Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reclami

Numero di risultati: 201 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10312
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reclami devono essere riuniti e decisi in unico giudizio, nel quale tutti i soci possono intervenire. La trattazione della causa ha inizio quando

provvede alla pubblicazione di un estratto dello stato nel foglio degli annunzi legali della provincia. Trascorsi senza reclami trenta giorni dalla data di

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17518
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terra per presentare reclami all'autorità, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave reato, con l'ammenda da lire cento a cinquemila.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21523
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reclami per il servizio delle riscossioni devono essere presentati, sotto pena di decadenza, entro un anno dalla data dell'impostazione, salvo

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36488
Stato 2 occorrenze

, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, i loro reclami ai commissari, allegando i documenti giustificativi.

6. La presentazione oltre i termini dei reclami e delle domande previsti dall'art. 86, commi 4 e 5, fa concorrere solo agli eventuali riparti

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40671
Stato 2 occorrenze

2. Le Amministrazioni di cui all'articolo 106 assicurano, altresì, la gestione dei reclami presentati dai consumatori e dagli altri interessati con

il consumatore deve poter disporre dell'indirizzo geografico della sede del professionista cui poter presentare reclami.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54583
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Hanno corso in esenzione di tassa i reclami concernenti il servizio postale e telegrafico, indirizzati dagli utenti all'Amministrazione delle poste e

I reclami per il servizio delle riscossioni devono essere presentati, sotto pena di decadenza, entro sei mesi dalla data dell'impostazione, salvo

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69060
Stato 1 occorrenze

Decide, con ordine di servizio, sui reclami dei detenuti e degli internati concernenti l'osservanza delle norme riguardanti: a) l'attribuzione della

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71893
Stato 1 occorrenze

presentazione dei reclami da parte degli utenti delle prestazioni sociali e l'eventuale istituzione di uffici di tutela degli utenti stessi che assicurino

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72767
Regno d'Italia 1 occorrenze

stessa che non sono di competenza del giudice delegato; decide sui reclami contro i provvedimenti del giudice delegato.

Sul reclamo contro i provvedimenti urgenti nei giudizi de potestate - abstract in versione elettronica

119547
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., poiché tale norma si riferisce in modo esclusivo ai reclami avverso l'ordinanza presidenziale.

Le modifiche al sistema dei controlli esecutivi - abstract in versione elettronica

165317
Saletti, Achille 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme preventiva e successiva, e, dall'altro, il nuovo sistema di controllo sull'ordinanza del giudice dell'esecuzione, che pronuncia sui reclami

Il Corriere della Sera

380823
AA. VV. 1 occorrenze

ambasciatori furono incaricati dai rispettivi Governi di esaminare i reclami dei candiotti e di formulare proposte concreto. E l'accordo divenne facile e

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544052
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lista elettorale, dice che questi erano muniti delle decisioni della Corte d'appello che facevano diritto ai loro reclami.

Pagina 447

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547945
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però giunsero alla Camera per altra via tre reclami: uno di due elettori di Villasor, un altro d'un certo elettore per nome Dedoni, di cui non è

Pagina 142

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550235
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenuto conto dei reclami che fa la provincia di Pisa o altre possono fare. Io vado più oltre, e dico che se per avventura la perequazione

Pagina 3782

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551283
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ho potuto supporre che il ministro non abbia ricevuto o non abbia esaminato i reclami fatti in proposito dalla Camera di commercio e da oltre

Pagina 4111

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551878
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eppure anche in Inghilterra si sono fatti udire del reclami negli ultimi anni. In Irlanda una deputazione dei principali membri della società reale

Pagina 902

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556015
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sorgendo un litigio somigliante, secondo l'ordine del giorno dell'onorevole Mancini, ha il Governo italiano, dietro reclami pertinaci di un altro

Pagina 247

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558424
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessi. E poi si è detto nell'ultimo articolo, nel 5% che i reclami sieno fatti sopra carta libera, e non sopra carta da bollo.

Pagina 4208

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molti studi sono stati fatti e rifatti; reclami vivissimi sono stati sporti; talmente che oggi pel compimento della linea Palermo-Catania tre tronchi

Pagina 1697

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. È ben inteso che, se sopra alcuni dei reclami presentati il Ministero vedesse di poter provvedere conformemente a giustizia

Pagina 3075

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572325
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè i reclami di quei petenti tendono a far avvicinare la loro condizione a quella degli altri paesi del regno, in quanto che è un comune che

Pagina 2314

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580978
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discutere i numerosi reclami elettorali per impedire la reintegrazione della veridicità delle elezioni.

Pagina 2453

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586632
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Ricordando l'onorevole presidente del Consiglio che la Camera, per secondare i reclami della città di Noto, manifestò potersi accordare il

Pagina 4120

Io pure, al pari di lui, aveva ricevuto dei reclami dalle rappresentanze catanesi; ma confesso che di tali doglianze non seppi veramente rendermi

Pagina 4125

Ma a questo riguardo io dovrei avere per difensore l'onorevole Maurogònato, mentre si fu dietro i reclami delle rappresentanze di Venezia, le quali

Pagina 4133

Se dunque da una parte i reclami della Camera di commercio di Venezia ci spinsero a far chiedere a tale riguardo altri temperamenti, avemmo inoltre

Pagina 4133

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599623
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, non mi rifiuto di studiare la questione allo scopo di vedere se vi sia modo di esaudire senza danno codesti nuovi reclami; ma finchè sarà

Pagina 750

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601210
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da oltre un mese se ne parla vivamente non solo dai giornali, ma che vennero altresì spediti dei reclami;

Pagina 710

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603370
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'interesse del reclamante, non solo, ma anche nell'interesse di altri italiani, che hanno sporto reclami più o meno analoghi verso il Governo colombiano

Pagina 6732

appartiene allo stesso partito, è inutile che io reclami!

Pagina 6746

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605171
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'onorevole Mantellini che se è vero che i reclami che pervennero al Ministero hanno la data dei primi giorni del mese di marzo, colla data

Pagina 1740

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607081
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per prova che molti reclami furono mossi contro questo servizio rurale che esiste nelle provincie meridionali, dirò che fin dal tempo del mio

Pagina 5272

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612226
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale si muovono reclami contro alcuni deliberati della deputazione provinciale relativi alla rete stradale provinciale.

Pagina 10598

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613161
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impegni. Io desidererei sapere se all'onorevole ministro siano pervenuti dei reclami in proposito, ed

Pagina 979

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614375
Avezzana 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, riscontrandosi inoltre adempite le formalità dalla legge prescritte, e non esistendo proteste o reclami, l'ufficio I le approvò all'unanimità, ed io ne

Pagina 14

Sopra sei elezioni non si presentarono reclami; solo rispetto alla settima si presentò una protesta, la quale fu profondamente discussa nell'uffizio

Pagina 15

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615132
Biancheri 6 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interessi individuali, ma raccoglie i reclami di gran parte d'Italia. Domando che venga dichiarata d'urgenza, invitando la Commissione ad occuparsene tosto.

Pagina 3671

altrimenti attuata che in mezzo alle sedizioni ed ai tumulti delle popolazioni, se ogni anno, in ogni Sessione, vi sono stati dei vivi reclami da parte del

Pagina 3687

Per duplicazione di redditi furono evasi favorevolmente 861 reclami; per inesistenza od intassabilità di reddito (nella quale categoria sono comprese

Pagina 3689

Un altro indizio avrei per appoggiare il mio assunto; ma di questo parlerò più tardi. Se non che mi si potrebbe rispondere: questi reclami ai quali

Pagina 3689

L'onorevole La Porta, con quell'ingegno che tutti gli riconoscono, per avere più facilmente ragione, eliminava nell'esame di questi reclami tutte ciò

Pagina 3690

dell'erario non l'hanno permesso. Ma i reclami non per questo cessarono. E noi vediamo nella stessa Inghilterra una seconda inchiesta ordinata nel 1861.

Pagina 3691

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619247
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più vivi reclami per parte dell'autorità dirigente, la quale più volte, per impedire fondate lagnanze per parte dei detenuti, provvede essa stessa agli

Pagina 8180

forza del loro contratto d'appalto, ma quando si tratta di adempiere ai loro obblighi, poco si curano delle sollecitazioni e dei reclami dei sindaci

Pagina 8181

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622858
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque l'onorevole ministro non sa quanti siano i vini che contengono l'estratto secco nella proporzione di 28 gradi. Sa però tutti i reclami che

Pagina 5123