Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parentela

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1182
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I figli nati da persone, tra le quali esiste un vincolo di parentela anche soltanto naturale, in linea retta all'infinito o in linea collaterale nel

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31459
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pene stabilite contro i colpevoli di falsa testimonianza. Indi lo interroga sulle sue generalità e intorno a qualsiasi vincolo di parentela o

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33794
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunta; b) il certificato di stato di famiglia del defunto e quelli degli eredi e legatari che sono in rapporto di parentela o affinità con lui

retta, gli adottanti e gli adottati, gli affilianti e gli affiliati. La parentela naturale, se il figlio non è stato legittimato o riconosciuto o non è

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46308
Stato 1 occorrenze

non separato, nonché dei figli e dei parenti entro il secondo grado di parentela, se gli stessi vi consentono».

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68363
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiste un vincolo di parentela anche soltanto naturale, in linea retta all'infinito o in linea collaterale nel secondo grado, ovvero un vincolo di

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70694
Stato 1 occorrenze

, orfano di padre e di madre, da vincolo di parentela fino al sesto grado o da rapporto stabile e duraturo preesistente alla perdita dei genitori; b) dal

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72140
Stato 1 occorrenze

rapporti di parentela, coniugio, affinità e convivenza con magistrati, rilevanti in relazione a quanto previsto dall'articolo 18 dell'ordinamento

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76133
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche impedimento di parentela, di affinità, di adozione o di affiliazione, a termini dell'art. 85 del primo libro del codice civile; se gli sposi

Nuove aliquote, franchigie ed esenzioni nell'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100661
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda del grado di parentela con il de cuius o donante. Sono stati fissati anche nuovi livelli di franchigia ed è stata prevista l'esenzione per il

I trust nelle imposte indirette alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105665
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta sulle donazioni in sede di dotazione di beni al trust occorre vedere il rapporto di parentela esistente tra disponente e beneficiari e non

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

113823
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi tra il mediatore e una delle parti, dell'esistenza di un rapporto di parentela o di affinità fra il mediatore ed una delle parti che hanno

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - II - abstract in versione elettronica

114397
Corallo, Ermanno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario del trust è individuato in maniera specifica con l'indicazione delle generalità e del grado di parentela. Ciò consente l'applicazione delle

La successione legittima tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

134601
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado, così come anacronistico si presenta il trattamento giuridico differenziato tra parentela legittima e parentela naturale.

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altro, la possibilità che anche i figli nati da incesto possano essere riconosciuti; i rapporti di parentela dei figli nati fuori dal matrimonio con la

La nuova legge sulla filiazione. Profili sostanziali - abstract in versione elettronica

142825
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le residue differenze esistenti tra figli nati nel e fuori del matrimonio. Conseguentemente viene riconosciuta la parentela naturale, viene abrogata la

Parentela e consanguineità - abstract in versione elettronica

148593
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra parentela ed adozione, nonché in ordine alla disciplina della mera consanguineità.

Il lavoro tra congiunti non sempre è presupposto di lavoro gratuito - abstract in versione elettronica

148807
Simoncini, Gina Rosamarì 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di segretaria svolta dalla sorella del titolare di studio professionale, che in ragione del vincolo di parentela godeva di una certa

Rappresentazione, "ius delationis", diritto di commutazione e successione necessaria alla luce della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

160171
Panza, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, implica il definitivo superamento del concetto codicistico di parentela, ormai del tutto svincolato dall'istituto del matrimonio. Il saggio analizza

Profili successori della riforma della filiazione: il regime transitorio al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

160175
Borrillo, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale equiparazione tra figli nati nel matrimonio e fuori dal matrimonio, e statuisce che gli effetti successori della nuova parentela naturale siano

Diritti successori e parentela nella riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

161701
Sassi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parentela, rilevante ai fini successori.

Famiglia e figli a quarant'anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

165819
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato unico di filiazione ed il riconoscimento del legame di parentela anche per i figli nati fuori del matrimonio. L'altro rilevante mutamento

Legge Cirinnà: convivenze di fatto con tutele attenuate e disciplina incerta per l'impresa con il convivente - abstract in versione elettronica

168213
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'altro convivente. Dal punto di vista civilistico non si tratta di un'impresa familiare, mancando i vincoli di parentela richiesti dall'art.230-bis

Come devo comportarmi?

171880
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire, in uno solo. Fra marito e moglie dovrebbe essere una parentela più potente di quella del sangue; la parentela dell'anima. Nei primi tempi del

Pagina 30

Il saper vivere

185823
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La dispensa è necessaria anche quando uno degli sposi non è di religione cattolica, o se vi sono tra loro legami di parentela.

Pagina 64

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260674
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parentela.

Pagina 255

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261175
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«brucio» kaio. Ma l’ho scritta così per meglio specificare la stretta parentela e, direi quasi, la perfetta somiglianza che questa tempera, inventata da un

Pagina 40

Scritti giovanili 1912-1922

264931
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Daniele Crespi alla Passione con quelli del Velazquez o di Tiziano, veniva tutta la voglia di reagire violentemente accentuando la parentela di quelle

Pagina 354

Distacco innegabile, pertanto, dai modi quattrocenteschi: parentela innegabile, pertanto, colle ricerche di graduazioni chiaroscurali di Leonardo; e

Pagina 467

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299268
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

La famiglia degli sgonfiotti, o Koch, o soufflés, è innumerevole come la progenie d'Abramo, ma la parentela che li unisce è sempre quella dell'albume

Pagina 292

Corriere della Sera

368882
AA. VV. 1 occorrenze

gatto e topo di Hanna e Barbera, non hanno con loro nessun rapporto di parentela. I due cloni paffutelli, disegnati nel 1993, vivono da soli e

La Stampa

380539
AA. VV. 1 occorrenze

Invasori. Di qui una lunga disputa oggi più che mai viva fra studiosi turchi, persiani e sovietici sulla vera parentela di quest'uomo: disputa a noi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393458
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fra gli individui di ogni famiglia, si proietta nella società, mediante l'associazione gentilizia (o parentela). Le famiglie singole, che già per entro

Pagina 2.118

Carlo Darwin

411306
Michele Lessona 2 occorrenze

qual cosa possiamo dire che gli esseri, dapprima confusi in uno stato di parentela in cui appena si differenziano gli uni dagli altri, a poco a poco

Pagina 129

succedono e si rimpiazzano a mano a mano che si va dal nord al sud; in secondo luogo, la prossima parentela delle specie che abitano le isole del

Pagina 162

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412293
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

umana, e la parentela fra le due forme non poteva essere dimostrata che per mezzo dell'esperimento sussidiato dall'esame microscopico; e a quei tempi la

Pagina 30

L'evoluzione

446349
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Questi diversi gradi di affinità della struttura dei vari organismi si possono spiegare ammettendo che siano dovuti a parentela più o meno stretta

Pagina 108

il fatto che la teoria dell’origine dell’uomo dagli animali contrasta, almeno in apparenza, con il credo di varie religioni, è certo che la parentela

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459899
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maschi che nascono nelle medesime celle con loro; ma è più probabile che le femmine visitino altre celle, e così scansino una troppo stretta parentela

Pagina 197

parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la poligamia ed ogni forma di matrimonio durante i tempi

Pagina 549

interessante memoria intorno al sistema classificatorio di parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la

Pagina 549

I termini di parentela adoperati nelle differenti parti del mondo possono essere divisi, secondo l’autore testè citato, in due grandi classi, la

Pagina 550

Oltre le prove ottenute dai termini di parentela, altri dati ci indicano la primiera grande prevalenza del matrimonio comunale. Sir J. Lubbock molto

Pagina 550

L'uomo delinquente

472300
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'atto, come la loro parentela con pazzi ed epilettici (vedi sopra, p. 226, II).

Pagina 516

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508237
Piero Bianucci 1 occorrenze

rilevò che forze magnetiche agivano tra due fili metallici percorsi da corrente. Tra magnetismo ed elettricità c’era dunque una stretta parentela: l

Pagina 15

Manuale di Microscopia Clinica

511720
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

’erpete tonsurante; il che dimostra, anche prescindendo dai caratteri del fungo, la parentela delle due affezioni.

Pagina 88

Storia sentimentale dell'astronomia

535327
Piero Bianucci 1 occorrenze

». De sei mesi Einstein aveva iniziato la sua seconda vita coniugale con Else, cugina cui lo legava una doppia parentela, per via materna e per via

Pagina 239

Sulla origine della specie per elezione naturale

538556
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un cane, il cui avo era un lupo, il quale dava segni della sua parentela selvaggia in un modo solo, cioè col non correre mai in linea retta verso il

Pagina 218

Questi casi di parentela, senza identità, degli abitanti di mari attualmente separati, come pure degli abitanti passati e presenti delle terre

Pagina 341

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577293
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi dispiace di dover prendere quest'incarico pei vincoli d'amicizia e di parentela che ho coll'ispettore Biancheri; ma lo debbo prendere perchè da

Pagina 2550