Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestra

Numero di risultati: 413 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Ecoincentivi per l'acquisto di veicoli e regime comunitario degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

100915
D'Acquisto, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pragmatica del regolamento de minimis comunitario, piuttosto che seguire la via maestra della notifica alla Commissione europea del programma di aiuti.

Sentenze della Corte europea dei diritti dell'Uomo e giudicato penale: lo stato della questione - abstract in versione elettronica

112663
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale. Ma la via maestra resta un intervento, sin qui mancato, di riforma legislativa delle norme del c.p.p. in tema di revisione.

Fisiologia del piacere

170697
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magnifica strada maestra della sintesi, la quale, diritta e maestosa, fa percorrere nel più breve tempo possibile il grande viaggio.

Pagina 242

Come devo comportarmi?

172933
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora nubile » 381 Maestra e istitutrice » 401 Fra editori e.... autrici » 419 Fra autrici e tipografi » 421 Divertimenti in casa » 423 Giusto

l'intelligenza della madre; ma in mancanza di questa, che spesso non può essere massaia e educatrice ad un tempo, c' è la maestra, una donna, che ha

Pagina 401

. Mi pare questo un rigorismo che non ha ragione di essere; una pretesa sciocca, ingiusta. La maestra, come quella che deve inspirare stima e fiducia per

Pagina 402

La maestra deve essere l'esempio vivente dei fanciulli che istruisce. Ella sa che i precetti e le parole hanno poca o nessuna influenza su l'anima

Pagina 404

Il saper vivere

185536
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezze una maestra alla vigilia degli esami né tenteranno delle raccomandazioni fuori posto. Se desiderano manifestare la propria gratitudine a un

Pagina 27

La gente per bene

191810
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettegolezzi. - Tu cos'hai portato alla maestra? - Un ventaglio d'avorio. E tu? - Oh, io le ho dato un braccialetto; costa tanto. - Io l'orologio colla catena

Pagina 191

classe, con una cadenza da lezione obbligatoria, che è purtroppo il saluto generale degli scolari ai maestri: - Riverita, signora maestra! E si va in

Pagina 37

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192096
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna: l'egregia signora Teresa Quattrocolo, Maestra di essi lavori alla Scuola Normale ed alla Scuola Superiore Margherita di Savoia in Torino. Collegio

imbratta d'inchiostro ; insomma Ernestina è un vero frugolo. Chiamata dalla maestra a proseguire la lettura, erra sempre nel luogo di cominciare

Pagina 77

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Qualcheduno piglia in mano i quaderni, e in questo dettato non v'è senso comune, in quel problema d'aritmetica manca qualche dato? È la maestra che

Pagina 29

a tutte le associazioni, anche di uomini tanto fatti. Quasi a conferma di queste note, Marina narrava il seguente fatto: Nell' istituto v'era maestra

Pagina 37

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rimanga in questi casi almeno il rifugio della tenerezza materna. La madre, oh, diciamolo pure a lode di questa sublime maestra di gentilezza e

Pagina 54

Gemme - Corso completo di letture

206786
Grassini, G. B., Morini, Carla 6 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di carezze! Era da poco arrivata alla scuola. Non conosceva nessuna delle compagne. Ma quando la maestra disse che Ersilia era sola, senza genitori

Pagina 10

le nostre bambole in giardino e ci divertiremo ugualmente! - Questa volta Lucio si è mostrato scortese. Se lo sapesse la sua maestra del giardino

Pagina 15

essi non mi fanno alcun male. - - mah! Enzo, Enzo, contafrottote! - La signora maestra udì e chiese: - Mi permetti di venire oggi a vederli in casa

Pagina 28

alla signorina! - disse l'Emilia. Le due fanciulle fecero un bel mazzolino dei fiori profumati; e la signora maestra fu ben contenta del pensiero

Pagina 41

Un giorno la signora maestra cundusse tutti i suoi scolari a fare una passeggiata fuori di città. - Che bel sole! - dicevano i ragazzi tutti contenti

Pagina 62

Tutta la scolaresca era rimasta meravigliata. Giulio, quel birichino di Giulio, quel giorno aveva risposto molto bene alla signorina maestra. Si era

Pagina 70

I miei amici di Villa Castelli

214540
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua maestra che per vedere il Re sarebbe andato a piedi e a costo di camminare giorno e notte. La maestra gli ha risposto: - Ora studia, diventa

Pagina 105

per compiere il loro dovere. Ma la maestra ha fatto scrivere su delle striscie di carta delle raccomandazioni, le ha fatte mettere alle pareti e ha

Pagina 108

imposte serrate, e prova come un senso di malinconia. - Dove sarà la mia maestra? Tornerà un altr'anno? - E suoi compagni? Essi sono qua e là per i

Pagina 132

fucile e l'abbaiare festoso. Perchè la maestra ha scosso il capo, triste, quando ha visto passare un uomo con la cacciatora piena d'uccellini morti?

Pagina 24

mazzetti da portare in chiesa o alla maestra. Però i fiori stan tanto bene anche dove son nati; essi sono la gioia della campagna, e i bambini che non

Pagina 60

BIANCHINA Bianchina è tornata dalla scuola, e ha descritto alla mamma la sua nuova classe. C'è la cattedra bella, lucida per la signora maestra. C'è

Pagina 9

Sempronio e Sempronella

214563
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestra siede su un ceppo di salice, che sporge dall'acqua e serve di cattedra. Ella fa cenno agli scolari di cessare il canto e comincia la lezione. I

Pagina 4

Quartiere Corridoni

216483
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La mamma porta all'anulare della sinistra un cerchietto d'acciaio. La maestra di Ninetta, sposa da poco, ne porta uno d'oro. Ninetta guarda spesso

Pagina 36

Pane arabo a merenda

219817
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi sono interrogato in geografia. La maestra mi chiede i nomi dei pianeti del sistema solare, ma io sono distratto e non me li ricordo. - Giove

La maestra ha detto alla mamma che sono un bambino orgoglioso. Cercherò nel dizionario il significato di questa parola. A me, invece, ha detto che

italiani, altrimenti non c'è più lavoro per tutti e tutti diventiamo poveri. - I bambini sono tutti uguali — dice la maestra. L'unica differenza è che

Pagina Indice

L'indomani

246417
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una povera maestra, ma vi dò tutto quello che ho, tutto, tutto, o mio sogno!

Pagina 122

e conoscenza del cuore umano... e da quest'analisi accurata, i caratteri dei due giovani amanti, escon fuori delineati bravamente da mano maestra, sul

Pagina 208

L'Europa delle capitali

257621
Argan, Giulio 1 occorrenze

, non sarà più una scena vuota, mentre s’attende l’ingresso degli attori che reciteranno il dramma della storia—maestra. Sarà uno spazio a dimensioni e

Pagina 163

Scritti giovanili 1912-1922

263728
Longhi, Roberto 2 occorrenze

scolari più grandi di maestra Artemisia.

Pagina 271

Padovanino, per essersi meno infrascato di estere maniere e aver battuto anch'esso la strada maestra de' Veneti. Partecipa al gusto de' tempi

Pagina 490

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309759
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

In que’ paesi dove si fa un uso quasi giornaliero di paste d’uova fatte in casa, non vi è servuccia che non ne sia maestra; e molto più di questa che

Pagina 025

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321190
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

93. Il fegato d'oca. — Il fegato d'oca s'impiega generalmente per i pâtés de foie gras di cui è maestra l'Alsazia, ma lo potete allestire d'altronde

Pagina 372

Ricette di Petronilla

330682
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, non richiede affatto che la cuoca sia super-finita, e nemmeno che sia maestra provetta nel far la sfoglia e nel tirarla ultra-sottile.

Pagina 024

Fedora

338486
Colautti, Arturo 1 occorrenze

bicicletta. – A destra un viale ombroso, chiuso nel fondo da un cancello che dà sulla strada maestra. – Dalla stessa parte, ma sul davanti, un padiglione

La Stampa

366877
AA. VV. 1 occorrenze

categoria di contribuenti, ha dato d'altra parte, con i provvedimenti attuali, la prima prova dell'utilità e della necessità di seguire la via maestra del

Corriere della Sera

384008
AA. VV. 1 occorrenze

spalle la responsabilità più grande: quella di non aver saputo indicare ai cosiddetti «giovani la strada maestra per evitare un'eliminazione così

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389908
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pratica (specie nei Libri bei morti) parve maestra ai greci; e in quella zendica (o persiana), che più si appressa alla filosofia occidentale ed a

Pagina 1.170

Note sul clero meridionale

399499
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sussidiarie di organizzazione cattolica per potere trovare la via maestra degli organismi umani, dove noi dobbiamo portare la voce e la vita, e ci si è

Pagina 293

Rerum novarum

401071
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sussidiarie di organizzazione cattolica per potere trovare la via maestra degli organismi umani, dove noi dobbiamo portare la voce e la vita, e ci si è

Pagina 293

Crisi e rinnovamento dello Stato

401854
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una voce sicura, una nota maestra, una parola risolutiva.

Pagina 241

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548055
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maestra in fatto di libero reggimento. Ma nol direte strano allora quando nella nostra legge elettorale, all'articolo 97, troverete nello spirito e

Pagina 146

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559455
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubbliche di cui la vita intera dell'amatissimo e venerato mio padre fu maestra ed esempio.

Pagina 10161

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608854
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla donna, rendila maestra, come l'hai fatta madre de' tuoi figli, fa che essa ricordi a te ed insegni a tutti che l'ignoranza volontaria è suicidio, è

Pagina 309