Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produca

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38958
Stato 1 occorrenze

ovvero in forza di sentenza che produca gli effetti di un contratto di alienazione non concluso; c) dall'erede o dal legatario, in caso di successione a

La globalizzazione danneggia l'ambiente? - abstract in versione elettronica

84333
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti però sono d'accordo: la grande maggioranza degli economisti ritiene che la globalizzazione produca effetti che dipendono dalle scelte politiche

La stabilità del lavoro e il valore dell'uguaglianza - abstract in versione elettronica

94639
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi come le caratteristiche del mercato del lavoro attuale facciano sì che il vecchio meccanismo protettivo produca anche gli effetti nettamente

Prova dell'esterovestizione e luogo di effettuazione delle notifiche: viene prima l'uovo o la gallina? - abstract in versione elettronica

102869
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operante all'estero da molto tempo produca una lesione della buona fede e del legittimo affidamento del contribuente. Nel caso i giudici si sono

Protesi mediche tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità da prodotto: l'onere della prova tutela il consumatore - abstract in versione elettronica

104713
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa comunitaria predispone, infatti, una serie di strumenti volti ad operare ex ante ed ad evitare che il danno si produca, anche considerato

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso auspica una riconduzione ad unità dei profili di responsabilità civile onde evitare che si produca un corto-circuito al sistema, caratterizzato

Sulla competenza in materia di ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

107621
Borgo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità amministrativa che produca i propri effetti sul diritto del singolo a vivere accanto ai propri familiari.

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui il vincolo interpretativo comunitario produca effetti in malam partem, con risultati inammissibili alla luce dei principi fondamentali

La responsabilità civile per i danni causati dai dispostivi medici - abstract in versione elettronica

121125
Montanari Vergallo, Gianluca; Dell'Erba, Alessandro; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di sorveglianza bipartito: un sistema preventivo che opera nella fase della produzione per evitare che il danno stesso si produca, e un

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121207
Mezzacapo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di tali esigenze e l'interpretazione testuale e sistematica del dato normativo portano a ritenere che il trasferimento di attività non produca

Esecuzione in forma specifica ed offerta di adempimento della contro-prestazione - abstract in versione elettronica

128951
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere una sentenza costitutiva che produca gli effetti del contratto non concluso di offrire "nei modi di legge" l'adempimento della

Le recenti modifiche alla disciplina del c.d. monitoraggio fiscale: la problematica individuazione del "titolare effettivo" del "trust" - abstract in versione elettronica

147381
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con riferimento al trust, la novella legislativa produca taluni effetti distorsivi legati all'introduzione di obblighi a carico dei "beneficiari

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come la conclusione dell'accordo produca effetti obbligatori limitati al dirigente, che potrà valutare il personale ed erogare i premi solo attraverso

Dimensione patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti sanzionatori - abstract in versione elettronica

148641
Pignatone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi tipo di reato che produca vantaggi patrimoniali, purché caratterizzato dal requisito della abitualità.

La produzione in giudizio della delega alla sottoscrizione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

150455
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Ufficio che produca una copia dell'atto di delega non completa. I giudici, dunque, aggiungono un contributo di novità al tema della produzione in

Mutui bancari, ammortamento alla francese e nullità delle clausole sugli interessi per indeterminatezza - abstract in versione elettronica

151433
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in alcuni casi le banche a una revisione dei propri testi contrattuali. Si esclude invece che il piano di ammortamento alla francese produca effetti

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152591
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla trasparenza delle condotte delle imprese e dalla regolazione trasparente dei mercati produca effetti positivi in termini di sviluppo di nuovi

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157577
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014, è necessario che il "riacquisto" di altra abitazione, entro l'anno successivo, produca effetti traslativi reali e non solo obbligatori. Non è

La responsabilità della Amministrazione per il cattivo funzionamento dei sistemi informatici - abstract in versione elettronica

167819
Barmann, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di digitalizzazione produca risultati effettivi.

Le due vie

255122
Brandi, Cesare 1 occorrenze

o meno parzialmente, dalla parte del ricevente. Quando questo ultimo evento si produca, e, per il momento attuale ne daremo congrua esemplificazione

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

263754
Longhi, Roberto 1 occorrenze

è senza significato che la tradizione David produca un Ingres, che non ha avuto, ch'io mi sappia, un degno «pendant» in Italia.

Pagina 286

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333639
1 occorrenze

piccola che non comunichi all'acqua alcun sapore, o appena produca in essa il più piccolo grado di acidità. Altri adoperano l'acido muriatico o lo

Pagina 255

La Stampa

379850
AA. VV. 1 occorrenze

economico che, a quanto è dato sapere, prevede: una politica industriale che eviti monopoli di qualunque genere e permetta di eliminare chi produca a

Corriere della Sera

383116
AA. VV. 1 occorrenze

molti primattori stanno scadendo, in quel di Canale 5, e la concorrenza non sta affatto dormendo; è possibile che si produca un fenomeno opposto a quello

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400498
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vuoto morale prodotto dalla soppressione dell'uno o dell'altro precetto produca tutti i suoi frutti logici e normali e voi sarete dinanzi ad un regresso

Pagina 150

Carlo Darwin

411410
Michele Lessona 2 occorrenze

"Ma pare che l'equivalente del risultamento artificiale ottenuto in tal modo si produca pure, sebbene con maggior lentezza, nella organizzazione

Pagina 15

naturale produca quasi inevitabilmente frequenti estinzioni di specie meno adatte e conduca a ciò che io chiamo divergenza dei caratteri. Nel seguente

Pagina 201

Elementi di genetica

420031
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(e condizione necessaria alla sua vita è di trovarsi immersa nel proprio citoplasma) produca delle sostanze che, diffondendosi nel citoplasma, gli

Pagina 10

, e che sembravano nati da una femmina di razza. Si direbbe perciò che la mula, pur avendo soma ibrido, produca uova della pura specie a cui appartiene

Pagina 235

geni. Un primo quesito di fondamentale importanza teorica è se la irradiazione produca una distruzione del gene, se cioè il gene mutato non sia altro

Pagina 262

(1909-12) che il parassita produca modificazioni nel metabolismo dell’ospite analoghe a quelle che induce la presenza della gonade del sesso opposto è

Pagina 308

produttive e resistenti ai fini della «battaglia» intesa a far sì che la nostra terra produca il pane sufficiente per il nostro popolo.

Pagina VI

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432724
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È questa una vecchia ipotesi che il male di montagna si produca in seguito alla dilatazione dei gas della cavità addominale, ammettendo che i gas

Pagina 88

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449565
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservazioni contrastano questa credenza. Parimente nel genere umano si è supposto che la poligamia produca la nascita di un maggior numero di femmine; ma

Pagina 217

produca qualche effetto, e certe volte anche un effetto notevole sopra ogni sorta di organismi; e a prima vista pare probabile che, dato un tempo

Pagina 87

Natura ed arte

475018
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

naturale e più conforme all'analogia sembra quella di supporre in esse vaste lagune, su cui variando le profondità dell'acqua si produca la diversità

Pagina 503

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508467
Piero Bianucci 1 occorrenze

clorato di potassio e lo zolfo della capocchia. Per l’accensione basta che lo sfregamento produca una temperatura di 80 °C, ma occorro 150 gradi se la

Pagina 47

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520284
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell’oggettivo semplice l’estensione angolare del campo visuale non può sorpassare i 35 gradi senza che si produca una trasfigurazione assai forte

Pagina 112

Per spiegare in qual modo agisca la temperatura, e produca così profondi cambiamenti nel cotone fulminante, si suppone, che essa accresca la tendenza

Pagina 340

intensità, quantunque essa produca in breve tempo lo svolgimento della immagine. Questo rapido svolgimento si arresta subito, e sarebbe inutile il

Pagina 403

Quando a questa soluzione si aggiunge del carbonato di soda o qualche altra sostanza alcalina in piccola dose, in modo che il bagno produca un poco

Pagina 458

Scritti

529688
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sarebbe impossibile in una sola conferenza spiegare come debbasi ottenere una scarica elettrica oscillante affinchè questa produca onde elettriche di

Pagina 103

Sulla origine della specie per elezione naturale

537409
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquistare la forma delle parti molli vicine; alcuni autori credono che la diversità nella forma della pelvi negli uccelli produca una grande differenza

Pagina 127

naturale produca quasi inevitabilmente frequenti estinzioni di specie meno adatte, e conduca a ciò che io chiamo divergenza dei caratteri. Nel seguente

Pagina 21

La teoria dell'elezione naturale si fonda sulla opinione che ogni nuova varietà, ed infine ogni nuova specie, si produca e si conservi per avere

Pagina 302

Nel primo capo fu detto che si hanno delle prove per ritenere probabile che, in qualunque età si produca per la prima volta una variazione nei

Pagina 396

sterilità, la quale, a giudicare dall'analogia, avrebbe colpito le specie-madri al loro incrociamento, non dobbiamo aspettarci che essa produca sterilità

Pagina 410

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540172
Harry Schmidt 1 occorrenze

Grimaldi, può verificarsi che luce aggiunta a luce produca l'oscurità, fenomeni comuni anche all'acustica e noti similmente sotto il nome di fenomeni

Pagina 74

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586167
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio avviso, ne produca degli altri molto più gravi e maggiori di quelli che siano stati accennati dall'onorevole D'Amico nella sua relazione sul

Pagina 9770

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590618
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cassazione, e questa autorità la esercita senza che vi si produca il menomo inconveniente. A me basta rammentare il Belgio, l'Olanda, la Grecia e la

Pagina 428