Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderare

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173216
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appena i visitatori siano entrati in salotto, non dovremo mai farci desiderare più di qualche minuto. Se durante la visita si riceve un telegramma urgente

Pagina 107

leggi e norme, sicchè dal punto di vista della sicurezza pubblica non c'è nulla da desiderare. Per strada però ci sono tante possibilità di peccare

Pagina 35

Il libro della terza classe elementare

210505
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- VIII. Non dire falsa testimonianza. - IX. Non desiderare la donna d'altri - X. Non desiderare la roba d'altri.

Pagina 188

I miei amici di Villa Castelli

214145
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facendo delle ghirlandette di speronelle turchine e si diverte. Quello è il suo mondo, e in quegli istanti nulla le sembra da desiderare nella vita.

Pagina 15

Quartiere Corridoni

217001
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le cose più belle e preziose che possiamo desiderare. Recitiamolo insieme: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo

Pagina 219

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251345
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lui opera lasci a desiderare quella semplice severità, in specie nell’aggruppamento delle figure, tanto osservata dagli antichi scultori, come

Pagina 15

La tecnica della pittura

253771
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutte le qualità che per alleviare il compito dell’artista si potevano desiderare nei colori, sostenutezza d’impasto e possibilità di essere anche

Pagina 75

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268068
1 occorrenze

può sembrare inutile perchè priva di sostanze nutritive ma che, ingombrante al massimo, è quanto di meglio si possa desiderare per il buon

Pagina 006

Gazzetta Piemontese

367654
AA. VV. 1 occorrenze

lascia molto a desiderare, e che invece di produrre, come si potrebbe, olii finissimi, danno olii a nient'altro adatti che ad usi industriali

Il Corriere della Sera

370023
AA. VV. 1 occorrenze

posposta. Nessun russo può desiderare che il Governo venga meno a impegni che, una volta assunti, devono essere considerati come sacri.

Il Corriere della Sera

381522
AA. VV. 1 occorrenze

possano desiderare.

Corriere della Sera

383759
AA. VV. 1 occorrenze

Come normalmente avviene per tutto ciò che piace, la Bmw decapottabile con motore «italiano» si farà desiderare. Mentre le consegne della «325 i

Carlo Darwin

411092
Michele Lessona 1 occorrenze

un selvaggio è lo stesso che spingerebbe taluno a desiderare di vedere il leone nel suo deserto, la tigre mentre dilania la preda nella giungla, o il

Pagina 75

Elementi di genetica

417770
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricerche siano ancora da desiderare, si può oggi tracciare un quadro abbastanza completo dei risultati dell’ibridazione interspecifica.

Pagina 220

L'evoluzione

447270
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

estremamente feconda nel proporre nuovi argomenti di studio, nello stimolare l’indagine. Che è quanto di meglio si possa desiderare da una teoria

Pagina 222

L'uomo delinquente

472707
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giudici istruttori, se vollero trovare il bandolo di un reato, dovettero desiderare, e anche qualche volta ottenere, che l'individuo, ammalato o no

Pagina 459

sociale, così che noi dobbiamo desiderare che venga trapiantata e diffusa per tutti e che fra noi assuma non più la larva di un carcere, ma vera e solida

Pagina 545

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508914
Piero Bianucci 1 occorrenze

giorno, quella in bottiglia può restare in un negozio per mesi prima di trovare un acquirente. Le stesse norme in vigore lasciano a desiderare: la

Pagina 115

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515180
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

palese che si potesse desiderare. E così è intieramente spiegato il fenomeno singolarissimo di una coda curvata in modo da rivolgere la concavità verso

Pagina 33

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517696
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perchè l’immagine è troppo poco illuminata, e la sua nitidezza lascia molto a desiderare, e ciò avviene sia per la divergenza dei raggi luminosi, sia per

Pagina 133

comunicare a queste un alto grado di permanenza. Ma i risultati che si ottennero lasciano ancora molto a desiderare.

Pagina 237

si può desiderare maggiore. Quando si porta il cloruro d'oro nell'iposolfito di soda, si ottiene nella soluzione tre sali distinti, tetrationato di

Pagina 458

riguardo mi lasciarono molto a desiderare. Succedendo che la gelatina sotto della prova non si possa staccare dal vetro, non vi è altro modo, di

Pagina 471

Problemi della scienza

525533
Federigo Enriques 1 occorrenze

Perciò, senza pretendere di ridurre ogni conoscenza scientifica a rivestire un carattere intuitivo, è vivamente da desiderare che gli acquisti

Pagina 216

Storia sentimentale dell'astronomia

534238
Piero Bianucci 1 occorrenze

problemi. Dal punto di vista umano Galileo lascia a desiderare. Mentre Keplero è pronto a riconoscere i suoi meriti scientifici e a imparare da lui

Pagina 68

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536547
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il parallelismo delle due serie lascia qualche poco a desiderare, prima perché i loro numeri non esprimono la medesima cosa, in secondo luogo perché

Pagina 65

poteva desiderare.

Pagina 87

Sulla origine della specie per elezione naturale

536870
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potevano aspettarsi o desiderare il risultato ottenuto: e cita due razze ben differenti. Sono queste le due greggie di montoni di Leicester, che i signori

Pagina 43

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544460
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'onorevole D'Ayala debba desiderare con me, che non m'interesso meno di lui di tutto ciò che ha tratto a miniere, a metallurgia, che si

Pagina 1795

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547666
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come ripeto, di desiderare ardentemente, quanto altri, che quelle strade si facciano, a meno che non volesse credere che io mi compiaccia negli assurdi

Pagina 2756

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549158
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, per me, io non avrei nulla di meglio a desiderare, di non avere cioè due sedute al giorno.

Pagina 6359

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552167
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che allora la Camera possa desiderare altro tempo per avviarsi ad una discussione di questa natura. Ma trattandosi di domanda così semplice nella forma

Pagina 7193

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555171
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo articolo aggiuntivo io non pretendo certo tutto ciò che si potrebbe desiderare, e che sarebbe nell'ordine delle mie idee, in ordine alla

Pagina 11219

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555711
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lascia desiderare qualche provvedimento…» quale, dico io? bisogna dirlo in un ordine del giorno… «lascia desiderare qualche provvedimento che valga a

Pagina 236

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559396
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voi, ed ora, signori, noi dobbiamo desiderare che si affretti quanto è possibile il giorno in cui una sì rilevante questione venga discussa, perchè in

Pagina 167

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559909
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come è al presente. Certamente tutti devono desiderare che si tolgano gli inconvenienti lamentati dall'onorevole Sormani-Moretti ed altri ancora che

Pagina 10181

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571942
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nominata dalla Camera con perfetta preparazione e con piena consapevolezza del voto di ciascuno. Ognuno secondo il mio avviso deve desiderare che questa

Pagina 8261

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577338
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderare per difendere un arsenale che si trova già nelle condizioni che ho descritte poc'anzi.

Pagina 2552

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577896
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo però non posso a meno di dire con uguale franchezza che il progetto medesimo lascia molto a desiderare, e che vi sono diversi difetti

Pagina 1376

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583864
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dobbiamo desiderare per il buon andamento dei giudizi straordinari che si trattano in Cassazione.

Pagina 2654

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584564
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderare una riforma efficace. Se non che io mi permetterò di osservare al deputato Mari ed alla Camera che, laddove una tale mutazione si volesse

Pagina 8287

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586916
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciò a desiderare nei suoi effetti, fra le altre cose perchè non era stato dato uno sprone sufficiente alla società per aumentare il traffico; sicchè

Pagina 4143

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588569
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostro paese, e può acquistare un'importanza tale da redimerci economicamente; ma è a desiderare che i sacrifizi, anche grossi, che si devono

Pagina 6884

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590041
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel mentre che nel 1860, affaticato, egli doveva desiderare un riposo; nel mentre che, vedendo sopraggiungere l'Italia tutta intiera come egli

Pagina 407

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601182
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essi e se non dicessi per qual parte delle loro risposte sia soddisfatto e per quale altra abbia per avventura qualche cosa ancora a desiderare. Spero

Pagina 710

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610027
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non farò mai tale proposta; e, per le ragioni da me teste accennate, non potrei desiderare né approvare che altri la facesse. Aggiungo, che la

Pagina 1753

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613086
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E ciò mi richiama alla mente un'altra osservazione, ed è questa: che noi non dobbiamo desiderare di avere linee nostre di comunicazione per ogni

Pagina 972

viaggiatori, e ricevetti tosto non vaghe informazioni, ma libri con carte geografiche, con minuti particolari, con tutto ciò che poteva desiderare un

Pagina 975

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614916
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, questo lavoro utilissimo, saviissimo che veramente mi pare nell'indole dei lavori che dovremmo desiderare si facessero da tutte le

Pagina 3684

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616729
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Guerritore. Attualmente nella città di Napoli il servizio di distribuzione della corrispondenza interna lascia molto a desiderare, perchè, se

Pagina 12468