Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomidori

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come posso mangiar bene?

272652
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

216. Pomidori freschi conservati. — Tagliateli a pezzi; mettete i pezzi in bottiglie; tappate queste con pelli di vescica, o di carta uso pergamena

Pagina 157

Il cuoco sapiente

282351
10 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si possono conservare i pomidori per l’inverno mediante la semplice salamoja. Prendete pomidori perfettamente maturi; metteteli interi e senza

Pagina 034

Lasciate rosolare in casseruola con olio una cipolla trinciata, aggiungete 5 o 6 pomidori spezzati, sale in proporzione, e fate cuocere lentamente

Pagina 055

sale in proporzione, nonchè 5 o 6 pomidori spezzati. Dopo tre ore circa d’ebullizione, passale allo staccio tutto il contenuto della pentola

Pagina 070

Mettete per pochi istanti sulla brace accesa 6 grossi pomidori, e appena sono caldi mondateli della buccia, che allora si staccherà facilmente; indi

Pagina 094

Preparate l’acciugata sopra descritta (num. 123), unitela al sugo di pomidori (num. 30), fate soffriggere per alcuni minuti, e indi aggiungete un

Pagina 096

sugo di pomidori (num. 30) lasciando cuocere ancora un poco.

Pagina 096

fatele rosolare leggermente in casseruola con burro e sale; aggiungete un po' di sugo di pomidori, o semplice brodo, e lasciale finir di cuocere.

Pagina 103

Prendete i pomidori non troppo maturi; tagliateli in mezzo, togliete loro i semi, fatene scolare la parte acquosa, ed accomodateli in una teglia

Pagina 122

con olio abbondante, cipolla trinciata, sale e pepe. Quando sono a mezza cottura aggiungetevi del sugo di pomidori, rimestate, e lasciate finir di

Pagina 130

Mettete nella padella l’olio che abbisogna; fatevi rosolare per alcuni minuti una cipolla trinciata; aggiungetevi poscia due bei pomidori spezzati e

Pagina 177

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287362
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, patate, pomidori, aglio e pepe e fate soffriggere ogni cosa ore 1 1/2 adagio, bagnando di tratto in tratto con acqua o con brodo. Sale alla fine.

Pagina 090

6. Pomodori in conserva. — Esistono molti metodi per conservare i pomidori, ma quasi tutti poco vantaggiosi all’economia. Uno dei più semplici è il

Pagina 193

Chi ha la fortuna di poter coltivare un orto non dimentichi la qualità di pomidori «Principe Umberto» i quali si possono raccogliere colla pianta

Pagina 194

Il vero re dei cucinieri

295535
Belloni, Georges 10 occorrenze

Si faccia cuocere i pomidori senz'acqua, si coli la parte acquosa, e si passi il resto a staccio per estrarne il sugo, che si rimetterà al fuoco

Pagina 023

Si sciolgono dei bei pomidori maturi, e si tagliano in mezzo, facendoli cuocere senz’acqua in un recipiente di terra. Quando si sciolgono si ritirano

Pagina 023

Quando si hanno i pomidori freschi, si devono per i bisogni della cucina preferir questi alla conserva, la quale si prepara soltanto per farne uso

Pagina 059

Lasciate rosolare in casseruola con olio una cipolla trinciata, aggiungete 5 o 6 pomidori spezzati, sale in proporzione, e fate cuocere lentamente

Pagina 063

Ponete per pochi momenti sulla brace accesa 6 grossi pomidori, e appena sono caldi mondateli bene della buccia, che si staccherà facilmente

Pagina 065

sugo di pomidori lasciando cuocere ancora un poco.

Pagina 066

Preparate l'acciugata sopra descritta unitela al sugo di pomidori, fate soffriggere per alcuni minuti, e poi aggiungete un pugno di capperi

Pagina 067

leggermente in casseruola con burro e sale; aggiungete un poco di sugo di pomidori, o semplice brodo, e lasciate finir di cuocere.

Pagina 075

Scegliete i pomidori non troppo maturi; tagliateli in mezzo, togliete loro i semi, fatene scolare la parte acquosa, ed accomodateli in una tegghia

Pagina 089

con olio abbondante, cipolla trinciata, sale e pepe. Quando sono a mezza cottura aggiungetevi del sugo di pomidori, rimestate, e lasciate finir di

Pagina 097

La regina delle cuoche

307433
Prof. Leyrer 15 occorrenze

Ingredienti: Cipolla, olio, pomidori, baccalà, pepe. Mettete in una casseruola mezza cipolla trinciata ed alquanto olio; fate soffriggere un poco

Pagina 031

Ingredienti: Funghi, sale, pepe, noce moscada, limone, burro, prezzemolo, sugo, salsa di pomidori, pane, uovo.

Pagina 054

fatele rosolare leggermente in casseruola con burro e sale, aggiungete un po' di sugo di pomidori, o semplice burro e lasciate finir di cuocere.

Pagina 065

Tagliate a scalopini del manzo a lesso, e gettateli in una tegghia con poco burro; versatevi entro la salsa pomidori condita a dovere; lasciate

Pagina 074

Ingredienti: Cipolla, sedano, prezzemolo, carota, burro, pollo, sale, brodo, olive, conserva o sugo di pomidori.

Pagina 106

Ingredienti: Patate, burro, sale, sugo di pomidori, limone. Pelate e tagliate a crudo e in fette della dimensione d'un pezzo da cinque franchi una

Pagina 110

infine mettete a cuocere in questo brodo la pasta, aggiungendo anche del sugo di pomidori se vi aggrada.

Pagina 112

salsa di pomidori e degli scalopini di pollo.

Pagina 121

Levate i picciuoli ad un discreto numero di pomidori ben rossi, premeteli per bene entro una casseruola e fateli cuocere nel loro medesimo sugo che

Pagina 126

Prendete i pomidori ben maturi, tagliateli nel mezzo, metteteli senz'acqua in una casseruola unitamente ad una carota e un poco di sedano trinciati

Pagina 140

bollente e sugo di pomidori. Fate così cuocere per un'altra mezz'ora; indi aggiungete 3 ettogr. di piselli freschi sgranati, e lasciate finir di

Pagina 155

Ingredienti: Zampetti, burro, cipollette, prezzemolo, sale, pepe, brodo, sugo di carne o di pomidori, uova, formaggio, cannella.

Pagina 157

Tagliate a fette le rape, che farete arrossare con burro e una fetta di prosciutto; bagnatele con brodo e salsa di pomidori; quando siano cotte

Pagina 159

colore disponetele sul piatto in corona e cospargetele di buona salsa di pomidori.

Pagina 164

Carni, preferibili quelle di vitelli da latte e del pollame giovane e sempre a lesso con salse leggiere, meglio ancora la salsa di pomidori.

Pagina 198

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325572
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scalogni. Metteteli al fuoco nell'acqua fredda, cuoceteli finchè si possono mondare ; scolateli e procedete come coi pomidori.

Pagina 802

Coll’ acido salicilico. Schiacciate alcuni pomidori per farne uscire la parte acquosa, cuoceteli bene in un paiolo, passateli da uno staccio di crini

Pagina 806

portare un uovo a galla; i pomidori devono essere asciugati con un pannolino e perfetti, senza macchie nè fessure di sorta. Se vi riesce lasciate loro

Pagina 806

I pomidori si possono anche conservare in forma di purée cruda colla stessa proporzione di 1 gr. di acido salicilico per ogni litro di passato.

Pagina 807

In Sicilia usa anche riporre in bottiglie il passato crudo dei pomidori preparati in questo modo (dopo averlo fatto sgocciolare in una salvietta

Pagina 807

pomidori fossero acidi aggiungetevi un po' di zucchero in polvere.

Pagina 807

A pezzi, in bottiglie o nelle scatole di latta. Comprimete i pomidori per farne uscire la parte acquosa, tagliateli a pezzi, levate loro i semi

Pagina 807

Procuratevi un arnese di legno, possibilmente nuovo, come quelli in cui si conserva la mostarda, disponetevi i pomidori tagliati a metà

Pagina 807

Pomidori asciugati al sole. Questo sistema si può impiegare nei paesi caldi dove il sole è ardente.

Pagina 808

Oppure: Tagliate i pomidori a pezzi e lasciateli fermentare 2-3 giorni. Passateli allo staccio o dal torchiello, mettete la purée in una salvietta a

Pagina 808

Dividete i pomidori a metà, salateli un pochino, disponeteli sui graticci al sole. Quando sono secchi metteteli in vasi per scioglierli poi

Pagina 808