Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invoca

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88025
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere azione per la dichiarazione giudiziale della maternità e della paternità naturale. La Corte, nell'affermare tale illegittimità, invoca tanto

Società di fatto e affidamento del terzo in buona fede: principio dell'apparenza e criteri oggettivi - abstract in versione elettronica

93097
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posto che la tutela dell'affidamento del terzo non opera quando sussiste una colpa inescusabile da parte di chi la invoca, nel caso dei rapporti

Il caso Napoli - abstract in versione elettronica

103375
Pennasilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illegalità diffusa e molti si adeguano. La parte autodefinitasi sana della cittadinanza chiede la mano pesante verso la devianza e invoca l'esercito per le

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione meramente vitalista rischia di negare se stessa e invoca una norma, che, a sua volta, sia in grado di richiamare un ordine costitutivo, non frutto

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte che invoca tutela fornire gli elementi idonei a dimostrare la consistenza del pregiudizio lamentato e specifica, altresì, che il giudice

Il ''caso dell'amaca", danno alla persona e costi assicurativi - abstract in versione elettronica

143509
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, solo in caso di danno grave alla persona. Nel caso di specie, una donna, travolta dal crollo del pilastro cui aveva appeso un'amaca, invoca la

Diritto di proprietà "vs" diritto alla vita? Una nuova questione dinanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

145919
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul presupposto che si tratti di "cose". Infatti, la ricorrente invoca il suo diritto di proprietà sugli embrioni appellandosi all'art. 1 del

Alle Sezioni Unite la validità della sentenza che riproduce testualmente l'atto processuale - abstract in versione elettronica

150435
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con "ordinanza n. 1531 del 2014", invoca l'"intervento" delle "Sezioni Unite" per chiarire se sia

Brevi considerazioni sulla definizione di abuso del diritto e sul nuovo regime del c.d. adempimento collaborativo - abstract in versione elettronica

155513
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto di cui si invoca l'applicazione. Quanto poi ai profili sanzionatori penali dell'abuso del diritto, l'A. ricorda che, secondo la più recente

Il divieto di abuso del diritto nell'ordinamento dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156041
Munari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte, in forza del quale spetta a chi invoca l'esistenza di un abuso provare la sussistenza di precisi elementi oggettivi e soggettivi della

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157307
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme a quanto già affermato dall'Agenzia delle entrate, la Suprema Corte statuisce la necessità, per il contribuente che invoca l'agevolazione

La discrezionalità amministrativa tra semplificazioni e liberalizzazioni, anche alla luce della legge n. 124/2015 - abstract in versione elettronica

161265
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalle nuove regole comunitarie in materia di contratti pubblici. Infine, si invoca un rinnovato apporto della scienza giuridica, affinché

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amor suo, che ho fede che quando mi leverà da questa vita, sarà per darmene una migliore. Egli invoca più tardi la pietà del Signore sugli amici

Pagina 812

Il codice della cortesia italiana

184174
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» vanno scomparendo dalle lingue dei popoli civili - sembra si sia scavato un abisso fra chi invoca l'opera altrui e chi presta il proprio aiuto. Colpa

Pagina 47

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al mondo, le notizie della mamma, e invoca per sè la simpatia degli amici dei suoi genitori. Sa un po' d'affettazione se si vuole, ma in fatto di

Pagina 102

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205984
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'erpice, perchè dia finitezza al lavoro. L'erpice invoca ancora l'aiuto del rullo su terre forti. A questa prima serie di lavori, un'altra ne succede

Pagina 106

La giovinetta campagnuola

207495
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uniti in un solo affetto, si prega insieme, e si invoca la benedizione del Signore sulle nostre famiglie, su tutto il paese, su tutti gli uomini della

Pagina 4

MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE RURALI Da tempo, e instantemente, s'invoca per le scuole femminili rurali un'istruzione più conforme ai bisogni della donna

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215113
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costituita a nazione, volse le prime cure a dirozzare le plebi, moltiplicando le scuole. Oggi, soddisfatta quell'urgente necessità, l'Italia invoca per

in un solo affetto, si prega insieme, e si invoca la benedizione del Signore sulle nostre famiglie, su tutto il paese, su tutti gli uomini della

Pagina 3

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animo altamente umanitario suggerisce e invoca all'occorrenza i rimedi a tante piaghe contemporanee. Ci pare tante volte di non essere in Europa, ma

Pagina 173

L'Europa delle capitali

257523
Argan, Giulio 2 occorrenze

l'opposto delle composizioni movimentate e drammatiche. Ci si richiama perfino alla compostezza dei primitivi e, seguendo in questo il Vasari, si invoca l

Pagina 111

’Ignazio o di Rubens v'è in primo piano, di scorcio, l'indemoniato; sulla gradinata i devoti implorano la grazia; sull’altare il santo invoca

Pagina 96

Manuale Seicento-Settecento

259867
Argan, Giulio 2 occorrenze

soddisfa: è infatti (Jaffé) lo stesso Rubens ad offrirsi di sostituirlo con un altro, ben più impegnativo: invoca i «perversi lumi» e la «sciagurata luce

Pagina 156

rivelazione; contempla Dio nel mondo e si sente salvo. Il Borromini è come chi prega, invoca la grazia: sa perché prega, è pieno di fervore, ma non sa se la

Pagina 170

La Stampa

367380
AA. VV. 1 occorrenze

. Invoca a anch'egli una maggiore considerazione pei legittimi Interessi delle popolazioni di montagna. Chiede al di Governo di chiamare a raccolta

Corriere della Sera

367967
AA. VV. 1 occorrenze

la creazione di An. E ormai da tempo invoca un superamento delle categorie destra-sinistra. Ma siccome ancor oggi viene etichettato come

La Stampa

371550
AA. VV. 3 occorrenze

MILANO Alberto Gilardino, tramite il suo procuratore Francesco Romano, invoca la «tregua olimpica». Fino al ritorno dell'attaccante da Atene non sì

dalle effettive manovre di combine, la gente non invoca la forca, pretende sentenze serie, capaci, non dico di ridare credibilità al sistema, sarebbe

risorse naturali. Anche se non manca chi invoca il paradosso del malthusianesimo, su questo c'è un largo accordo anche tra diverse scuole di pensiero

La Stampa

373692
AA. VV. 1 occorrenze

d'aiuto erano in dialetto, ed il Bono sostiene d'aver parlato in lingua italiana ; 2.o che il cappello del defunto non fu più trovato. Invoca anch'esso un

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Non lo spirito del cristianesimo è quello che muove la bufera né la Chiesa la quale invoca la liberazione dalla guerra, come dalla fame e dalla peste

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387862
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, e che riallacciandosi, potremmo dire, ai montanisti, formulava il suo principio anarchico e nichilistico. La Chiesa certo non invoca la guerra e nelle

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388100
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

periodo, specie in conseguenza della guerra, sono disastrose, onde d’ogni parte s’invoca - e il’ partito popolare fra i primi - il ritiro dello Stato da

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390831
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

invoca la libertà della Chiesa colla sua funzione unificatrice nel mondo e soprattutto suscita d'intorno a sé il culto del medio evo cattolico, che si

Pagina 1.266

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400759
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ha potuto quindi accettarlo come materia sufficiente nell'atto morale del colpevole che invoca il perdono di lei e del Volere divino; l'opera di questo

Pagina 217

I problemi del dopoguerra

401577
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

propria anima, secondo la fede che professano. Non è un regime di tolleranza che si invoca, nella sconoscenza ufficiale di ogni principio religioso; ma un

Pagina 41

. Per questo s'invoca anche la riforma del senato parzialmente elettivo di secondo grado, a numero limitato, con la facoltà di nomina del proprio

Pagina 54

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449050
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esista dopo morte e sia potente, si rende propizio con doni, e se ne invoca l’aiuto. Egli poi dimostra che i nomi e i soprannomi presi da qualche

Pagina 52

doni, e se ne invoca l’aiuto. Egli poi dimostra che i nomi e i soprannomi presi da qualche animale o da qualche altro oggetto, e dati ai primi

Pagina 53

L'uomo delinquente

468043
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ricordiamo come Joly che pure invoca l'azione moralizzatrice delle «pratiche esterne della religione» e ci addita la Normandia, in cui il rispetto

Pagina 173

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478415
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che spinta dapprima verso il Sole si ripiega indietro, non è spiegato col solo calore, nè colla sola gravità. S’invoca il magnetismo e l’elettrico

Pagina 341

Sulla origine della specie per elezione naturale

537848
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se non ammettiamo trasformazioni così prodigiose come quelle che invoca il Mivart, ad esempio lo sviluppo repentino delle ali degli uccelli e dei

Pagina 211

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557845
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e procacciarci quell'outillage nécessaire al progresso, che l'onorevole Morana invoca ripetutamente sull'autorità di Leone Say e sull'esempio della

Pagina 6757

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617169
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sezione, che dovrebbe conoscere di tutti i ricorsi, in cui, oltre il reclamo di legalità, si invoca il giudizio di merito, può ben limitarsi al

Pagina 12493

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. Qua una povera fanciulla scalza, morente di fame e di freddo, che invoca un tozzo di pane per l'amore della Vergine ad un banchiere che corre alla

Pagina 64

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

non lo invoca, egli ama quei che non lo sa; e dona la sua luce fioca a chi per altra luce va. - Chi lo cerca non lo trova, chi lo trova non lo sa; il

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 2 occorrenze

soccorso, che invoca le guardie regie, i carabinieri. Egli sente una grande nausea di questa gente. Come? questo è il popolo oppresso, che egli vuole

Pagina 119

. Vuole salvare la vita, andare in Grecia, e colà cantare, cantare. ? Suicidati! ? Il mio canto? - Non suicidarti! Ricorri a Dio. Lo prega; invoca il

Pagina 57

Penombre

679403
Praga, Emilio 1 occorrenze

, nell'insonnia, sulla casta cetra delirando, il tuo sacro invoca pace genio pensoso! Deh quella pietra, quella pietra additaci, padre di tutti noi