Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovanile

Numero di risultati: 397 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Le caratteristiche dei giovani devianti: una ricerca su un campione di studenti di Genova, Firenze e Bergamo - abstract in versione elettronica

86181
Ruocco, Mario; Gualco, Barbara; Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca sulla devianza giovanile autorilevata permettono di concludere quanto questo fenomeno sia un processo sociale e individuale che interessa l'intera

Il fundraising: caccia ai finaziamenti negli enti locali (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93407
Saffioti, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno strumento con il quale si può dar vita ad una serie di attività, stimolando così l'imprenditoria giovanile, l'A. si propone di fornire qualche

L'esperienza scolastica minorile nel racconto dei detenuti tossicodipendenti: aspetti di marginalità e devianza - abstract in versione elettronica

94841
Cocchini, Attilio; Luzzi, Mariangela; Pizzilli, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'esame della loro esperienza scolastica giovanile. Lo studio si è indirizzato, in particolar modo, all'identificazione di alcuni segni

Pedofilia e abusi sessuali in danno di minori: percezione e conoscenza del fenomeno tra gli studenti di un ateneo italiano - abstract in versione elettronica

98033
Miccoli, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno pedofilia e la sua rappresentazione nell'universo giovanile. La finalità é stata, sul piano empirico, la conoscenza e la percezione del

Devianza giovanile: i risultati di una ricerca su stili di vita, rapporto con il mondo scolastico, atti di bullismo, percezione di comportamenti devianti - abstract in versione elettronica

99531
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta l'argomento della devianza giovanile; dopo aver introdotto il tema dal punto di vista teorico riporta i risultati di una ricerca

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento della forza-lavoro giovanile e minorile che, non di rado, risulta coinvolta in imponenti flussi migratori verso le aree geografiche più sviluppate

Le prospettive dei giovani lavoratori nel sistema cinese ad "economia socialista di mercato" - abstract in versione elettronica

120685
Josephs, Hilary K. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo studio l'A. si interroga sul posizionamento del problema della disoccupazione giovanile nel contesto della Cina, mettendo in evidenza

Disoccupazione giovanile in Giappone: il quadro di riferimento tradizionale e le prospettive in tema di politiche per l'occupazione - abstract in versione elettronica

120687
Suwa, Yasuo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il problema della disoccupazione giovanile in Giappone da una prospettiva storica cogliendo i cambiamenti che dagli anni Ottanta hanno

S.r.l. semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale? - abstract in versione elettronica

136065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di favorire l'imprenditoria giovanile richiedendo un investimento iniziale minimo. Tuttavia, è proprio quest'ultimo elemento ad alimentare la

Il nuovo apprendistato dopo la legge di riforma del mercato del lavoro del 2012 - abstract in versione elettronica

139953
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messa in luce la centralità assunta dall'apprendistato nell'ambito degli strumenti contrattuali per la promozione dell'occupazione giovanile e vengono

Crisi occupazionale e misure di intervento nelle aree meridionali - abstract in versione elettronica

140415
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività della popolazione in età lavorativa e dalla diffusa disoccupazione giovanile e femminile. In tale prospettiva, indica come necessaria

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

148257
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si sofferma sull'opera giovanile di Vezio Crisafulli, nella quale individua significative anticipazioni dell'opera della maturità. Tali

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani - abstract in versione elettronica

148811
Cosio, Roberto; Fonzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile e della coesione sociale", con particolare riferimento alle condizioni soggettive e

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

152553
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si sofferma sull'opera giovanile di Vezio Crisafulli, nella quale individua significative anticipazioni dell'opera della maturità. Tali

Flessibilità del lavoro e giovani - abstract in versione elettronica

155303
Alessi, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza le politiche del lavoro sulla flessibilità alla luce dell'obiettivo dell'incremento dell'occupazione giovanile. In particolare

I contribuenti minimi localizzano le prestazioni secondo le regole comuni e possono avvalersi del "MOSS" - abstract in versione elettronica

159403
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche i contribuenti in regime di vantaggio per l'"imprenditoria giovanile" ed i "lavoratori in mobilità" (già regime per i contribuenti minimi

Come devo comportarmi?

172070
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il desiderio dei consigli, le intime confidenze che dicono affezione e stima e scaldano di un raggio giovanile i vecchi cuori e le vecchie menti

Pagina 114

Il ponte della felicità

219184
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una veste attraentissima racconti che sono capolavori della letteratura giovanile. Anche "I Libri della Festa" prendon posto così tra i compagni

Scritti giovanili 1912-1922

265179
Longhi, Roberto 3 occorrenze

decennio del '600 a darci alcune delle più belle interpretazioni del Caravaggio, romantico, giovanile com'è nella Madonna Corsini, nell'Arcangelo col Tobiolo

Pagina 250

Romanino e di Moretto. La via per giungere a questa accentuazione esatta è di ricostruire precisamente l'attività giovanile di Alessandro Moretto; e non

Pagina 335

345 (seconda edizione). Il battesimo di un Santo. Milano, Museo Civico [figura 238]. Tendevo ad accettare l'attribuzione al tempo giovanile

Pagina 500

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267240
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche in Italia la pittura del segno e del gesto doveva trovare tosto degli adepti; e persino una rivista giovanile (di cui uscirono alcuni numeri

Pagina 36

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322138
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specie mangiabili la migliore è la clavaria gialla che si deve però ammainare come le sue compagne nello stadio giovanile quando le ramificazioni non

Pagina 470

La Stampa

367006
AA. VV. 1 occorrenze

tempo di guerra, e precisa l’azione della Croce Rossa giovanile. Lo schema accorda all’Associazione le opportune concessioni governative che le possano

Corriere della Sera

377296
AA. VV. 1 occorrenze

10 verrà tenuta una relazione sull'occupazione e sottoccupazione giovanile, sulle sue cause e sulle proposte di intervento. Seguirà il dibattito. Alle

La Stampa

378234
AA. VV. 2 occorrenze

tettoia del Mercato dei fiori. Con impeto squisitamente giovanile, cedendo alle entusiastiche sollecitazioni del popolo che lo vuole fra di sé, il

, hanno fatto ala al passaggio del Segretario del Partito in visita alla sede del Gruppo Rionale « Gustavo Doglia », il cui Fascio Giovanile ha organizzato

Il Nuovo Corriere della Sera

378483
AA. VV. 1 occorrenze

Gerda Munsinger, una donna florida, bionda, dall'aspetto giovanile, vede all'origine delle sue disavventure la mancanza dell'atto ufficiale di

La Stampa

380124
AA. VV. 1 occorrenze

non sembra che bastino le loro opere a determinare la rinascita delle scene di prosa. Si può anzi credere che, una volta svanita la giovanile violenza

Corriere della Sera

383618
AA. VV. 1 occorrenze

centri aggregativi, specialmente per i giovani: infatti il problema della condizione giovanile è molto sentito da noi, specie nelle aree più recenti di

La Stampa

385210
AA. VV. 1 occorrenze

preferiti del mercato giovanile, e le spiagge dell'arcipelago delle Antille sembrano aver guadagnato nuova attrattiva turistica per la diffusa

La Stampa

385768
AA. VV. 1 occorrenze

pubblico, in genere, e sul pubblico giovanile in ispecie, un'azione che si potrebbe dire catartica.

Giornalismo ed educazione nei seminari

398359
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, anche lontano, egli vive; affinché l'elemento educativo non si trasmuti facilmente, nella mobilità dell'animo giovanile e nella indeterminatezza

Pagina 221

La stampa quotidiana e la cultura generale

402358
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il giornalismo potrà concorrere con forze preziose: come va del resto facendo, in Germania ed in Francia, per es., dove il giornalismo giovanile

Pagina 58

La Democrazia Cristiana in Italia

404304
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

socialismo, nella giovanile pienezza del suo sviluppo, dominava gli spiriti più alacri; in politica, dopo la rovina morale rivelata dal primo ministero

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463162
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Blyth pure m’informa che i sessi del Saltinpalo, Saxicola rubicola, si possono distinguere in età molto giovanile.

Pagina 452

Dal principio di eredità alle età corrispondenti, e da ciò che ogni variazione nel colore che seguiva nei maschi in una età giovanile non veniva

Pagina 453

Sappiamo che le corna nella renna si sviluppano in una età insolitamente giovanile; ma non si conosce quale possa essere stata la causa di questo

Pagina 468

; colori delle cincie; piumaggio giovanile degli uccelli.

Pagina 580

della coda; razza supposta; piccioni viaggiatori e pouter, loro particolarità dominanti nei maschi; loro nidificazione; loro piumaggio giovanile; di

Pagina 580

L'uomo delinquente

468575
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un'altra tendenza dell'età giovanile è quella dell'appiccato incendio (30,8 in Austria, secondo Messedaglia); anche qui alla mente soccorre il fatto

Pagina 220

le donne dai 30 ai 40.. In entrambi i sessi la proporzione dei delitti commessi in età giovanile è altissima;

Pagina 234

giovanile, forma, quasi, la metà dei delinquenti.

Pagina 423

pei fanciulli vagabondi (Società per la riforma giovanile); si stabilì di raccoglierli in officine, ma la concorrenza con le officine non

Pagina 428

Qui sopratutto bisogna evitare la prigione preventiva, la più grande fonte della corruzione giovanile. «Si parla (ben dice Joly) degli ospedali

Pagina 564

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567552
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli, temprato d'acciaio, con giovanile ardore nella tarda età percorse le campagne desolate della mia Provincia, visitando i più remoti villaggi, i

Pagina 10185

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571572
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nobili, dalle numerosissime spedizioni fatte in mare, dal sentimento d'italianità che nutriva nell'animo fino dall'età più giovanile, che nulla avrebbe

Pagina 8251

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574229
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e giovanile figura e dovettero pensare che egli, invincibile e fortunato combattente, avrebbe certo sfidato e soggiogato il perfido male, che ne

Pagina 4833

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612663
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

novembre ed in quel giorno questo giovane Di San Giuliano, al quale invidio la età giovanile, prestò giuramento, e fu deputato come noi vecchi a

Pagina 84

POESIE

678144
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

fanciulla l'avvolgi nel fuoco tuo giovanile? Fanciulla è freddo il mio core, è freddo il mio core e lontano, non sente l'alito ardente della tua giovane vita.