Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlato

Numero di risultati: 1447 in 29 pagine

  • Pagina 2 di 29

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59164
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' garantito l'insegnamento del ladino nelle scuole elementari delle località ove esso è parlato.

I mariti

224608
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Seguita sottovoce; Giulia, Sofia ed Emma ridono, dopo che l'una ha parlato all'orecchio dell'altra)

Pagina 13

- Che abbiate dato ragione alla Duchessa, mezz'ora prima ch'ella avesse parlato.

Pagina 57

Ti ho sposato per allegria

226217
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È vero. Che confusione! Lei oggi non ha parlato molto, eppure mi ha confuso le idee.

Pagina 58

Un eroe del mondo galante

227870
Alberti, Luigi 4 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che cosa dite mai? mia zia sarà contentissima di vedervi! Ella mi ha parlato di voi....

Pagina 24

Ma se pochi momenti sono Emilia stessa mi ha parlato di lui in giardino.

Pagina 61

Lo credo bene! Ma dico, egli, egli, quando ve ne ha parlato?

Pagina 67

Con la Contes.... E Emilia ha parlato di me a voi?

Pagina 80

Parassiti. Commedia in tre atti

231501
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Io non ho parlato con nessuno!... Ho dato solamente i conti al Principe, che li voleva...

Pagina 235

Ma ce n'è una...della quale non si è mai parlato.

Pagina 263

Manon

234202
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma allora - dimmi - te ne avrei parlato?... Che ne sapevi, tu, del Viscontino?... Non potevo accettare di nascosto?...

Pagina 143

Casa di bambola

236572
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nora, Spero che non si tratti di quello di cui mi hai parlato questa mattina.

Pagina 61

Niente, caro amico. Nient'altro che quella puerile paura di cui ti ho parlato.

Pagina 84

Gli ho parlato poco anch'io. Era un buon pezzo che non lo vedevo di così gran buonumore.

Pagina 96

Come le foglie

239356
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Abbiamo parlato dei fatti tuoi ora col papà. Mi ha detto che ti secchi a non far nulla.

Pagina 115

Hai detto tutto? Lo sai che mi hai parlato come ad un nemico?

Pagina 47

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347505
AA. VV. 1 occorrenze

NON ME LO CHIEDERE. L’INDIO HA PARLATO DI UN “GRAVE PERICOLO” CHE MINACCIA IL SUO POPOLO...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349232
AA. VV. 1 occorrenze

PROBABILE. ANCHE SE WADE NON AVESSE PARLATO, AVRANNO INTERROGATO L’IMPIEGATO DEL TELEGRAFO DI TWIN FALLS.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353165
AA. VV. 1 occorrenze

ERA A QUESTO CHE VI RIFERIVATE QUANDO AVETE PARLATO DI BOTTINO?

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354059
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

PROBABILMENTE AVEVA GIÀ SMALTITO LA SBORNIA, QUANDO È TORNATO AL FORTE E HA PARLATO CON TE!

VEDO DELLE FIGURE STESE INTORNO AI FUOCHI, MA NON VEDO I DUE DI MI HAI PARLATO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357775
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... MI CREDEVANO GIÀ MORTO... E HANNO PARLATO... SENZA PRECAUZIONI... CONOSCO IL NOME... DI TRE DI LORO...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359960
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SÌ, MIO PADRE MI HA PARLATO DI VOI, ANCHE SE ALLORA NON VI CHIAMAVATE XABARAS...

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361470
Patricia Martinelli 1 occorrenze

MA HO PARLATO CON GLI AGENTI CHE HANNO RECUPERATO LA MACCHINA: NON L’HANNO TROVATA!

Corriere della Sera

377202
AA. VV. 1 occorrenze

Getty: «No. Solo doo il mio rilascio seppi che si era parlato di una simulazione».

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451509
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho parlato di questo nella mia Variation of Animals under Domestication, vol. II, p. 72.

Pagina 206

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546460
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pissavini. Aspetterò che abbiano parlato gli altri colleghi che già hanno domandato la parola.

Pagina 877

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548655
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intorno alla questione dei tributi, il presidente del Consiglio, a Torino, ha parlato di rimaneggiamenti;

Pagina 60

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Asproni. Vi rinunzio, perchè avrei parlato nello stesso senso in cui ha discorso l'onorevole preopinante.

Pagina 4116

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555728
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Luzzatti ha parlato con rinnovata insistenza dell'ozio nazionale; io me ne sono maravigliato.

Pagina 237

presidente. Ha già parlato una volta e non potrebbe parlare due volte sulla stessa questione.

Pagina 259

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Longo. La mantengo senza dir altro, perchè se ne è parlato abbastanza.

Pagina 1698

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564902
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Io ho parlato della questione generale, non delle speciali.

Pagina 3071

Ecco, o signori, il testo della risoluzione di cui ho parlato:

Pagina 3096

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569927
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho parlato una volta in quest'aula in un'altra occasione, che non voglio specificare molto.

Pagina 19548

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571118
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Corvetto. La Commissione nella sua relazione, tutti quelli che in questa discussione hanno parlato

Pagina 1693

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574295
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ampiamente si è parlato di Andrea Costa, e poco a me resta da aggiungere.

Pagina 4836

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586510
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò quindi all'onorevole amico Cavalletto, il quale mi ha parlato dell'ufficio della posta di Padova.

Pagina 4126

Vengo ai porti, dei quali hanno parlato gli onorevoli deputati Carbonelli, Elia, Trincherà, Mazzarella e Borruso.

Pagina 4129

Ho parlato della Eboli-Reggio; mettete ad esempio 6 milioni, e sapete che si era chiesto meno.

Pagina 4147

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591669
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge 7 luglio 1860, dopo aver parlato dell'istituzione del fondo del culto, all'articolo 28 dice:

Pagina 6269

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595079
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avitabile. L'onorevole relatore della Commissione dice: ci è l'uffizio governativo di cui ha parlato l'onorevole Bove.

Pagina 7106

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598410
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho parlato della legislazione e giurisprudenza della Francia e dell'Inghilterra, veniamo ora all'Italia.

Pagina 4449

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601280
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non voglio entrare in altri argomenti, perchè vedo che abbiamo parlato anche troppo.

Pagina 712

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602975
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

espressamente parlato della aggiunta mia, dichiaro che, se il ministro…

Pagina 8910

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610084
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ad ogni modo ha parlato del solo mese di gennaio. Ciò quanto alle cifre.

Pagina 1753

Ho mantenuto la mia parola e non ho parlato più di due minuti.

Pagina 1754

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613409
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Cavalletto e l'onorevole ministro mi hanno quasi accusato d'avere io parlato con

Pagina 989

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619260
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrò anche in oggi parlato invano? Non lo posso, non lo deggio credere.

Pagina 8181

LE ULTIME FIABE

662139
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(credendo che abbia parlato il Ministro): Eh! Volete anche un po' di questo?