Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorato

Numero di risultati: 443 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Parziale e "discriminante" imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

125119
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e, dopo aver studiato, lavorato o conseguito una specializzazione "post lauream" all'estero, decidono di fare rientro in Italia. Il beneficio si

Nuova proroga per l'incentivo al rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

158051
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le esperienze professionali di chi ha lavorato all'estero. La legislazione in parola, tuttavia, nonostante i chiarimenti dell'Amministrazione

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esser padre, la coscienza dei nuovi doveri, il desiderio di veder prosperare questa famiglia ha raddoppiata la loro energia; essi hanno lavorato di

Pagina 64

I miei amici di Villa Castelli

214206
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA DOMENICA La domenica è iI giorno dedicato al Creatore del Mondo. Gli uomini di buona, volontà che hanno lavorato per sei giorni si riposano e

Pagina 31

Parassiti. Commedia in tre atti

228462
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

lavorato per la croce di cavaliere, e altro per guadagnar mille lire... quando il loro lavoro ha fruttato centomila lire agl'infelici!... Ti pare più

Pagina 84

Come le foglie

239147
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, con quello di un uomo che per quarant'anni ha sempre lavorato dalla mattina alla sera. I nostri sentimenti hanno l'elevazione delle cose inutili. Noi

Pagina 27

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260034
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo zelo di Palma Bucarelli, che ha lavorato quasi due anni sull’artista francese raccogliendo preziose notizie per un volume, ci ha consentito, anche

Pagina 22

Come posso mangiar bene?

272305
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

90. Budino gabinetto. — Prendete uno stampo di ferro stagnato e non troppo lavorato; fatevi sciogliere un po' di burro, in maniera che tutta la

Pagina 086

La carne di un bue che ha lavorato, e quella di una vacca, sono più dure e meno appetitose di quella dei bovini giovani. La carne di vacca poi si

Pagina 106

Cucina di famiglia e pasticceria

281011
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzetti (o lavorato in antecedenza per renderlo pastoso se d'inverno, mentre in estate ciò non occorre) più un pizzico di sale e un rosso d'uovo.

Pagina 104

70 grammi di burro prima liquefatto appena, poi messo in una catinella e lavorato con una spatola fino a farlo diventar soffice e cremoso, a tal

Pagina 374

. Dopo aver lavorato ancora, versateci due bicchierini di buon rhum o di cognac, ed infine 180 gr. fra passerina, zibibbo tagliato a pezzetti, e scorzetta

Pagina 452

La regina delle cuoche

307465
Prof. Leyrer 1 occorrenze

, salate ed impanate; servite su del burro lavorato con prezzemolo e sale, e versatevi sopra il sugo di un mezzo limone. Servite caldissimo.

Pagina 058

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311980
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Preparate uno stampo da budino, liscio o lavorato, unto col burro e cosparso di pangrattato, e versateci a poco per volta il composto diaccio

Pagina 290

Manuale di cucina

316798
Prato, Katharina 1 occorrenze

lavorato, da cui si formano dei bastoncelli lunghi un dito. Spalmati con uovo, vi si sparge sopra dello zucchero e cannella.

Pagina 479

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322790
Lazzari Turco, Giulia 21 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

po' di noce moscata e un pezzettino di burro come mezz'uovo lavorato con 2 uova intere anche 3-4 se volete rendere i gnocchi più fini. Forma lunga o

Pagina 075

consistente e ben cotta versatela in una catinella, unitevi 2 cucchiai di formaggio, un pezzetto di burro lavorato con un pajo d'uova, salate, formate poi dei

Pagina 075

di lievito). Quando il composto è triplicato di volume, aggiungetevi un pezzo di burro come mezz'uovo lavorato solo, poi con 3 uova, mezzo bicchiere di

Pagina 158

Di pane semplice. Bagnate 6 pani nel latte, passateli allo staccio, unitevi 100 gr. di burro lavorato prima solo poi con 6 tuorli, quindi 3 cucchiai

Pagina 211

32. „Piroga" di lievito alla russa. — Mescolate con 2 uova intere 100 gr. di burro ben lavorato ; sbattete in un pentolino 20 gr. di lievito di birra

Pagina 248

po' d'aceto bianco e aggiungendovi pepe, sale e un po' di noce moscata, versatelo adagio sovra un pezzo di burro lavorato badando che non si sciolga ma

Pagina 415

Fate bollire l’ acqua collo zucchero e colla cioccolata finchè il composto è ridotto come una pappina, unitela al burro che avrete lavorato a lungo

Pagina 506

di pietra finch'è ridotto come un unguento, versatelo in una catinella in cui avrete prima lavorato circa tre quarti d'ora i rossi collo zucchero

Pagina 515

Strofinate lo zucchero sulla scorza dei limoni, mescolatelo col burro ben lavorato prima solo poi con 4 tuorli d'uovo e 2 uova intere, aggiungetevi

Pagina 518

formate una pappina al fuoco con 3 cucchiai di farina e 90 gr. di zucchero vanigliato, aggiungetevi 50 gr. di burro ben lavorato, 4 tuorli e alla fine

Pagina 528

quindi con 120 gr. di burro che prima avrete lavorato solo. Aggiungetevi uno alla volta 6 tuorli d'uovo alternativamente con 6 cucchiai di zucchero

Pagina 529

, unitevi un pezzo di burro grosso come un piccolo uovo che avrete lavorato prima solo, poi con 5 tuorli e 5 cucchiai di zuccherovanigliato, due cucchiai

Pagina 530

31. „ Soufflé " di farina di granturco. — Lavorate 5 tuorli con 5 cucchiai di zucchero, uniteli a un pezzo di burro come mezz'uovo lavorato a parte

Pagina 532

Fate bollire un litro di latte con un po' di vaniglia e di scorza di limone, passatelo allo staccio entro una scodella dove avrete lavorato 8 tuorli

Pagina 537

che sia versatelo in una padella dove avrete lavorato diligen- temente 6 tuorli d'uovo soli e formate una crema unendovi anche 34-45 gr. di colla di

Pagina 549

Formate un pastone piuttosto molle e ben lavorato, riducetelo informa di palla, poi, con le mani infarinate, in forma di grande anello, cioè di

Pagina 615

freddo e ben lavorato unitevi tutti gli altri ingredienti (il cedro e i fichi a fettoline) versandovi ancora un pochino d'acqua, seper caso occorresse

Pagina 653

neve e 50 gr. di farina (questo dopo che il composto sarà stato lungamente lavorato). Stendetelo sulla lamiera pulita e incerata e cuocetelo a forno

Pagina 671

60. „ Bamburycakes ". — Sciogliete lievemente 100 gr. di burro, unitevi, dopo che lo avrete molto bene lavorato, 100 gr. di zucchero, un po' di

Pagina 673

da ultimo 60 gr. di burro ben lavorato a parte.

Pagina 673

91. ,, Mazarins ". — Lavorate 6 rossi con 220 gr. di zucchero, unitevi poi 140 gr. di burro lavorato a parte, 140 gr. di mandorle macinate, 140 gr

Pagina 680

Il Nuovo Corriere della Sera

371809
AA. VV. 1 occorrenze

Al coordinamento dei decreti ha atteso, soprattutto, il ministro Gonella, il quale ha lavorato tutta la scorsa notte, al suo Ministero, con il

La Stampa

374837
AA. VV. 1 occorrenze

protagonista Proietti e di Ennio Cattarti e gli attori (compresi i ragazzi del Laboratorio diretto da Proietti), sono gli stessi che hanno lavorato nella messa

Il Corriere della Sera

379544
AA. VV. 1 occorrenze

Il tipo più interessante della squadra, dopo Machaty, è Vich l'operatore; Vich, che aveva già lavorato con lui in Erotikon. Anche Vich è cecoslovacco

Corriere della Sera

383818
AA. VV. 1 occorrenze

un buon marchio. I tedeschi hanno lavorato molto sull'immagine. Così la moto BMW sul mercato dell'usato dà buone soddisfazioni a chi vende

La Stampa

384646
AA. VV. 2 occorrenze

Meritano un elogio tutti i 40 mila autori dei novemila elaborati. Insieme hanno lavorato per milioni di ore; mettendo assieme veri strumenti

lavorato con serietà, negli ultimi mesi, per preparare questo appuntamento dal quale è lecito aspettarsi molto: come interesse da parte dell'opinione

Elementi di genetica

414017
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le volte che si è lavorato su materiale perfettamente omogeneo e ben conosciuto dal punto di vista genetico (come quello del Johannsen, del Jennings

Pagina 65

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433111
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sulle Alpi non si era mai lavorato a tale altezza, diceva Maquignaz. Era, credo, nel 1867, e la capanna fu costruita a 4114 metri. Tutte le guide di

Pagina 1

probabilità si produce nel muscolo dopo che ha lavorato intensamente.

Pagina 128

Scritti

531201
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'opera svolta da Marconi e della quale egli ci ha dato un breve resoconto è enorme. Nessuno che non abbia lavorato con dischi rotanti e condensatori

Pagina 263

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585065
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispettosissimo quando dichiaro che, in ossequio al suo ordine del giorno, ho lavorato quanto ho potuto e saputo sopra questo piano organico, e che spero col

Pagina 1742

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600984
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma in questi giorni sono corse notizie nel paese, secondo le quali gli operai che hanno lavorato o che lavorano nella galleria del Gottardo sarebbero

Pagina 702

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

momento della ripartizione del prodotto annuo, bene spesso è avvenuto che, dopo aver lavorato un'intiera stagione, i contadini non abbiano ricavato

Pagina 6739

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606393
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti relatore. Non siamo stati in isciopero, onorevole Pierantoni. È una delle Commissioni che ha lavorato di più. E quando il ministro

Pagina 3621