ter l. n

Limiti costituzionali delle leggi tributarie interpretative - abstract in versione elettronica

100801
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore dello Statuto non si riferisca alle leggi veramente interpretative, che sono rare e che, se davvero risolvono nel modo giusto un dubbio

La "piena conoscenza" del provvedimento amministrativo e la decorrenza del termine per la sua impugnazione - abstract in versione elettronica

102047
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento affrontano e risolvono, in modo diverso, una problematica di ordine processuale di assoluto rilievo, attinente ad un

Principi contabili internazionali e reddito d'impresa: le novità della Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102889
Damiani, Mario; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvono con una legge, ma con una graduale elaborazione di punti fermi sui rapporti tra principi contabili e reddito fiscale. Il nodo centrale di questi

Per le Sezioni Unite la prelazione e il riscatto non spettano al conduttore in caso di vendita di quota del bene - abstract in versione elettronica

103049
Giove, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto interpretativo sulla esistenza o meno della prelazione (e del riscatto) in capo al conduttore di un immobile

Proponibilità dell'azione risarcitoria e risarcimento del danno al terzo trasportato: profili applicativi - abstract in versione elettronica

104719
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento costituisce uno dei primi precedenti di merito che risolvono le questioni interpretative della novella normativa in materia

I giudici di merito negano l'efficacia retroattiva della nozione di area fabbricabile - abstract in versione elettronica

105861
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito affrontano (e risolvono, con soluzioni solo parzialmente condivisibili) due profili in tema di imponibilità delle aree

Eccesso di motivazione del decreto dispositivo del giudizio: vizi e rimedi - abstract in versione elettronica

106887
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze risolvono la questione della motivazione a corredo del decreto dispositivo del giudizio ricorrendo alla disposizione sulla acquisizione

Per le Sezioni Unite la coltivazione "domestica" di piante stupefacenti continua a costituire reato - abstract in versione elettronica

110133
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale recentemente delineatosi in merito all'illiceità penale, ovvero amministrativa

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica

110205
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione risolvono la questione relativa alla delibabilità, nel nostro ordinamento, della sentenza ecclesiastica di nullità

Atti impositivi carenti ma legittimi - abstract in versione elettronica

111517
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi è accusato di fare ogni volta che giustifica interventi interpretativi che risolvono problemi delle Amministrazioni finanziarie, ma di

Le Sezioni unite riaffermano l'improcedibilità del ricorso per Cassazione per la mancata prova della notifica della sentenza impugnata - abstract in versione elettronica

114521
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'elaborata ordinanza n. 9005 del 2009 le Sezioni Unite risolvono il contrasto rinnovatosi su una importante questione processuale attinente il

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115921
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze riportate nell'articolo affrontano e risolvono in modo differente il problema della verifica sulla congruità dei prezzi delle

L'accesso agli atti prima della convalida dell'arresto o del fermo: tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

122129
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite risolvono positivamente il quesito se il difensore della persona arrestata o fermata possa prendere visione ed estrarre copia, prima

L'accertamento con "redditometro" tra sufficienze probatorie e necessità di cautela procedimentale - abstract in versione elettronica

124291
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato: l'intestatario formale, l'utilizzatore di fatto o chi sostiene le spese del bene indice. I giudici risolvono, in modo condivisibile, la

Problemi ancora aperti sui limiti alla compensazione delle imposte in presenza di debiti iscritti a ruolo. - abstract in versione elettronica

127797
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte fornite dall'Agenzia delle entrate in occasione degli incontri con la stampa specializzata risolvono solo una parte delle numerose

Contratti collettivi separati e condotta antisindacale. Il caso dei metalmeccanici - abstract in versione elettronica

128545
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I decreti in commento affrontano e risolvono in modo diverso la questione dell'antisindacalità del comportamento datoriale in relazione alla vigenza

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129007
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi degli artt. 283 e 351 c.p.c., risolvono in modi opposti una medesima questione: quella del regime esecutivo della sentenza che, nel revocare ex art

Non è difendibile l'esclusione del patrocinio gratuito per i reati tributari - abstract in versione elettronica

133633
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza ritardo le false dichiarazioni (che si risolvono in una truffa ai danni delle Stato), mettere in chiaro l'obbligo di restituire le "spese di

La responsabilità da custodia della Pubblica Amministrazione. Variazioni sul tema tra caso fortuito e potere del custode sulla cosa - abstract in versione elettronica

137023
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento affrontano e risolvono variamente alcune fattispecie di responsabilità della Pubblica Amministrazione nella sua qualità di

Riforma elettorale e rappresentanza - abstract in versione elettronica

140663
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addirittura esasperano, i difetti di quelli precedenti e non risolvono il problema di fondo, che è quello della crisi della rappresentanza e del

Le Sezioni Unite ''prendono le misure" alla quantità ingente - abstract in versione elettronica

141605
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale delineatosi a partire dal 2010 in merito alla possibilità di fare ricorso, ai fini del

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143223
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confini delle medesime rispetto a quelle metodiche investigative che viceversa si risolvono in una vera e propria pressione o "incitement" al crimine

Omofobia e medioevo italiano - abstract in versione elettronica

153971
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvono in un grido di frustrazione con l'introduzione di un emendamento che si candida ad essere la porta di ingresso attraverso cui, per assurdo

Responsabilità contrattuale del vettore stradale internazionale tra Codice Civile e CMR - abstract in versione elettronica

156821
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano del rapporto tra le fonti normative, risolvono a favore del destinatario dubbi circa l'acquisto della legittimazione a far valere le pretese

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

157841
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto insorto in tema di convivenza coniugale e "delibabilità" delle sentenze ecclesiastiche di nullità

Il preliminare di preliminare: l'intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

158851
Brizzolari, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affrontano e risolvono il problema del "preliminare di preliminare", che aveva dato luogo ad un contrasto, in dottrina e in

Interesse pubblico ed eccezione culturale: le limitazioni al diritto all'immagine dei personaggi famosi - abstract in versione elettronica

158911
Maggiore, Massimo; Zoboli, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personaggio famoso per fini di ordine culturale, artistico e divulgativo che, pur se volti anche al perseguimento del profitto, non si risolvono in

Causalità e danno nella responsabilità civile per false informazioni sui mercati finanziari: il caso "Italease" - abstract in versione elettronica

159019
Afferni, Giogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le sentenze qui riportate risolvono la questione in modo parzialmente diverso tra loro, sia perché gli attori avevano allegato nelle diverse cause

Vizi del bene e tutela dell'utilizzatore nel contratto di "leasing" - abstract in versione elettronica

161409
Messina, Pietro Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite della Corte di Cassazione risolvono importanti questioni interpretative in materia di "leasing" finanziario relative alla tutela

Supersolidarietà tributaria del coniuge codichiarante - abstract in versione elettronica

167585
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Suprema Corte, in un'ottica costituzionalmente orientata, risolvono le carenze legislative che "prima facie" sembravano privare il coniuge

La tecnica della pittura

253513
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la disgrazia di un urto violento o la caduta del dipinto che si risolvono in screpolature e distacchi del colore e lacerazioni della tela, continuo

Pagina 252

di colori e la maestria di quei tocchi decisi che risolvono l’opera e danno l’illusione di un lavoro venuto di getto e così conservato come fosse

Pagina 8

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388152
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nel nostro disegno questi criteri, che si risolvono in taluni indirizzi accettevoli della cultura moderna, devono informare la trattazione

Pagina 1.6

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397768
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

invece mediatamente, applicandosi a differenti serie di uffici produttivi. Ond'è che ambedue si risolvono nel fatto superiore della cooperazione umana

Pagina 209

Le quali norme tutrici rispetto alla pesca interna si risolvono nel proibire l'esercizio di essa nelle stagioni di fecondazione o l'uso di stromenti

Pagina 242

3. Prescindendo però da tali circostanze storiche, le quali si risolvono per lo più in abusi colpevoli per nulla connessi col sistema industriale e

Pagina 476

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404141
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

netta di energie spirituali pel paese che ne è teatro e, quanto prima e quanto più convenientemente si risolvono, tanto meglio è. E noi abbiamo fiducia

Pagina 244

Astronomia

410309
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, le quali, alla lor volta, con cannocchiali maggiori, si risolvono in moltitudini di piccolisime stelle. Tale ad esempio è un bellissimo cumulo

Pagina 220

Elementi di genetica

415572
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fondono (cariogamia) come abbiamo detto. Si risolvono in cromosomi, mentre si forma la figura acromatica, e sul fuso della prima divisione dello zigote

Pagina 137

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429277
Camillo Golgi 1 occorrenze

controllo, non di meno si risolvono in altrettante ipotesi anatomiche. Valga qualche esempio:

Pagina 4

Fondamenti della meccanica atomica

445291
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

.). Aggiungeremo che i tripletti dell'ortoelio sono molto serrati, così che molti non si possono risolvere, o si risolvono solo parzialmente

Pagina 493

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476068
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle linee lucide, ma in genere sono assai rare e deboli. Col prisma obiettivo queste linee lucide si risolvono soltanto in zone più vive del resto

Pagina 96

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543771
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suo giudicio. Comprendo in massima l'avversione alle interpellanze, perchè si risolvono per lo più in uno sfogo di biasimo senza scopo, cioè senza

Pagina 438

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569621
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità, onorevoli colleghi, tutte le critiche sottili, sarcastiche contro i diversi metodi di votazione, assommate, si risolvono nella critica la

Pagina 19538

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618905
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decreti con cui talora si risolvono, e sempre col fatto compiuto si vengono a pregiudicare questioni gravissime, come è avvenuto appunto in alcuni

Pagina 8171