Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lana

Numero di risultati: 617 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Sul filo di lana l'Agenzia delle entrate chiarisce le modifiche alla tassazione della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

157806
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul filo di lana l'Agenzia delle entrate chiarisce le modifiche alla tassazione della previdenza complementare

Quartiere Corridoni

217024
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marmo esiste già; il tessitore prepara la stoffa col cotone e con la lana, ma il cotone e la lana esistono già; il falegname costruisce col legno il

Pagina 223

Ti ho sposato per allegria

226241
Ginzburg, Natalia 5 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tre chili di lana, mamma? Sei matta. Ce ne vorranno appena due chili e mezzo.

Pagina 59

Le misure gliele prenderò un'altra volta. Comprerò intanto la lana. Non voglio che abbia spese, povera Virginia. Si trova in condizioni economiche

Pagina 59

. Andiamo, Ginestra. Andiamo alla Casa della Lana.

Pagina 59

dell'irregolarità. Andiamo, Ginestra. Se vien buio, non vedremo i colori della lana.

Pagina 60

Tra poco, la povera Virginia si vedrà rovesciare addosso tre chili di lana, con l'incombenza di farti un cappotto verde-mare.

Pagina 63

Come le foglie

238996
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

sull'uscio della sua camera ha i calzoni corti (knickerbockers) e le calze di lana fino al ginocchio, all'alpinista. È in manica di camicia.

Pagina 12

di lana per tutta la famiglia.

Pagina 26

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242024
Luigi Capuana 18 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il contrabasso aveva la gola riarsa, comare lana, scusate. Sii, allegra! Volete favorire? Bevi del tuo, come suol dirsi..... È vecchio, l'amico!

Pagina 10

Gli ho lasciati in chiesa. Quella messa non finiva più... Ero in pensiero, lana.

Pagina 11

Che è stato, così all'improvviso? Tutti se ne avvedono e domandano: Comare lana che ha?

Pagina 11

Questo, si, è un giovane d' oro, comare lana! Non ha frasche per la testa! Tenetevelo caro. Dico la verità, pel sangue di Cristo che è qui dentro!

Pagina 13

Vada all' inferno! Dàgli un abbraccio anche tu, Nedda. Io abbraccio la cognata lana.

Pagina 18

Guardate..... lana, figlia mia, vieni qua..... State zitto..... Come ti senti oggi?

Pagina 22

(Entra lana; porta dei fiori che depone sul tavolino. È pallida, trascurata nel vestito; parla a voce bassa).

Pagina 22

Che avete, comare lana?... Quando si è in grazia di Dio, si sta sempre allegri.... È vero, massaio?

Pagina 24

(sotto voce, fermando mas. Paolo e la zia Pina che vorrebbero persuadere lana a prender la medaglia).

Pagina 25

Vorrei potervi attaccare più forte!... Mi avete attaccato peggio, lana... Non lo vedete? Non lo capite? Vi ho nel cuore anch' io...

Pagina 29

(Tenta di asciugarle gli occhi; la prende fra le braccia e la bacia, mentre lana si dibatte, dicendo):

Pagina 30

Che sei venuto a infinocchiare a mio padre?... Vi saluto, compare Nino... Come stai, lana?

Pagina 31

Piace? Dite una parola, lana!

Pagina 31

(Tentano di tirarla indietro e di turarle la bocca con le mani. lana si svincola col furore dell'accesso isterico).

Pagina 32

(Un lampo gli attraversa il pensiero, e prendendo lana per la testa, rialzandole la faccia, e guardandola fiso, domanda:)

Pagina 40

Mi fate impazzire!... Io impazzisco... Parlate, lana!... Per la santa Memoria di vostra madre, parlate!.. Per la Madonna, parlate!

Pagina 40

(lana chiude gli occhi per risposta, mancando. Nino rimane quasi fulminato. In questo puntò, si sente più vicino il canto dei vendemmiatori, poi risa

Pagina 40

Ah! Per ciò non volevi più vedermi? Per ciò non mi davi più retta?... Sbagli, lana!... L' hai sbagliata!... Voglio vederlo questo matrimonio... E poi

Pagina 43

Rosario. Dramma in un atto

249172
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Mostrando le vesti uniformi delle sorelle, di lana azzurra, con un cordone bianco che pende dalla cintura)

Pagina 7

Leggere un'opera d'arte

256355
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Biagio: Santo martire, è rappresentato con abiti vescovili e la mitra, tiene un pettine simile a quello usato per la cardatura della lana, con il

Pagina 130

primo piano, seduta accanto ai vari mucchi di semi che le formiche stanno formando. Nella Prova della lana dorata, Psiche è raffigurata in lontananza e

Pagina 140

Cucina borghese semplice ed economica

277161
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

1° Filtro di tela, di cotone o di lana per le gelatine, sciroppi, sughi, brodi.

Pagina 409

La regina delle cuoche

309327
Prof. Leyrer 1 occorrenze

15. - Modo di riguardare le pelliccie e le stoffe di lana dal tarlo.

Pagina 237

Il letto vuoto

344782
Pecora, Elio 1 occorrenze

La sera esce fumo dalla finestra della cella. Il soldato s'è dato fuoco ai vestiti. L'unifonne di lana non arde e intossica l'infelice.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357496
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

QUEL COFFIN STAVA PARLANDO CON UN INDIANO... UN PINTE, CREDO. UN TIPO DAL NASO ADUNCO... MAGRO... AVEVA UNA STRISCIA DI LANA ROSSA INTORNO ALLA TESTA.

La Stampa

375759
AA. VV. 1 occorrenze

BORGO SAN DALMAZZO — Resterà aperto fino all'Epifania l'originale presepe di lana e di sughero allestito nella chiesa della Confraternita di Santa

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397531
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

meccanico al cotone, meno alla lana e meno ancora alla seta, ecc.

Pagina 183

rispondenza la tessitura meccanico-automatica (inv. Cartwright, 1787) nel cotone si diffuse generalmente fra il 1835-75, e invece per la lana

Pagina 440

I bollettini della guerra 1915-1918

404978
AA. VV. 1 occorrenze

Nell’Alto Cordevole il nemico spiegò un grande numero di artiglierie pesanti colle quali iniziò il tiro contro le nostre da Col Toront a Col di Lana.

Pagina 77

I bollettini della guerra 1915-1918

405343
AA. VV. 1 occorrenze

Garda) e del Col di Lana.

Pagina 400

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435330
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bastone ferrato e due coperte di lana.

Pagina 140

I soldati avevano raddoppiato con delle coperte di lana la tela delle loro tende. Queste erano più basse delle nostre, e vi stavano in sei dentro

Pagina 332

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518470
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per strofinare le lastre, nel ripulirle alcuni usano il cotone in lana invece della tela. Il primo ha l'inconveniente dei peli che si attaccano agli

Pagina 302

Riscaldando il cotone e la lana e mantenendoli per qualche tempo ad un grado di calore che poco si scosti da quello dell’acqua bollente, quasi tutta

Pagina 475

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555725
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pei filati e tessuti di lana e di canapa; questione gravissima per noi, importante pei suoi risultati, e che merita tutta l'attenzione del Governo.

Pagina 237

cotone, restringendone il senso a tessuti misti di lana. Veramente io credo che la ragione che il ministro ha addotto, cioè l'impossibilità di

Pagina 254

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616594
Marcora 3 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devoluzione del patrimonio della abolita corporazione dell'arte della lana alla Camera di commercio di Firenze (Cocco-Ortu) 12475

Pagina 12465

dell'abolita Corporazione dell'arte della lana alla Camera di commercio di Firenze.

Pagina 12475

dell'arte della lana alla Camera di Commercio di Firenze, che sarà stampato e distribuito.

Pagina 12476

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622966
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per esempio, voi avete ridotto il dazio sulla lana cardata. Forse siete giunti al limite al quale si poteva arrivare senza danneggiare questa

Pagina 5125

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683615
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Ce so’ ddiversi arimèdi uno méjo de ll’antro. Presempio, a annàssene a lletto co’ la testa invortata in d’uno sciallo de lana e ccercà’ de fasse una