Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuro

Numero di risultati: 358 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23319
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giuro....», e continua ripetendo le parole della formula su cui giura.

verità, null'altro che la verità». Quindi il testimone, in piedi, presta il giuramento pronunciando le parole: «lo giuro».

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30493
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: Lo giuro, e le sottoscrive; al sordomuto si fanno le ammonizioni, le domande, le osservazioni e si presenta la formula del giuramento ed egli

pronunciando le parole: Lo giuro.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46749
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimoni, secondo la formula seguente: « Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato, di

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59333
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima di essere ammessi all'esercizio delle loro funzioni, ciascun consigliere regionale presta giuramento, secondo la seguente formula: «Giuro di

Come devo comportarmi?

172445
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrino e della madrina, consiste nel rispondere una sola volta invece del fanciullo; nel dire cioè con voce alta e accento spiccato « Lo giuro

Pagina 242

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dico, ti giuro che non ficcherei più il naso fuori dall'uscio! Ma ce lo ficcò lo stesso, la signora Luisa, e proprio per andare a restituire la

Pagina 90

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesi nel VI secolo, venne accusata che Clotario suo figlio non apparteneva al defunto suo sposo Chilperico, ella giurò e fece giurare 300 testimoni

Pagina 245

Otto giorni in una soffitta

204499
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Sì, sì, te lo giuro, - promette Maurizio. E rimane seduto in terra con le quattro focacce in mano. Chi sa se Francesco ha avuto il tempo di

Pagina 14

Una famiglia di topi

205193
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come giurò poi a Ragù e alla Caciotta, di non far più di simili follie. Si sa quel che si lascia, lasciando la casa propria; ma chi sa poi quel che si

Pagina 130

Il libro della terza classe elementare

210587
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuro: Di consacrarmi tutto e per sempre a costituire con essi, l'Italia in Nazione Una, Indipendente, Libera... Ed i giovani accolsero con fede

Pagina 216

C'era una volta...

218669
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rimasi incantata. — Che posso fare per liberarti? — Bisogna aver la fatatura e giurare di sposarmi. — Questo lo giuro subito, e la fatatura saprò

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Maricchia adorata! - esclamò il Cavaliere baciandola in fronte. - Ti giuro che, viva o morta, ti serberò sempre fede di sposo, e che nessuna donna fuori di

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220039
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - - Povera, sono anch'io, che c'entra? — Egli insistè: - Non ho nè il vizio del gioco, nè il vizio del vino, ve lo giuro; tutto quello che guadagno alla

Pagina 172

I mariti

224317
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Vi giuro che ne sono stato offeso anch'io; volevo oppormi; ma per non svergognare una disgraziata...

Pagina 46

trapelare la menoma cosa a danno della Duchessina... guardatevene! guardatevene, per Dio! Perchè giuro di non darvi tregua per tutta la vita!

Pagina 59

Manon

234616
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ebbene: sia come il destino vuole!... E, se è un gioco, vi giuro, pagherà!... Ma il dubbio è tale, e tale la notizia che io devo sapere! E per sapere

Pagina 172

... Ah! una cosa dolcissima e terribile, contro la quale io lottavo invano!... Sì! Sì! Sarò colpevole! Ma lottavo, ti giuro!... Con l'astuzia, prima

Pagina 177

Casa di bambola

236981
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

già perdonato? Eppure è così, Nora; te lo giuro: ti ho già perdonato! Lo so bene, tu hai agito così per amor mio...

Pagina 105

stesse per crollarmi addosso! Ti ho già perdonata, Nora! Ti giuro che ti ho perdonata.

Pagina 106

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243020
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È quello che dico io. Se non era la disgrazia... voi lo sapete, lana... Vi giuro che al municipio, vedendo vostra sorella parata come una Madonna

Pagina 11

L'opera mala! Ve lo giuro!... L'opera mala! Ve ne scongiuro non insistete!... Nino, scordatemi! Scordatevi di questa disgraziata!... Compassione

Pagina 40

No, non l'amo !... Non l' ho mai amato!... Mi si sprofondi il terreno sotto i piedi, se non dico la verità! Ve lo giuro, Nino! Mai! Mai!... Ero nelle

Pagina 41

Cavalleria rusticana

243545
Giovanni Verga 2 occorrenze

: - Sentite, compare Turiddu, giuratemi innanzi a Dio, prima! - Egli giurò. Dopo, come lo seppe lei, quella mala femmina, diventò gelosa a morte; e si

Pagina 20

Santuzza! Ma se mentite, per l'anima dei miei morti! Vi giuro che non vi lascerò gli occhi per piangere, a voi e a tutto il vostro infame parentado!

Pagina 42

Donna Paola

244922
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Ti amo. - Mi amerai sempre? - Sempre - rispose il fantasma. Io, che agonizzavo, risposi: - Sempre. - Lo giuri sulla Madonna? - Lo giuro sulla Madonna

Pagina 121

Il romanzo della bambola

245667
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella poco di buono! - Mandala al diavolo, quella birbona! Ti giuro che, delle volte, mi venivano i lucciconi anche a me. Acqua passata, dirai... Eh

Pagina 95

Dramm intimi

250083
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto quella sera alla Fenice col cannocchiale!... Vi dico delle cose pazze. Sono pazzo, vi giuro...

Pagina 127

. — Ella!.. è impossibile!.. Guardate bene!... — No! Me l'ha detto il medico. Ed ora ne son certa. Vi ama da morirne... — Vi giuro !... Vi giuro che

Pagina 18

La cucina futurista

303355
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

spiriti, concettosi od amorosi. Provatevi dunque, dopo una strippata di tagliatelle, a partire per una polemica. Oppure per Citera. Vi giuro che

Pagina 042

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348301
Mauro Boselli 1 occorrenze

IL RESTO DEL CIBO È BUONO, SEÑOR! VE LO GIURO! IL SONNIFERO CHE MI HANNO DATO L’HO MESSO SOLO NEL VINO!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349101
AA. VV. 1 occorrenze

! GIURO CHE L’EX-SCERIFFO NON TROVERÀ PACE DA OGGI SINO ALLA FINE DEI SUOI GIORNI!...

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356349
AA. VV. 1 occorrenze

IO? COSA? IO NO! IO SONO UN SEMPLICE E ONESTO LUPO CATTIVO! LO GIURO...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363725
AA. VV. 2 occorrenze

... A CONDIZIONE CHE IO DIVENTI BUONO? EBBENE, LO SARÒ, GENZIANELLA! TE LO GIURO!

GIURO CHE È L’ULTIMA PROVA CHE FACCIO; DOPODICHÈ RISPOLVERO LA VERGA... E SAPRANNO CHI È IL MIGLIOR MUSICISTA AL MONDO!

L'uomo delinquente

470792
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non giuro per quest'ultimi, ma la conversione di Delia è sicura: ne è prova la trasformazione della fisionomia che è controllata dalla fotografia

Pagina 388

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508287
Piero Bianucci 1 occorrenze

suggerirgli la lampada a incandescenza fu un amico docente universitario, George Barker. Edison giurò che entro sei settimane avrebbe portato la luce nelle

Pagina 22

Storia sentimentale dell'astronomia

534456
Piero Bianucci 1 occorrenze

errori ed heresie, e generalmente ogni et qualunque altro errore, heresia e setta contraria alla Santa Chiesa; e giuro che per l’avvenire non dirò mai più

Pagina 102

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556848
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vacanze, Domenico Barilari, che alla regione marchigiana, come ad una seconda patria, aveva dedicato tutto sè stesso. Egli ospite di Ancona giurò e mantenne

Pagina 499

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574090
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo che in quel giorno, nella Camera, tutti guardavano a lui, quasi si chiedessero se egli avrebbe, oppur no, giurato. Andrea Costa giurò

Pagina 4826

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

disse? - Che tu credi che io non ti ami più. - È vero. - domandò Elisa. - Ebbene, ti giuro di no - riprese con accento sincero il conte. - Credilo

Pagina 238

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675987
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fino allora nella Solitaria e giurò che non tornerebbe tra questo popolo infelice se non quando Roma, libera dalla peste pretina, le permetterebbe d

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

possiamo vivere mentre Milano è distrutta, ne vedere l'abiezione estrema della patria amata! Al giuro, amici, al giuro! La compagnia nera della morte! O

Pagina 85

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 3 occorrenze

partir, giuro a Dio! che darei mille scudi per impararlo anch'io.- Poi con voce più fioca, riprese: - Alla malora! Facciamo un po' di bene, almen

e screzii lucciole e coccinelle; giuro che a me quei cesolati salici dipinsero l'istoria!... Così putessi la vision terribile cassar dalla memoria

testa e il ferro al fianco, in quel tempo di balde e facili avventure, di follie malinconiche e di allegre paure, vi giuro, o mie fanciulle, che, con

Penombre

679428
Praga, Emilio 2 occorrenze

... o donna buona, o fonte d'allegrezza, o virtù, mansuetudine, e dolcezza, giuro al demone mio che, per morire, non mi vorrei pentire, non cercherei

squilla, della famiglia nei plausi immerso, pescar l'orribile suo primo verso!... E giuro agli uomini, e giuro a Dio che i mille triboli del viaggio

Trasparenze

679570
Praga, Emilio 1 occorrenze

buoni, per l'allegrezza e la malinconia, e per l'affetto delle mie canzoni io dico e giuro che nel mondo ho vissuto un'altra volta! E fu in quel tempo