Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussioni

Numero di risultati: 577 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Camera dei Deputati. Regolamento

80508
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assemblea, risoluzioni dirette a manifestare orientamenti o a definire indirizzi su specifici argomenti. Alle discussioni nelle materie sopra indicate deve

Senato della Repubblica. Regolamento

81154
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Di ogni seduta si redige il processo verbale, che deve contenere soltanto gli atti e le deliberazioni, indicando per le discussioni l'oggetto e i

Senato della Repubblica. Regolamento

81837
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di ogni seduta si redige il processo verbale, che deve contenere soltanto gli atti e le deliberazioni, indicando per le discussioni l'oggetto e i

La responsabilità penale degli enti nel diritto polacco - abstract in versione elettronica

142871
Habrat, Dorota 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2002 l'ordinamento polacco prevede una responsabilità da reato per gli enti. Una "novità" che ha suscitato discussioni e presenta profili

La cucina futurista

303690
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

clamorose discussioni pro e contro la pastasciutta, pro e contro le nuove vivande futuriste.

Pagina 109

Corriere della Sera

368633
AA. VV. 1 occorrenze

Parla il popolo della Rete. Appassionato di libertà e discussioni. Appena diffusa la notizia della possibile cessione di Video On Line, i modem si

Il Corriere della Sera

369645
AA. VV. 1 occorrenze

pare sia questo il momento per discussioni di tal genere.

Il Corriere della Sera

384257
AA. VV. 1 occorrenze

discussioni importanti?... Pretendeva ieri sera di ottenere con la prepotenza, ciò che il Gabinetto non era riuscito ad ottenere con la persuasione!

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402516
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

I punti principali della controversia, la quale, protraendosi, eliminò dalle discussioni del congresso tutto quello che riguardava l'azione economica

Pagina 185

Elementi di genetica

413989
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Grande passione di discussioni nacque da questa controversia: molte ipotesi furono proposte per accordare l’uno e l’altro modo di vedere, e diverse

Pagina 62

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431162
Camillo Golgi 1 occorrenze

proposito si potrebbero fare seriissime discussioni), mentre invece colla nostra tecnica si può esaminare fibra per fibra e seguirne le anastomosi.

Pagina 207

L'evoluzione

445484
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Le disparità di opinioni, le discussioni che ne conseguono, e che talvolta assumono il carattere di accese polemiche, dimostrano l’importanza, la

Problemi della scienza

521298
Federigo Enriques 2 occorrenze

, PANUM, DONDERS, HERING, WUNDT, JAMES, MACH ecc.) basterà a noi trarre uno schema fondamentale del processo, senza entrare in discussioni minute intorno

Pagina 180

Vi sono soltanto problemi non ancora espressi in un conveniente enunciato; e oziose discussioni, vuote di senso, nelle quali, per difetto di metodo

Pagina 5

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542457
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizioni dell'articolo stesso, quindi, per evitare possibili equivoci e discussioni, la Commissione l'accetta.

Pagina 7129

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543696
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invece stati molto proficui e tali da lasciare sperare che non vi sarà più difetto di materia alle discussioni della Camera.

Pagina 436

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548166
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allontanarne altri, i quali, in senso diverso, apporterebbero molti lumi nelle nostre discussioni.

Pagina 149

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549738
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io era stato mosso da un sentimento di delicata convenienza a non far conoscere le fasi per le quali erano passate le discussioni e deliberazioni

Pagina 6384

La deliberazione invece fu una sola; essa venne preceduta da varie discussioni in cui tutti i membri della Commissione hanno manifestata la loro

Pagina 6386

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554324
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In ogni modo, io son sicuro che, qualunque sarà il voto (e ve lo provano anche le discussioni serene che si son fatte qui e fuori di qui), non sarà

Pagina 15838

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

560998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morana. Se non fossi certo della indulgenza della Camera, se non sapessi per esperienza con quanta benevole tolleranza prende parte alle discussioni

Pagina 1678

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565729
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si deve osservare; è la legge che la Camera ha sancita a sè stessa, vi debbono essere delle norme stabili e sicure nel condurre le nostre discussioni

Pagina 12

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567217
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senato raccolto a Consiglio apparve per la maestà delle discussioni e per l'altezza dei propositi un Consesso di dèi.

Pagina 3464

avanti e procedere alle discussioni in modo degno dell'Assemblea.

Pagina 3486

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572953
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè nella Camera parecchie volte si è parlato di ciò, e qualche volta abbiamo anche avuto delle discussioni ardenti su questo soggetto, io credo

Pagina 2330

Il signor ministro si ricorda molto bene che la questione di questo milione ha dato luogo a discussioni non piacevoli per coloro specialmente che

Pagina 2332

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573682
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussioni del congresso, mentre da tutte le informazioni aveva potuto presumere che vi si sarebbero fatte discussioni che avrebbero potuto essere soggette

Pagina 4875

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574434
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge sull'esercizio delle professioni di ingegnere e d'architetto, argomento che ancora oggi è oggetto delle nostre discussioni.

Pagina 5168

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578069
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè questa domanda è senza scopo, in quanto che nelle precedenti discussioni che si sono fatte sopra questo argomento, non si è mai definito il punto

Pagina 1383

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581359
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, nelle varie discussioni che furono fatte nella Commissione, io fui contrario che si desse l'autorizzazione a procedere e pel fatto del

Pagina 5870

passioni eli parte, a dirigere le discussioni nelle quali noi lo ammiriamo ogni giorno prudente, saggio, imparziale, intelligente regolatore delle nostre

Pagina 5892

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584988
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molte discussioni; al Ministero i lavori fatti sono infiniti.

Pagina 1738

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588699
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Arbib teme che queste discussioni generino lo scredito. Invece io lo assicuro che si contribuisce meglio all'avvenire della finanza e

Pagina 6890

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589579
Spantigati 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regge al dì d'oggi le discussioni della Camera.

Pagina 1475

ampie discussioni, come si costuma in Inghilterra ed in Francia, e dovunque si è adottato il sistema delle tre letture in modo razionale.

Pagina 1480

magri dibattimenti corrispondono a quelle ampie e libere discussioni.

Pagina 1481

Ma, tornando ai tre dibattimenti, io credo che il modo col quale la Commissione avvisa che debbano essere governate presso di noi le discussioni

Pagina 1489

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590587
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vivacemente nelle discussioni fuori di quest'aula, due tendenze perfettamente opposte.

Pagina 426

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591812
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenere possibilmente nell'ambito del presente progetto di legge senza divagar tanto in discussioni generali.

Pagina 6275

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597537
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forme delle quali la Camera è arbitra soltanto per rinviare discussioni di leggi.

Pagina 18882

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598221
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vorrei che ci persuadessimo tutti che le opinioni, le discussioni, e le influenze della Camera debbono avere una portata maggiore che non abbiano

Pagina 4443

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601335
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconosco che sta la responsabilità di dirigere le nostre discussioni.

Pagina 713

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604525
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

queste pubbliche discussioni, sarebbero in certa guisa esautorati i deputati. Qual è l'articolo di regolamento, il quale prescriva che non si possano

Pagina 646

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604857
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed anche oggi credo che, nell'interesse di tutti e nell'interesse dell'andamento e della speditezza delle nostra discussioni, valga molto meglio

Pagina 1727

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609728
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed in conseguenza io non farò un esame intorno a tutte le questioni che sono attinenti alle finanze, imperocchè dovrei entrare in discussioni le

Pagina 915

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610852
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per le mani) da lui stampato in seguito alle discussioni che ebbero luogo in Senato su quell'importante argomento.

Pagina 3506

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614051
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vedo quante discussioni ha sollevate questo tracciato, e, se noi lasciamo al ministro di stabilirlo, noi lo facciamo bersaglio di continue domande

Pagina 1884

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618633
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussioni più urgenti. Si tratta di autorizzazioni a procedere in giudizio, e queste hanno la precedenza ai termini del regolamento.

Pagina 3228

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618901
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella ricorrenza la Camera sospendesse per alcuni giorni le pubbliche discussioni.

Pagina 8171

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619978
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio osservare all'onorevole Fulci che il 15 cadendo di sabato, non è un giorno molto adatto per riprendere le nostre discussioni; egli potrebbe

Pagina 3857