Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: igiene

Numero di risultati: 507 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20858
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d'ordine pubblico o d'igiene

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28410
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

igiene, quando avvengono da parte del pubblico manifestazioni che turbano il regolare svolgimento delle udienze ovvero quando è necessario salvaguardare

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34870
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle normative per la sicurezza e igiene del lavoro, nonché per la protezione dell'ambiente da ogni tipo di inquinamento.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44760
Stato 2 occorrenze

misure idonee a consentire la mobilità e l'utilizzazione dei servizi sanitari e di igiene personale.

rischi per la vista e per gli occhi; b) ai problemi legati alla postura ed all'affaticamento fisico o mentale; c) alle condizioni ergonomiche e di igiene

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47878
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I capi di laboratorio di 2ª classe sono nominati tra gli aiuti principali dei rispettivi ruoli con decreto dell'Alto commissario per l'igiene e la

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51586
Stato 3 occorrenze

, contenente norme generali per l'igiene del lavoro, l'ammenda è da lire ottomila a lire quarantamila.

, valgono le disposizioni protettive contenute nel regolamento generale per l'igiene del lavoro approvato con decreto del Presidente della Repubblica 19

anchilostomiasi, anche la facoltà di prendere visione dei referti relativi alle visite mediche effettuate in base alle norme sull'igiene e la

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63343
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di igiene generale, di igiene mentale, nonché di medicina curativa e riabilitativa.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69824
Stato 5 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle proprie competenze, l'unità sanitaria locale provvede in particolare: a) all'educazione sanitaria; b) all'igiene dell'ambiente; c

Per la tutela della salute dei lavoratori e la salvaguardia dell'ambiente le unità sanitarie locali organizzano propri servizi di igiene ambientale e

Il Ministro della sanità può emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente, in materia di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria

e le attrezzature dei laboratori di igiene e profilassi; b) i beni mobili ed immobili e le attrezzature degli enti ospedalieri, degli ospedali

attualmente svolti dall'Ispettorato del lavoro in materia di prevenzione, di igiene e di controllo sullo stato di salute dei lavoratori, in applicazione di

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74841
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meretricio, abituale od occasionale, notorio o clandestino o sospetto, quando ragioni di ordine pubblico, di igiene, di moralità o sicurezza pubblica la

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares [Tassa sui rifiuti e sui servizi] - abstract in versione elettronica

140219
Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione di I grado di Trento ha pronunciato un'interessante sentenza in tema di Tariffa di igiene ambientale che, oltre all'importanza del

Come devo comportarmi?

172512
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Orma tutti sanno che il termometro con cui si misurano i gradi di febbre, può trasmettere i germi di molte malattie. Sì che l'igiene suggerisce ad

Pagina 261

I bambini non si devono baciare tutti i momenti. cosa contro l'igiene e la prima educazione. Quel continuo contatto di labbra e alito altrui, che

Pagina 363

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173701
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle guance. Per principio d'igiene, gli adulti non dovrebbero baciare i bambini in bocca, ma soltanto sulla fronte o sulle guancie.

Pagina 95

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200898
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alla base delle buone maniere non ci sono soltanto qualità come la cortesia, il rispetto, la discrezione: c'è anche l'igiene. Una persona non pulita

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205330
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA per le scuole primarie rurali II. AGRICOLTURA TORINO

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268110
1 occorrenze

Consumate solo funghi che vi siano garantiti dalle prescritte norme d’igiene, consumateli soprattutto rapidamente (se sono freschi) per impedire che

Pagina 009

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270372
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo servizio, suggerito ancora dal sentimento di filantropia e dalle esigenze dell'igiene si è cominciato a spiegare nella guerra d'America; ed in

Pagina 136

l'igiene...

Pagina 150

Come posso mangiar bene?

271331
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

E qui giova ricordare essere un errore molto grossolano quello di considerar l'igiene «la scienza della paura». Essa invece rappresenta la

Pagina 010

Questi esperimenti furono fatti ripetutamente in presenza dei membri della commissione del Consiglio d'igiene, i quali, imitando l'esempio

Pagina 192

Cucina di famiglia e pasticceria

280073
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A parte questo inconveniente, v'è un'altra considerazione molto più importante, ed è che l'igiene e l'esperienza insegnano che gli animali morti

Pagina 343

La cucina futurista

303269
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

sintesi», «igiene spirituale», «metodo d'immancabile creazione», «splendore geometrico veloce», « estetica della macchina».

Pagina 026

La regina delle cuoche

308882
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Gli stessi precetti d'igiene descritti per la scarlattina valgono anche pei vaiuolosi; cambio di biancheria e ventilazione nella camera dell'ammalato

Pagina 198

Il Corriere della Sera

369963
AA. VV. 2 occorrenze

rispondente ai dettami dell'igiene: l'una e l'altra però iniziate da poco tempo.

entrarono nuove macchine agricole di diverse speci. Nella mostra dell'igiene vennero collocate numerosissime barelle e lettighe della Croce Rossa

La Stampa

374747
AA. VV. 2 occorrenze

all'Istruzione, professoressa Maria Luisa Grilli (psi) — i controlli vengono effettuati periodicamente dalla Commissione mensa, dal medico del servizio d'Igiene

del Consiglio di circolo, d'istituto, dell'assessore all'Istruzione, del medico del servizio Igiene pubblica dell'Usl e del tecnico dietista del

Corriere della Sera

377268
AA. VV. 1 occorrenze

Eligio e di una palazzina dell'ufficio d'igiene, vicino al ponte delle Gabelle, per adibire a centro sociale» ha detto Claudia Kerpan del Comitato di

La Stampa

379941
AA. VV. 1 occorrenze

spazzatura nelle case, impresa non brillante ma utile per i cittadini dal punto dell'Igiene, della vista, dell'odorato. Ma c'è un guaio.

La Stampa

384934
AA. VV. 1 occorrenze

d'igiene provinciale in cui si evidenziava il grado di inquinamento da diossina verificato nelle sedi di alcune ditte artigiane di Desio e di Cesano Maderno

La stampa quotidiana e la cultura generale

402119
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

uffici pubblici, dai consigli d'igiene alle notizie professionali.

Pagina 17

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412607
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lavorare in condizioni tutt'altro che conformi a quelle richieste dall'igiene.

Pagina 92

L'evoluzione

447292
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

quei progressi che oggi ammiriamo, specialmente nella chirurgia, nella medicina preventiva e nell’igiene sociale, nella lotta contro le malattie

Pagina 226

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509207
Piero Bianucci 2 occorrenze

Se tanta cura richiede il bucato, l’igiene personale non sarà da meno. La pelle è il nostro vestito vivente e di conseguenza l’organo più esteso. Ne

Pagina 136

Sempre più nell’armadietto del bagno i cosmetici contendono lo spazio ai prodotti per l’igiene. La pubblicità cerca di convincerci che diventare

Pagina 156

Scritti

532957
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel campo della medicina e dell'igiene le ricerche sperimentali per chiarire il problema intorno ad una eventuale forma submicroscopica dei parassiti

Pagina 454

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557603
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

armi, sieno alloggiati come l'igiene richiede durante la loro dimora presso il distretto militare di Lecce.

Pagina 528

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573878
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incaricato e che riguarda il Codice igienico, e più specialmente l'igiene degli agricoltori.

Pagina 4883

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601072
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occorrevano per l'igiene dei lavori? per l'aereazione? per la pulizia?

Pagina 705

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603265
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle nonne di amministrazione, di igiene e di sicurezza pubblica.

Pagina 6727

dieci centesimi il chilogramma, e questa tassa che dà milioni, neppur provvede ai bisogni della popolare igiene, ma si distrae in godimenti voluttuari, ai

Pagina 6752

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611435
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non parlo per altro della provincia romana e di altre provincie, nelle quali è ammesso il vincolo per causa d'igiene. Quelle sono salvaguardate dalla

Pagina 3529

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620082
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle quali è situata in luogo ove impedisce necessarie opere edilizie e nuoce alla igiene della città.

Pagina 3860