Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falsi

Numero di risultati: 306 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28534
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni quattordici, il presidente avverte altresì il testimone delle responsabilità previste dalla legge penale per i testimoni falsi o reticenti e lo

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36800
Stato 1 occorrenze

mutare le condizioni alle quali il credito venne prima concesso, fornisce dolosamente a una banca notizie o dati falsi sulla costituzione o sulla

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47368
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62539
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque forma una lista o un elenco di elettori in tutto o in parte falsi, ovvero altera o sopprime, in tutto o in parte, una lista o un elenco di

Il contributo dei giuslavoristi al dibattito sulla riforma del mercato del lavoro: note critiche in tema di fornitura di lavoro e lavoro a termine - abstract in versione elettronica

86433
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a falsi problemi; che parte rilevante della responsabilità di questo, ricada proprio sui giuslavoristi.

Le modalità di esercizio della detrazione IVA sulle spese per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

105577
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Persistenza dell'indetraibilità IVA sui pedaggi autostradali; parificazione dei "falsi autocarri" alle autovetture; commisurazione della base

La confisca ex art. 474 bis c.p. di beni serviti alla commissione del reato - abstract in versione elettronica

125703
Gualtieri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati usati per la commissione del reato di introduzione nel territorio dello Stato o di commercio di prodotti con segni falsi. La motivazione

Manipolazione del mercato e disorientamenti dogmatici: tra eventi di pericolo e pericolo di eventi - abstract in versione elettronica

128155
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un medesimo disegno criminoso, hanno pubblicato due comunicati, risultati pii falsi diretti al mercato finanziario. La pronuncia in epigrafe stimola

Considerazioni sul reato di mendacio in corso di verifica - abstract in versione elettronica

138951
Rotella, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a prevenire l'utilizzo di documenti, dati e notizie falsi da parte del contribuente verificato. Tuttavia, in ragione di una formulazione piuttosto

La decadenza dal pubblico impiego per falsità documentali: presupposti, modalità applicative e confronto con l'annullamento d'ufficio - abstract in versione elettronica

152633
Fascio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza l'istituto della decadenza dal pubblico impiego per presentazione di documenti falsi, espressione del potere di autotutela della

Come devo comportarmi?

171938
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene secondo ragione e non già un bene giudicato e riconosciuto con la norma dei pregiudizi o di falsi giudizi. Dal concetto falso del bene derivano

Pagina 52

Il divenire della critica

252233
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

creazione di nuovi, falsi «idoli» (opere moltiplicate ma in pochi esemplari firmati, opere apparentemente massificate, ma poi egualmente feticizzate

Pagina 169

La tecnica della pittura

254649
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diffondersi dei falsi criteri innalzati ad insegnamenti nei manuali dei restauratori, le sole opere che in fatto trattino con ampiezza, pur troppo

Pagina 262

L'arte di guardare l'arte

257297
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dovrebbero aggiungere, a esaltazione del suo successo, anche le centinaia di migliaia di copie e di falsi che vengono regolarmente posti sul mercato

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

262860
Longhi, Roberto 2 occorrenze

; ciò che avvenne al montanaro Segantini e a tutti questi falsi « Naturmenschen» che scambiano la tabula rasa dell'istinto bruto con la verificazione del

Pagina 135

finestroni a transenne su cui tanto si limò il cervello e stillò la fatica degli odierni restauratori, sono perfettamente falsi. Dunque, una finestra

Pagina 438

Come posso mangiar bene?

272752
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

243. Falsi uccelletti di fegato. — Del fegato mondato si fanno braciuole non troppo grosse, che s'impepano e si dispongono due a due, in maniera che

Pagina 170

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322160
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

21. I falsi tartufi, patatine ecc. (Rhyzopogon rubescens). — Questo fungo che appare in primavera e in autunno a fior di terra nei boschi di pini e

Pagina 473

Nuovo cuoco milanese economico

327080
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

glassate, con olive falsi te con sua sostanza; le olive le farete dare pochi bolli, perchè bollendo molto s'induriscono, e servite i filetti con crostoni

Pagina 154

Il Corriere della Sera

370555
AA. VV. 1 occorrenze

noi, falsi spiritisti, è una prova incontestabile dell'inganno di cui, per opera dei loro medium, erano vittime gli spiritisti veri.

Il Nuovo Corriere della Sera

371928
AA. VV. 1 occorrenze

sistemare nei loro vasti musei, come quei due magnifici pezzi etruschi falsi, che ha pubblicato di recente la rivista «Paragone». Si sa che l'arte antica ha

La Stampa

375946
AA. VV. 6 occorrenze

ALESSANDRIA — La polizia stradale di Alessandria ha scoperto un traffico di auto fuoristrada importate dall'estero con falsi documenti e di

illecita e reimmatricolati in Italia con documenti falsi. Per fare ciò i coniugi si servivano della complicità di numerose altre persane che, a vari

immatricolati all'estero, prevalentemente in Belgio, tutti fuoristrada reimmatricolati In Italia con documenti falsi. Per fare questo i coniugi si

biellese che non può più concedersi passi falsi considerato che il divario dalla Pro Candelo è di quattro lunghezze.

polizia stradale a scoprire un traffico di auto fuoristrada importate dall'estero con falsi documenti e di provenienza illecita. Il comandante, colonnello

portato la polizia stradale di Alessandria a scoprire un traffico di auto fuoristrada importate dall'estero con falsi documenti, il comandante

Gazzetta Piemontese

376536
AA. VV. 1 occorrenze

«La verità nuda, intera, non adombrata da falsi riguardi, non ravvolta in istudiate considerazioni; ecco ciò di cui havvi bisogno, ecco ciò cui

Gazzetta Piemontese

382269
AA. VV. 1 occorrenze

nuovo modello. Il terzo fuggì. Furono perquisiti i loro alloggi e venne ordinata una severa inchiesta. Credesi che i loro nomi siano falsi.

Corriere della Sera

383661
AA. VV. 1 occorrenze

per la poesia e del conseguente desiderio di riscattarla dai falsi profeti.

La Stampa

385624
AA. VV. 1 occorrenze

I soliti colorini caramellati rendono ancora più falsi il presunto dramma e questo falso deserto scovato in alcuni scampoli di Spagna; Curd Jurgens

Le Maschere

386212
Illica, Luigi 1 occorrenze

Ma ecco complicarsi la cosa!... Ecco apparire improvvisa una grande spada che investe furiosa il Capitano vero e i Capitani falsi, spada maneggiata

Rivoluzione e ricostruzione

398793
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politiche e da falsi criteri amministrativi, per portare così il passivo al vero e reale effettivo; affinché l'impresa privata non speculi a danno

Pagina 290

La stampa quotidiana e la cultura generale

402442
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

oggettivo ⸺ poiché il raziocinio e l'esperimento non sono né cattolici né protestanti in sé, ma solo veri o falsi — ma si armonizzata con i supremi

Pagina 69

Elementi di genetica

417752
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. Definizione e problemi. — § 2. Falsi ibridi e ibridi mostruosi. — § 3. Ibridi sterili. Gonomonarrenia e gonomonotelidia. — § 4. Ibridi fertili

Pagina 219

Falsi ibridi per apogamia sono quelli che si ottengono dalla ibridazione di varie specie di Hieracium. Il Mendel aveva cercato di estendere le sue

Pagina 224

L'uomo delinquente

469325
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

minimum degli uni e degli altri si ha nei falsi e nelle truffe e pour cause; perchè, com'essi mi dicevano; «Ci vuol la testa a posto per commettere le

Pagina 109

falsi non se ne risentono.

Pagina 111

supplire alle inutili fatiche colle arti dell'adulazione, dei falsi. Poi l'abitudine fatta si estende alla vita di studente, di dottore, di deputato, di

Pagina 136

Il comm. Bodio ci fa notare la necessità anche per ragioni psicologiche di studiare a parte le truffe (frodi e bancherotte) e i falsi in monete ed in

Pagina 143

la proprietà. I falsi però e i reati contro il commercio non risentono nulla delle crisi industriali.

Pagina 148

2° I crimini di falso e contro la circolazione monetaria e quelli contro le persone sono indifferenti alle crisi. Infatti i falsi in atto e moneta se

Pagina 151

dello stato, i falsi in atti e monete (Fornasari, o. c.) Tutto questo capitolo venne con strano singolare amore riveduto nella parte statistica

Pagina 171

di 15 membri di cui 14 falsi monetari, il 15º parve onesto, ma alla fine mise il fuoco alla propria casa dopo averla 4 volte assicurata.

Pagina 189

Durante la guerra napoleonica, vicino ai paesi invasi, eravi un'armata brigantesca, l'armata della luna, composta di falsi soldati e falsi ufficiali

Pagina 278

E solo l'istituzione di un manicomio criminale giuridicamente riconosciuto, e non sgusciante tra le maglie del codice sotto falsi nomi, mi pare

Pagina 553

per una serie di falsi indizi e specialmente per una lettera ricevuta da un cognato grassatore in cui lo pregava di testimoniare il falso, fu

Pagina 609

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474831
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fisiologica; e finché non si prova che uno de' due elementi od entrambi sono falsi, la loro connessione deve essere accettata.

Pagina 25

Problemi della scienza

522767
Federigo Enriques 1 occorrenze

trasformazione, che non alteri i dati concettuali della conoscenza, ma li lasci veri o falsi, secondo è da provare con altri mezzi, stabilendo soltanto

Pagina 90

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561080
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'altra conseguenza, o signori, che portarono questi falsi tracciati nelle ferrovie siciliane, fu quella accennata dall'onorevole Morana; le ferrovie

Pagina 1682