Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispezione

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10107
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale, sentiti in camera di consiglio gli amministratori e i sindaci, può ordinare l'ispezione dell'amministrazione della società a spese dei

autorizzazioni e pareri per determinate operazioni e compiere atti di ispezione e di sorveglianza.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20123
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, essendo per legge obbligato a fare registrazioni soggette all'ispezione dell'Autorità di pubblica sicurezza, o a fare notificazioni

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25334
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

692 e seguenti, che sia disposto un accertamento tecnico o un'ispezione giudiziale.

All'ispezione procede personalmente il giudice istruttore, assistito, quando occorre, da un consulente tecnico, anche se l'ispezione deve eseguirsi

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27826
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il pubblico ministero, se deve procedere a interrogatorio, ovvero a ispezione o confronto cui deve partecipare la persona sottoposta alle indagini

prova, il pubblico ministero può procedere a interrogatorio, a ispezione o a confronto anche prima del termine fissato dandone avviso al difensore

2. Nel procedere all'ispezione dei luoghi, l'autorità giudiziaria può ordinare, enunciando nel verbale i motivi del provvedimento, che taluno non si

1. All'imputato e in ogni caso a chi abbia l'attuale disponibilità del luogo in cui è eseguita l'ispezione è consegnata, nell'atto di iniziare le

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31243
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice istruttore, nel procedere all'ispezione dei luoghi, può disporre che taluno non si allontani prima della chiusura del processo verbale. Il

I testimoni e i periti che negli atti di ispezione o di esperimento sono assunti per stabilire l'identità di persone, di luoghi o di cose o per

Il giudice istruttore quando lo ritiene utile può procedere all'ispezione corporale dell'imputato, curando che nei limiti della possibilità il pudore

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33059
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36294
Stato 1 occorrenze

4. A condizione di reciprocità, la Banca d'Italia può concordare con le autorità competenti degli Stati extracomunitari modalità per l'ispezione di

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37845
Stato 4 occorrenze

nonché procedere in qualsiasi momento ad atti d'ispezione e di controllo.

dell'articolo 2409 del codice civile; le spese per l'ispezione sono a carico della società.

modalità per l'ispezione di succursali di imprese di investimento e di banche insediate nei rispettivi territori.

tribunale ai sensi dell'articolo 2409 del codice civile. In tale ipotesi le spese per l'ispezione sono a carico della società e il tribunale può

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42867
Stato 1 occorrenze

11. Per «organismi riconosciuti» ai sensi del presente articolo si intendono i laboratori di prova, di calibratura e gli organismi di ispezione e di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46798
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il fatto dannoso venga accertato da un impiegato con qualifica di ispettore generale, nel corso di una ispezione, questi è tenuto a farne

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48878
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i risultati della ispezione. Il contribuente ha diritto di averne copia.

documenti e la sottrazione di essi alla richiesta ispezione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56049
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per le poste e le telecomunicazioni ha facoltà, con proprio decreto motivato, di esonerare dall'obbligo del collaudo e della ispezione

all'Amministrazione per la corresponsione di una indennità di uguale misura al personale della stessa Amministrazione che ha effettuato il collaudo o l'ispezione

radiotelegrafiche, radiotelefoniche e sugli apparati radioelettrici di bordo mediante: a) collaudi; b) un'ispezione ordinaria ogni dodici mesi; c) ispezioni

ispezione o di collaudo da parte dei funzionari dei Ministeri delle poste e delle telecomunicazioni, della marina mercantile e della difesa marina

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56635
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Chi dichiara di non possedere, rifiuta di esibire o sottrae comunque all'ispezione le scritture contabili che vi sono soggette ai sensi del comma

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60747
Regno d'Italia 7 occorrenze

rimborsare le spese dell'ispezione, senza pregiudizio dell'applicazione delle pene disciplinari dalla presente legge.

Il conservatore permette l'ispezione e la lettura degli atti depositati in archivio, ne rilascia le copie anche in forma esecutiva, nonché gli

i repertori, i registri e gli atti rogati nell'ultimo biennio per l'ispezione dei medesimi.

Egli non può permettere l'ispezione né la lettura, né dar copia degli atti di ultima volontà, e rilasciarne estratti e certificati, durante la vita

permettere l'ispezione e la lettura, di rilasciare le copie, gli estratti e i certificati degli atti da lui ricevuti, o presso di lui depositati.

Quando sia seguito il deposito degli atti originali, dei repertori e dei registri, si procederà immediatamente alla ispezione e verificazione di

Salvo il disposto degli articoli 67, prima parte, e 78, il conservatore dell'archivio notarile mandamentale permette l'ispezione e la lettura degli

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69552
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice può disporre d'ufficio, in qualsiasi momento, l'ispezione dell'immobile e l'ammissione di ogni mezzo di prova, anche fuori dei limiti

L'attività ispettiva dell'amministrazione europea in materia di concorrenza - abstract in versione elettronica

101269
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttrici su cui si snoda l'analisi. La prima è la combinazione tra la norma attributiva del potere di ispezione, contenuta in un regolamento, e le norme

Funzioni e poteri dei soci accomandanti nell'accomandita semplice - abstract in versione elettronica

157351
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano le ragioni dell'esclusione degli accomandanti dalla gestione dell'impresa e si sottolinea l'importanza dei loro poteri di ispezione e

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175172
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai loro padri nella caserma stessa. Quando la ronda d'ispezione venne a passare la visita di controllo

Pagina 310

Scritti giovanili 1912-1922

262351
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Fiori di Beozia cadenti dalle labbra degli abitanti dell'Urbe dinanzi ai quadri fu turisti, nei cinque minuti di ispezione sospettosa... Eh! la paura

Pagina 54

Nuovo cuoco milanese economico

328862
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

La credenza non era e non è per anco d’ispezione del cuoco, ma è necessario averne qualche cognizione, in ispecie quando trovasi in campagna, che il

Pagina 367

Il Nuovo Corriere della Sera

372213
AA. VV. 1 occorrenze

che dell'orologio non vi era nessuna traccia. Ma fatta una più accurata ispezione, l'orologio veniva trovato sotto un tavolino, e subito consegnato

Il Nuovo Corriere della Sera

378686
AA. VV. 1 occorrenze

13, stabilisce che la libertà personale è inviolabile e che non è ammessa alcuna forma di ispezione personale se non per atto motivato dall'autorità

La Stampa

385746
AA. VV. 1 occorrenze

Penso poi che Guido Calogero dovrebbe riconoscere che in questa rivoluzionaria sostituzione dell'esame colla periodica ispezione alla scuola, da me

Astronomia

407088
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Che cosa avviene intanto per l'emisfero australe? Precisamente il contrario, giacchè i luoghi m, d di esso, la semplice ispezione della figura ne

Pagina 45

Topografia e clima di Milano

541498
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

facilmente dedurre colla semplice ispezione, quali sono le leggi che governano l'andamento normale dell'umidità così assoluta come relativa nel clima di Milano.

Pagina 15

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544532
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indicato, farà qualcun altro l'ispezione di questi stabili, e si potrà anche togliere dal servizio governativo ciò che apparirà meno necessario.

Pagina 1797

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574688
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

federali svizzere eseguono in economia, e al Governo italiano non è riservato altro che il diritto di ispezione tecnica.

Pagina 5177

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598959
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni, costituito dalla riserva disponibile determinata nell'ispezione del 1894; delle sofferenze e dei conti correnti degli antichi Istituti di

Pagina 3962

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611337
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottoposta alla mia ispezione vi sono tanti cavalli di tale età e tale statura, che sono atti al servizio della guerra.»

Pagina 3524

cavallo, degli ufficiali i quali abbiano la ispezione di questa produzione e la conoscano perfettamente, crede l'onorevole ministro, come lo credo io, che

Pagina 3524