Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplazione

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Rimasi in contemplazione di quella infinita bellezza. E mi tornò alla mente un vecchio amico napoletano, uno scienziato poeta, ardente d'entusiasmo per le

Pagina 122

La fatica

169582
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggetto qualunque, o quando la loro attenzione si sprofonda in un pensiero mistico, come nella contemplazione religiose, cadono senza rendersene conto

Pagina 195

d'occhiali che teneva quando leggeva, e fu subito guarito. Negli artisti lo strapazzo del cervello si produce nella contemplazione interna e continua

Pagina 340

Fisiologia del piacere

170111
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come un parassita, il nutrimento e la vita. I piaceri dell'egoismo allo stato di forza latente si riducono ad un'amorosissima contemplazione morale di

Pagina 109

la contemplazione dell'immagine altrui che in essi si riflette. A questo affetto si riferiscono i piaceri infiniti che ci procurano le così dette

Pagina 144

tante altre ricchezze. Vi sono poi alcuni piaceri della contemplazione della natura, che appartengono a tutti. Con questo non voglio affermare che

Pagina 263

placidamente nel delizioso lavoro. Gli occhi brillano, ma sono fissi, e mal si allontanano dalla contemplazione del piatto che sta davanti, quasi a scrutare

Pagina 51

Sull'Oceano

171667
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi rimasti fedeli. Tra questi notai il povero scrivano modenese, ch'era ritornato all'antica contemplazione, appostato un po' più lontano che per

Pagina 368

Le belle maniere

180090
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una bella poesia, con la contemplazione d'uno spettacolo naturale:loro resteranno, poveretti, con la mente e l'anima offuscate di nebbia. Se questa

Pagina 175

, esposte in vetrina alla contemplazione de'passanti, stanno agli scampoli, riposti in un cantucio del negozio, ma spesso più utili perchè costan meno

Pagina 261

Il tesoro

181837
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al mare la vita è intensa, ma sempre frivola; la nostra contemplazione viene distratta da mille cose che c'inducono a partecipare senza tregua a ció

Pagina 558

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potesse sempre proporre la contemplazione delle bellezze naturali a colui che sta per commettere un delitto, e si potesse fermare l'attenzione sua su di

Pagina 183

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188926
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande soldato, a dorso di cammello. Scesero. Il bimbo si raccolse in un'estatica contemplazione, col nasino in su, mentre gli adulti si scambiavano

Pagina 194

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritenessi le cognizioni che ti procacciasti con tanta fatica ? Né basta ancora. Dotata di volontà, puoi con essa sollevarti alla contemplazione dell'Essere

Pagina 353

Nuovo galateo. Tomo II

195284
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concentrarsi gli animi nella contemplazione de' premi promessi alla virtù, e delle pene minacciate al delitto, tra immagini ridicole, buffonesche e

Pagina 274

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al mare la salute e che si trovano imbarazzate e molestate dalla stolta contemplazione.

Pagina 178

nemmeno fuggire con aria offesa: l'arte non ha vesti, e trovo inopportuno privarsi della contemplazione di una cosa bella, solo perchè l'autore non ha

Pagina 28

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pace, l' appagamento, una celeste dolcezza. Ma sopprimere il senso della vita per una oziosa contemplazione sarebbe una specie di suicidio morale per

Pagina 696

Otto giorni in una soffitta

204510
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le pare che quella bambola sia la sua sorella maggiore. La prende sulle ginocchia e la contempla.... Ma la sua contemplazione viene interrotta

Pagina 23

Angiola Maria

207343
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rapiscono alla contemplazione dell' infinito, all'entusiasmo dell'anima che dianzi ti facevano maggiori di te stesso, per ripiombarti nella realtà delle

Pagina 326

Lo stralisco

208456
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplazione. Il suo sguardo passò dallo spazio a loro, e da loro al ponte della nave, adattandosi alla prossimità delle cose. Incontrò cosí lo sguardo di

L'uccellino azzurro

212594
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'abisso, alla contemplazione dell'eterno e al culto delle idee. Non ci farà dunque male oggi, percorrere con Maeterlinck gli ardui e nascosti

Pagina XIX

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni giorno alla mia porta. Il professor Virgilio Zambelli tentennò un poco, con lo sguardo perso nell'apparente contemplazione di un gran quadro

Il Plutarco femminile

217873
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, considerato sempre come continuazione dell' antico impero romano. E come Cesare fu il primo a Roma che si facesse imperatore, così, a contemplazione

Pagina 172

Il ponte della felicità

218990
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inquieta la voce della madre. La fanciulla, sussultò, e toltasi rapidamente alla sua contemplazione corse a cingere con le braccia il collo della donna

Pagina 50

Documenti umani

244454
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passare qualche tempo al mio paese, a respirare quell'aria balsamica, a riposare gli occhi nella contemplazione del verde. Del mio paese io avevo

Pagina 140

L'indomani

246157
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

undici da un pezzo ed ella, nella muta contemplazione, si sfibrava, presa dalla noia e da un principio di sonno, con la visione lontana del suo letto

Pagina 73

Da Bramante a Canova

250989
Argan, Giulio 3 occorrenze

meditazione, dedicate alle dotte dispute che tutte conducono là, all’intelligenza e alla contemplazione del divino; la piazzetta della Pace è il cuore

Pagina 249

o di partecipazione, e non più di distaccata o oggettiva contemplazione, che passa tra uomo e natura.

Pagina 386

universale visione del mondo e dalla contemplazione dei suoi grandi valori a un’introspezione dubbiosa e inquieta dell’essere umano e del suo destino

Pagina 426

Il divenire della critica

251903
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’architettura e l’urbanistica, piuttosto che ad una funzione di mera «contemplazione» quale è quella dell’opera pittorica e scultorica tradizionale. Non solo

Pagina 75

La storia dell'arte

253160
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

quello di una predella come l’abito da cerimonia sta ad un abbigliamento casual, più informale e disinibito. La pala si offre alla contemplazione e

Pagina 115

L'Europa delle capitali

257434
Argan, Giulio 1 occorrenze

i monumenti invitano alla sosta o alla contemplazione ammirativa, questi edifici senza pretesa, allineati in modo uniforme e tuttavia non monotono

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259882
Argan, Giulio 1 occorrenze

la rappresentazione architettonica dello spazio, ma l’edificio come fatto umano che accade nello spazio; non la contemplazione dell’universale, ma il

Pagina 173

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260103
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’arte mondiale si ripeterà quel fenomeno di fusione e di equilibrio tra cronaca e decorazione, tra realtà in sviluppo e contemplazione pura, come

Pagina 115

sono immagini tattili di tempi successivi, specchio della contemplazione di un momento, dalla piattaforma di un altro momento.

Pagina 48

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388076
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

) scriveva: «Noi vediamo laggiù nel lontano avvenire un novello ordine di cose, e non conosciamo niente di più dolce che la contemplazione degli immensi

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400451
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

contemplazione d'una sola visione interiore, nel desiderio di un solo termine supremo. Il flusso continuo di conoscenze e di appetiti nel mondo nostro

Pagina 139

nostro volere con la volontà prima ed assoluta. La contemplazione estetica, il colloquio amoroso, l'espansione sentimentale, se usate nei modi debiti

Pagina 32

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 1 occorrenze

muto. Chi lo sa? Forse quell'oggetto di profano piacere, che io vagheggiavo, e che può avermi distolto spesso dalla contemplazione di Dio! Sì, quel

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

contemplazione era tale, che qualche volta dimenticava l'ufficio, il tavolino, la sedia, e zufolando, senza accorgersi, un'arietta, facendo saltare una

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

parecchie ore ad una edificante contemplazione. Primo a ponente, il signor Ricevitore slanciava due ami appaiati in capo a una lenza sola, due traditori

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675755
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passava ore intere in contemplazione. La impronta di grandezza su quella fronte e l’atteggiamento maestoso le sembravano inimitabili e sovrumani. In

, come assorto in contemplazione di cosa che stesse sopra gli oggetti materiali presenti, pareva col pensiero lontano da quella scena di sangue. Una

intorno alla bellissima figlia d’Albione e se non la coprirono di carezze almeno poterono bearsi nella sua contemplazione.

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676059
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che un meraviglioso accordo di tutte le industrie, di tutte le arti umane. Fidelia e Speranza rimasero alcun tempo assorte nella contemplazione di quel

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

come un aggregato di uomini, senza vita e legge propria, e non derivavano i loro pensieri fuorché dalla contemplazione dell'individuo. La conseguenza

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vennero: il buon vecchio pareva aver scordata, nella quietudine della propria contemplazione, la sua promessa. Parlò con la sua bonaria argutezza di

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

contemplazione dell' Entelechia, del Paracleto e della Quinta Essenza, sono invece grossi e disadatti davanti alle trivialità dell' agire concreto. Noi saremmo

Pagina 0170

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682161
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'articolazione si atrofizzi e immerso in una contemplazione stupida, che nessuna emozione anche profondissima può trarre, come nessun pericolo. Può bruciare