Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 722 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Federalismo fiscale e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

99747
Cossiga, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come siano presenti posizioni profondamente diverse che tendono a rimarcare o a sopprimere il modello di federalismo solidale ove gli enti più ricchi

"Data mining" al servizio del "non profit" - abstract in versione elettronica

161567
Melandri, Valerio; Scigliano, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le organizzazioni che dispongono di "database" ricchi e bene implementati dovrebbero ricorrere al "data mining" ed evitare di puntare ancora sul

Come devo comportarmi?

172809
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La caccia alla volpe è divertimento da ricchi; richiede grande apparato e lusso di cavalli e stagecoachs, e cani e bracchieri. Chi dirige la caccia è

Pagina 361

I miei amici di Villa Castelli

214410
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL MAGGIO NEI CAMPI Di maggio i campi sono più ricchi di verdura che in tutti gli altri mesi. Vi sono prati tutti di ranuncoli, altri rosati per il

Pagina 89

Un letto di rose

237168
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Nell'angolo di destra una porta d'entrata che dà sul vestibolo. Porte laterali - in primo piano - a sinistra e a destra. Pochi mobili, ma ricchi e di gran

Pagina 14

Come le foglie

240045
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no, no! Tanto di cappello non lo faccio a nessuno. A cui renderei il saluto, può darsi. Ma gente ricca. I ricchi che la frequentano sono degli

Pagina 121

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251404
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra questi personaggi ricchi di storica fama, vedrai non a caso collocati nel centro del portentoso basso-rilievo due innominati, un Selvaggio e uno

Pagina 29

La tecnica della pittura

254681
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«A rendere più diffusa e radicata nei ricchi questa forsennataggine pei vecchi dipinti, cooperano molto alcuni restauratori di quadri, i quali

Pagina 271

Scritti giovanili 1912-1922

263518
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ai ricchi genovesi dovevano piacere assai queste contaminazioni di Caravaggio e di Bologna; mi pare infatti che Orazio abbia divagato ancora una

Pagina 239

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266491
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il trovare questi tedeschi ed altri popoli non latini, che sono ricchi nelle cose di pittura e di architettura, essere tanto poveri invece nella

Pagina 349

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269881
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Banana. — Frutto dei paesi tropicali e che fra noi non figura che rare volte e sulle mense dei ricchi. Se fosse vero quel che vi narrano in Oriente

Pagina 020

meridionali, ai legumisti fanatici: carne, carne, carne; ai ricchi, alle signore, alle signorine devo aggiungere: Non troppa carne, non sempre carne

Pagina 033

Dattero. — Il commercio ci dà oggi i datteri dell'Africa a così bassi prezzi, che possiamo mangiarne senz' esser ricchi. È un frutto saporito

Pagina 043

Come posso mangiar bene?

271268
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Gli epuloni, gli epicurei, i ghiottoni, se sono ricchi, non hanno bisogno di manuali per soddisfare le raffinate esigenze del ventricolo. Essi, i

Pagina 001

Cucina di famiglia e pasticceria

282025
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I legumi secchi (piselli, lenticchie, fave, fagioli) sono affatto differenti: sono ricchi di albumina, e azotati anche più della carne. Perciò sono

Pagina 562

La cucina futurista

303216
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

inondata di ricchi capelli quasi biondi e quasi castani, rivoluzionavano e accendevano le curve pacate e le squisite eleganze minuziose del collo, delle

Pagina 17

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322058
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I funghi sono, dopo la carne, uno dei cibi più ricchi di materie azotate e perciò più nutrienti, ma esigono abbondanza di condimento ed è per questa

Pagina 461

Corriere della Sera

368809
AA. VV. 1 occorrenze

«No, ma certamente frequentare persone di tutti i tipi, viaggiare, incontrare uomini ricchi di esperienza e donne che hanno vinto tutte le loro

Il Nuovo Corriere della Sera

372267
AA. VV. 1 occorrenze

ricchi di Francia, grazie al commercio di stoffe che egli fece con l'esercito tedesco e le truppe di occupazione.

La Stampa

373311
AA. VV. 1 occorrenze

ricchi i bomber. Lo si scopre molto maturato rispetto a quando militava nel Parma. (Dal 36' st Lombardini sv).

La Stampa

375428
AA. VV. 1 occorrenze

neve è bagnata o è scomparsa. Parecchie persone si erano già iscritte alla manifestazione che prevede un sorteggio finale di ricchi premi.

Corriere della Sera

377529
AA. VV. 1 occorrenze

accenti e controllo degli interpreti (José Luis Gómez, Diana Perez de Guzmàn), a cineasti molto più ricchi di mezzi e di nome.

La Stampa

379998
AA. VV. 1 occorrenze

fra pochi Paesi e popoli privilegiati, ricchi e progrediti, e la restante massa dell'umanità.

Corriere della Sera

383509
AA. VV. 1 occorrenze

ricchi di spunti storico-culturali-artistici.

La Stampa

384478
AA. VV. 1 occorrenze

un club di super ricchi — la Germania, gli Usa, l'Arabia Saudita, ecc. — in grado — dietro il paravento internazionale del Fondo monetario

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399878
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Alcuni filosofi contemporanei hanno bene notato l'assurda pretesa di spiegare i più complessi e ricchi momenti della vita dello spirito tornando alle

Pagina 10

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412729
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto all'Italia, finora non vi si trovano sanatorii nè pei ricchi nè pei poveri. Ai primi dovrà pensare l'iniziativa privata, ed è a stupire, anzi

Pagina 117

più smilzi e meno ricchi di notizie che non fossero i precedenti.

Pagina 13

L'uomo delinquente

466976
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostrerebbero un'enorme sproporzione del delitto nei poveri in confronto ai ricchi.

Pagina 169

libidini dei ricchi son messe in chiaro? Forsechè per i reati dei ricchi vi è un corpo speciale d'armata per iscoprirli come v'è pei reati campestri e

Pagina 170

coi ricchi (camerieri e servitori), o che facilitano i mezzi pei malefici (muratori, ferrai), dànno una quota notevole alla delinquenza, e più alle

Pagina 239

contemporaneamente dei ricchi e dei poveri, ricoverati quasi sempre in istituti diversi. Da quelle, però, eseguite recentemente in Francia, che forse sono

Pagina 247

diffondendovi passeggiate, club, luci, teatri e biblioteche che vi attirano i ricchi e rendono più felici i non agiati, onde meno sentono il bisogno di

Pagina 320

, come è pur troppo spesso il caso, favorisce i ricchi, fa sospettare ai poveri che per essi non esista giustizia, e li spinge per reazione a nuovi

Pagina 494

Nel 1680, causa l'estrema carestia, gli operai di Madrid si organizzavano in bande, saccheggiavano le case dei ricchi e ne uccidevano i padroni; non

Pagina 95

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474759
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

archencefali, ossia dei mammali con grandi emisferi cerebrali ricchi di circonvoluzioni e coprenti per intiero il cervelletto ed i lobi olfattori; ma la

Pagina 12

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508222
Piero Bianucci 1 occorrenze

paesi ricchi si deve al fatto che molti paesi rimangono poverissimi.

Pagina 13

Sulla origine della specie per elezione naturale

536960
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se si dividono in due serie le piante che popolano una regione e che sono descritte nella sua flora, ponendo in una di esse tutti i generi più ricchi

Pagina 58

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Inghilterra, poi, i capitali abbondano e vi sono molti intelligentissimi e ricchi proprietari, i quali si dedicano alla coltura del suolo. In

Pagina 906

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557722
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossimo più ricchi di quello che siamo, essendo canone di buona amministrazione l'adoperarsi per conciliare insieme le due cose.

Pagina 6752

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567393
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra. Io non faccio distinzione alcuna fra il lutto dei ricchi ed il lutto dei poveri.

Pagina 3490

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572376
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi, dopo le belle parole che abbiamo inteso, dovremmo trovarci più ricchi di quei che veramente siamo. Ma in fatto di finanza le illusioni e le

Pagina 2315

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573836
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietà e dico: se noi non siamo più in tempi in cui i ricchi proprietari conoscevano appena di nome i latifondi che loro permettevano di vivere

Pagina 4881

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589591
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'eloquenza, i quali veramente abbondano, e sono più ricchi dei fiumi dei nostri Appennini. Altri paventa che la soverchia abbondanza di parole ci faccia

Pagina 1481

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602531
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di quei ricchi aristocratici e non aristocratici, quali portano il più grande interesse allo sviluppo dell'insegnamento.

Pagina 8894

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604467
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia di Palermo, ha circa 20,000 ducati di debiti, e non possiede 5,000 ducati di beni. Il comune di Palermo, che è uno dei più ricchi, da due

Pagina 644

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614679
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maneggiata, che i poveri contribuenti ne restano oppressi, mentre i ricchi trovano mille mezzi per eludere in tutto o in gran parte la legge. Agli

Pagina 3677

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620458
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per le frutta che passano l'Atlantico, terra privilegiata per i suoi ricchi vigneti? Ebbene, ascoltatelo: nel Cilento il contadino mangia pane di

Pagina 3040

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621805
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giorno dell'onorevole Alessio, proclamando che avrebbero pagato i ricchi, voi, in quel momento, consapevolmente ingannaste il Parlamento.

Pagina 5159

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concessioni nel campo economico, a suo discapito, a paesi più ricchi e che possono credere di doverci sfruttare come razza inferiore.

Pagina 5128