Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevere

Numero di risultati: 1115 in 23 pagine

  • Pagina 2 di 23

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2766
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore d'incapaci a ricevere.

a ricevere parte dell'una e parte dell'altra.

Se il compratore rifiuta di ricevere il pagamento di tali rimborsi, il venditore decade dal diritto di riscatto, qualora non ne faccia offerta reale

Per gli affari da essi conclusi, i commessi dell'imprenditore sono autorizzati a ricevere per conto di questo le dichiarazioni che riguardano

Se la prestazione consiste in un fare, il creditore è costituito in mora mediante l'intimazione di ricevere la prestazione o di compiere gli atti che

In caso di grave impedimento il detto presidente può delegare il presidente del tribunale a ricevere il consenso delle persone indicate nel comma

acque sovrabbondanti che il vicino non consente di ricevere nel suo fondo.

I figli naturali riconoscibili, quando la filiazione risulta nei modi indicati dall'art. 279, non possono ricevere più di quanto, secondo la

Se vi sono discendenti legittimi, i figli naturali, quando la filiazione è stata riconosciuta o dichiarata, non possono ricevere per testamento più

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14430
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caricatore deve presentare le merci per l'imbarco nei termini d'uso, non appena la nave sia pronta a ricevere il carico, e la caricazione deve

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21105
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21664
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli uffici postali sono autorizzati a ricevere versamenti in denaro per depositi giudiziali o proventi di cancelleria, a norma delle disposizioni

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22643
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la parte sta in giudizio col ministero del difensore, questi può compiere e ricevere, nell'interesse della parte stessa, tutti gli atti del

di ricevere le notificazioni o, in mancanza, ad altra persona addetta alla sede stessa.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28996
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La dichiarazione di rinuncia è presentata a uno degli organi competenti a ricevere l'impugnazione nelle forme e nei modi previsti dagli articoli

7. Se le persone indicate nel comma 1 mancano o non sono idonee o si rifiutano di ricevere la copia, si procede nuovamente alla ricerca dell'imputato

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38876
Stato 1 occorrenze

5. I direttori possono ricevere altresì in deposito, previo assenso del competente organo ministeriale, beni culturali appartenenti ad enti pubblici

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43327
Stato 1 occorrenze

10. I lavori non ricompresi nell'elenco annuale o non ricadenti nelle ipotesi di cui al comma 5, secondo periodo, non possono ricevere alcuna forma

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46420
Stato 1 occorrenze

1. Il lavoratore intermittente non deve ricevere, per i periodi lavorati e a parità di mansioni svolte, un trattamento economico e normativo

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49805
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore ed i cancellieri non possono ricevere i documenti ed atti presentati dal creditore per l'esercizio delle proprie ragioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53656
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La temporanea esportazione è autorizzata dai capi delle circoscrizioni doganali quando la merce è destinata a ricevere all'estero uno o più dei

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55082
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli uffici postali sono autorizzati a ricevere versamenti in denaro per depositi giudiziari o proventi di cancelleria, a norma delle disposizioni

Gli abbonati al servizio telefonico possono utilizzare gli apparecchi in loro utenza per inoltrare e ricevere telegrammi, tramite gli appositi uffici

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60394
Regno d'Italia 2 occorrenze

Tale funzione, quando sia nominato un notaro a ricevere in deposito gli atti e repertori di altro notaro, a sensi dell'articolo precedente, spetterà

I notari sono ufficiali pubblici istituiti per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65524
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri regionali hanno diritto di interrogazione, di interpellanza e di mozione. Hanno diritto, altresì, di ricevere dall'Ufficio di

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71796
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. L' organo competente a ricevere il rapporto e ad irrogare le sanzioni di cui al presente articolo è il Garante. Si osservano, in quanto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73046
Regno d'Italia 1 occorrenze

Anche prima di ricevere la richiesta prevista dal secondo comma dell'articolo precedente, il pretore che abbia certa notizia della dichiarazione di

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75844
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delegazione non priva il podestà della sua qualità di ufficiale dello stato civile; egli può sempre ricevere gli atti, anche indipendentemente dal

L'ufficiale dello stato civile non può ricevere gli atti, nei quali egli, il coniuge, o i suoi parenti o affini in linea retta in qualunque grado, o

Le dichiarazioni dell'indagato alla polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

154119
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, raccogliere notizie informali sul luogo e nell'immediatezza del fatto e ricevere dichiarazioni spontanee dall'indagato.

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251450
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dalle creazioni della natura adunque non deve l’artista che ricevere le ispirazioni e arricchire la fantasia per effettuare poi le composizioni dei

Pagina 42

Come posso mangiar bene?

273577
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Va da sè che, se si arrostisce in casseruola, questa deve prima ricevere un pezzetto di burro e... uno spicchio d'aglio; mentre all'acqua non si

Pagina 269

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354485
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E IN PIÙ POSSONO RICEVERE FACILMENTE RINFORZI DALLE BASI DI TAMPA E SARASOTA, MA SE A NOI SI UNIRANNO TUTTE LE TRIBÙ SEMINOLES, ALLORA LA NOSTRA

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362407
AA. VV. 1 occorrenze

TRA POCHI ISTANTI TOPOLINO APRIRÀ IL PORTELLO E VERRÀ FUORI PER RICEVERE IL “DONO SIMBOLICO DI PAPEROPOLI” DAL COMPAGNO DI VOLO DI PAPERINO! POI, AL

La Stampa

369365
AA. VV. 1 occorrenze

I due ministri saranno di ritorno a Milano questa sera per ricevere il conte Goluchowski, il quale arriverà alle 19,35. Domattina lo accompagneranno

La Stampa

374639
AA. VV. 1 occorrenze

Il premio Nobel per la fisica Andrej Sacharov potrebbe essere invitato a Torino, per ricevere l'attestato di cittadino onorario conferitogli dal

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518033
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lastre di vetro e di metallo destinate a ricevere l’immagine fotografica.

Pagina 265

Scritti

531540
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sono state prese disposizioni per trasmettere e ricevere permanentemente e simultaneamente in queste stazioni; queste disposizioni, qualora siano

Pagina 217

Sulla Carlo Alberto fu dimostrato per la prima volta che era possibile di trasmettere e ricevere dei radiotelegrammi a grande distanza attraverso le

Pagina 300

ricevere i suoi segnali quasi immediatamente.

Pagina 443

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570275
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che hanno parvenza di bottoni di ottone e che riescono a chiudere. Del resto, il presidente deve ricevere le buste e noi abbiamo costituito l'ufficio

Pagina 19558

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576868
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stesso signor Nisco propose un banco di circolazione, con succursali nelle provincie per ricevere i versamenti dei percettori, con risparmio annuo

Pagina 1012

Altronde vi ha l'intendente del circondario, che ha sufficiente rappresentanza per trattare coi consoli, ricevere i comandanti dei legni esteri

Pagina 999

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581715
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi dite che il presidente non aveva il dovere di ricevere la domanda del procuratore del Re: ma che, avendola ricevuta, egli acconsente che si entri

Pagina 5882

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582405
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'onorevole deputato Papa vuol riservarsi di ritornare sull'argomento quando io abbia potuto ricevere piena notizia del fatto, io sarò ai suoi

Pagina 7182

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584359
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eppure è questo il primo e più urgente bisogno del nuovo regno che da essa solamente può ricevere quella coesione e quella stabilità che sono le

Pagina 8280

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608416
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Chiedo a mia volta che la Presidenza, come è consuetudine, sia autorizzata a ricevere i disegni di legge e le relazioni, che le venissero

Pagina 7922

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620226
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego la Camera che voglia autorizzare l'Ufficio di Presidenza a ricevere le relazioni che in questo periodo di vacanze fossero

Pagina 3863

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620657
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari. Quell'infelice città, onorevoli colleghi, nelle misere e deplorabili condizioni in cui si trova non era in grado di ricevere con dispendioso e

Pagina 3046