Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marino

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52514
Stato 2 occorrenze

Per i beni di provenienza estera destinati alla Repubblica di San Marino, l'imposta sul valore aggiunti sarà assunta in deposito dalla dogana e

Per l'introduzione nel territorio dello Stato di beni provenienti dallo Stato della Città del Vaticano e dalla Repubblica di San Marino i

L'evoluzione della normativa internazionale e nazionale vigente in materia di sicurezza della navigazione e prevenzione dell'inquinamento marino - abstract in versione elettronica

84325
Camarda, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

navigazione e di prevenzione dell'inquinamento marino. Un inquadramento generale appare necessario per l'interpretazione evolutiva, utilizzando il

Le disposizioni della Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi sulle navi - abstract in versione elettronica

84387
Rak, Giulietta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale delle vernici antivegetative applicate sugli scafi delle navi e riconosciute come nocive per l'uomo e per l'ambiente marino. Si tratta di una

Sulla deducibilità fiscale della perdita dell'avviamento a seguito di abbandono dell'attività cui esso si riferiva - abstract in versione elettronica

95255
Rosano, Corrado; Marino, Tancredi; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azienda; premessa; analisi della perdita dell'avviamento acquisito mediante compravendita di azienda; conclusioni (Corrado Rosano, Tancredi Marino

L'inquinamento marino causato dai rifiuti prodotti dalle navi: sviluppi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

103309
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro normativo posto a tutela dall'inquinamento marino prodotto dalle navi ha avuto un'evoluzione ai vari livelli ordinamentali (internazionale

Profili tributari dei trust residenti nella Repubblica di San Marino ai sensi della legge n. 38 del 17 maggio 2005 - II parte - abstract in versione elettronica

108772
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili tributari dei trust residenti nella Repubblica di San Marino ai sensi della legge n. 38 del 17 maggio 2005 - II parte

Due recenti e divergenti sentenze in tema di risarcimento del danno all'ambiente marino da inquinamento da idrocarburi - abstract in versione elettronica

109421
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenti dei trattati internazionali applicabili al tema del risarcimento dei danni da inquinamento marino da idrocarburi. Le questioni aperte

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino? - abstract in versione elettronica

133357
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Tribunale del riesame di Rimini, in base al codice doganale comunitario, il territorio di San Marino non può in alcun modo essere

Escluso il reato di contrabbando doganale negli scambi tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

136783
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si ha contrabbando doganale negli scambi tra San Marino e Italia, in quanto si tratta di operazioni effettuate in esenzione di dazi ed il

Facilitazioni per i contribuenti con l'esclusione di San Marino dall'elenco dei Paesi "black-list" - abstract in versione elettronica

150293
Romano, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione di San Marino dall'elenco degli Stati e territori a regime fiscale privilegiato comporta alcune facilitazioni sia per gli operatori

Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino Gentile ed Enrico Opocher - abstract in versione elettronica

156000
Ancona, Elvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino

La trasparenza dei titolari effettivi dei trust - abstract in versione elettronica

158775
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione di San Marino sull'antiriciclaggio è all'avanguardia essendo già in linea con gli obblighi previsti dalla IV Direttiva europea in

Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica

163941
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esposto il contenuto di alcune pubblicazioni di Ignazio Maria Marino inerenti problematiche di diritto comunitario e si evidenzia che la

I rapporti fiduciari in San Marino nella pratica notarile e giudiziaria - abstract in versione elettronica

166043
Pierfelici, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una ricerca sulle istituzioni fiduciarie in San Marino, quali risultano dalla pratica notarile e giudiziaria, ha mostrato la ricchezza del diritto

La Corte per il trust a San Marino - abstract in versione elettronica

166423
Pierfelici, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinamento della Repubblica di San Marino, appartenente al diritto comune, è stato introdotto un nuovo organo giurisdizionale: la Corte per il

Il libro della terza classe elementare

210192
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un sospetto. Fu a uno di essi, Marino, che venne un sospetto. - Quel signore dev'essere una spia. - Andiamo a denunziarlo. - No, bisogna prima

Pagina 80

La tecnica della pittura

254239
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ossido di piombo ed antimonio diaforetico, sal marino ed allume. Le proporzioni diverse di queste sostanze danno luogo a tante gradazioni di tinte quante

Pagina 180

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259625
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le foglie e gli steli si abbozzano ordinariamente con verde marino, verde inglese, o verde malachite, e si ombreggiano col verde vescica, verde lilla

Pagina 261

Otterrete il passaggio dal secondo all’ultimo piano con verde marino e poco azzurro, mettendovi le ombre di malachite; per poi passare in una tinta

Pagina 264

Disponete gli alberi del secondo piano con malachite o verde marino, e ombreggiateli e finiteli colla stessa tinta, modificata col verde iride. Gli

Pagina 267

Come posso mangiar bene?

272253
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Ogni sorta di pesce marino concorre a formare il cacciucco e si prepara così: il pesce, vuotato, squamato, lavato, si pone intiero, o a pezzi s'è

Pagina 091

Quando la carne ha preso il colore, si irrora con il sugo entro il quale si marinò la spalla o il coscio, e si lascia completare la cottura.

Pagina 100

nell'acqua, la macerazione o l'ebollizione nell'acqua carica di sale marino, basta per togliere loro ogni principio tossico.

Pagina 191

Cucina di famiglia e pasticceria

278327
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Crostaceo molto appetitoso, ma estremamente indigesto: perchè questo gambero marino possa avere tutti i requisiti richiesti dai buongustai, è

Pagina 127

Il pesce nella cucina casalinga

284985
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Crostaceo molto appetitoso, ma estremamente indigesto: perchè questo gambero marino possa avere tutti i requisiti richiesti dai buongustai, è

Pagina 061

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306177
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Disossate e preparate un pezzo di culaccio che lascierete in una insalata di sale marino per quattro giorni; cuocetelo in acqua con soliti ortaggi e

Pagina 054

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333639
2 occorrenze

L'acqua che è buona a beversi è altresì buona per la cucina. Si può far uso del sale marino, come del sale fossile e del sal gemma. Per le

Pagina 015

spirito di sale marino nel modo medesimo, e tanto l'uno quanto l'altro hanno la facoltà di trasmutare almeno una parte della pietra calcarea in gesso

Pagina 255

Corriere della Sera

369092
AA. VV. 1 occorrenze

per il Gran Premio di San Marino (in programma il prossimo 5 maggio a Imola) e il cambio versione 1995.

Il Corriere della Sera

369938
AA. VV. 2 occorrenze

L'ordine del giorno votato dal Comitato venne, ieri sera stessa, comunicato al sindaco, che trovavasi appunto a palazzo Marino in attesa della

. Bertarelli, del conte Crivelli-Serbelloni e del cav. Meazza - veniva ricevuta a Palazzo Marino dal sindaco e dalla Giunta comunale.

La Stampa

371427
AA. VV. 1 occorrenze

Le palazzine scelte dalla delegazione italiana sono situate accanto a squadre tranquille come S. Marino e Corea per evitare le allegrie del passato

La Stampa

375026
AA. VV. 1 occorrenze

Marino sotto braccio di Garello, il dirigente Gallo al seguito, il Napoli è partito per Firenze senza la nuova divisa sociale. Ha portato con sé

La Stampa

380775
AA. VV. 1 occorrenze

Una giovane signora è stata aggredita nell'ascensore. Si chiama Barbara Negro in Bruno, ha 26 anni e abita con il marito in via S. Marino 23. Ieri

Il Corriere della Sera

381085
AA. VV. 1 occorrenze

Quattordici anni addietro, certo Canzoneri da Frizzi veniva condannato all'ergastolo come imputato d'aver ucciso Girolama Marino, moglie di Coltura

Il Nuovo Corriere della Sera

381789
AA. VV. 2 occorrenze

Infine palazzo Marino perderebbe tutte le sovrastrutture (come il castelletto che sorge all'angolo fra Case Rotte e San Fedele) che non figuravano

palazzo Marino. Tale progetto vuole ovviare agli inconvenienti maggiori, modificando i sistemi di comunicazione, aumentando i servizi, e creando nuove sale.

La Stampa

384678
AA. VV. 3 occorrenze

dubitarne. Sono sfortunati, Marino rovina la loro esistenza».

«Una simpatia di alcuni mesi ma tutto è finito quando ha saputo che si "bucava". Le è però rimasta amica perché la madre di Marino l'ha pregata di

È dunque Marino Roviera la pecora nera della famiglia. La polizia ha scoperto il suo nascondiglio in una soffitta di corso Francia. Insieme a sei

Parisina

386504
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

curvati e schiantati l'Idolo s'alza immobile contro i roghi consunti dell'orizzonte marino, in un cerchio irto di spuntoni, di mannaresi e di corsesche.

L'evoluzione

446549
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Figura 14. Paesaggio marino del Cretacico: Nel cielo Pterodattili, rettili volanti (apertura alare 8 metri); nel mare un ittiosauro e una tartaruga

Pagina 138

Così assistiamo, verso la fine dell’era Mesozoica alla scomparsa subitanea di un phylum marino, le Ammoniti, che aveva avuto lunga e rigogliosa vita

Pagina 150

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451321
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’elefante marino maschio dell’Oceano meridionale possiede sempre, secondo Péron, varie femmine e si dice che il Leone marino di Forster sia circondato da

Pagina 195

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494834
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Così, per es., se ω è una nave lunga 100 m., che fila normalmente 20 nodi all’ora (1 nodo = 1 miglio marino = 1852 metri), costruendo una nave simile

Pagina 386

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536448
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

29. Questa sera l’orizzonte presentava come un denso fumo. Un cattivo influsso che i nostri contadini chiamano marino ha rovinato le pesche, la

Pagina 86

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585212
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità questa virtù di vaticinio, per quanto grande possa essere la mia fiducia in un audace marino ed in un eletto ingegno qual è l'onorevole Di

Pagina 1747

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683308
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Presso il palazzo del Marino evvi la chiesa di San Giovanni alle Case Rotte, disegno di Francesco Richini, costruita sull'area dell'antica chiesa di

Avvi un gabinetto di numismatica nel palazzo di Belle Arti in via Brera _ altro nella Biblioteca Ambrosiana _ altro nel palazzo Municipale del Marino

Pagina 123