Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudiziari

Numero di risultati: 462 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12474
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale esonero si verifica, per gli ufficiali giudiziari, dopo due anni dal compimento degli atti ad essi affidati.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15366
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un estratto sommario di quest'atto deve essere inserito nel giornale degli annunzi giudiziari del luogo ove ha sede l'ufficio d'iscrizione della nave

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18977
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto concerne il mantenimento dei ricoverati nei manicomi giudiziarî, si osservano le disposizioni sul rimborso delle spese di spedalità.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24640
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La somma ricavata dalla vendita è immediatamente consegnata al cancelliere per essere depositata con le forme dei depositi giudiziari.

Il cancelliere documenta a tutti gli effetti, nei casi e nei modi previsti dalla legge, le attività proprie e quelle degli organi giudiziari e delle

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30541
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I magistrati, i cancellieri, gli ufficiali giudiziari, gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria sono obbligati ad osservare le norme stabilite

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33406
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali. Possono soltanto istituirsi presso gli organi giudiziarî ordinarî sezioni

Le Camere autorizzano con legge la ratifica dei trattati internazionali che sono di natura politica, o prevedono arbitrati o regolamenti giudiziarî

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49747
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositi giudiziari.

Le attribuzioni spettanti, secondo le norme richiamate dal comma precedente, al giudice dell'esecuzione e agli ufficiali giudiziari sono espletate

nelle forme dei depositi giudiziari.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50977
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si provvede a mezzo della posta si applicano le norme in vigore per la notificazione degli atti giudiziari in materia penale, sostituito

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55082
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli uffici postali sono autorizzati a ricevere versamenti in denaro per depositi giudiziari o proventi di cancelleria, a norma delle disposizioni

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56520
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. L'avviso è notificato nei modi stabiliti per le notificazioni in materia di imposte sui redditi dagli ufficiali giudiziari, da messi speciali

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57567
Stato 1 occorrenze

2. Al sistema informatico civile possono accedere attivamente soltanto i difensori delle parti e gli ufficiali giudiziari per le attività

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62504
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricorsi giudiziari non hanno effetto sospensivo dei provvedimenti o delle decisioni contro i quali sono proposti.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69021
Stato 2 occorrenze

; ospedali psichiatrici giudiziari.

o, nei confronti degli imputati, non indispensabili a fini giudiziari.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72790
Regno d'Italia 2 occorrenze

Le norme relative alla formazione del ruolo e alla nomina e disciplina degli amministratori giudiziari saranno emanate con decreto Reale.

anche non iscritte nel ruolo degli amministratori giudiziari.

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75235
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I notari, gli ufficiali giudiziari e i segretari comunali debbono tener nota, nel repertorio, dei protesti, indicando i requisiti di cui agli

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75626
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I notari, gli ufficiali giudiziari e i segretari comunali debbono tener nota, nel repertorio, dei protesti, indicando i requisiti di cui agli

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78530
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti giudiziari militari.

Studio sulle segnalazioni inviate al Centro di salute mentale da parte di Enti sanitari o giudiziari - abstract in versione elettronica

86130
Lombardi, Franco; Porru, Serena; Nuvoli, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studio sulle segnalazioni inviate al Centro di salute mentale da parte di Enti sanitari o giudiziari

Rilievi critici e problemi applicativi delle "soglie di punibilità" in materia di falso in bilancio: gli insegnamento tratti da alcuni casi giudiziari - abstract in versione elettronica

87928
Mazzola, Pietro; Minoja, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziari

Sulla configurabilità di un tentativo di corruzione in atti giudiziari e altre questioni relative all'art. 319-ter c.p - abstract in versione elettronica

106956
Bonini, Sergio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla configurabilità di un tentativo di corruzione in atti giudiziari e altre questioni relative all'art. 319-ter c.p

La decisione in esame torna a occuparsi di discussi problemi interpretativi della corruzione in atti giudiziari, affermandone la natura di reato

Poteri giudiziari e Commissioni parlamentari d'inchiesta: brevi considerazioni a margine di un conflitto - abstract in versione elettronica

110808
De Stefano, Gianlorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri giudiziari e Commissioni parlamentari d'inchiesta: brevi considerazioni a margine di un conflitto

La corruzione susseguente in atti giudiziari, un difficile connubio tra dolo generico e dolo specifico - abstract in versione elettronica

116954
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La corruzione susseguente in atti giudiziari, un difficile connubio tra dolo generico e dolo specifico

Il riconoscimento e l'esecuzione dei provvedimenti giudiziari d'urgenza stranieri ai sensi del Regolamento (CE) 44/2001 - abstract in versione elettronica

122434
Cocuzza, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento e l'esecuzione dei provvedimenti giudiziari d'urgenza stranieri ai sensi del Regolamento (CE) 44/2001

Efficienza della giustizia ed eccessiva durata dei processi: gli interventi delle istituzioni europee - abstract in versione elettronica

123307
Guarda, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo di Guarda descrive i progetti principali sviluppati dall'Unione Europea con riguardo al recupero di efficienza dei servizi giudiziari

La mobilità esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilità interna degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

123972
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mobilità esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilità interna degli uffici giudiziari

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente - abstract in versione elettronica

127344
Farina, Gianraimondo; La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimedi contro gli errori giudiziari e responsabilità dei giudici non sono la stessa cosa anche se frequentemente vengono equiparati. A ricordarcelo

L'uso dei mezzi tecnici di trasmissione tra uffici giudiziari: possibile soluzione all'adempimento efficiente e rapido delle formalità procedurali? - abstract in versione elettronica

148278
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso dei mezzi tecnici di trasmissione tra uffici giudiziari: possibile soluzione all'adempimento efficiente e rapido delle formalità procedurali?

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

151390
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ospedali psichiatrici giudiziari in proroga e prove maldestre di riforma della disciplina delle misure di sicurezza

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l. - abstract in versione elettronica

159564
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l.

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

160554
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per

Sentenza n. 1

336229
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Le somme introitate ai suddetti titoli sono versate in una cassa comune e ripartite tra tutti gli ufficiali giudiziari, al netto delle detrazioni.

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545643
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 23 bis. Aumento di funzionari giudiziari in alcune Corti di appello e tribunali, ed istituzione di nuove preture, lire 95,600.

Pagina 299

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563372
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziari e amministrativi nella provincia di Alessandria;

Pagina 5451

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578174
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A quest'articolo l'onorevole Pellatis fa la proposta, ch'esso termini colle parole: «degli annunzi giudiziari delle provincie,» soppresse le

Pagina 1387

giudiziari della provincia.»

Pagina 1387

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582951
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 2. Con decreto reale sarà provveduto alla esecuzione della presente legge nei rapporti e per gli effetti amministrativi e giudiziari.

Pagina 7198

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584686
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziari della provincia.»

Pagina 8292

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590838
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Attualmente gli uditori giudiziari sono tutti in massima parte applicati ai tribunali e al Pubblico Ministero.

Pagina 313

Capitolo 5. Manutenzione, riparazione ed adattamento di locali del Ministero e degli uffici giudiziari, lire 60,000.

Pagina 313

Veda l'onorevole guardasigilli, nella mitezza del suo animo gentile, se gli riesca di proscrivere dai nostri costumi giudiziari questo resto di

Pagina 318

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593794
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 32. Nel primo riordinamento delle magistrature lombarde potranno gli attuali impiegati giudiziari essere promossi alle nuove cariche

Pagina 301

Quelli che rimanessero fuori di pianta potranno essere applicati, anche in eccedenza del numero stabilito, ai diversi uffici giudiziari o ad altro

Pagina 301