Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: logico

Numero di risultati: 632 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Camera dei Deputati. Regolamento

80372
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti aventi ciascuna un proprio significato logico e un valore normativo, può essere richiesta la votazione per parti separate.

L'atto di riassunzione del giudizio rinviato dalla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

87557
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle già formulate nel ricorso introduttivo del precedente giudizio di merito, con il quale quello di rinvio si pone in continuità logico-processuale.

L'interpretazione della transazione: criteri letterali e intenzione dei contraenti - abstract in versione elettronica

93067
Maffei, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione del giudice di merito se affetta da vizio logico.

Il crocifisso e la sua esposizione nei luoghi pubblici - abstract in versione elettronica

93155
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, destinata ad alimentare contrasti e critiche sia dal punto di vista giuridico che da quello logico e teorico.

Termine dilatorio di 120 giorni per la "proponibilità" del ricorso in ottemperanza - abstract in versione elettronica

105573
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrariamente a quanto ritenuto dai Giudici di merito, argomenti interpretativi di ordine letterale, logico e sistematico giustificano

Mutamenti soggettivi nella titolarità del credito ed esercizio del diritto di voto in sede di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108953
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'iter logico seguito dal provvedimento in esame, muovendo dal valore attribuito al decreto che dichiara esecutivo lo stato passivo

Nullità parziale e pronuncia ex officio - abstract in versione elettronica

113785
Tisci, Vanessa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, commenta in senso critico la sentenza in rassegna, la quale, presenta il vizio logico di postulare un rapporto di gradualità tra la nullità

Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 24468/2009 delle Sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico - abstract in versione elettronica

116541
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla bancarotta ex art. 236 cpv n. 1 l. fall. Le Sezioni unite, seguendo il criterio del confronto logico-strutturale, considerano l'intervento

L'indeducibilità dei compensi corrisposti agli amministratori di società in assenza di previa delibera dell'assemblea dei soci: un lampante caso di accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari" - abstract in versione elettronica

146519
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia il tenore letterale dell'art. 95 Tuir che argomenti logico-sistematici depongono nel senso che la mancanza di una previa delibera assembleare non

Ti ho sposato per allegria

225673
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non è logico un corno. Adesso mi hai sposata e mi tieni, mi tieni come sono! anche se sono tutta diversa da quello che credevi, devi tenermi lo

Pagina 26

La cucina futurista

303503
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

I meno futuristi erano i più applaudenti. Ed era logico, poiché, eccettuato il brodo alle rose che inebriò i palati futuristi di Marinetti

Pagina 024

È logico che gli uomini politici d'ogni paese che vanno riunendosi per i grandi debiti, per la revisione dei trattati, per il disarmo e per la crisi

Pagina 070

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359762
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

LOGICO. CHE MI DITE DEL NOSTRO AMICO MORTO DUE VOLTE?

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391688
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1.Rispetto all'ufficio inventivo, cioè di ricercare il vero, tenuto conto qui pure delle esigenze della mente investigatrice, il processo logico è

Pagina 1.104

Dal punto di vista logico, perché il valor di scambio sorge da una applicazione più complessa degli stessi criteri genetici del valor d'uso. Donde

Pagina 1.352

La regione

399540
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un nesso logico e un principio politico comune, anzi sono aspetti di un medesimo problema sostanziale: «il decentramento amministrativo, le autonomie

Pagina 194

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400491
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fra la natura e la grazia, per un processo logico di realizzazione delle astrazioni al quale abbiamo già altrove accennato.

Pagina 148

Elementi di genetica

419690
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

logico ritenere che ciascuno dei due corredi cromosomici aploidi, che costituiscono il nucleo diploide, contenga un sol rappresentante di ogni coppia

Pagina 147

Un altro passo importante fu fatto dopo la scoperta dei cromosomi sessuali, di cui abbiamo già parlato (pag. 151). Era logico considerare gli

Pagina 291

Problemi della scienza

523641
Federigo Enriques 17 occorrenze

Geometria un assetto logico.

Pagina 100

gli oggetti presi come elementi del processo logico, sono degli invarianti rispetto al movimento del pensiero, ed in ispecie rispetto alle operazioni

Pagina 112

Dopo avere esaminato i problemi che si riferiscono all'aspetto logico del procedimento conoscitivo, nella sua espressione subiettiva più perfetta, ci

Pagina 117

A tale scopo ci proponiamo il problema generale «come sia possibile che il processo logico porga una rappresentazione del reale», cioè sotto quali

Pagina 118

ragionamento logico. E sta proprio a lui di cercare questo, se non voglia rinnovare colle sue ingenue pretese le facezie del sor Panèra.

Pagina 126

provvisoriamente, come invarianti; ebbene i primi non possono essere presi come individui del pensiero logico, i secondi si accordano invece con codesta

Pagina 126

, a riconoscere fino a che punto il processo logico deduttivo possa essere applicabile nelle varie scienze.

Pagina 128

La seconda ipotesi (che enunciamo qui nella sua forma più restrittiva) è che, nei processi corrispondenti allo sviluppo logico, le correnti possano

Pagina 147

La nostra seconda ipotesi fondamentale si può dunque ritenere giustificata, se si ammette che «all'affermazione di un oggetto del pensiero logico, o

Pagina 148

attribuiscono ancora un valore a codesto vecchio argomento, sembrano ignorare il significato logico, astratto, che lo spazio ha acquisito presso i geometri

Pagina 161

«Scorgere in ogni concetto astratto, comunque definito con un processo logico costruttivo, la rappresentazione possibile di una realtà», tale è la

Pagina 166

geometrico la congruenza rivesta ancora l'aspetto logico di un'eguaglianza

Pagina 199

Spogliando l'atomo degli attributi concreti, inerenti alla sua immagine, si viene a considerarlo come un simbolo. Il valore logico della teoria

Pagina 31

generali della Scienza; occorre propriamente farne la critica sotto l' aspetto logico e psicologico, che conviene agli scopi della Gnoseologia sopra

Pagina 46

L'analisi di JEVONS è irrefutabile sotto l'aspetto logico, e segnatamente per ciò che concerne il posto attribuito nella Scienza all'ipotesi; della

Pagina 73

nell'acquisto delle conoscenze, si allontana dallo schema logico sopra definito. E, ad ogni modo, il suddetto schema non rende conto del sorgere dell'ipotesi

Pagina 73

PEIRCE e SCHRÖDER (1877), PEANO (1888-89) e FREGE (1891), hanno esteso e compiuto l'algoritmo logico, fino a renderlo atto all'espressione di intiere

Pagina 93

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541381
Harry Schmidt 2 occorrenze

Il metodo logico della Matematica e le altre Scienze.> - Ciascuno di noi, nelle scuole, ha studiato la Fisica e, di essa, anzi tutto, la Meccanica

Pagina 17

La curvatura dello spazio è un concetto riservato al dominio del pensiero, a cui si è giunti con un processo logico che ha, come punti di partenza, i

Pagina 183

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; e ci pare poi giusto, logico e naturale che questa conversione si faccia nel modo più benevolo, nel modo meno oneroso per gli enti che devono subirla.

Pagina 3077

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572733
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dico altro, perchè non ho l'eloquenza necessaria per sostenere improvvisamente un progetto, anzi un pensiero che mi sembra logico, ma faccio

Pagina 2326

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581438
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizioni, che voi stessi vi siete fatte, non portassero ad un logico svolgimento dei vostri diritti!

Pagina 5873

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589646
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non sarebbe più razionale, non è più logico il sistema contrario, cioè vedere dapprima se la Camera, l'ente principale, approva o disapprova una

Pagina 1484

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594474
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altro che un complemento logico e naturale di regolare sanzione amministrativa all'efficacia giuridica delle premesse contenute nel primo comma

Pagina 7088

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597188
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Probabilmente domani si domanderà che l'esercizio provvisorio sia votato anche con un Governo dimissionario. È logico, è naturale che le funzioni

Pagina 18874

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603918
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando la mattina del 4 fu proclamato lo stato d'assedio, era più logico sopprimere subito la libertà di stampa, far cessare senz'altro la

Pagina 6756

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608842
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella donna tagliata fuori dalla comunione del diritto, la coscienza del secolo la mette innanzi come ultimo termine logico, come unica àncora di

Pagina 308

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609526
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

? … Se quei mezzi ci han dato questi risultati, non è egli logico che adoperando i mezzi diametralmente opposti, ne dovremmo avere effetti opposti? Se

Pagina 904

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613849
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione, redigendo in ordine logico i varii quesiti riferentisi allo schema di legge in questione, sui quali la Commissione sarebbesi poi

Pagina 1877

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614758
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governi cessati si diceva che le leggi erano abrogate dai decreti, i decreti dai rescritti, e i rescritti dalle circolari. Tutto ciò era logico sotto

Pagina 3680

Teosofia Vol.I

653496
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

( «7») Il pensare dunque o concepire assolutamente in modo assoluto è essenziale alla mente; ma dopo, dopo dico almeno d' ordine logico, essa può

Pagina 0354