Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originali

Numero di risultati: 359 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11256
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conservatore deve anche rilasciare copia dei documenti che sono depositati presso di lui in originale o i cui originali sono depositati negli atti

ciascun affare gli originali delle lettere, dei telegrammi e delle fatture ricevute, nonchè le copie delle lettere, dei telegrammi e delle fatture spedite.

originali del testamento e una copia dell'annotazione fatta sul giornale di bordo ovvero sul giornale nautico e sul ruolo d'equipaggio.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27245
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'autorità giudiziaria può fare estrarre copia degli atti e dei documenti sequestrati, restituendo gli originali, e, quando il sequestro di questi

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31391
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice può far estrarre copie degli atti e dei documenti sequestrati, restituendo gli originali, e, quando mantiene il sequestro di questi, può

difficile custodia, le unisce agli atti, e fa custodire in cancelleria gli originali dei documenti, disponendo quanto alle cose in conformità

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39021
Stato 1 occorrenze

5. L'attestato di libera circolazione ha validità triennale ed è redatto in tre originali, uno dei quali è depositato agli atti d'ufficio; un secondo

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39914
Stato 3 occorrenze

riproduzione su supporto fotografico, su supporto ottico o con altro processo idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.

1. Le pubbliche amministrazioni che dispongono di idonee risorse tecnologiche formano gli originali dei propri documenti con mezzi informatici

2. Fermo restando quanto previsto dal comma 1, la redazione di documenti originali su supporto cartaceo, nonché la copia di documenti informatici sul

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41932
Stato 1 occorrenze

duplicati degli originali, sono fatti esclusivamente dall'Ufficio italiano brevetti e marchi in seguito ad istanza nella quale sia indicato il numero

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56357
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'ufficio del registro conserva gli originali e le copie trattenute ai sensi dell'art. 16 ed i modelli di cui all'art. 17 e, trascorsi dieci anni

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60486
Regno d'Italia 4 occorrenze

Il notaro non può rilasciare ad alcuno gli originali degli atti, fuori dei casi espressi nell'art. 70, e non può essere obbligato a presentarli o

Gli originali degli atti notarili saranno scritti in carattere chiaro e distinto e facilmente leggibile, senza lacune o spazi vuoti che non siano

originali ed i repertori debbano rimanere tuttavia presso il notaro sospeso, inabilitato od interdetto, od essere depositati presso un altro notaro

Quando sia seguito il deposito degli atti originali, dei repertori e dei registri, si procederà immediatamente alla ispezione e verificazione di

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62114
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autori delle opere indicate nell'articolo precedente hanno altresì diritto ad una percentuale sul maggior valore che gli esemplari originali

vendita degli esemplari originali le percentuali dovute ai sensi degli articoli 144 e 145 e di versarne il relativo importo all'Ente italiano per il

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75925
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica di gennaio, di cui all'articolo 179, egli deposita uno degli originali dei registri negli archivi del comune e trasmette l'altro al

La trascrizione degli atti nei registri dello stato civile si compie mediante processo verbale steso sopra i due registri originali. Nel verbale

registri originali, destinato ad essere depositato presso la cancelleria del tribunale.

due originali insieme con lo stesso ufficiale dello stato civile. Dell'adempimento di questa formalità si fa menzione nell'atto.

Non ostante il disposto dell'articolo precedente, i cancellieri di tribunale e gli altri depositari degli originali dei registri possono attestare in

Se uno solo degli originali in corso è smarrito o distrutto, il procuratore del Re provvede affinché, sotto la vigilanza del pretore, sia fatta copia

Quando uno dei registri originali si trova depositato presso il tribunale, l'ufficiale dello stato civile deve proporre il testo dell'annotazione al

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76511
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fascismo, Capo del Governo, Ministro della guerra, della marina e dell'aeronautica, serviranno da originali e saranno depositati e custoditi

La s.r.l.: un tipo societario "senza qualità"? - abstract in versione elettronica

139261
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino a stravolgerne i caratteri originali. L'A. delinea l'ambito di applicazione del tipo e individua vari problemi interpretativi conseguenti.

Riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, tra contraffazione (art. 473 c.p.), usurpazione di titolo di proprietà industriale (art. 517-ter c.p.) e vendita di prodotti con segni mendaci (art. 517 c.p.) - abstract in versione elettronica

152814
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, tra contraffazione (art. 473 c.p.), usurpazione di titolo di proprietà industriale (art

Il ponte della felicità

219195
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BIBLIOTECA delle GIOVINETTE Lavori attraentissimi e originali dovuti ai migliori scrittori per la gioventù, perfetta presentazione editoriale degli

Manifesti, scritti, interviste

257764
Fontana, Lucio 1 occorrenze

suoi valori originali. Postuliamo una comprensione esatta dei valori primari dell’esistenza, per questo instauriamo nell’arte i valori essenziali

Pagina 17

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261020
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi vorrà orientarsi nella bella mostra del pittore milanese pensiamo debba cominciare dalle litografie originali a colori dell’artista, la cui opera

Pagina 387

Scritti giovanili 1912-1922

264358
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Rinascimento, che il cardinale Alessandro de Medici - non isperando di poter avere gli originali - fece eseguire da Pietro da Barga.

Pagina 383

Le note che seguono alla citazione dell'opera sono quelle «originali», risalgono cioè per intero ai tempi della mostra e segnano (credo utilmente) la

Pagina 494

La cucina futurista

303893
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

- «in questo catalogo della Mostra di scultura mangiabile, Lei potrà leggere questa notte gli originali pettegolezzi erotici-sentimentali che

Pagina 018

, Prampolini, Depero, Escodamè e Gerbino, le vivande apparvero timidamente originali e ancora legate alla tradizione gastronomica. Il cuoco Bulgheroni fu

Pagina 024

futuristi, superando le prime realizzazioni, preparano altre originali innovazioni.

Pagina 139

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324404
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[immagine e didascalia: Pasticcini per l’albero di Natale] da 5 lire, procuratevi dei tagliapasta originali che rappresentino figure o animali, e

Pagina 691

Gazzetta Piemontese

367757
AA. VV. 1 occorrenze

Sono quelle di Santa Cristina e di Santa Teresa: le statue originali, lavoro del francese Pietro Le Gros, stanno nella cattedrale all'altare del

La Stampa

374817
AA. VV. 2 occorrenze

Fotografia — Sino al 19 gennaio, alla libreria Campus in via Rattazzi, prosegue la mostra di 38 stampe fotografiche originali di Mario Gabinio dal

organizzata dalla Pro loco. Sono esposti 150 esemplari originali di pellicole italiane e straniere girate tra il 1937 ed il 1975.

Corriere della Sera

383244
AA. VV. 1 occorrenze

-suite di incisioni e addirittura di disegni originali.

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411931
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione delle carte alla scala di 1 : 14 4,000. Le carte originali che si conservano negli archivii dello Stato Maggiore sono alla scala di 1 : 28,000.

Pagina 20

Elementi di genetica

416939
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

formano delle combinazioni diverse dalle originali, che l’associazione to tale esclude (Fig. 50).

Pagina 183

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431237
Camillo Golgi 1 occorrenze

In questa e nelle altre figure, il prolungamento nervoso venne disegnato in rosso. – Ingrandimento di 150 diametri circa I disegni originali vennero

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476977
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Chi desidera vedere una numerosa raccolta delle forme bizzarre di questi oggetti, oltre le memorie originali di Herschel e Lord Rosse, Lassel ed

Pagina 181

Sulla origine della specie per elezione naturale

536691
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma noi possiamo procedere più oltre. Abbiamo supposto che le specie originali del nostro, genere si rassomigliassero in diverso grado, come

Pagina 108

essersi trasformate in specie, consolidando gradatamente i loro caratteri, eccettuati però i tipi originali o antichi del genere».

Pagina 12

principio della discendenza e modificazione delle specie, e reca a sostegno di questa dottrina molte osservazioni originali.

Pagina 17

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553718
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei popoli, e mi ricordano quel certo pazzo inglese il quale, scambiando i ritratti per gli originali, attribuiva ai fotografi la virtù di

Pagina 1186

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589810
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi siamo amanti della novità, vogliamo apparire originali e grandi perchè nuovi, e così lo spirito di imitazione come quello di novità ci rende

Pagina 1491