Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolente

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173111
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose gradite e piacevoli e di toccare le cose spiacevoli dal lato meno dolente, ed anche soltanto in caso inevitabile. La delicatezza si studia di passar

Pagina 8

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un volo vertiginoso, ti ritrovi come sbalordita e dolente. Ti annoi perchè non t'interessi a nulla, perchè tutte le cose belle ti sono indifferenti

Pagina 229

a ogni anima umana, cercarne la parte dolente e toccarla con dolcezza. Se ci saremo ammaestrati in quest'arte che richiede esperienza del cuore umano

Pagina 37

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180625
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per salpare. Altro punto dolente, le sigarette: se ci viene chiesto di non fumare sottocoperta, dobbiamo accettare di buon grado, senza recriminare né

Pagina 161

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconveniente. Il mostrarsi dolente è assurdo, perchè è lei che l'ha voluto. Il mostrarsi indifferente è scortese. Ma tutte le difficoltà scompaiono, quando una

Pagina 101

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da tanti obblighi, da tanti riguardi: il lutto si porta nel cuore. Benissimo! Ma si deve portare, oltre che nel cuore dolente, anche nelle vesti

Pagina 153

d'anno, 149. Altro intermezzo. L'educazione in chiesa..................151 La nota dolente...........................................153 I. Il lutto, 153

Pagina 169

salotto. Prendete un libro, leggete, sono le sei e trenta. Ella rientra affannata, dolente di avervi fatto aspettare: va a togliersi il cappello, i

Pagina 62

Galateo morale

197307
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significare l'eterno obblìo a cui sono condannati i mal compri volumi potrebbe scriversi come sulle porte della città, dolente Lasciate ogni Speranza o

Pagina 323

benevolo piuttosto che l'agro censore, e in mezzo al suo riso tu vedi sovente spuntar la mestizia e l'arguto epigramma trasformarsi in dolente elegia

Pagina 342

Eva Regina

203058
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se lo vedi dolente, se lo vedi pentito, perdona! Pensa che l'irreparabile fra due anime è quasi sempre messo da quella che fu colpita, non dall'altra

Pagina 132

immature il delicato poeta dell'amor dolente, Alfredo de Musset sospira :

Pagina 19

dolente. Indi, le sue mutate abitudini, la modificazione del suo modo di vestire, quella maggior licenza di modi nel parlare che, involontariamente, ha

Pagina 252

etichetta. Meglio prevenire prima con un biglietto per informarci se la dolente è in grado di ricevere chicchessia e se la nostra visita non le

Pagina 467

, sternuti e coriza obbligano a un continuo uso del fazzoletto : la testa è calda, pesante e dolente ; un senso di oppressione, d' affanno vince. Si potrà con

Pagina 510

Otto giorni in una soffitta

204582
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malattie. Può darsi che con l'aiuto di quel «medico» possa farsi un' idea della malattia di Nicoletta. Spiega questo alla bambina dolente, che, col

Pagina 74

Lo stralisco

208519
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, invece, soffriva di quella zona di nulla, macchia di vuoto dolente. Alla fine di una delle brevi pose mattutine, avvicinandosi al Sultano con il pretesto

Pagina 118

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorry! 1 I am very sorry!: sono molto dolente!Dobbiamo scrivere in tal senso a questo Rolf Ramthor: o viene lui in persona alla corsa di Akron, oppure il

Pagina 114

Mitchell, Margaret

221653
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, silenzioso e verde; e la vista della campagna portò balsamo e conforto al suo cuore dolente. Tara aveva l'aspetto sereno e tranquillo, all'alba, benché il

Pagina 698

Saper vivere. Norme di buona creanza

248825
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti doveri, da tanti obblighi, da tanti riguardi: il lutto si porta nel cuore. Benissimo! Ma si deve portare, oltre che nel cuore dolente, anche

Pagina 213

d'anno.......... 205 ALTRO INTERMEZZO: L'EDUCAZIONE IN CHIESA 209 In chiesa............. 211 LA NOTA DOLENTE......... 215 I. Il lutto............ 217

Pagina 240

salotto. Prendete un libro, leggete, sono le sei e trenta, Ella rientra affannata, dolente di avervi fatto aspettare: va a togliersi il cappello, i

Pagina 66

La storia dell'arte

253180
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

classica, Masaccio, pur prendendone a prestito la gestualità, non ha esitato ad adattarla all’espressione dolente e alla greve fisicità di questa Èva, che

Pagina 126

in una supplice invocazione della propria innocenza. Dietro veniva la Penitenza, una donna dall’aria dolente, vestita con un abito nero e cencioso

Pagina 33

smagrito dai patimenti e si mostra in tutta la sua dolente e straziata afflizione e rigidità cadaverica, nel Vesperbild michelangiolesco, ma anche in

Pagina 54

Le tre vie della pittura

255797
Caroli, Flavio 1 occorrenze

ricordo è l’immagine di un dramma individuale, ma assurge a metafora di un essere umano martoriato e sfatto come un grumo di carne dolente.

Pagina 74

Manuale Seicento-Settecento

259920
Argan, Giulio 2 occorrenze

. Nella Estrema Unzione il tema è la pietas, «sentimento patetico e dolente» (Bellori), che trascende il dolore; lo spazio è rigorosamente delimitato

Pagina 181

— si possono distinguere due filoni, tuttavia mai drasticamente separabili: un senso di partecipazione emotiva alla dolente realtà delle cose, più

Pagina 184

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260591
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«umanità» dolente e quasi animale, per quella vitalità insopprimibile che pare a fatica espugnare la prigione dei segni, irti, insistiti, dai frequenti

Pagina 224

Scritti giovanili 1912-1922

263645
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E la ritrattista Artemisia? Sono veramente dolente di non averla potuta presentare in questa veste dopo il primo ritrattino nella Madonna di

Pagina 259

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310607
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

rivoltandoli fra sè diceva: — Io resto! ma che sono proprio i miei tordi questi? — Poi, riscontrato che la lingua mancava, tutto dolente, si dette a credere

Pagina 133

La Stampa

367583
AA. VV. 1 occorrenze

Qualche mese dopo alla moglie ed a Ginette che l'attendono nella loro casa diventata silenziosa e dolente nell'ansia della sorte di lui, è recata la

La Stampa

371168
AA. VV. 1 occorrenze

questa direzione». MENO RISORSE. È il capitolo più dolente della relazione. «I risultati ottenuti lo scorso anno - spiega Stanca - sono ancora più

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387979
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ovviare alle conseguenze dell’enorme rincaro; in modo particolare assicura il suo appoggio alla benemerita classe magistrale, dolente che lo spirito

La regione

399786
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dal centro fino all'ultimo angolo della terra italiana, attraverso le letterine di gabinetto che cominciano con il son lieto ovvero il sono dolente

Pagina 229

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543866
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono dolente d'udire come il Governo non tema che le passioni del popolo, e lo voglia per soli sospetti ridurre alla stregua d'un paese, per così

Pagina 441

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545696
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appartenuto al corpo d'artiglieria, sono tanto più dolente vedermi in obbligo di parlare contro una legge la quale porterebbe loro un giovamento; ma, d'altra

Pagina 300

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549168
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del Giudice G. Io sono dolente di dover pregare l'onorevole presidente, non ostante le sue osservazioni in contrario, di mettere a partito la

Pagina 6359

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553306
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osserverò inoltre che se delle società, se dei Congressi di scienziati sul sistema penitenziario non esistono in Italia, io ne sono dolente al pari

Pagina 3016

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577635
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avverrà? Quello a cui io sono dolente che non si sia nè punto nè poco badato; ne avverrà cioè che, portando la diga all'altezza dello scoglio di Maralunga

Pagina 2569

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580861
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Balenzano relatore. La Commissione è dolente di non poter aderire all'invito dell'onorevole ministro. Finora risulta che le somme pagate agl'Istituti

Pagina 2449

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583261
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Sono dolente di non trovarmi d'accordo, su questo punto, con la Commissione. Una conferenza che ebbi l'onore di

Pagina 2635

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595859
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ignoro se il Ministero abbia accettato il progetto della Commissione, non ho voluto domandarlo prima perchè sarei stato dolente quando avessi

Pagina 2045

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623135
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono dolente di separarmi in questa occasione speciale da amici miei carissimi e di votar contro un Governo, nel quale sono uomini della cui amicizia

Pagina 5131

STORIE ALLEGRE

662804
Collodi, Carlo 1 occorrenze

dolente e mortificato, diceva con voce di piagnisteo: "Scusa, sai: mi pareva che tu avessi in testa il cappello a tuba! ... Non lo farò più! ... ". Il

Poesie - La morte di Tantalo

662848
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

La rondine di mare che ieri, mia dolente, volava sopra il lago, con l'alucce sgomente, erra sempre e la sorte del suo tenero volo? brutal piombo la

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 1 occorrenze

con un nocciolo sul naso. La vecchietta si grattò il naso dolente, si chinò tremante, raccolse, strinse il nocciolo tra il pollice e l'indice e lo

TAVOLOZZA

679438
Praga, Emilio 1 occorrenze

Spesso una voce incognita mi dice: - O giovinetto, perché dolente hai l'anima, e pallido l'aspetto? Di desidèri inutili, oh, non ascolta il grido

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

della Dolente e fermarne l'ampio manto sul sommo della testa, le sette spadette di argento dall'elsa lavorata, che dovevano esser confitte in cerchio

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenera e dolente: espressione nostalgica e triste di un ideale di giustizia e di pietà, che discenda sovra il popolo napoletano e lo elevi o lo esalti