Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normale

Numero di risultati: 1497 in 30 pagine

  • Pagina 2 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6188
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione non può essere domandata se la sopravvenuta onerosità rientra nell'alea normale del contratto.

Si reputano connesse le attività dirette alla trasformazione o all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell'esercizio normale

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21278
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennizzo è dovuto solo quando risulti impedito o limitato l'uso normale del fondo o diminuito il reddito.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40441
Stato 1 occorrenze

condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52194
Stato 1 occorrenze

I residuati o sottoprodotti della lavorazione di materie fornite dal committente sono computati secondo il loro valore normale.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58042
Stato 1 occorrenze

Disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.

La cessione a minor prezzo rispetto a quello normale non basta per la rettifica induttiva - abstract in versione elettronica

89884
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione a minor prezzo rispetto a quello normale non basta per la rettifica induttiva

Partecipazioni cadute in successione tra valore normale e valore di bilancio - abstract in versione elettronica

94976
Vignoli, Alessia; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazioni cadute in successione tra valore normale e valore di bilancio

L'Agenzia delle entrate fissa i criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati - abstract in versione elettronica

101078
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate fissa i criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati

Il "rimpatrio" e la valorizzazione dei beni fra costo storico e valore normale - abstract in versione elettronica

110994
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "rimpatrio" e la valorizzazione dei beni fra costo storico e valore normale

Gli effetti dell'abrogazione della regola del valore normale per la cessione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

111992
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti dell'abrogazione della regola del valore normale per la cessione dei beni immobili

La giurisprudenza di merito e gli accertamenti in tema di valore normale - abstract in versione elettronica

114970
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito e gli accertamenti in tema di valore normale

Legge comunitaria 2008. Il "fu" valore normale nell'ambito IVA e delle imposte sul reddito - abstract in versione elettronica

124626
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge comunitaria 2008. Il "fu" valore normale nell'ambito IVA e delle imposte sul reddito

La tutela d'urgenza della salute contro le immissioni acustiche eccedenti la normale tollerabilità - abstract in versione elettronica

130210
Tommasini, Gilberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela d'urgenza della salute contro le immissioni acustiche eccedenti la normale tollerabilità

Valore normale e "transfer pricing" "interno" ovvero alla ricerca dell'arma accertativa perduta - abstract in versione elettronica

147630
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valore normale e "transfer pricing" "interno" ovvero alla ricerca dell'arma accertativa perduta

Il trasferimento di imprese in Italia e la valorizzazione dei beni al valore normale - abstract in versione elettronica

158408
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento di imprese in Italia e la valorizzazione dei beni al valore normale

Attività fiscalmente riconosciute al valore normale nel trasferimento della residenza in Italia - abstract in versione elettronica

159522
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività fiscalmente riconosciute al valore normale nel trasferimento della residenza in Italia

Rapporti di gruppo e "transfer pricing" interno: il valore normale non può dar luogo ad "automatismi" - abstract in versione elettronica

159844
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti di gruppo e "transfer pricing" interno: il valore normale non può dar luogo ad "automatismi"

Sulle recenti disposizioni di interpretazione autentica in materia di "valore normale" contenute nel c.d. decreto internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

165098
D'Angelo, Giangiacomo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle recenti disposizioni di interpretazione autentica in materia di "valore normale" contenute nel c.d. decreto internazionalizzazione

Il D.lgs. 147/2015 ha introdotto due diverse norme di interpretazione autentica in tema di valore normale. Queste due disposizioni hanno inteso

Costi "black list": onere della prova del valore normale a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

168826
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costi "black list": onere della prova del valore normale a carico del contribuente

Ti ho sposato per allegria

225721
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perché, vuoi dire che mia madre non è una donna normale? vuoi dire che è matta?

Pagina 29

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361264
AA. VV. 1 occorrenze

NON LO SO, LEO! QUELLA CHE L’HA INVESTITO NON ERA NORMALE CORRENTE ELETTRICA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366073
AA. VV. 2 occorrenze

UNA NORMALE AFFLUENZA! COMUNQUE, NESSUNO SI È MAI AVVICINATO AL CORRIDOIO!

GIÀ! SONO ENTRATO COME NORMALE CLIENTE E SCOVATA LA COMBINAZIONE, HO RIPULITO LA CASSAFORTE!

Appendice

402967
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all' esercizio dei diritti civili, per il normale sviluppo della vita e degli istituti democratici nel paese;

Pagina 250

Elementi di genetica

416156
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alla F2, cioè dall’incrocio di un maschio normale con una femmina eterozigote, la teoria prevede:

Pagina 158

L’incrocio fra un individuo eterozigote a occhi lineari (Bar, B) e uno normale, parimenti in tre modi:

Pagina 174

natura, di due vanesse nostrali. In alto, a sinistra, Vanessa antiopa normale; a destra, aberrazione hygiaea; in basso, a sinistra, V. atalanta normale

Pagina 55

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434976
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alcuni alpinisti con una capacità dei polmoni superiore alla normale, soffrirono cionullameno il male di montagna.

Pagina 186

Ore 9,25. Messa sotto la campana alla pressione normale, fa 62 movimenti respiratori al minuto.

Pagina 306

Fondamenti della meccanica atomica

436655
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(prendendo la normale diretta verso l'interno). Trasformando l'integrale di volume in uno di superficie si ha

Pagina 171

Se, in particolare, la direzione n fosse normale all'asse z, le due probabilità risulterebbero uguali.

Pagina 418

cristallo le onde riflesse. Uscendo, esse subiscono una rifrazione, e quindi il raggio emergente (normale alle onde emergenti) forma con la normale

Pagina 77

L'evoluzione

447070
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Figura 30. La farfalla Biston betularia, nelle due forme: grigia normale, e melanica. Sul fondo grigio di un tronco d’albero coperto di licheni la

Pagina 194

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463780
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paget, sviluppo normale dei peli dell’uomo; spessezza della pelle della pianta dei piedi nei neonati.

Pagina 580

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484332
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

Invero l'accelerazione normale (poiché non può essere v = 0 in ogni istante, ma solo negli eventuali istanti di arresto) si annulla identicamente

Pagina 109

mantiene ad essa tangente, cosicché la PN risulta costantemente normale alla curva. Poiché λ è la traiettoria del punto P appartenente al sistema

Pagina 239

Il caso di un vincolo privo di attrito implica T = 0, cioè una sollecitazione puramente normale alla curva.

Pagina 414

intensità della pressione normale, esercitata dalla sfera sul piano d’appoggio, o (ciò ch’è lo stesso) la intensità N della reazione normale offerta dal

Pagina 550

Più precisamente, ove si designi con N il valore assoluto della componente della forza reattiva Φ secondo la normale n alla superficie d’appoggio in

Pagina 550

Considerando per ora il caso ideale delle superficie privo di attrito, avremo che la corrispondente reazione è tutta normale; d’altra parte, lungo la

Pagina 611

Questa formola consente di individuare sia la normale principale, che la curvatura dell’elica. Infatti, indicando con N il vettore unitario

Pagina 71

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536081
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il tempo normale. Nella massima parte degli altri mesi il tempo normale è il nuvolo. Adunque raccoglieremo da tutta questa discussione la seguente

Pagina 43

Sulla origine della specie per elezione naturale

539074
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

CORRELAZIONE. È la normale coincidenza di un fenomeno, carattere, ecc., con un altro.

Pagina 483

Topografia e clima di Milano

541555
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la differenza fra la normale barometrica di tutti i giorni e la normale calcolata sui soli giorni piovosi non è molto grande.

Pagina 23

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546621
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«È annesso al museo l'istituto tecnico di Torino, coll'insegnamento tecnico normale, che vi sarà aggiunto.»

Pagina 883

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554736
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

43. Istituzione di una scuola normale di ginnastica in Roma. (321)

Pagina 15844

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563951
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

27. Istituzione di una scuola normale di ginnastica in Roma. (321)

Pagina 18269

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614788
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che vuole. Or bene c'è un'altra normale la quale stabilisce che il reddito imponibile d'un'industria deve essere determinato dall'ammontare

Pagina 3681