Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaborare

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborare con lui ai più alti livelli della gestione dell'impresa.

L'attività di vigilanza e le trasformazioni nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

101661
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale della retribuzione proporzionata e sufficiente di cui all'art. 36, al diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106753
Lamacchia, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali siano i soggetti che sono chiamati a collaborare a seconda dei diversi livelli di intervento.

Il patto di famiglia: una monade nel sistema? - abstract in versione elettronica

106913
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rilevante conseguenza pratica, invitando operatori e interpreti a collaborare in concreto per rendere effettivo il nuovo istituto, almeno nel suo

L'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro: figure, ruoli ed aspetti relazionali - abstract in versione elettronica

112399
Rossi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamati a collaborare, l'uno con l'altro, nel rispetto delle specifiche competenze, per il conseguimento dell'obiettivo sicurezza sul lavoro

I discutibili confini dell'inutilizzabilità delle dichiarazioni tardive dei "collaboratori di giustizia" - abstract in versione elettronica

112559
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della volontà di collaborare, concludendo che la sanzione opera solo nel giudizio, non anche nella fase delle indagini o dell'udienza preliminare. La

La collaborazione professionale in odontoiatria: complessa identità di un rapporto - abstract in versione elettronica

115721
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotidianamente l'odontoiatra collaborare con altri medici odontoiatri o medici-chirurghi, ovvero con professionisti sanitari non medici, non solo all'interno

Le competenze dell'Unione europea e degli Stati membri in materia di "istruzione" - abstract in versione elettronica

128313
Caruso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrato una disponibilità a collaborare tra loro nel settore in questione. Cionondimeno questa apertura non si è tradotta nella condivisione della

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiente di comunicazione, può essere rappresentato dal trasformare la rete dei redattori "web" in una comunità capace di supportarsi e collaborare con un

I rilievi ispettivi sull'attività degli enti locali - abstract in versione elettronica

132485
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ispettore ministeriale, ma collaborare fattivamente per far comprendere i processi gestionali, gli schemi di riferimento adottati, le procedure

Gli SMS nell'evoluzione giurisprudenzale: istanze antiformalistiche tra incertezza e "liquidità" del diritto - abstract in versione elettronica

137109
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento in capo alla difesa di un preciso onere di collaborare ai fini del raggiungimento dell'atto.

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborare nella gestione della propria crisi e abbia un patrimonio o un'attività produttiva di reddito che lo mettano in condizione di proporre un

"Cooperative Tax Compliance": il Fisco cerca la collaborazione dei grandi contribuenti - abstract in versione elettronica

143847
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiducia tra le Autorità fiscali ed i grandi contribuenti, cercando di collaborare in una fase preventiva e preliminare soprattutto su complesse

Obbligo di "repêchage" e rifiuto della conversione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale - abstract in versione elettronica

149819
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborare nell'accertamento di un possibile "repêchage" mediante l'allegazione dell'esistenza di altri posti di lavoro nei quali egli poteva essere

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente per una condotta che poteva essere giustificata dal diritto di quest'ultimo a non collaborare alla propria incriminazione?

La formazione del medico specializzando in medicina legale nell'ambito della gestione del rischio clinico: stato dell'arte e proposte normative per i nuovi piani formativi - abstract in versione elettronica

152537
AA. V 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione specialistica - l'acquisizione di principi teorici e di strumenti pratici che permettano allo specialista medico legale di collaborare al meglio

Il rapporto di lavoro subordinato nell'impresa liberale - abstract in versione elettronica

155743
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le concezioni contrattualiste concepiscono l'impresa come una rete di contratti con cui più individui si impegnano a collaborare ad un progetto

Il principio generale di coerenza nella difesa della parte: nuovi approdi dell'analisi economica del diritto processuale civile - abstract in versione elettronica

163173
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborare all'erogazione del servizio di giustizia in maniera razionale in modo da preservare per quanto possibile la risorsa scarsa che è costituita

Proposte concorrenti, operazioni straordinarie e dovere della società di adempiere agli obblighi concordatari - abstract in versione elettronica

163665
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci, ormai privati di ogni potere di veto e chiamati a collaborare al puntuale adempimento della proposta omologata, al quale la società in

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174654
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore s'industrino a collaborare nella formazione della loro « testa alla garçonne » e non si affidino cecamente ai consigli del loro parrucchiere. Ed

Pagina 258

Il Galateo

180931
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiede necessariamente di lavare i piatti, ma di rispettare e capire la funzione della moglie, di collaborare, di dividere con lei, su un piano di

Pagina 221

di collaborare perché il travaglio sia meno sfibrante possibile per lei, per chi l'assiste e per i familiari che aspettano fuori. Aver paura è lecito

Pagina 40

Il saper vivere

185617
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collaborare portandone qualcuno. La mamma mette a disposizione il salotto, possibilmente alleggerito dei soprammobili più fragili e preziosi, e organizza

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187937
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. ✓ Siate sempre rispettosissimi degli spazi, anche fisici, della coppia. Non entrate mai in casa se non invitati, offritevi di collaborare in caso di

Pagina 150

gentile inoltre proporsi di collaborare con il capitano per le manovre, seguendo eventualmente le sue direttive con molta precisione e velocità, senza

Pagina 188

Signorilità

199691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, apparteniamo alla classe abbiente, intelligente, e, in certo modo, privilegiata; la classe fra cui sono scelte le delegate, che devono collaborare con i

Pagina 496

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200996
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposizione di tutti e di conseguenza non pretendete l'impossibile. È necessario arrangiarsi nel vero senso della parola e collaborare con gli altri in

Pagina 286

vorranno collaborare con loro nel rendere il trattenimento piacevole e allegro.

Pagina 50

Tutti per una

214935
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le vuole bene. Abbia fiducia, le dico, e provi a collaborare. Il professor Zambelli stava per rispondere qualcosa, quando l'infermiera si girò di

Pagina 27

! Cerchiamo di organizzarci, invece, e di collaborare. Dorotea ha bisogno di noi. Non è una bella responsabilità questa? Quindi, fuori le idee. Dove

Pagina 74

Le due vie

255273
Brandi, Cesare 1 occorrenze

stesso modo che il sempre nuovo disporsi dei frammenti in un caleidoscopio non è un modo, per chi l’usa, di collaborare al caleidoscopio, ma

Pagina 107

Scritti giovanili 1912-1922

264740
Longhi, Roberto 1 occorrenze

concetto - ma soltanto da quella generica pavidezza di far collaborare, come un tempo si usava, l'antico e il moderno. - Leon Battista Alberti e Ettore

Pagina 440

La Stampa

377966
AA. VV. 1 occorrenze

speranze britanniche che il governo di Roma torni a collaborare in pieno, nell'elaborazione della politica mirante alla tranquillizzazione dell'Europa e «a

Il Corriere della Sera

381554
AA. VV. 1 occorrenze

grandissima maggioranza fu approvato un ordine del giorno col quale i socialisti sono stati autorizzati a collaborare alla combinazione ministeriale Jaspar

La Stampa

385609
AA. VV. 1 occorrenze

Ugo Ojetti. Saba era di passaggio, e volle parlare ad Ojetti, forse perché intendeva collaborare alla rivista e ottenerne qualche guadagno. Lo

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387990
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

due ultimi paesi, anche altri partiti democratici accettano di collaborare coi socialisti nell’amministrazione dello Stato per trasformare il regime

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nuovi benefici alla nostra città diletta» ed un sacro giuro di voler collaborare «all’opera benedetta della concordia cittadina». In tale lacrimevole ed

La regione

399795
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

normali di decentramento dell'attività statale per quella parte nella quale possano collaborare organi e rappresentanze elettive; — e che l'attività

Pagina 229

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402838
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ciascuno quel che gli spetta ma a collaborare con gli altri pel raggiungimentodi beni comuni) non possono ciò ottenere che operando nello spirito e col

Pagina 60

Storia sentimentale dell'astronomia

535499
Piero Bianucci 1 occorrenze

migliaia di anni per disporre di qualche neutrone disposto a collaborare al Processo S.

Pagina 265

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

famiglie, nelle classi, nei popoli, nel genere umano, potessero collaborare alla commune intelligenza, ovvero contrariarla; e come venissero ad operare con

L'ALTARE DEL PASSATO

676775
Gozzano, Guido 1 occorrenze

di continuo ad intessere di nuove distrazioni la sua vedovanza. Gli ospiti di Villa Candiani dovevano tutti collaborare allo svago; poche donne

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

bastavano ai suoi affari. I clienti si facevano sempre più numerosi. Un circolo politico lo nominò relatore per le elezioni. Fu invitato a collaborare in vari

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679326
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

AD ANTONIO GALATEO AMICO MIO, Quando Emilio Praga ci leggeva la prima parte di queste sfortunate MEMORIE DEL PRESBITERIO, e ci offriva di collaborare

L'altrui mestiere

680218
Levi, Primo 1 occorrenze

testardo. Se tu insisti, intristisce. Si apparta, cessa di collaborare con te, di suggerirti le sue battute; perde corpo, diventa piatto, sottile, bianco

Pagina 0159

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

le viti uscivano facilmente. Karlis aveva offerto blandamente di collaborare, ma poi si accontentò di sorvegliare che nessuno si avvicinasse. Quando

Pagina 0239

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

, credo di possederne una, e non la voglio perdere. E neppure voglio collaborare a crearne una con ... coi sistemi che lei ha in animo. Il Mimete è

Pagina 0079

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

di collaborare, andassimo in cerca di cavilli. Ci chiese quali erano le nostre intenzioni per il giorno seguente, e noi, guardandoci bene di parlare

Pagina 0239

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

contava, e ne disponeva: offriva generalmente a' suoi più intimi a Boito, a Fontana, a Torelli di collaborare con lui ; un giorno ch' io ero in angustie