Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenti

Numero di risultati: 328 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Intese precontrattuali e contratti preliminari - abstract in versione elettronica

82225
Gemelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lettere di intenti) e contratti preliminari. Le prime, infatti, se non contengono già l'accordo su tutti i punti dello stipulato contratto vengono

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., analizzando la legge 12 febbraio 2001, relativa alla terapia del dolore, recentemente varata dal Parlamento, ne evidenziano gli intenti

Proroga di prestito obbligazionario e nuovo regime fiscale: un caso clinico di rapporti tra diritto tributario e diritto civile - abstract in versione elettronica

85917
Lupi, Raffaello; Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti veri e reali, non simulati, ma che spesso l'amministrazione contesta in base a presunti intenti elusivi, oppure utilizzando proprio argomenti

Le protesi urologiche: riflessioni psicopatologiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

86137
Barbieri, C.; Sali, C.; Luzzago, A. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione di linee-guida che implichino l'intervento della Psichiatria di consulenza/collegamento. Ciò sia in fase pre-chirurgica, con intenti di

Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute - abstract in versione elettronica

87485
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in sede di interpello, l'assenza di documentazione giustificativa sufficiente a mostrare la mancanza di intenti elusivi qualifica come aggredibile

La responsabilità per danno all'ambiente tra Finanziaria e Testo unico ambientale - abstract in versione elettronica

94021
Robustella, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dell'ambiente, il legislatore sembra tradire negli intenti la normativa comunitaria che ispira il nuovo regime di responsabilità per danno all'ambiente. Infatti

L'interpretazione "costituzionalmente orientata" dell'onere di registrazione delle locazioni - abstract in versione elettronica

97697
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad appagare il bisogno fiscale di repressione degli intenti elusivi dei contraenti.

Compensazione e condanna alle spese - abstract in versione elettronica

109725
Scrima, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rito, valutandone l'impatto sul vigente sistema processuale ed evidenziando gli intenti deflattivi ed acceleratori del legislatore.

Ripensare le modalità della risposta ai reati traendo spunto da C. eur. Dir. Uomo 19 giugno 2009, Sulejmanovic c. Italie - abstract in versione elettronica

116145
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ablativi negli illeciti motivati da intenti di lucro, la promozione dell'autocontrollo nelle organizzazioni complesse.

La revoca dell'assessore comunale e provinciale - abstract in versione elettronica

131321
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca dell'assessore nasce dall'esigenza di assicurare che i componenti della compagine giuntale agiscano con unanimità di intenti, per cui al

Nomine e remunerazione dei vertici delle società controllate dal Mef - abstract in versione elettronica

149103
Grüner, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vertici aziendali delle medesime società. Gli intenti da essa perseguiti, rivolti ad una "moralizzazione" del fenomeno delle "società pubbliche", appaiono

Le sanzioni amministrative conseguenti all'applicazione delle regole di condizionalità: sanzioni punitive o strumentario interno alla PAC? - abstract in versione elettronica

160961
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenti afflittivo-punitivi.

Per la riforma del Senato, più di un secolo fa... - abstract in versione elettronica

164519
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra la fine Ottocento e soprattutto inizi Novecento si manifestarono diversi intenti di riforma del Senato regio, che culminarono nella nomina di una

Gemme - Corso completo di letture

206806
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai suoi compagni. Questi, che stavano cheti cheti e tutti intenti a fare un compito, si spaventarono assai. La signorina rimproverò severamente il

Pagina 19

Il divenire della critica

251873
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

che dal «valore» delle singole opere - dall’impostazione del lavoro e dall’apertura di intenti del gruppo milanese; nonché dalla sua precoce

Pagina 66

Leggere un'opera d'arte

256199
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cristo, mentre sullo sterrato dello sfondo, a destra, compaiono la Vergine, San Giovanni e la Maddalena, e a sinistra dei personaggi intenti alla

Pagina 97

Scritti giovanili 1912-1922

262550
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Boccioni ad ogni modo ha intenti di corporeità che non metterebbe mai da parte. Perciò pochi disegni bastano per farlo avvertito che il problema del

Pagina 155

per esempio col M. che Butinone e Zenale seguissero ancora Foppa e Mantegna negli affreschi della cappella Grifi, poiché gl'intenti cromatici e

Pagina 298

Perciò non vale la pena di soffermarci sulle stracche pretese simbolistiche accampate nell'ultima esposizione teorica dei loro intenti pittorici, e

Pagina 47

Sebbene poi la figura campeggi su fondo bruno per intenti plastici, essa si distacca di tono dal fondo, perché il partito di chiaroscuro sul viso non

Pagina 80

probabilmente vincolato alla forma del profilo che, dissi già, era piuttosto adatta agli intenti lineari.

Pagina 83

architetture, che Piero aveva escogitare per intenti plastici e coloristici.

Pagina 85

mancava l'intento profondamente centrale, mancava in genere la volontà della prospettiva come arte negli intenti sia di forma che di colore, sebbene in

Pagina 86

fasce stese del colore accennano a nuovi intenti pittorici.

Pagina 92

mantegnesco per i primi esili intenti coloristici. Volendo porre una data approssimativa, poiché la Santa Giustina facendo corpo con le ultime opere del

Pagina 93

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268052
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, svariati elementi oggettuali d’uso comune e spesso triviale) spesso con intenti demistificatori, ma anche con frequente recupero di materiale Kitsch. Tra i

Pagina 230

Qualcosa di analogo era successo anche in altri paesi; in Argentina, ad esempio, il gruppo Nueva Vision aveva seguito intenti analoghi (del gruppo

Pagina 81

Il Corriere della Sera

370263
AA. VV. 1 occorrenze

molteplici forme di assistenza, un'armonia di intenti ed una coordinazione di forze, che oggi ancora in molti casi fa difetto».

Il Nuovo Corriere della Sera

371770
AA. VV. 2 occorrenze

La nobiltà di intenti e la sincera preoccupazione per il bene collettivo, che inducono a queste critiche, sono fuor di dubbio. Ma può il sistema

di sassi proteggevano alcuni compagni intenti a costituire blocchi stradali. La situazione si è fatta ben presto grave, mentre dalla strada dalle

Il Corriere della Sera

379748
AA. VV. 1 occorrenze

E quindi il giornale, per la prima volta da mesi, parla di comuni intenti anglo-franco-italiani nei riguardi dell'Austria. Questo accenno, come si

Corriere della Sera

383658
AA. VV. 2 occorrenze

intenti speculativi, danno la patente di poeta a chiunque la paghi adeguatamente».

i «capital gains» derivanti da intenti speculativi ndr). O anche questa è stata una scelta politica, presa - è un'ipotesi - come misura di sostegno

La Stampa

384472
AA. VV. 1 occorrenze

alle sue quote nel Fondo monetario, subordinandoli all'accettazione di condizioni, del tipo di quelle imposte nella lettera d'intenti all'Italia, in

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395500
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'egoismo di classi dominatrici, confuso con quello nazionale, fino al sec. XIX, con tre intenti fieramente scolpiti: — la emancipazione della

Pagina 157

Note sul clero meridionale

399498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una circostanza a nostro danno notevole, di fronte alle masse nuove dell'opera dei cattolici militanti: l'unicità degli intenti ultimi religiosi e

Pagina 293

Rerum novarum

401070
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una circostanza a nostro danno notevole, di fronte alle masse nuove dell'opera dei cattolici militanti: l'unicità degli intenti ultimi religiosi e

Pagina 293

La stampa quotidiana e la cultura generale

402398
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, animato da intenti e desideri comuni.

Pagina 63

I cattolici e la questione politica in Italia

403262
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

infine, smettere, ognuno per la sua parte, con, un poco di spirito di sacrifizio, di lavorare con intenti parziali e con gelosie reciproche, con

Pagina 31

Teogonie clericali

403796
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Lo studio che intendiamo fare non ha, poi, degli intenti pratici diretti; esso è l'esame di un gruppo di fatti e di condizioni sociali d'indole

Pagina 110

Elementi di genetica

421233
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pregevoli dal punto di vista economico od estetico. Si deve riconoscere che gli sforzi per raggiungere questi intenti furono iniziati molto prima che la

Pagina 390

L'uomo delinquente

470161
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un costume, una tendenza generale, salvo che in costoro è più concentrata e con intenti più dannosi.

Pagina 339

Natura ed arte

475117
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

intenti, la regolata distribuzione di quelle acque sopra le regioni atte a coltura deve costituire il problema principale e la continua preoccupazione

Pagina 925

Scritti

533048
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Io volevo dimostrarvi che in Italia esiste armonia d'intenti fra il Governo fascista e gli uomini di scienza, perchè il progresso scientifico del

Pagina 418

Nello Stato corporativo, che significa concordia di intenti e collaborazione di tutti, il Consiglio potrà svolgere un'opera utile ed efficace. Vi

Pagina 465

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556786
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'altezza degli intenti deve, essere al popolo guida ed esempio.

Pagina 496

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586972
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in quanto che a questo nuovo e grande obbiettivo di Roma dobbiamo avere intenti gli sguardi e la mente.

Pagina 4146

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617620
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lottava con sincerità di propositi, con onestà d'intenti, con intransigenza nelle idee, ma conciliante, direi quasi soave, nella forma e nei rapporti

Pagina 3191

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619755
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo consentito perchè a due intenti obbedivamo: l'uno quello di mantenere illesa l'unione monetaria latina e per ragioni finanziarie nostre e

Pagina 3850

LE ULTIME FIABE

662009
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Il Re, la Regina e il Ministro guardano intenti, spaventati.)