Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: null

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Dottori commercialisti e Ragionieri tra differenze ed omogeneità - abstract in versione elettronica

99207
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto di dover mettere fine a questa inutile duplicazione, che null'altro faceva se non creare divergenze ed ostilità tra le due categorie. Tuttavia

La remissione per testamento - abstract in versione elettronica

115277
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testatore di rimettere il debito, come prevede l'art. 1236 c.c., che integra null'altro se non una vera e propria disposizione testamentaria, giacché

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettare ad appello le sentenze e le ordinanze di cui trattasi senza null'altro disporre, ne consegue che nel giudizio di gravame vanno osservate in quanto

L'interpretazione conforme e la ricerca del "sistema di sistemi" come problema - abstract in versione elettronica

148189
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver rilevato che l'interpretazione conforme, nelle sue plurime espressioni, null'altro è che una "species" dell'interpretazione sistematica, lo

Come devo comportarmi?

172397
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanitosi di null'altro occupati che del loro cappello, dei guanti, della cravatta; che cianciano invece di parlare: che conoscono la vita dei salotti e

Pagina 222

Le belle maniere

180059
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedrà togliere qualcosa di caro, a cui null'altro potrà sostituire che una solitudine penosa e umiliante. La dolcezza, l'affabilità, la cortesia sono

! L'amica potrebbe credere che proprio non s'abbia null'altro da dire. Allora? Ah! i saluti si possono scrivere per traverso; è così comodo! E le notizìe

Pagina 163

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

so, nè posso rifiutarmi al soavissimo incarico di segnarti la via coll'esserti in certo qual modo il portavoce, null'altro che il portavoce, di quanto

Pagina 1

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, smodati desideri, inganno, null'altro che inganno. Quante volte passeggiando si ha la disgrazia d'incontrarsi in uno di questi seducenti amici

Pagina 25

Il codice della cortesia italiana

184219
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« presentazione », ma null'altro! Questo delle « raccomandazioni » è un argomento troppo scottante. Non si pensa che tutte le cose nostre andranno assai

Pagina 102

servono, in fondo, a null'altro che a ricordarci a qualcuno, ovvero a far sapere a qualcuno che, in quella speciale circostanza, ci siamo particolarmente

Pagina 69

colpo sulla spalla il cittadino Pasquale o il compagno Taddeo... No, questa non è democrazia; ma è ciò che è sempre stato: villania e null'altro! La

Pagina III

Nuovo galateo

190079
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostra, e tassate me d'impulitezza? Siate giudice voi stesso del mio procedere, e decidete se dovete por fine a lamenti che null' altro provano fuorché io

Pagina 197

La gente per bene

191820
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furono l'ultimo? Cosa ci resta? Nulla. Il dolore e null'altro. Eppure si lesina il tempo al lutto dei più prossimi, de' più cari. Il lutto che si usa da

Pagina 196

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rose, petali di gelsomini, gaggie, radici d'iride fiorentina null'altro. 10. Una lettera deve essere scritta con carattere chiaro in modo ordinato

Pagina 54

Galateo morale

196742
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compromettere un onesto uomo di null'altro colpevole che di poca avvedutezza.

Pagina 158

opinione, il rimorso di tradire i proprii fratelli; e incapaci di sentire la propria abbiezione di null'altro si addolorano, fuorché del basso prezzo a

Pagina 348

Eva Regina

204151
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veloce sino ai gradini del trono. Quasi null'altro le si domanda che di mostrarsi e sorridere. Certo esistono altri motivi di seduzione, ma li troviamo

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi, null' altro che due occhi, appaiono, fantastici, meravigliosi, attraverso il finestrino della soffitta, il cui vetro è reso completamente opaco

Pagina Frontespizio

Il romanzo della bambola

222118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

null'altro. Nel cortile, dappiede alle scale, il Moro insellato per la passeggiata a Villa Borghese, aspettava, tenuto per la cavezza, la padroncina

Pagina 41

Documenti umani

244557
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

su quel verde recesso. D'ogni intorno, null'altro che il verde: il verde scuro dei ligustri, il verde cinereo degli eucaliptus, e il verde tenero

Pagina 214

Donna Paola

244819
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Null'altro? - e fece atto per andarsene, - Vi amo, vi amo, vi amo, - Amico, mio marito è di là che dorme. Se una zanzara gli fa udire la sua canzoncina, se un

Pagina 36

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245501
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferme a pescare. La sua figura mi destava un senso di soggezione: ma null'altro. Non amavo più nessuno, non potevo più amare, più confidarmi con nessuno

Pagina 141

prendermi la bambina. Null'altro oramai esisteva per me: non pensavo più alle donne, all'amore, al mio avvenire: volevo la bambina perchè era mia

Pagina 191

Il romanzo della bambola

245599
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

null'altro. Nel cortile, dappiede alle scale, il Moro insellato per la passeggiata a Villa Borghese, aspettava, tenuto per la cavezza, la padroncina

Pagina 41

L'indomani

246298
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva avuto, qualche mese prima, dei leggeri disturbi di digestione, che erano scomparsi, e null'altra sensazione fisica abbastanza sensibile le

Pagina 168

anni Marta aveva avuta la prima preoccupazione d'amore; null'altro che un fremito, una lunga stretta di mano, uno sguardo che la fece trasalire; e poi

Pagina 4

Da Bramante a Canova

251145
Argan, Giulio 2 occorrenze

piani gonfi o depressi, dà ad ogni minimo risalto della membratura o dell’ornato un suo particolare accento luministico. Null’altro che questo modo

Pagina 249

influì profondamente su Hogarth e su Reynolds, conservava ai dir vero ben poco dei presupposti ideologici del classicismo barocco: null’altro che la

Pagina 369

Le due vie

255388
Brandi, Cesare 1 occorrenze

consistesse solo in una intuizione-espressione, o come non fosse null’altro che un rispecchiamento della realtà esterna. Solo dall’indagine

Pagina 155

L'Europa delle capitali

257546
Argan, Giulio 3 occorrenze

animistico. Dio non governa il mondo perché è nel mondo, immanente benché inafferrabile: vive con gli uomini, partecipa delle loro vicende, null’altro

Pagina 120

. Primo pittore dell’immanenza, sa che l'esperienza della pittura si realizza tutta in se stessa, non introduce a null'altro, è intransitiva: e nell

Pagina 121

interamente ma non rimanda a null’altro. Il ritratto di Pabillo de Valladolid (che ispirerà Le fifre a Manet) è una grande sagoma scura ritagliata su un

Pagina 167

Manuale Seicento-Settecento

259798
Argan, Giulio 2 occorrenze

Crocefissione di San Pietro: null’altro che la meccanica della croce sollevata a forza di corde e di spalle. La macchina della morte si è messa in

Pagina 152

praticabile: visivamente, null’altro che una qualificazione formale del suolo. Naturalezza e comodità: ecco i termini nuovi e civilissimi che l'architettura

Pagina 210

Saggi di critica d'arte

261977
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

usci e dalle botteghe uscivano uomini e donne null’altro che per vederlo passare, e le madri l’indicavano ai bimbi lagrimose di tenerezza. Ma il

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

263926
Longhi, Roberto 3 occorrenze

molto da un'altra riga solitaria e sdegnosa che dice: «Cinziena Lala pittrice romana» e null'altro; quando però leggete su Macrino, che «le sue figure

Pagina 316

la quale si nascondeva null'altro che l'Accademia, come sempre nell'arte Italiana del sec. XIX". E forse questo brano dovrà anche scorciarsi.

Pagina 357

dell'arte, e «l'invenzione» o «arte di pensiero, di commozione» e simili; null'altro che vignetta: «Se in coloro che sono ricchi d'invenzione questa

Pagina 359

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305968
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si usano maccheroni vermicelli o altro; ma qualunque sia sarà sempre bene cuocerli nel latte null’altro.

Pagina 014

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387937
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nell’inviato del governo il rappresentante dell’Italia e null’altro. La nostra opposizione non fu fortunata. Si agì contro il nostro consiglio e così

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

riforma? Nessuno, se non quello della coerenza, null'altro se non quello della giustizia. Posto una volta il principio dell’eguaglianza del suffragio

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400714
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

qualche banchetto, darà, forse, domani qualche dono al fanciullo, e null'altro.

Pagina 190

. Il simbolo, sì, rimane bello, rimane anzi ugualmente bello; solo, esso diviene, appunto, null'altro che un simbolo e cessa di essere una realtà. Ora

Pagina 205

Il Partito Popolare Italiano

403435
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

C'è in questo articolo una contraddizione insanabile, la quale mostra come il nuovo partito popolare sia null'altro che l'antica democrazia cristiana

Pagina 124

L'uomo delinquente

466539
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La civiltà, promuovendo la creazione e diffusione dei giornali, che hanno sempre una cronaca scandalosa, qualche volta anzi null'altro che questa

Pagina 62

Sulla origine della specie per elezione naturale

537019
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due o tre altre specie d'uccelli insettivori. Vediamo quindi quali effetti rilevanti abbia prodotto l'introduzione di un solo albero; null'altro

Pagina 70

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 1 occorrenze

ci sono giunte finora parole di poesia, eccettuate forse poche ingenue frasi del povero Gagarin: null' altro se non i suoni nasali, disumanamente calmi

Pagina 0020

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 1 occorrenze

carico, non sento un nemico né un rivale. È Null Achtzehn. Non si chiama altrimenti che così, Zero Diciotto, le ultime tre cifre del suo numero di

Pagina 0050

I PIRATI DELLA MALESIA

682403
Salgari, Emilio 1 occorrenze

poi, a poco a poco, si è calmata. - Null'altro? - Null'altro, capitano. - Veglia attentamente su di lei, Kammamuri. - Non lascerò il suo fianco. Yanez e